Trovaprezzi.it Magazine propone notizie, approfondimenti, guide all’acquisto e curiosità legate al mondo dello shopping, oltre ad offrire consigli e suggerimenti su come risparmiare sugli acquisti online.
Tale magazine non viene aggiornato periodicamente; pertanto, non essendo una testata giornalistica, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
7Pixel S.r.l. non ha alcuna responsabilità in relazione alla veridicità e correttezza dei dati presenti sul magazine e sui siti ad esso collegati.
Gli articoli sono di proprietà di 7Pixel S.r.l.. Di essi possono essere pubblicati stralci, a condizione che si indichi il link della pagina dalla quali sono stati copiati.
Le immagini e i video, correlati agli argomenti di cui si scrive, sono provenienti da Siti Internet. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione, lo segnaleranno scrivendo all’indirizzo email: redazione@trovaprezzi.it in modo da poter procedere tempestivamente alla loro rimozione.
7Pixel S.r.l. si riserva il diritto di non pubblicare e/o rimuovere, insindacabilmente e senza alcuna comunicazione, commenti che risultino offensivi, diffamatori o il cui contenuto abbia natura pubblicitaria.
7Pixel S.r.l. non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del magazine che, pertanto, sono gli unici responsabili degli stessi.
Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri attuali) a mettere le mani sull’iPhone di prima generazione e mi si è aperto un mondo.
La possibilità di navigare nel web, ascoltare musica, scattare una fotografia, guardare un video e compiere tutte queste operazioni dallo stesso dispositivo mi ha fatto comprendere quanto grandi fossero le potenzialità degli smartphone. Divento dunque uno dei membri attivi del forum di Telefonino.net e inizio a muovere i primi passi nel mondo editoriale, collaborando con piccoli blog di settore.
Contemporaneamente, nell’ambito del percorso universitario in Economia, sono stato tra i vincitori della borsa di studio CTO4StartUP... di Microsoft, un’esperienza che ha ulteriormente consolidato le mie competenze tecniche. Sono gli anni in cui il mercato smartphone registra un vero e proprio boom e, per tale ragione, ho organizzato un seminario didattico presso l’Università degli Studi di Bari dedicato proprio alla rivoluzione apportata da questi dispositivi.
L’ho chiamato “SmartRevolution” ed è diventato un piccolo fenomeno mediatico. È stato supportato da tutte le principali aziende tech (Samsung, Lenovo, Sony, solo per citarne alcune), ha registrato centinaia di persone dal vivo e migliaia collegate in streaming. La prima edizione si è tenuta nel 2015 e la seconda nel 2016, espandendosi anche presso l’Università LUMSA di Roma.
Nel frattempo ho compiuto il salto e, dai piccoli blog di settore, sono passato alle realtà editoriali vere e proprie. Inizio a collaborare con la redazione di Telefonino.net fino ad approdare, nel 2017, in quella di Tom’s Hardware Italia. Nel giro di 12 mesi sono diventato il responsabile dell’area smartphone, attualmente nota come MobileLabs. Nei quasi tre anni in cui ho ricoperto questo ruolo ho avuto l’opportunità di girare il mondo, coordinando la copertura di alcune tra le più importanti fiere tech a livello globale, come il Mobile World Congress e l’IFA di Berlino. Ho lavorato spalla a spalla con le principali aziende del settore e ho testato migliaia di modelli di smartphone, tablet, wearable, ultrabook.
Ho lasciato Tom’s Hardware a settembre 2020 e attualmente collaboro con Corriere della Sera, con il gruppo editoriale BlazeMedia e creo contenuti per Socialware, agenzia di comunicazione specializzata nella gestione degli e-commerce. Sono fermamente convinto dell’urgenza, per il web italiano, di mettere a disposizione dell’utente finale delle prove prodotto che riescano a riflettere il reale utilizzo dei dispositivi, senza perdersi in mille dettagli tecnici e, al tempo stesso, riuscendo a toccare tutti gli aspetti chiave di uno smartphone, un tablet o di un qualsiasi prodotto di elettronica. Sarà questa la sfida per i prossimi anni, avvicinarsi nuovamente ai fruitori dei contenuti, a prescindere che questi ultimi siano dei testi scritti o dei filmati. La credibilità complessiva della rete passerà inevitabilmente da questa bisogno sempre più impellente.
Per il magazine di Trovaprezzi.it mi occupo della realizzazione di news, guide, approfondimenti e recensioni dedicate al mondo dell’elettronica, con particolare riferimento a smartphone, tablet e wearable. Non solo contenuti scritti però: sono anche uno dei volti del canale YouTube ufficiale del magazine.Leggi tuttoLeggi meno
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: negli anni, nel suo piccolo, ha sempre cercato di migliorarle e approfondirle.
La fotografia l’ha nel cuore da sempre poiché per lui ha un gran significato che è quello di far rimanere nel tempo momenti che non si possono più ripetere e dà la possibilità di rivedere persone che magari non ci sono più. Con le fotografie si riesce a mettere su carta stampata un ricordo del passato che sarà sempre piacevole rivedere ogni tanto, magari anche con un pizzico di nostalgia.
Tutto quello che fa sente l’esigenza di fotografarlo quasi come per documentare che quel determinato momento è avvenuto. La prima macchina fotografica l’ha ricevuta alle elementari, era una piccola... compatta a rullino e le prime foto ha iniziato a farle alle gite scolastiche: purtroppo solo a monumenti e pochissime a se stesso o ai suoi compagni! Alle medie ha avuto la sua prima fotocamera digitale, regalatagli da un amico di suo papà e per lui divenne subito un oggetto veramente prezioso. In prima superiore fa il suo primo viaggio all’estero, a Dublino, e per quella occasione si è portato dietro la sua terza macchina fotografica: una piccola digitale compatta con cui ha documentato tutto il viaggio. Un giorno, non sa tuttora come ha fatto, gli si è rotto lo schermo mentre doveva fare la “fotografia ufficiale” durante il grest in oratorio. Così, in fretta e furia ne compra un’altra, questa volta con lo schermo touchscreen, e vola per Londra: altro viaggio, altre foto. E così ogni estate diventa il fotoreporter ufficiale del paese in cui va in vacanza.
Arriva ad avere un archivio fotografico con migliaia di foto che raffigurano tante città e tanti amici, parenti e conoscenti. Le foto le teneva sul suo primo computer fisso, il giorno che ha dovuto cambiarle le trasferisce su un hard disk ed è così che le perde. Dieci anni di foto andati in fumo, lì si è accorto quanto per lui fosse importante la fotografia. Un giorno racconta l’accaduto al cugino e con qualche trucchetto lo aiuta a recuperarle: le stampa tutte e decide di realizzare diverse mostre. Ora possiede una bella reflex con cui continua a fotografare alcune tappe della sua vita e quelle di chi gli è vicino.
Quando gli si è presentata l’occasione di scrivere per Trovaprezzi ha subito detto di sì perché le macchine fotografiche e gli obiettivi sono qualcosa che gli appartengono, che sente sue. Per questo è contento che i suoi testi occupino uno spazio virtuale e possono essere letti da chi vuole sapere qualcosa in più su un determinato modello di macchina fotografica di tipo reflex, mirrorless o bridge e sugli obiettivi che si possono utilizzare.Leggi tuttoLeggi meno
Sono una farmacista e una creatrice di contenuti nell’ambito salute e benessere. Fin da bambina ho sempre amato la scrittura, riempiendo fogli su fogli con le mie storie, in seguito ho ottenuto un diploma Classico, che è stata una scelta naturale, vista la mia passione di raccontare e descrivere ciò che avevo intorno.
Quando si è trattato di scegliere un percorso universitario, però, ho deciso di dare una svolta a quelli che erano stati i miei studi fino a quel momento. Durante gli anni delle superiori, infatti, sono stata particolarmente colpita da una materia, la chimica, che ho voluto approfondire iscrivendomi alla facoltà di Chimica e Tecnologia Farmaceutica (CTF). Negli anni di università ho passato molto tempo in laboratorio tra reagenti e provette, ma ho anche avuto modo di fare alcune esperienze in una farmacia come tirocinante. Dopo la laurea, visto che tale esperienza mi aveva colpito positivamente, ho deciso di... prendere l’abilitazione alla professione di farmacista e con questo titolo ho lavorato presso alcune parafarmacie della mia città. Un ambito che mi ha sempre appassionato sono stati i farmaci di derivazione naturale per questo ho voluto approfondire questo aspetto con un master di secondo livello in Scienze Regolatorie dei Farmaci ad alta diluizione e vegetali.
