Menu

Gancia Pinot di Pinot Brut VSQ 20cl a partire da 16,80 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
20cl da 16,80 €
Bottiglia Standard non disp.
Prezzo

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Altre offerte che potrebbero interessarti
Filtri
Prezzo
Negozio
Valutazione negozio

Ultimi articoli in Vini

Trend 11 febbraio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: il comportamento online degli italiani nel 2023
Lifestyle 09 febbraio 2024
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino

Guide all'acquisto

Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Gancia Pinot di Pinot Brut VSQ 20cl

Vino e Cantina: il Pinot di Pinot Brut Gancia è ormai un classico nell’abbinamento all’aperitivo. Semplice e beverino, è un vino spumante adatto a tutte le occasioni, specie nel pratico formato da 0,2 l. Questo prodotto è frutto sapiente di un’enologia dalla lunga tradizione. Gancia, infatti, è uno dei nomi forti della viticoltura nazionale. Con solide radici in Piemonte, è la cantina che per prima ha portato in Italia i metodi di vinificazione utilizzati per realizzare gli Champagne. Il tutto nel 1865.

Vitigni: blend di uve Pinot Nero, Pinot Bianco e Pinot Griglio.

Suoli: la cantina ha sede a Canelli, in provincia di Asti. Siamo nel cuore di una delle zone piemontesi più conosciute a livello internazionale. Le uve impiegate dalla cantina giungono, però, dall’intero territorio regionale e vengono attentamente selezionate. Elemento comune alla maggior parte dei vigneti è la disposizione su terreni collinari drenanti e ricchi di minerali. Clima mite, esposizione solare ottimale e costanti ventilazioni sono ulteriori elementi benefici per la crescita dei grappoli.

Vinificazione: sebbene Gancia abbia importato il Metodo Champenoise in Italia, ispirandosi ai vini d’Oltralpe, il Pinot di Pinot Brut è realizzato con Metodo Charmat. A seguito della fermentazione alcolica in acciaio, il vino subisce una rifermentazione in autoclave che dà vita al brioso perlage.

Descrizione sensoriale: giallo paglierino allo sguardo, si caratterizza per un’effervescenza morbida e fine. Al naso si inseguono sentori fruttati e floreali freschissimi. Coerente al palato, si mette in luce per la stuzzicante acidità.

Abbinamento: re dell’antipasto all’italiana, si accompagna alla perfezione con formaggi, salumi e fritture.

Scritto da Matteo Sartini
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su