Trovaprezzi.it: la top 10 degli smartwatch più cercati nel 2025

La classifica degli smartwatch top seller del 2025 è occupata da Apple, Samsung, Garmin e Xiaomi, con prodotti economici e top di gamma.
Di Candido Romano Aggiornato il 6 Giugno 2025
6 minuti di lettura
Smartwatch top 10 trovaprezzi

La classifica degli smartwatch più cercati dagli utenti di Trovaprezzi.it nel 2025 è molto varia. È composta sia da brand che offrono soluzioni top di gamma, quindi ricche di funzioni come la possibilità di rispondere alle telefonate, gestire le notifiche e scaricare app, che dispositivi dal prezzo più basso per chi vuole allenarsi o tenere sotto controllo tutti gli appuntamenti. Chi invece è alla ricerca di dispositivi adatti soprattutto al monitoraggio dell’attività fisica, può consultare la classifica dei fitness tracker più cercati.

Come sempre la classifica è dominata da Apple, che conquista le prime tre posizioni, seguita da Samsung e Garmin sempre con tre posizioni, ma c’è anche Xiaomi. Nel 2025 le ricerche dimostrano che gli utenti danno sempre molta importanza al prezzo, senza rinunciare alle funzionalità più avanzate.

1. Apple Watch Ultra 2 (2023)

L’Apple Watch Ultra 2 2023 guadagna diverse posizioni, passando dal quinto al primo posto tra le ricerche degli italiani nel 2025. La versione più cercata è la variante Naturale: si tratta del miglior prodotto della mela morsicata in questa categoria, pensato per resistere agli urti, all’acqua e alle temperature ostili. È infatti adatto per coloro che amano gli sport outdoor, visto che è dotato di GPS, oppure a chi ha semplicemente bisogno di uno smartwatch resistente. La cassa di Apple Watch Ultra 2 è di ben 49mm, costruita in titanio, con bordi rialzati che proteggono ancora di più il quadrante. Ottimo lo schermo Retina, estremamente luminoso. La batteria dura fino a 36 ore con una sola carica, anche con un utilizzo intensivo del prodotto.

Apple Watch Ultra 2 (2023)

Apple Watch Ultra 2 (2023)

2. Apple Watch SE (2022)

Apple Watch SE del 2022, in particolare la versione da 40mm, scende alla seconda posizione nella classifica dei migliori smartwatch.  Il suo successo, oltre il prezzo interessante, è stato possibile grazie ai sensori interni potenziati, tra cui c’è quello che rileva gli incidenti ed effettua in autonomia una chiamata d’emergenza. Non manca l’impermeabilità e una batteria che consente all’orologio smart di funzionare per 18 ore consecutive.

Apple Watch SE 2022

Apple Watch SE 2022

3. Apple Watch Series 10 (2024)

Una new entry in terza posizione, cioè l’Apple Watch Series 10 del 2024. La versione più cercata è quella da 42mm con cassa in alluminio, una soluzione di qualità e ricca di nuove funzionalità. Tra le novità c’è uno schermo più grande, un nuovo processore e la possibilità di rilevare le apnee notturne.

Apple Watch Series 10 (2024)

Apple Watch Series 10 (2024)

4. Samsung Galaxy Watch Ultra 4G 47mm

Il Samsung Galaxy Watch Ultra 4G 47mm è uno smartwatch top di gamma, molto apprezzato e affidabile per tenere sotto controllo la propria forma fisica durante la giornata. Il design è quello standard degli orologi da polso, migliorato dall’alta tecnologia al suo interno. Offre la connettività 4G, ma anche Wi-Fi 5, NFC e Bluetooth. È in grado di offrire praticamente tutte le funzionalità richieste da uno smartwatch, accoppiate alla massima resistenza: non teme le immersioni fino a 10 ATM di pressione dell’acqua. Lo schermo da 1,47 pollici è inoltre dotato di tecnologia AMOLED, per una visibilità perfetta all’aperto.