La voglia di conoscere e fare nuove esperienze mi ha permesso, dopo gli studi, di intraprendere un percorso di volontariato sia in Italia che all’estero. Tali scelte mi hanno profondamente cambiata, aprendomi gli occhi sul futuro. In tale periodo, infatti, ho iniziato ad approfondire il mondo dell’informatica, cercando un’occupazione che mi permettesse di poter lavorare in qualunque posto mi trovassi, visto che i viaggi in quegli anni erano il mio pane quotidiano. Nell’ambito del web ho scoperto una nuova potente passione che mi ha portata, in poco tempo, a specializzarmi. Ho visto che potevo conciliare la mia antica passione per la scrittura con le conoscenze universitarie e la figura di farmacista. La redazione di contenuti specifici in ambito medico e farmacologico mi permetteva di far arrivare i miei consigli anche lontano, non solo a coloro che si rivolgevano a me quando ero in parafarmacia, così ho deciso di dedicarmi totalmente a questa professione.
Per Trovaprezzi.it redigo contenuti su integratori e tutto ciò che riguarda la buona salute della persona, prestando particolare attenzione a fornire informazioni utili e complete, per permettere a tutti i lettori di ricevere un consiglio in linea con le proprie esigenze.
Nel tempo libero mi dedico alle mie passioni: realizzo oggetti con il cucito creativo, intavolo partite con giochi da tavolo vecchi e nuovi, pratico yoga e occasionalmente disegno.Leggi tuttoLeggi meno
Flessibile, dinamica, curiosa. Fautrice del disordine creativo e regina del multitasking, Daniela è un’amante dei viaggi, soprattutto di quelli disorganizzati, del cibo e della tecnologia.
Copywriter per passione, scrive sempre e ovunque. Nasce a Napoli, studia a Salerno e a Roma, si laurea in comunicazione e inizia a peregrinare prima per l’Italia e poi per l’Europa. Frequenta un corso di scrittura creativa organizzato dalla RAI e nel frattempo inizia a lavorare per un’importante agenzia stampa italiana. Successivamente si trasferisce a Dublino dove, grazie a una borsa di studio, svolge il ruolo di content editor per un portale irlandese, approfondendo le conoscenze relative al territorio.
Ma è solo dopo essersi trasferita a Milano che affonda finalmente le mani in pasta, affacciandosi al mondo del giornalismo e della pubblicità. Lavora in tv come copywriter occupandosi della realizzazione di testi creativi, sceneggiature e brand strategy. Collabora con diversi portali e testate giornalistiche come... report di viaggi, cronaca nera e lifestyle. Entra in contatto con il fantastico mondo dei computer. E se ne innamora. Inizia una lunga esperienza lavorativa in Microsoft che le permette di scrutare da vicino il mondo dell’informatica. PC, tablet, server, cloud, servizi virtuali e soprattutto intelligenza artificiale. Con il suo background umanistico e creativo e la sua esperienza in ambito tecnologico, viene scelta per far parte del team che si occupa dello sviluppo della personalità di Cortana, l’assistente digitale dell’azienda informatica di Redmond.
Nel frattempo, affina le tecniche di scrittura SEO seguendo corsi specializzati. Si avvicina anche ai social, per rendere più completa la sua visione del mondo digitale multicanale.
Nei ritagli di tempo, quando non è in giro per il mondo zaino in spalla, si dedica alla cucina. Impasta, sperimenta, gioca con gli ingredienti. E quando può ama cucinare seguendo le ricette direttamente dal suo tablet, facendosi aiutare dalla sua assistente digitale personale. Partecipa a corsi di pasticceria ufficiali e presta le sue mani per la realizzazione di video-ricette creative, per le quali cura anche i testi.
Nel 2017 entra nel team di Trovaprezzi, dove finalmente mette nero su bianco le sue più grandi passioni: i computer e la cucina. Qui si occupa prevalentemente di recensire prodotti informatici, ma non disdegna qualche capatina nel settore culinario, sua passione non troppo segreta. Potenza, velocità, capacità di implementazione, ma anche design, sono questi gli argomenti che le stanno più a cuore quando analizza la scheda tecnica di un elaboratore, perché le prestazioni sono fondamentali, ma non bisogna dimenticare che un PC, nelle sue diverse forme, è prima di tutto un oggetto d’arredo, un accessorio di bellezza. Delle cucine, invece, predilige approfondire il rapporto tra controllo e potenza, analizzandone le funzionalità, la versatilità e l’ottimizzazione degli spazi, oltre al rapporto qualità-prezzo.
Esteta e cultrice del bello. Crede in una visione del mondo più soggettiva che oggettiva. Il suo motto è: “Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in sé stesso.” - Martha Medeiros.Leggi tuttoLeggi meno
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.
Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo senza internet e quindi ha una consapevolezza ancora maggiore di quanto la rete abbia cambiato il modo di vivere, nel bene e nel male.
Il suo primo telefono cellulare è stato il mitico Nokia 3310, quando questi strumenti servivano solo per telefonare, inviare messaggi o al massimo per qualche partita a Snake.
La seconda folgorazione arriva nel 2007, quando Steve Jobs presentò il primo iPhone: da allora segue con costanza il mercato e l’evoluzione degli smartphone. Li considera strumenti fondamentali, non solo dal punto di vista puramente tecnologico, ma anche... per migliorare la vita di ogni giorno, se utilizzati con intelligenza.
Il suo primo smartphone è stato un Nexus 4, subito seguito dal tablet Nexus 7, ma non si è mai fermato a un brand specifico. Nel corso degli anni ha utilizzato gli smartphone più disparati, dal OnePlus One a diversi modelli di iPhone, Samsung Galaxy e HTC. Ama particolarmente i tablet iPad come strumento di lavoro e creatività, ma anche le nuove soluzioni ibride come i Surface di Microsoft.
Vive delle sue passioni, nelle quali rientrano anche le storie raccontate con qualsiasi mezzo, dal cinema al fumetto, che lo hanno spinto a intraprendere il percorso in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Qui si è laureato con una tesi sui giochi di ruolo online, conducendo interviste nel mondo virtuale. Ha proseguito gli studi alla Sapienza di Roma, conseguendo la laurea magistrale in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo, in cui ha approfondito i temi della scrittura, del marketing e dei mezzi di comunicazione multimediali.
Già dagli anni di università ha cominciato a scrivere di tecnologia, prima con una lunga gavetta per realtà più piccole, poi su carta e online per grandi gruppi editoriali riconosciuti a livello nazionale e internazionale. È ogni giorno a contatto con la tecnologia: per passione e lavoro cambia smartphone fin troppo spesso.
Questa miscela di entusiasmo per ciò che è nuovo, insieme allo studio costante e alle esperienze sul campo, gli hanno permesso di entrare nella grande squadra di Trovaprezzi, da utente affezionato del portale ad autore. Qui si occupa di raccontare i dispositivi del momento con descrizioni dei prodotti o articoli per Trovaprezzi Magazine, proprio per le categorie più vicine a ciò che lo appassionano e di cui è più esperto, grazie alle conoscenze maturate nel corso degli anni. Considera Trovaprezzi uno dei pionieri del web in Italia, la destinazione che sceglie personalmente da anni per trovare i prodotti al miglior prezzo possibile, ora anche fonte di informazione, non solo riguardo la tecnologia.
Giornalista freelance, copywriter e illustratore per giornali, blog aziendali, magazine ed e-commerce. Appassionato e divoratore di storie, dal 2005 si occupa di tecnologia, futuro, intrattenimento, cultura pop, videogiochi ed eSports su carta e web. Classe 1983, di origini napoletane ma sempre in giro per il mondo anche con l'immaginazione, in cerca di nuove sfide.
