Menu

Biciclette elettriche Jeep

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 883,08 €

Sempre al passo con i tempi, Jeep ha voluto dare spazio alla produzione di biciclette elettriche di ultima generazione. Altamente performanti, sono caratterizzate dalle tipiche linee sportive e da un'eleganza fuori dal comune. 

Jeep FX20FAT6

Velocità massima 25 km/h Autonomia 40 km 10,4 Ah Ruote da 20''

Leggi tutto
da 1.161,44 €
vedi
Jeep C28L

Velocità massima 25 km/h Autonomia 30-40 km 10 Ah Ruote da 28''

Leggi tutto
da 883,08 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Jeep: dalle auto alle biciclette elettriche: scommessa sull'ecosostenibilità

Da 80 anni nel settore dell'automotive, Jeep allarga i propri orizzonti e pensa alle esigenze di chi ha deciso di lasciare la propria automobile per dedicarsi a una vita su due ruote. Nel caso specifico, alle biciclette elettriche. Con la produzione della Jeep F20 Fat Bike, ad esempio, l'azienda ha potuto soddisfare le esigenze di tutti coloro che hanno bisogno di un mezzo in grado di affrontare con grande manovrabilità il traffico cittadino, senza rinunciare all'eleganza che contraddistingue il marchio statunitense. Mentre con l'uscita della Jeep J-M275c si è voluto dare un'alternativa alla classica mountain bike, consentendo di affrontare terreni sterrati, lontano dagli ambienti urbani, in tutta sicurezza e potendo contare su un prodotto altamente performante. Jeep ha così deciso di adeguarsi all'avanzare dei tempi, alla costante richiesta di un mercato votato all'ecosostenibilità, producendo biciclette a pedalata assistita che si distinguono per qualità assoluta dei materiali scelti e per la capacità di durare nel tempo, resistendo (per quanto riguarda soprattutto i modelli offroad) alle intemperie. Pioggia, umidità e fango non sono un problema: come le migliori auto di Jeep, create per il fuoristrada, anche le biciclette elettriche si basano sugli stessi principi. Resistenza, affidabilità e sicurezza. Tra i prodotti in commercio, infatti, non possono mancare le Fat Bike, piccole e pieghevoli, caratterizzate dall'estrema versatilità. Da un lato, infatti, sono pensate per percorrere le strade urbane in tutta comodità, evitando il traffico quotidiano; dall'altro, possono essere utilizzate anche per avventure offroad. Inoltre, proprio perché pieghevoli, possono essere facilmente trasportate all'interno del portabagagli di un'auto, prima di essere utilizzate all'occorrenza; in alternativa, si possono portare sui mezzi pubblici, dove fungono anche da seduta improvvisata. In questa maniera, le biciclette elettriche Jeep possono accompagnarvi ovunque. Per quanto Jeep continui a dedicarsi principalmente alla produzione di quattro ruote, ad oggi la scommessa di investire sulla mobilità sostenibile attraverso le biciclette elettriche si sta rivelando vincente. Le richieste sono in continuo aumento e l'investimento iniziale viene ripagato da una migliore qualità della vita, regalata proprio dalla pedalata assistita. Comprando una bici marchiata Jeep, infatti, si potranno risparmiare tutte quelle spese extra date, ad esempio, dall'acquisto di uno scooter. Al netto del carburante, sono proprio costi come bollo e assicurazione a far desistere molte persone dall'avvicinarsi a un mezzo a due ruote, motorizzato. Al contrario, la bicicletta elettrica permette di arrivare ovunque, con il minimo sforzo e con l'unico 'impegno' di ricaricare la batteria. Basteranno poche ore di riposo prima di tornare in sella e pedalare per oltre trenta chilometri. Un'autonomia che permette di spostarsi comodamente, ogni giorno, per raggiungere i luoghi di lavoro in città, per svolgere commissioni quotidiane o per fare una semplice 'passeggiata' all'aria aperta. Jeep è in grado di regalare queste emozioni, garantendo la durata nel tempo dei suoi mezzi, la robustezza dei materiali con cui sono costruiti e l'eleganza. Non a caso, scegliere una bicicletta elettrica del marchio americano significa non passare mai inosservati. Le linee sportive e minimali fanno di questi mezzi un connubio perfetto di tecnologia avanzata, applicata a materiali di altissimo livello. 

Le ultime news su Biciclette elettriche

Osservatorio Trovaprezzi.it: come si è evoluta la mobilità sostenibile
Osservatorio Trovaprezzi.it: come si è evoluta la mobilità sostenibile
Trend 15 marzo 2023
Cosa considerare prima di acquistare una bicicletta elettrica
Cosa considerare prima di acquistare una bicicletta elettrica
Sport 11 marzo 2023
Biciclette elettriche pieghevoli, pratiche e versatili
Biciclette elettriche pieghevoli, pratiche e versatili
Sport 02 marzo 2023

Domande frequenti su Biciclette elettriche Jeep

Perché comprare le biciclette elettriche Jeep?

Come nel settore delle quattro ruote, anche nella produzione di biciclette elettriche Jeep ha scommesso sulla qualità. Questi mezzi sono stati creati per affrontare ogni tipo di percorso, sono resistenti, affidabili e sicuri. Tra modelli pieghevoli e mountain bike, l'obiettivo di Jeep è di rendere unica la pedalata, attraverso l'applicazione di tecnologie di altissimo livello. 

Quali sono i modelli di bicicletta elettrica Jeep più richiesti?

Tra le biciclette elettriche Jeep che stanno riscuotendo grande successo, ci sono la Jeep J-Teen e la Jeep F20 Fat Bike. La prima si ispira ai classici modelli di mountain bike, mentre la seconda è un modello con ruote fat, pieghevole. Entrambe hanno in comune i tipici colori Jeep giallo e nero. 

Quali sono i punti di forza delle biciclette elettriche Jeep?

Altissima qualità dei materiali, come freni a disco e batteria LG da 36 V. Ma anche cambio Shimano Tourney e sospensioni fanno parte di quelle caratteristiche che rendono le bici Jeep ineguagliabili. Molto durature nel tempo, presentano linee sportive e altrettanto eleganti. 

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Pedalare in libertà senza troppo sforzo: guida alle migliori e-bike in commercio
Pedalare in libertà senza troppo sforzo: guida alle migliori e-bike in commercio
Torna su