Menu

Marchesi Antinori Badia a Passignano Gran Selezione Chianti Classico DOCG

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione

Il miglior prezzo online per Marchesi Antinori Badia a Passignano Gran Selezione Chianti Classico DOCG è di 39,95 €

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Prezzo
Filtra
28 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Trend 11 febbraio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: il comportamento online degli italiani nel 2023
Lifestyle 09 febbraio 2024
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino

Guide all'acquisto

Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Marchesi Antinori Badia a Passignano Gran Selezione Chianti Classico DOCG

Vino e Cantina: nella splendida cornice delle colline del Chianti sorge Badia a Passignano, suggestiva tenuta dei Marchesi Antinori. Posti in una delle zone più antiche e vocate per la produzione del vino, i vigneti danno vita allo splendido Chianti Classico DOCG Gran Selezione Badia a Passignano.

Vitigni: rispetto al variegato blend che compone il Chianti Classico Pèppoli, questo vino rosso è espressione del Sangiovese in purezza.

Suoli: il sottosuolo della zona che circonda Badia a Passignano si compone prevalentemente di rocce calcaree, il cui ruolo è decisivo per evitare il ristagno delle acque. Esposizione e altitudine delle viti sono ideali.

Vinificazione: ultimata la vendemmia, le uve provenienti dai vari vigneti fermentano separatamente per 10 giorni in tini d'acciaio. Altrettanti ne servono per estrarre dalle bucce le sostanze gustative e olfattive. La fermentazione malolattica, invece, avviene in botti di legno ed è seguita dalla delicata fase di assemblaggio. Prima dell'affinamento in bottiglia, è prevista una sosta di 12 mesi in barrique di rovere francese e ungherese.

Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso nel bicchiere, regala sensazioni olfattive ben marcate. Frutti di bosco e ciliegia sotto spirito sono le più evidenti ma non manca una decisa nota speziata. Estremamente morbido in bocca, può contare su tannini delicati e su un'accentuata freschezza che lo rende piacevolissimo.

Abbinamento: un vino del genere rappresenta un abbinamento riuscito per piatti dal sapore intenso. Salumi e formaggi stagionati lo esaltano, così come la selvaggina al forno.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su