Dopo gli studi in comunicazione, giornalismo e fumetto, la passione sfrenata per la scrittura lo ha portato ad occuparsi di testi a 360 gradi: articoli e inchieste, interviste, newsletter ed e-mail. Ha diretto per 5 anni la sezione Tecnologia di International Business Times Italia. Scrive per diverse testate online e collabora con agenzie di comunicazione e web marketing. Per il magazine di Trovaprezzi.it si occupa di articoli e guide sul mondo smartphone e tablet, videogiochi, audio e video.Leggi tuttoLeggi meno
Le sue passioni di sempre e da sempre sono la tecnologia, la moda e tutto ciò che è trendy. Si avvicina alla scrittura per diletto, dedicando una particolare attenzione a tutte le nuove tendenze, sia in campo digitale sia in ambito più “analogico”. Questo dualismo di interessi che la caratterizza è ben rappresentato nel tatuaggio che ha sulla schiena: la data della sua laurea rappresentata nel sistema numerico esadecimale.
È il 2013 quando si laurea con una tesi in Informatica Giuridica. Questo percorso di studi (e di vita) le ha regalato il dono del multitasking: oggi è in grado di iniziare e portare a termine diverse attività in parallelo garantendo sempre un risultato.
A pochi mesi dal termine degli studi universitari entra in 7Pixel dove, finalmente, ha l’occasione di mettere in pratica le conoscenze informatico-giuridiche acquisite durante il percorso di studi universitario. Redigere contratti, predisporre pareri nell’ambito dell’e-commerce e della tutela dei... consumatori, registrare marchi e nomi di dominio, approfondire, nel dettaglio, la normativa della privacy, implementando tutti gli adempimenti necessari, è stato da quel momento il suo pane quotidiano.
Ha scritto alcuni articoli per una rivista online di tematiche giuridiche, oltre ad aver collaborato “dietro le quinte” alla redazione di un manuale relativo alla tutela dei dati personali.
In parallelo alla sua “storica” attività, che mantiene tuttora, ha iniziato ad occuparsi anche dell’Osservatorio di Trovaprezzi.it, punto di monitoraggio privilegiato sui diversi fenomeni del mondo online. In questo ruolo, può finalmente “sfogare” la sua voglia di scrivere e di raccontare ai suoi appassionati lettori le ultime tendenze.
Con la sua curiosità e il suo occhio critico, analizza l’andamento del mercato per trovare i prodotti must have e più desiderati dagli italiani: la sua attività spazia dai prodotti hi-tech per i più giovani agli sport outdoor molto popolari tra i più maturi, passando per il design e l’arredamento. La sua passione per la moda emerge anche da una delle collezioni che porta avanti da una vita, quella delle bambole iconiche più vendute al mondo e che per lei sono un modello di stile: Barbara Millicent Roberts, per tutti noi solo Barbie.
Il rosa è il suo colore preferito. Ama i colori e per lei vivere a colori è anche un approccio alla vita. I suoi pregi (o difetti) sono senza dubbio la precisione e la puntualità a livelli maniacali che la accompagnano quotidianamente e in ogni situazione. Perfezionista anche nel vestire, con particolare passione per le scarpe, eleganti o sportive. Sarà un caso che sia nata a Vigevano, conosciuta anche come “capitale della scarpa”?
Ama prendersi cura di Mango, il suo pointer inglese. L’ha incontrato in canile e, da quel momento, è diventato la sua ombra: per lei, il senso di giustizia è anche aiutare i più deboli e indifesi.
Nel suo tempo libero si dedica alla lettura: dai romanzi ai gialli, dai libri storici a quelli che narrano fatti di cronaca, per lei l’importante è imparare qualcosa in più del giorno precedente.
Attenzione però a non scherzare troppo con lei; Alessandra è davvero una persona molto permalosa ma, se presa nel modo giusto, può migliorarti la giornata!Leggi tuttoLeggi meno
Nata nel 1992 nel cuore storico di Benevento, all’età di tre anni si trasferisce insieme alla sua famiglia in una grande casa nel bosco a pochi chilometri di distanza dalla città d’origine. Qui, circondata dalla natura incontaminata, trascorre un’infanzia felice e ricca di piacevoli momenti in compagnia dei suoi genitori e dei suoi tre fratelli.
Spronata dalla madre e dalla sorella maggiore, fin da bambina inizia a sfogliare i primi libri, manifestando ben presto un profondo amore per i grandi classici della letteratura, sia italiana sia internazionale, partendo dal libro Cuore per approdare, negli anni successivi, al grande romanzo Il vecchio e il mare di Hemingway.
La forte passione per la lettura, accompagnata da una particolare dedizione per la scrittura di poesie, la inducono a iscriversi al liceo classico di Benevento. Durante gli studi liceali, partecipa a numerose attività extra-scolastiche che le permettono di ampliare le sue conoscenze e di... fare tantissime esperienze che ricorda ancora con piacere. Prende infatti parte a incontri e conferenze organizzati in occasione dell’assegnazione del prestigioso premio Strega e ha così modo di ascoltare le parole dei più autorevoli scrittori pubblicati in Italia.
Crescendo, estende la sua cultura letteraria avvicinandosi al filone del thriller legale e focalizzandosi in particolar modo sui romanzi di Carofiglio.
E’ proprio questa nuova passione, unita a un profondo senso di giustizia, che la portano a trasferirsi a Roma all’età di 18 anni per frequentare la facoltà di legge all’Università La Sapienza, dove conseguirà la laurea in giurisprudenza nell’anno 2017.
Durante la successiva attività di tirocinio, si avvicina al mondo della scrittura, approfondendo e affinando ogni giorno le sue tecniche redazionali. In questo periodo, si dedica a numerose ricerche giurisprudenziali, nonché alla redazione di atti, ampliando così il suo lessico specialistico e migliorando il suo stile espositivo.
Forte di questa esperienza e decisa a migliorarsi sempre di più, si iscrive dapprima a un corso intensivo per la redazione di testi e in seguito a un master post-laurea di perfezionamento.
Ama tenersi aggiornata su tutto, soddisfare le sue curiosità attraverso una costante attività di ricerca e, infine, raccontare e trasmettere ad altri tutto ciò che ha imparato con l’aiuto della scrittura.
E’ proprio tutto questo che influenzerà le sue scelte successive. Convinta di voler rendere le sue passioni pane quotidiano, nel 2019 inizia una collaborazione con il motore di ricerca Trovaprezzi.it per il quale scrive da freelance di prodotti legati per lo più al mondo dell’elettrodomestica, dalle macchine per caffè ad articoli relativi al trattamento aria. Il suo compito si focalizza soprattutto sulla stesura di schede prodotto e sulla descrizione dei principali brand.
Il tempo che non impegna nell’attività lavorativa, lo trascorre dedicandosi ai suoi hobby. In cucina si diletta sperimentando e creando spesso gustose ricette, salate e dolci. Inoltre, alla fine di ogni giornata, non perde l’occasione di recarsi nella piscina sportiva per una bella e rigenerante nuotata.Leggi tuttoLeggi meno
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato sulle BMX e vive ogni giorno su una bicicletta, il suo mezzo di trasporto quotidiano. Nel tempo libero si dedica agli sport di scivolamento, ama il mare come la montagna e pratica surf, skate, sci e snow-board.
Mentre frequenta la Facoltà di Giurisprudenza comincia ad avvicinarsi al mondo del giornalismo sportivo, ed è così che decide di diventare radiotelecronista sportivo. E iniziano le collaborazioni. Prima come inviato del Corriere dello Sport, per seguire il campionato di-lettantistico di calcio, poi con il quotidiano EPolis Bari, grazie a cui comincia a scrivere di calcio professionistico, passando per la redazione del Quotidiano Italiano e fino ad arriva-re a quella di Telebari, dove lavora ancora oggi, in... qualità di giornalista. Contemporanea-mente, visto il cambiamento del modo di informare, decide di approfondire la conoscenza del posizionamento su Google dei siti internet e frequenta diversi corsi SEO, tenendosi sempre aggiornato sui metodi di comunicazione online.
La scrittura, ovunque.