Samsung Galaxy Watch Ultra 4G 47mm

Samsung Galaxy Watch Ultra 4G 47mm

5. Garmin Fenix 7X

In quinta posizione c’è il Garmin Fenix 7X, uno smartwatch certamente costoso, ma dotato di materiali premium e soprattutto di funzionalità innovative. Grazie alla lente Power Glass, è possibile ricaricare il dispositivo grazie alla luce del sole, con una batteria interna che garantisce un’autonomia fino a 37 giorni in modalità smartwatch e 122 ore con GPS attivo. A questo si aggiunge l’impermeabilità fino a 10 ATM, display da 1,4 pollici e grande cassa da 51mm.

Garmin Fenix 7X Sapphire Solar

Garmin Fenix 7X Sapphire Solar

6. Garmin Fenix 7

Il Garmin Fenix 7 perde terreno, pur restando in classifica, passando dalla quarta alla sesta posizione. Si tratta di un dispositivo top di gamma con cassa da 47 mm in grado di resistere alle basse temperature. È quindi di un orologio ideale per le escursioni in alta quota, dotato di una ghiera in acciaio inossidabile e di un’autonomia che arriva addirittura fino a 18 giorni nella cosiddetta “modalità smartwatch”. Resiste anche agli urti, cadute e ha un’impermeabilità fino a 10 ATM.

Garmin Fenix 7

Garmin Fenix 7

7. Samsung Galaxy Watch7 40mm

In settima posizione c’è il Samsung Galaxy Watch 7 con cassa da 40mm. La versione più cercata è quella green, per uno smartwatch composto da una cassa circolare con schermo da 1,5 pollici AMOLED. Si tratta di un prodotto adatto agli utenti più esigenti, dotato di tutti i sensori più importanti per monitorare la salute, come ad esempio quello deputato al tracciamento in tempo reale della frequenza cardiaca. L’orologio è impermeabile fino a 5 ATM ed è dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth.

Samsung Galaxy Watch7 40mm

Samsung Galaxy Watch7 40mm

8. Garmin Forerunner 255

Garmin Forerunner 255 nel 2025 scende alla ottava posizione tra gli smartwatch più cercati. Acquistabile a poco più di 200 euro, offre la connettività GPS e traccia tantissime attività sportive. È dotato di sensore di temperatura, monitora costantemente la forma fisica ed è perfetto per gli amanti della corsa, visto che permette di pianificare gli allenamenti con un altissimo grado di personalizzazione. La cassa da 45,6 mm è grande e protetta dal vetro Gorilla Glass 3. Il cinturino è in silicone e l’orologio è impermeabile fino a 5 ATM. Non manca una grande batteria che consente un utilizzo del dispositivo anche per due settimane consecutive con una singola carica.

Garmin Forerunner 255

Garmin Forerunner 255

9. Xiaomi Redmi Watch 5 Lite

Una new entry alla nona posizione: è lo Xiaomi Redmi Watch 5 Lite, un prodotto che costa ormai poco meno di 50 euro. Si tratta di un modello economico, dotato di un display LCD di grandi dimensioni e di forma quadrata. La cornice ha una finitura opaca e il dispositivo consente anche di rispondere alle chiamate con la funzione Bluetooth attivata. La batteria interna è di 470 mAh e assicura diverse giornate di utilizzo.

Xiaomi Redmi Watch 5 Lite

Xiaomi Redmi Watch 5 Lite

10. Samsung Galaxy Watch FE

A fine classifica si posiziona il Samsung Galaxy Watch FE con cassa da 40mm. Appartiene alla fascia media ed è uno smartwatch robusto, dotato di uno schermo circolare di 1,2 pollici Super  AMOLED. È disponibile in tre colori, cioè Black, Pink Gold e Silver, ognuna con un cinturino con cuciture a vista coordinato. Include tante funzionalità per monitorare l’attività fisica, la qualità del sonno e l’attività cardiaca.

Galaxy Watch FE 40mm di Samsung

Galaxy Watch FE 40mm di Samsung

Pubblicato il 13 Maggio 2024
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su