Menu
Zaino donna

Zaino Donna in Zaini

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Zaino donna di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Pratici e versatili, gli zaini da donna non sono più considerati solo borse sportive. Uno zaino donna in pelle può essere indossato in diverse occasioni e abbinato a molti outfit, mentre uno zaino donna nero è quasi un passe-partout. Sul mercato si trovano modelli di diverse misure e materiali: dallo zaino donna piccolo, adatto per chi ama portare con sé solo l’essenziale, allo zaino donna in cuoio, resistente e che si sposa alla perfezione con l’abbigliamento casual.  

 
Filtra
526 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Zaini

Sport 26 maggio 2024
Salewa, abbigliamento e scarpe ad alta quota da quasi 100 anni
Lifestyle 18 ottobre 2023
Black Friday: i brand più cercati

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Zaino donna

Quanto costa uno zaino da donna?

Uno zaino donna ha un prezzo che va da poco più di 10 euro a oltre 850 euro. Il costo dipende in maniera determinante dal tipo di materiali, dal brand e dalle dimensioni del modello. Se si tratta di prodotti di alta moda, la notorietà del marchio incide sul prezzo più del materiale e uno zaino in tessuto firmato può costare tre o quattro volte più di uno in pelle realizzato artigianalmente.

Qual è il migliore zaino da donna?

Gli zaini donna Liu Jo sono tra i più apprezzati per il buon rapporto qualità/prezzo e il loro design molto femminile e bon ton, che però è allo stesso tempo fresco e contemporaneo. Costano in media 100 euro euro e sono disponibili in un’ampia gamma di modelli, formati e colori, sia classici che di tendenza, per accontentare quasi tutti i gusti e potersi abbinare con la maggior parte degli outfit.

Come si cura uno zaino da donna in pelle?

Uno zaino donna in pelle ha bisogno di essere preservato da macchie e graffi, per conservare intatta nel tempo la sua bellezza e durare per anni. Occorre fare attenzione a non strusciarlo contro superfici come le pareti e possibilmente non appoggiarlo per terra. Quando non lo si indossa, l’ideale è riporlo in una borsa di tessuto e per fargli ritrovare la brillantezza originale di tanto in tanto andrebbe trattato con lucido neutro, passato su tutta la superficie con un panno morbido pulito compiendo movimenti circolari regolari.

Come abbinare uno zaino da donna bianco?

Uno zaino donna bianco è un classico che si sposa bene con quasi tutti i colori e gli stili, anche se rispetto a uno nero ha un aspetto un po’ più informale e adatto alla bella stagione. Tra gli abbinamenti più raffinati ci sono quelli con il blu scuro, con il rosso e con il grigio. Se accostato al nero crea un contrasto ricco di personalità e abbinandolo a un look total white si rivela elegantissimo anche in inverno. È poco consigliabile, invece, indossarlo su capi marroni.

Zaino donna: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Modelli, materiali e dimensioni

Lo zaino da donna è una tipologia di borsa estremamente popolare per la sua comodità, la sua versatilità e per la capacità di conferire un aspetto sbarazzino a qualunque outfit e a qualsiasi età. Sul mercato ci sono varie opzioni, che possono accontentare ogni gusto. Chi desidera un modello in materiale pregiato può scegliere una delle innumerevoli proposte di zaino donna in pelle, mentre chi predilige la praticità e cerca una borsa leggera, capiente e adatta a essere usata tutti i giorni, apprezzerà maggiormente uno zaino donna in tessuto. Negli ultimi anni non mancano le alternative per chi desidera uno zaino da donna elegante senza patella né tasche sporgenti, che si possa indossare dalla mattina alla sera. È il caso, ad esempio, della maggior parte dei modelli di Michael Kors. Per quanto riguarda le dimensioni, uno zaino donna grande si rivela più comodo di una borsa a spalla o a tracolla di uguale capienza, perché consente di distribuire meglio il carico sulla schiena. D’altra parte, però, i modelli medi e grandi, soprattutto se con patella, hanno un carattere nettamente più informale, mentre le dimensioni contenute di uno zaino donna piccolo smorzano l’aspetto casual, per cui la maggior parte dei brand di accessori prediligono quest’ultima tipologia nelle loro collezioni. Oggi si trova anche una vasta scelta di zaini colorati, che sono perfetti come punto focale in un look monocromo a contrasto e donano un’aria estremamente ricercata se abbinati tono su tono. Il classico zaino donna nero, invece, è uno dei pilastri delle collezioni di ogni brand in qualunque stagione e si sposa con tutto, specie se ha un design dalle linee pulite come quelli minimalisti di Guess. Per chi è amante dell’estetica retrò e per chi desidera robustezza e durata il prodotto giusto è uno zaino da donna in cuoio. Oltre ai famosissimi The Bridge, ci sono moltissime proposte di modelli lavorati artigianalmente in piccole cuoierie che grazie a Internet sono riuscite a valorizzare la loro manifattura e far uscire i loro prodotti dai confini della dimensione locale.

Proposte alla moda per tutte le tasche

Uno zaino da donna ha un prezzo compreso tra poco più di 10 euro e circa 850 euro. Sul costo incidono soprattutto il marchio, i materiali e le dimensioni. La fascia di prezzo economica comprende quelli leggeri, realizzati in nylon, poliestere o in similpelle. A questo raggruppamento appartengono per lo più proposte dal design sportivo, come il classico zaino donna in tessuto con diversi scomparti, tasche e cerniere, che lo rendono pratico e ideale da indossare nel tempo libero abbinandolo a un abbigliamento informale. Nelle versioni più capienti e con scomparto porta computer, questi zaini sono perfetti anche per andare al lavoro o per brevi viaggi e hanno prezzi a partire da circa 15 euro. Nella fascia di prezzo media rientrano, invece, modelli in tessuto o in ecopelle prodotti da marchi noti. Un esempio sono le numerose proposte di zaino donna Desigual, che spiccano per l’estetica estrosa data da un insieme particolare di forma, texture e colori. Sono disponibili in varie dimensioni, sia in tinta unita che a fantasia, e costano mediamente intorno a 60 euro. Del gruppo fanno parte anche tutti quei modelli di zaino donna elegante di marchi meno noti, che coniugano un’estetica classica a materiali di qualità media e alta (a volte perfino cuoio e pelle), che conferiscono loro pregio e robustezza. La fascia di prezzo alta comprende proposte in cuoio e in pelle di brand noti, oppure modelli realizzati in qualunque materiale da marchi di alta moda. A volte si tratta di classici intramontabili ed estremamente resistenti, frutto di lavorazioni artigianali tradizionali. È il caso, ad esempio, dello zaino donna The Bridge, che costa mediamente 350 euro e il cui cuoio è lavorato con una raffinata manifattura per ottenere borse dal design vagamente vintage, che non passano mai di moda. Che sia in versione colorata o nell’iconico marrone, un modello del genere, se trattato con le dovute cure, può durare una vita e, anzi, spesso assume un aspetto più accattivante quando diventa un po’ “vissuto”.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su