Ispirato dal mare, scrive il volume “Sulle rotte d’Oriente - Storie di navigazioni e commer-ci in Adriatico e Ionio”, pubblicato grazie a un progetto di cooperazione territoriale Euro-pea Grecia-Italia. Ma ciò che ama fare davvero, attraverso la sua penna, resta raccontare lo sport, in tutte le sue sfaccettature. Per questo Trovaprezzi è l’occasione per mettere in campo la sua esperienza in diversi ambiti. Si occupa della descrizione di biciclette, moun-tain bike e bici da corsa, conosce bene le diverse caratteristiche tecniche e resta costante-mente aggiornato sui nuovi prodotti in vendita e sui mezzi di ultima generazione. Stesso discorso per quanto riguarda sci e snowboard, che pratica ogniqualvolta si presenti l’occasione di passare un weekend in montagna. Conosce le insidie delle piste e quali mezzi usare per affrontarle al meglio. E tra un impegno lavorativo e l’altro, si mantiene in forma andando in palestra, dove passa molto tempo a correre sul tapis roulant.
Oggi vive nel suo villino a Bari, la sua città, è sposato e ha un Jack Russell di nome Totò. Passa le serate in compagnia dei suoi amici per le strade del borgo antico e sul lungomare. Adora viaggiare e cavalcare le onde dell’oceano con la sua tavola da surf.Leggi tuttoLeggi meno
Classe 1975, web content editor freelance, nato e cresciuto in provincia di Torino, ha piena memoria di un tempo in cui la tecnologia aveva meno impatto sulla vita quotidiana. Amante delle cose semplici, apprezza i piccoli piaceri della vita. Appassionato fin da bambino di Lego, ha, con il tempo, sviluppato altre passioni. Tra le prime vi è la lettura di romanzi e classici. Fondamentali nello sviluppo dei suoi interessi sono stati gli scritti di alcuni autori di fantascienza come Isaac Asimov.
Sebbene abbia avuto una formazione scolastica ad indirizzo scientifico, ha sempre apprezzato le scienze umanistiche e gli scritti degli autori classici. Da qui nasce il suo amore per la lingua italiana. Per diletto si è dedicato allo studio delle lingue straniere, ma la passione per l'italiano si è rafforzata nel tempo, tanto che è diventata parte integrante del suo lavoro. Dopo diverse esperienze lavorative maturate in vari ambiti, ora... si occupa di scrivere contenuti web in ambiente SEO.
Durante l’adolescenza si è avvicinato ai Role Playing Game, giochi da tavolo in cui spesso si usano mappe e miniature, ma i principali strumenti di gioco restano l'immaginazione e la capacità di interpretare il proprio personaggio. Primo tra i Role Playing Game ricordiamo il celebre Dungeons & Dragons, capostipite di questo genere di giochi. Anche noto come D&D, ha ispirato un gran numero di giochi di ruolo dalle ambientazioni più disparate, dal fantasy al mistero, dallo storico al futuristico. Oltre a questi si era appassionato ai giochi da tavolo di simulazione storica. In quel periodo ha partecipato a diversi tornei a livello nazionale di Role Playing Game e boardgame insieme alla sua squadra, ottenendo risultati interessanti. Tuttora possiede una fornita ludoteca di boardgame a carattere storico e di simulazione.
Una volta divenuto adulto, ecco la svolta! Un bel giorno durante una vacanza a New York, in uno dei più grandi centri commerciali di giocattoli della città statunitense, vide qualcosa che fece risvegliare la sua grande passione da bambino: il leggendario set Lego Star Wars del Millenium Falcon da oltre 5000 pezzi. Fu come un colpo di fulmine! Un set Lego gigante (la scatola era davvero enorme) abbinato alla saga di fantascienza più famosa di tutte! Non potè fare altro che acquistarlo e da allora divenne un collezionista di set Lego, specialmente dei set più grandi e impegnativi. Comunque non disdegna altri set minori, specie quelli legati al mondo del cinema e dell'automotive.
Questa grande passione lo ha portato a collaborare con Trovaprezzi in questo particolare settore merceologico: i Lego.
La passione che diventa un lavoro. Per molti questo resta un sogno, ma la sua esperienza dimostra che è possibile. Quale sarà la prossima avventura? Solo il tempo lo dirà...Leggi tuttoLeggi meno
Sono nato nel 1974, esattamente nel momento in cui l'era digitale stava iniziando a varcare i confini dei laboratori per entrare nelle case. Risale proprio a quel periodo uno dei primi microcomputer: il "famoso" IMSAI 8080, che Matthew Broderick usò nel 1983 per violare il supercomputer del Norad nel film "Wargames". Ecco, sono cresciuto in quel periodo di transizione e come molti coetanei ho ereditato una console Atari 2006 (sì, quella del primo videogioco Pong) e poi ho avuto in dono il Commodore 64. Ci ho giocato e stragiocato. Il manuale del linguaggio di programmazione BASIC ricordo di averlo aperto, e poi immediatamente chiuso; non faceva per me. Dopodiché ho abbandonato la dimensione informatica per dedicarmi totalmente al basket e allo studio – con quel tipico marchio di fabbrica "il ragazzo è brillante ma non si impegna".
Al Liceo mi sono riavvicinato timidamente ai computer, ma è nel periodo universitario... che è esplosa la mia curiosità per la tecnologia e Internet. Verso la fine degli anni '90, esaltato da American Beauty, il Grande Lebowsky, Matrix e Fight Club, ho avuto una folgorazione. Tanto, Lettere Moderne non l'avrei finita – mi piaceva di più la neonata Scienze della Comunicazione – quindi che fare? Non sono un tecnico, anche se qualcosa ne capisco; meglio scrivere. Ho iniziato a collaborare con le riviste .NET e T3, poi sono passato al web con la rubrica di videogiochi del portale di Omnitel (poi diventata Vodafone) e tanti altri siti specializzati in tecnologia e mondo digitale.
Nel 2001 ho co-fondato probabilmente la prima startup italiana specializzata nel content providing: in pratica fornivamo i contenuti editoriali ai grandi siti come quelli di Vodafone, Findus, Knorr, etc. Nel frattempo l'impegno editoriale è diventato più giornalistico e ho avviato collaborazioni con Smau, Apogeonline, IdeaWeb e tante altre realtà oggi ormai scomparse.
Poi, chiusa la startup (erano arrivate le grandi agenzie di comunicazione!), ho compiuto il mio primo grande salto e sono andato a lavorare per Punto Informatico, la prima testata italiana dedicata a Internet, tecnologie e il resto. Un simbolo oltre che un magazine online, dato che è stata fondata nel 1995 come una BBS (Bulletin Board System). Non guardava alla tecnologia e dispositivi solo come a oggetti, ma alle implicazioni sul nostro quotidiano, la società, i diritti, etc.
Dopo tre anni sono passato a Tom's Hardware e ho portato quell'esperienza. E così quello che era un blog specializzato in hardware è diventato nel tempo una testata di informazione ad ampio spettro. Ho coordinato per oltre dieci anni l'attività quotidiana legata alle news e adesso invece collaboro con Corriere.it, Wired e HDBlog. In questi 20 anni di attività ovviamente mi sono occupato anche di recensioni di prodotti tech, nel rispetto di poche semplici regole: essere corretto, badare all'efficienza ma anche all'usabilità, tener conto di forma e sostanza, e infine mai dimenticare i consumatori "meno tecnologici".
Su Trovaprezzi.it mi occupo soprattutto di recensioni e guide all'acquisto dedicate ai prodotti di elettronica di consumo. Dall'audio al video, senza contare gadget, wearable e ogni altro tipo di dispositivo. Saltuariamente curo anche le news, perché in fondo la cronaca digitale quotidiana rimane una mia grande passione.Leggi tuttoLeggi meno
Web content editor freelance, muove i primi passi nel vasto mondo della comunicazione in veste di giornalista per poi tuffarsi, senza più voltarsi indietro, dentro la rete del World Wide Web. E qui non si fa mancare proprio niente. Dalla scrittura di contenuti per siti di aziende e privati, alla cura di blog e social, fino alle attività di content marketing.
Dopo anni di gavetta è riuscita a fare della scrittura 2.0 il suo pane quotidiano e oggi collabora come libera professionista, con aziende e professionisti trovando per loro le parole più giuste che campeggiano su siti di tutto lo Stivale.
Semplificare anziché complicare.
