Menu
Diffusori a torre Dimensioni compatte Reflex frontali Sistema a 3 vie
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Tech 21 maggio 2024
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2
Tech 15 maggio 2024
Smart display: cosa sono e come scegliere quello giusto

Guide all'acquisto

Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Il miglior sound su computer: guida all’acquisto degli altoparlanti PC

Recensione Indiana Line Nota 550 XL

I diffusori di Indiana Line offrono, nella maggior parte dei casi, un altissimo rapporto qualità/prezzo. È proprio questo il caso delle Indiana Line Nota 550 XL. Si tratta, per la precisione, di una coppia di diffusori a torre, forti di grande pulizia e precisione nel suono, in dimensioni abbastanza compatte. La dicitura XL, infatti, non si riferisce alla taglia dei due diffusori, ma alla finitura della cassa. La XL rappresenta la variante con finitura in legno chiaro, affiancata al modello XN, sempre in legno, ma in questo caso total black. Passando alle caratteristiche tecniche del prodotto, i Nota 550 XL sono caratterizzati da un sistema a 3 vie, composto da due woofer da 13 cm ed un tweeter al neodimio, molto facile da pilotare grazie alla sua sensibilità di 91 dB. Caratteristica da non sottovalutare è la presenza di un bass reflex frontale, a differenza dei modelli con reflex posteriore come, ad esempio, i Monitor Audio Bronze 200. Ciò significa che è possibile posizionare i diffusori anche contro la parete senza il rischio di rovinare la corretta diffusione del suono. I connettori sul retro sono di tipo mono wiring, con la possibilità di installare banane, forcelle o direttamente i cavi spelati in base alle proprie configurazioni. A livello di amplificazione, le Indiana Line Nota 550 XL riescono a suonare molto bene sia in presenza di valvolari, sia con amplificatori transistor, da un minimo di 30 W fino ad un livello massimo consigliato di 130 W. In dotazione è presente, oltre alla coppia di diffusori, le griglie magnetiche che si applicano sulla parte frontale per proteggere gli altoparlanti e donare alle casse un aspetto più pulito all’interno della stanza.

Indiana Line Nota 550 XL in pillole:

  • Coppia di diffusori a torre di dimensioni compatte
  • Sistema a 3 vie con due woofer da 13 cm e tweeter al neodimio
  • Morsetti mono wiring sul retro
  • Bass reflex frontali che permettono il posizionamento contro la parete
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Indiana Line Nota 550 XL

Quale amplificatore è consigliato per Indiana Line Nota 550 XL?

Considerando le specifiche del prodotto, si consiglia una potenza di amplificazione da 30 W fino ad un massimo di 130 W. Possono essere utilizzati sia amplificatori valvolari, sia transistor.

Quali colori sono disponibili per Indiana Line Nota 550 XL?

La gamma Nota 550 è disponibile in due diverse finiture: la versione XL si riferisce alla finitura in legno chiaro, color ciliegio. La versione XN, invece, presenta una finitura sempre in legno, ma in colorazione total black.

Quali sono le dimensioni di Indiana Line Nota 550 XL?

Nella categoria dei diffusori a torre da pavimento, Indiana Line Nota 550 XL offre delle dimensioni sicuramente compatte per non creare un eccessivo ingombro all’interno della stanza. Nello specifico, si parla di una misura di 175 x 880 x 275 mm per il singolo diffusore.

Torna su