Motto che applica indistintamente nella vita e nel lavoro. Assunto che nella creazione di testi, traduce in belle parole sì, ma utili alla comprensione del nocciolo della questione. Inutili giri di parole, senza stile e poco chiare, non sono le benvenute su un sito dove c’è il... suo zampino. Questo vale per ogni progetto di collaborazione, dai contenuti dell’Home page, fino a quelli dei Contatti, dalla descrizione di un prodotto, fino alla redazione di un post. Senza eccezioni.
Bricoleur per passione, Copy per vocazione.
Ama il fai da te e il contatto con la natura, si diletta (quando ha tempo) in ricette vegane. Altro capo saldo delle sue passioni è l’universo casa, con tutte le sue diverse sfaccettature, dal design, fino agli innumerevoli apparecchi che la popolano. Non a caso per Trovaprezzi.it ha curato la sezione elettroutensili per passare ai piccoli e grandi elettrodomestici per la cucina e non solo. Convinta sostenitrice che anche una lavatrice merita la sua bella presentazione, forni elettrici, frigoriferi e cappe da cucina, per lei, non hanno segreti. Nelle descrizioni di prodotto trova piena espressione la sua voglia di rendere giustizia anche al più trascurato degli elettrodomestici.
Nata vicino al mare, in realtà lo detesta, talmente tanto che per oltre 12 anni si è rifugiata nella fredda Perugia, sua città d'adozione e luogo dove ha lasciato il cuore. Qui, si è anche laureata ed è sempre qui che ha iniziato a lavorare in redazione, imparando molto bene a reggere la pressione e il panico da pubblicazione. Tra le cose che ha messo dentro il suo bagaglio da scribacchina, c’è anche l’aver capito la differenza tra lo scrivere bene e lo scrivere con passione.
Ritorno alle origini.
Dopo tanti anni trascorsi in Umbria decide di tornare dove tutto è iniziato. Vive in campagna, circondata dal verde e rigorosamente lontano dal mare.Leggi tuttoLeggi meno
Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare giornalista, ma le esperienze e il caso l'hanno portata in tutt'altra direzione.
Ha cominciato con uno stage in una piccola agenzia di comunicazione fiorentina e tanto è bastato per farle capire che quello sarebbe stato il suo habitat naturale. Ha trattenuto il respiro per qualche secondo, si è tappata gli occhi e ha aperto una partita IVA che l'ha catapultata nel meraviglioso mondo dei freelance. Tanti progetti diversi da seguire, tante idee che passano da un computer all'altro, tanti settori da indagare e da raccontare: insomma, grazie al lavoro da freelance... ha sconfitto la sua più grande nemica, la noia, e alimenta quotidianamente la sua inesauribile curiosità. Oggi scrive per vivere o vive di scrittura, in ogni caso fa quello che le piace di più e che le riesce meglio.
Dopo aver capito che saper fare bene una cosa è meglio che saperne fare dieci non molto bene, si è specializzata in SEO copywriting e content marketing, ma non riesce a frenare la curiosità e riempie di domande i colleghi di scrivania su grafica, social media, advertising...
Lavora con alcune agenzie di comunicazione e con alcune testate online, saltando da un progetto all'altro e scrivendo di ogni settore, anche se le sue passioni restano il food, il beauty e l'interior design. Ecco perché per il magazine di Trovaprezzi.it si occupa delle sezioni Lifestyle, Sport e Beauty, sempre con un occhio all'attualità.
In tutto questo, per non farla annoiare, un bambino di cinque anni appassionato di Lego, due gatti che danno il loro contributo camminando sulla tastiera, una lista con decine di libri da leggere e un'altra con almeno il doppio di progetti da realizzare.
Fiorentina orgogliosa (qualcuno li definisce snob!), ama la sua città, i suoi angoli nascosti ai turisti e le sue vedute spettacolari: è convinta che abbia il suo stesso carattere, complesso ma equilibrato.
Il digitale è ormai il suo habitat naturale ma solo quando lavora: non ha un profilo personale Facebook, ama stare all'aria aperta ed è l'unica che nelle sale d'aspetto sfoglia le riviste invece di scorrere sullo smartphone!Leggi tuttoLeggi meno
Nasce a Pavia nel giugno del 1990 e come ogni gemelli combatte quotidianamente tra un lato estremamente razionale ed uno decisamente più distratto e sognatore. Dice di essere nata nell’epoca sbagliata e la sua anima appartiene sicuramente agli anni della dolce vita; da sempre appassionata di moda e costume colleziona libri a tema che negli anni le hanno permesso di affermarsi come editor nel settore.
Il suo amore per la scrittura arriva da quello della lettura, trasmesso direttamente dalla mamma che conserva i suoi tesori racchiusi in bauli; da qualche parte nel suo pc c’è anche la bozza di un libro che prima o poi spera di pubblicare.
Si definisce curiosa, entusiasta e creativa ma è una disordinata cronica che si giustifica dicendo di lasciare libera la propria personalità e l’unica cosa in ordine sono i libri disposti cromaticamente.
Alterna la sua passione per la storia con quella per il digitale, scegliendo di... approfondire entrambi gli aspetti leggendo.
Quando ha tempo libero viaggia, soprattutto in Italia e quando non può allontanarsi troppo si diverte a fare la turista nella sua regione. Appassionata di social, tanto da averci incontrato l’amore con cui ha una relazione a distanza che le offre una scusa in più per viaggiare.
Quando qualcuno le chiede perché non sia ancora mamma elenca i cuccioli di cui si occupa: una schiva gatta nera, una cagnolina con un cuoricino disegnato sulla fronte, un pesciolino rosso e “Ciccio il riccio” una new entry trovata a fare merenda nell’orto di casa.
Ha una collezione di cappelli e oltre cento sfumature di rossetti rossi, ma non ditele che vi sembrano tutti uguali.
Si laurea in Comunicazione Innovazione e Multimedia a Pavia e si specializza in SEO e copywriting, quando le chiedono di spiegare il suo lavoro dice di scrivere cose belle su internet. Crede fortemente nella formazione e così investe parte delle ore libere in corsi di specializzazione ma sostiene anche che sia necessario stimolare la creatività vedendo film, mostre e nuove città. Si occupa anche di formazione, tenendo workshop mirati su tecniche per la gestione dei social e di blog aziendali.
Dopo la laurea sceglie il percorso di freelance sognando di vivere come un nomade digitale, quando le si chiede come si vede tra dieci anni risponde “in infradito, con un cocktail in mano e il pc sulle ginocchia mentre guardo il mare”.
Dalla mamma ha preso la passione per la cucina e dal papà quella per il mare: insomma, per Angelica non c’è niente che possa rilassare più di gustare spaghetti alle vongole in spiaggia.
Su Trovaprezzi.it scrive di Moda e Lifestyle, ponendo l’attenzione sulle caratteristiche e le tendenze del momento, ne racconta le particolarità guidando il consumatore verso un acquisto consapevole.Leggi tuttoLeggi meno
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pomeriggi in compagnia del Sega Mega Drive.
Crescendo, impara ad amare anche la lettura, partendo dai classici per approdare alla narrativa contemporanea qualche anno dopo. E classici sono anche gli studi che intraprende, prima il liceo e poi la facoltà di Lettere e Filosofia dalla quale esce laureato nel 2005.
Lettura e scrittura lo accompagnano per tutto il percorso professionale, a partire dal primo impiego presso una piccola casa editrice umbra specializzata in testi di carattere universitario. Libraio per molti anni a seguire, continua a provare un viscerale attaccamento alla carta, all'odore della pagina ed al peso specifico dei volumi.
E ciò lo porta a proseguire con ancora maggiore convinzione lungo il percorso... intrapreso, iscrivendosi ad un master universitario in editoria a Roma. Di seguito, lavora per 5 anni all'organizzazione di Più libri più liberi, una delle più importanti fiere italiane del settore, acquisendo competenze professionali nuove e trasversali.
La scrittura si fa materia quotidiana e l'interesse per la parola racchiude una passione innata per le sfumature di significato che raccontano le tante forme di pensiero possibili.
In parallelo, si va rafforzando un'altra passione sincera: quella per il vino. L'enologia è una questione di famiglia e, così, decide di seguire le orme dei genitori, iscrivendosi al corso professionale per sommelier AIS, anche questo a Roma. Ne esce diplomato nel 2015, con tanta voglia di sperimentare sul campo, annusando, assaggiando e degustando.
Fondere le due metà della mela è la conseguenza naturale. Comincia, così, a scrivere da freelance di vino, birra, cibo e di tutto l'Universo che ruota attorno a profumi e sapori. Per Trovaprezzi si occupa proprio di questo, focalizzando l'attenzione sulla stesura di schede prodotto e scrivendo articoli per il magazine in ambito enogastronomico. Tecnologia, sostenibilità, sport, musica ed attualità sono gli altri argomenti che affronta con maggiore frequenza, competenza ed interesse. Ama tenersi sempre aggiornato, dare il giusto nome ad ogni cosa e non perdere la memoria di ciò che è stato.
Alla fine di ogni inverno, quando le temperature si fanno più miti, inforca la bici con la quale percorre sentieri poco battuti. L'aria fresca sulla faccia lo aiuta a ragionare e lo ricarica, specialmente in salita. Così come imbracciare una chitarra e strimpellare le canzoni a cui si sente più legato, rigorosamente anni '80 e '90.Leggi tuttoLeggi meno
Nato nel 1994, si è innamorato del mondo dei computer all'età di 6 anni grazie a Windows Millenium Edition. Per quanto la passione per la tecnologia lo abbia sempre accompagnato, è stato nella lettura e nella scrittura che ha trovato l'ispirazione per il proprio percorso di studi, dedicato a materie umanistiche e al mondo del giornalismo, dell'editoria e della comunicazione culturale. Mondi apparentemente separati ma più che mai uniti oggi, grazie ai molti utilizzi del digitale in qualsiasi campo preveda un contributo umano.
Fin da piccolo, complice una vecchia macchina da scrivere conservata con tanto affetto, si è immerso nel mondo scrittura e del giornalismo, portandolo eventualmente a scrivere per diverse realtà amatoriali e affermate nel corso degli anni. Essendo nato nella generazione più vicina all'ascesa del web come principale canale di discussione, ha sempre pubblicato online e si è interessato così tanto a tale fenomeno da aver poi proseguito... gli studi in quest'ambito, culminati con un Master in Editoria, Giornalismo e Management culturale la cui tesi verteva a mostrare i progressi fatti dalle pubblicazioni online nazionali e internazionali rispetto al cartaceo.
Per lo più è stata la sua passione per i videogiochi e l'editoria videoludica a scandire la sua carriera da freelance, collaborando a diversi progetti di spessore e coprendo eventi dal vivo. L'attenzione allo scenario estero l'ha portato a sottolineare spesso il grande apporto dei progetti indipendenti all'interno del settore, i quali presentano una grande alternativa per diffondere il proprio retaggio culturale attraverso un mezzo di comunicazione artistico e interattivo come il videogioco.
La voglia di raccontare le storie dei creatori di contenuti e presentarle al pubblico gli ha permesso di approfondire diversi aspetti poco battuti della cultura dentro al videogioco, forte anche degli studi umanistici in Filosofia conseguiti con la laurea triennale. Ciò ha creato una forte relazione tra il lettore e lo scopo ultimo dell'articolo, il quale non solo mira a informare, ma anche ad arricchire culturalmente qualsiasi persona legga il testo alla mano. Di particolare importanza sono stati i progressi tecnologici degli ultimi anni, i quali non solo hanno creato progetti sempre più realistici, ma hanno permesso modi sempre più originali e innovativi per esprimere le proprie tradizioni, idee e ispirazioni.
Sul Magazine di Trovaprezzi.it continua a scrivere di tecnologia, videogiochi e tutto ciò che riguarda il mondo della tecnologia, oggi più che mai un importante canale d'accesso per qualsiasi opera o prodotto di particolare interesse e utilità. Dall'oggetto più comune a quello più ricercato, l'approccio con il lettore è quello di fornirgli tutti i mezzi possibili per ottenere l'esperienza da lui desiderata.
Nel tempo libero continua a solcare mondi virtuali e a leggere quanti più libri possibile, convogliando le due passioni nell'amore per le storie ben scritte. Più di tutto però, gli piace tenersi informato sulle nuove frontiere tecnologiche e destreggiarsi nel graphic design con la suite Adobe, amando le forme ben riuscite sia nelle immagini digitali che nel design di qualsiasi prodotto tecnologico, sempre più che mai alla ricerca della perfezione estetica d'alta ispirazione.Leggi tuttoLeggi meno
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente potuto trasformare le sue passioni in un bagaglio per affrontare la sua futura vita professionale. Da amante del cinema, ha conseguito la laurea nel 2014 con una tesi in Storia e critica del Cinema, muovendo poi i primi passi nel mondo dell’editoria online come recensore di film e serie televisive su un portale del settore.
L'altra sua passione, quella per i videogiochi, ha segnato il passo successivo, permettendogli di lavorare come creatore di contenuti come news, recensioni ed approfondimenti, ma soprattutto dandogli modo di conoscere in prima persona alcuni dei suoi idoli d’infanzia con la partecipazione ad eventi stampa e fiere di settore. E da una “semplice” attività di creatore di... contenuti che spaziano dal cinema ai videogiochi fino alla tecnologia, oggi si trova a coordinare un team di persone, con cui collabora quotidianamente e per i quali pianifica le diverse attività. Un compito tanto complicato, quanto stimolante per imparare a responsabilizzarsi sempre di più; con tutti i pro e i contro del caso.
Questo piccolo, ma significativo bagaglio esperienziale gli permette oggi di collaborare anche con una realtà importante come Trovaprezzi, per la quale realizza contenuti di supporto per i prodotti del mondo della tecnologia; ed in particolare accessori PC come monitor, hard disk, mouse e tastiere, webcam e stampanti. Un’opportunità che gli permette di crescere giorno per giorno ed acquisire nuove conoscenze su un mondo che adora sempre di più.
Resiste quotidianamente agli assalti dei suoi due felini assatanati, Midna e Link. Ama prendere una birra con gli amici, ma non due; almeno per evitare che si scopra la sua innata incapacità a reggere l’alcol. Durante la bella stagione abbandona joystick e sale cinematografiche per sfrecciare a bordo della sua adorata Honda CB400F del ’77, con cui sin da bambino ha condiviso momenti indimenticabili in compagnia, ma anche in solitaria.
Le domeniche sono invece dedicate ad un giornalismo più autentico, quello sportivo. Da diversi anni, infatti, collabora come cronista sportivo per un quotidiano locale seguendo i campionati di calcio della Lega Dilettanti. Un piacevole diversivo, ma che gli ha insegnato come affrontare le precise esigenze della stampa cartacea, con i suoi tempi strettissimi e la paura che il giorno dopo verrà contattato da buona parte dei giocatori per i voti sempre troppo bassi in pagella.Leggi tuttoLeggi meno
Mara Pizzochero è nata a Milano nel gennaio del 1986. Appassionata di scrittura da sempre, negli anni delle elementari riempiva con i suoi temi interi fogli protocollo e sognava di diventare una grande scrittrice di romanzi (una delle sue maestre, incontrata vent’anni più tardi, si ricordava distintamente di un ambizioso progetto letterario ambientato proprio a scuola e con i compagni di classe come protagonisti, ma Mara non ne ha alcuna memoria). Con il passare degli anni ha poco alla volta abbandonato l’idea di essere la reincarnazione femminile e non francese di Jules Verne, ma non la voglia di scrivere.
Accantonate carta e penna, è passata alla tastiera del PC e dopo la laurea in Comunicazione ha iniziato a lavorare come web editor, scrivendo per l’ecommerce di un editore. Mara ha così scoperto il valore strumentale (nel senso buono, chiaramente!) della scrittura: un testo ben fatto può servire a comunicare in... modo completo ed efficace le caratteristiche di un prodotto, aiutando chi lo legge a orientarsi nella scelta nel mare magnum del web. Mara ha perciò iniziato a occuparsi, sempre come creatrice di contenuti, di audiolibri, di libri, di cucina e più o meno di tutto quanto le capitasse sotto mano.
Ma, si sa: il destino professionale è beffardo e birichino e riserva sempre sorprese. E così, contro ogni previsione e ogni aspettativa, la persona più ingenua del mondo (sì, proprio lei, Mara) nel 2015 ha iniziato a scrivere di qualcosa di cui non aveva mai scritto prima e di cui mai avrebbe pensato di scrivere: sesso e sex toys.
Mara non aveva mai visto un vibratore in vita sua, ma l’occasione sembrava troppo surreale e divertente per non essere colta al volo. E poi, compito di una professionista è scrivere (e bene) di qualsiasi cosa, no? Solleticata dalla sfida e senza sapere praticamente niente di sex toys, Mara si è così lanciata alla scoperta di un mondo completamente nuovo. Mondo che, nel corso degli anni, ha imparato a conoscere: meravigliandosi, accumulando aneddoti esilaranti da tramandare ai posteri, ma anche abbandonando tanti preconcetti e pregiudizi che nemmeno sapeva di avere.
Ha scoperto che i sex toys non sono perversi strumenti di tortura destinati solo a chi ha qualche rotella fuori posto, ma che sono veri e propri giochi che possono far stare bene con se stessi e con il/la partner.
Ha scoperto che ci sono tanti modi di vivere la sessualità, da soli e in coppia, e che quando ci sono complicità e consenso i concetti di “giusto” e di “sbagliato” perdono quasi ogni significato. Ha scoperto che l’universo dei sex toys è vasto e variegato, e che ce n’è davvero per tutti i gusti; ha imparato a conoscere questi gusti e a capire cosa ogni diverso prodotto ha da offrire per soddisfarli. Non solo: quello dei sex toys è un universo in espansione, che ogni giorno si arricchisce di nuovi modelli, nuovi materiali, nuove features, che promettono sensazioni nuove e diverse a chi li utilizzerà.
Dietro ogni descrizione di prodotto di Mara c’è perciò uno studio attento dell’articolo erotico e delle sue peculiari caratteristiche, restituite nel modo più chiaro e dettagliato (e anche un po’ leggero e scanzonato) possibile, in modo che poi chi lo sceglierà possa esserne soddisfatto. In tutti i sensi!Leggi tuttoLeggi meno
Da circa 17 anni mi occupo di giornalismo ed editoria, mentre ad ancora prima risale la mia passione per la tecnologia iniziata nei lontani anni ‘80 con un Commodore 64. Questi due interessi sono stati sempre una costante nella mia vita e ritengo che riuscire a conciliarli nella mia attività professionale sia un vero privilegio.
La mia formazione universitaria in Scienze della Comunicazione mi ha portato a guardare al mondo della tecnologia con una visione che non è soltanto tecnica ma più ampia. Per questo mi piace analizzarla a 360 gradi e vedere come riesce a creare nuovi fenomeni sociali, cambiando il nostro modo di rapportarci con gli altri e con il mondo, in una maniera che è invisibile ma allo stesso tempo estremamente rivoluzionaria.
La divulgazione scientifica è un altro un settore che mi interessa da sempre (e non a caso è stato l’argomento della mia tesi di laurea) e quando... ne ho l’occasione, ne approfitto per scrivere dei laghi di Titano e delle possibili forme di vita su Venere. Questo settore mi permette di applicare al meglio i principi della mia attività professionale come la chiarezza e l’attenzione per il lettore. Quando scrivo, il mio punto di riferimento resta sempre il pubblico e per questo accolgo qualsiasi feedback con estremo piacere.
Per mia formazione e carattere non amo i luoghi comuni e le frasi fatte: penso che anche gli aspetti apparentemente marginali vadano approfonditi. Per questo seguo tutto quello che è considerato pop: dalla musica alle serie tv sino al cinema senza fare differenza tra quella che viene considerata cultura “alta” e cultura “bassa”.
Appassionato di fantascienza e horror, ho esaurito tutta la lista dei film usciti negli ultimi anni di questi generi cinematografici. In compenso, quella dei libri e degli autori del realismo magico e del Southern Gothic è, fortunatamente, ancora lunga. Praticamente infinita, invece, quella dei prossimi viaggi, ovvero i migliori investimenti che si possano fare nella propria vita.
Da alcuni anni collaboro con le principali testate del settore della tecnologia. Per Tom’s Hardware mi occupo di console e videogiochi, scrivendo recensioni ed editoriali sull’industria videoludica nella sezione Game Division. Per l’edizione italiana del sito TechRadar seguo tutto quello che riguarda la tecnologia: partendo dagli auricolari sino ad arrivare ai telescopi passando per il 5G. Collaborare con un gruppo editoriale inglese mi ha permesso di perfezionare anche altri miei interessi, ovvero lo studio delle lingue e la traduzione.
Per il Magazine di Trovaprezzi.it scrivo di smartphone, portatili, televisori e tutta la tecnologia che ormai fa parte della nostra vita quotidiana. Il mio obiettivo è aiutare i lettori a fare non solo la scelta giusta ma soprattutto la scelta più consapevole e allo stesso tempo critica.Leggi tuttoLeggi meno
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bella che gli sia mai riuscita.
Gli piace definirsi un redattore con penna e tastiera e passa tutta la giornata (lavorativa) sulla scrivania a cercare parole chiave, leggere documenti tecnici, segnare bozze con la penna rossa e ottimizzare testi cartacei o da pubblicare online. La sera invece lascia spazio ad altri tipi di lettura, principalmente romanzi di autori italiani e saggi sul nostro Bel Paese, e si dedica all'associazionismo con il gruppo di lavoro che organizza ogni anno il festival di musica e teatro denominato Arzibanda.
Lavora nel mondo dell'editoria e della comunicazione dal 2006, quando nella città de L'Aquila ancora tutta in piedi si è laureato in Culture per la Comunicazione... con una tesi sullo “strumento” blog, le sue potenzialità in ambito di promozione dei contenuti e l'ambizione di tanti di farlo diventare un canale di comunicazione utile ad agevolare la democrazia dell'informazione. Ha scritto un libro sui minatori del suo paese molto apprezzato dai concittadini e dalla critica e continua a tenere aggiornato un blog personale in cui si parla di Abruzzo, degli autori e delle case editrici che raccontano la regione e di come la stessa si presenti oggi sui diversi canali social.
Da redattore in casa editrice ha curato decine e decine di testi, da quelli per l'oroscopo delle Winx fino a quelli brevi inseriti dentro i balloon dei fumetti. Da correttore di bozze puro ha partecipato invece alla redazione di pubblicazioni di diverso genere, dalla narrativa per case editrici di piccole e grandi dimensioni fino ai bilanci aziendali di importanti multinazionali. Dopo aver collaborato con molte case editrici e service editoriali, e con un importante gruppo parlamentare al Senato, da circa sette anni si occupa come freelance anche di scrittura sul web nel settore tecnologico, scrivendo testi e guide per testate online e agenzie di comunicazione in tutta Italia.
Lo fa con metodo e applicazione, studiando continuamente gli aggiornamenti di una professione che per forza di cose è in continuo mutamento, ma continuando a divertirsi nel mettere una parola dopo l'altra confidando nel fatto che l'algoritmo di Google apprezzi il lavoro svolto.
Dai primi mesi del 2019 collabora anche con Trovaprezzi, un luogo da sempre frequentato sul web per tenersi aggiornato su offerte e prezzi e oggi sito da aprire una volta al giorno, e anche di più, per controllare che i propri testi abbiano sortito l'effetto sperato. Si occupa di redigere e ottimizzare le descrizioni dei prodotti del settore informatico, cercando di indicare agli utenti del sito pregi, difetti e potenzialità in base alle proprie esigenze di notebook, smartwatch e altri prodotti che stanno visionando. Un'esperienza impegnativa e stimolante, che obbliga a tenersi aggiornati ogni giorno e a spingere quotidianamente l'asticella della qualità verso l'alto, per non deludere chi sta cercando il dispositivo giusto per sé e guarda a Trovaprezzi, ogni giorno, con interesse e fiducia.Leggi tuttoLeggi meno
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, fra palazzi rinascimentali e dolci colline. Da Perugia a Parigi. A cambiarle la vita sono state tre semplici vocali.
Ormai da 7 anni, dopo aver lavorato come architetto in Italia e aver conseguito un dottorato in sociologia urbana, abita in Francia, dove è maître-de-conférence in scienze umane e sociali alla scuola di architettura di Strasburgo. Qui si divide fra ricerca e insegnamento. Della prima, che pratica attraverso esperienze concrete sul campo con i soggetti che studia, ama il carattere imprevedibile. Ci si aspetta di trovare una cosa e invece se ne scopre un’altra. Del secondo, ama il contatto interpersonale. Con lei, niente esami standard, ma prove finali sotto forma di spettacoli... teatrali, di realizzazione di video e di mostre di street-photography.
Dopo essersi occupata di sociologia della casa e dei sentimenti, due ambiti che le hanno permesso di comprendere come stanno evolvendo gli stili di vita e di consumo, attualmente lavora sulla relazione fra arti e scienze sociali e sulla dimensione spaziale delle disuguaglianze scolastiche in contesto rurale. I suoi articoli scientifici sono usciti su riviste nazionali e internazionali e i suoi lavori si caratterizzano per il fatto di situarsi all’intersezione fra prodotto artistico e scientifico.
Sempre a caccia di nuove sfide, il 2019 corrisponde per lei in un tuffo nell’ennesima avventura: la creazione, con un gruppo di amici sparsi in giro per l’Europa, di una brain box o think factory, chiamatela come vi pare, dal nome Chôros, in greco spazio. Tradotto: i nuovi progetti le piacciono da impazzire, soprattutto se sono collaborativi, bottom-up e sono transdisciplinari anzi, come dice lei in-disciplinari. Più in generale si innamora di tutte quelle sfide che hanno l’ambizione di innovare o anche solo di cambiare, nel mondo, qualche piccola cosa che non va.
Appassionata di viaggi e divisa fra più città d’adozione, in primis la sua adorata Strasburgo che è il luogo in cui si ricarica, lavora anche come giornalista scientifica e collaboratrice di Trovaprezzi, due attività che le permettono di stare lontana dal solito, polveroso ufficio. Una connessione internet, una tastiera, una buona dose di caffeina (perfetta se sotto forma di cremoso cappuccino) e what else? Basta questo per potervi tenere informati su tante cose diverse, con stile e passione. Per Trovaprezzi, si occupa di moda e di lifestyle. In fondo, non c’è niente di più terapeutico che un bell’abito, un bel paio di scarpe e qualche goccia di buon profumo a stregare le narici.
Nel tempo libero, oltre che curiosare fra le ultime novità di moda, ama leggere in modo onnivoro, visitare mostre di qualunque genere, andare a teatro o all’opera, di cui è una fan sfegatata soprattutto se contemporanea, e organizzare il suo prossimo viaggio. Magari, come cantava Serge Gainsbourg sous le soleil, exactement, juste en dessous.Leggi tuttoLeggi meno
“Nella vita non si finisce mai di fare ricerca, imparare e fare”.
Nata a Padova nel 1975, da sempre risiede in un piccolo paesino immerso nella Natura, dove, lontano dal fragore della città, oggi, si occupa di progetti di Copy, Content e Marketing nel Web, principalmente nell’ambito Salute, Benessere, Farmaceutica e Cosmesi.
Farmacista, laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’ateneo patavino, da sempre Integrazione alimentare, Omeopatia, Cosmesi così come Cura e Prevenzione sono stati pane per la sua crescita professionale, tra il lavoro in Azienda, la Parafarmacia di proprietà e la svolta professionale che anni fa l’ha portata a costruirsi una nuova professionalità nel Web. Da allora porta avanti un sogno e un obiettivo: “Lavorare con le persone mi ha permesso di “toccare con mano” il grande potere delle parole, anche negativo se le informazioni sono sbagliate, confuse o liberamente interpretabili.
Per me scrivere nel Web e seguire progetti... in ambito Healthcare, Benessere e Bellezza significa sviluppare contenuti utili per informare in modo sicuro le persone e seguirle al meglio nel loro Health Journey! Un nuovo modo per svolgere la mia professione di farmacista”.Leggi tuttoLeggi meno
Farmacista, consulente scientifica e blogger. La sua attività ruota intorno alla terapia, da quella basata sugli estratti vegetali all’estrema frontiera dell’innovazione tecnologica.
Si laurea e si abilita alla professione presso l’Università degli Studi di Milano, dopo avere frequentato il tirocinio in un grande ospedale della città. Un’esperienza che le permette di mettere a fuoco gli aspetti normativi e gestionali delle realtà sanitarie italiane, mettendola a contatto con il soggetto di reale interesse di chi si occupa di salute e benessere, il paziente. Una figura che merita impegno e dedizione e che deve ispirare il lavoro dei professionisti impegnati nella divulgazione del messaggio scientifico.
Durante il lungo periodo della maternità, nel quale sono nati i suoi quattro figli, si dedica alla famiglia e agli studi, approfondendo gli aspetti inerenti la fitoterapia e l’aromaterapia. Nel quadro di una salute integrata, incentrata sulla prevenzione e sulla ricerca di un equilibrio, si sviluppa il suo impegno... nella comunicazione, vista come uno strumento fondamentale per l’empowerment del pubblico.
Nel suo blog affronta i temi più interessanti ed attuali nel panorama globale della salute. Una maniera per divulgare notizie secondo principi basati sulla scienza e per riflettere sugli aspetti etici e sociali della Sanità.
La sua attività di produzione di contenuti per la carta stampata e per il web ha una duplice valenza. In parte si rivolge a un pubblico di addetti ai lavori, composto da produttori di integratori, farmaci, dispositivi medici e cosmetici e alle farmacie. E per l’altra parte parla ai pazienti e a tutte le persone interessate a capire come mantenere la propria salute o recuperarla.
In questi ambiti, si occupa di tematiche socialmente impattanti come le malattie rare e dei dirompenti vantaggi che l’intelligenza artificiale e i device di nuova generazione potranno portare nelle nostre vite. Ma anche delle piccole abitudini quotidiane, dei comportamenti virtuosi che possiamo adottare per mantenerci in forma, sentirci bene e regalarci una vecchiaia serena.
Le esperienze di consulenza nel settore la portano a conoscere da vicino le realtà produttive, le piccole e grandi aziende impegnate a vario titolo nella tutela della salute. E il mondo dell’advertisement, poliedrico e vivace, iconico modello di una comunicazione moderna ed efficace presso il grande pubblico. La volontà di integrare e sinergizzare tutti questi ambienti apparentemente diversi fra loro esprime la necessità di individuare cure e sistemi che garantiscano migliore qualità di vita a chi soffre e benessere a chi cerca prevenzione.
Attenta al mondo dei social media, nel 2017 il suo account Twitter è fra i top influencer italiani per l’innovazione.
Il suo impegno nella comunicazione scientifica è sostenuto da una formazione continua, legata anche all’affiliazione alle maggiori associazioni culturali scientifiche dell’ambito di farmaci, dispositivi medici e cosmetici.
Incentrata sulla completezza, la sua attività di comunicazione include l’attività di public speaking, insuperabile nel mettere alla prova la preparazione vera ed esercitare gli aspetti di precisione nella trasmissione dei messaggi.
Su Trovaprezzi.it scrive di Integratori e Coadiuvanti, nell’ambito della sezione Salute e Bellezza, in un’ottica di rigore scientifico e attenzione al dettaglio.Leggi tuttoLeggi meno
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie alla sua mitica console Sega Mega Drive, che campeggia ancora oggi sulla sua scrivania, iniziò a masticare le prime parole di inglese, e si innamorò perdutamente dei videogame.
Ai film trasmessi in televisione, poi, preferiva di gran lunga le pubblicità, specie quelle più strane e originali. Quel linguaggio così sintetico, eppure così incisivo, lo affascinava e sorprendeva ogni volta.
Il passare degli anni non scalfiva le sue passioni.
Dopo aver finito il liceo scientifico scelse di frequentare la facoltà di Economia Aziendale a Catanzaro. Tre anni dopo, si laureò con una tesi incentrata sulla relazione tra web marketing e ed elettronica di consumo in occasione del lancio del primo iPad. Parlava di... folksonomia, viral marketing e influencer. Tematiche che, allora, sembravano avveniristiche, e che invece oggi dominano la scena. In seguito scelse di continuare a studiare frequentando il corso di laurea magistrale in Marketing a Bari.
Anche qui, rimase fedele alle sue passioni, e si laureò con una tesi in web marketing incentrata sul rapporto, sempre più stretto, tra crowdfunding e videogiochi.
Il suo percorso professionale è tutto incentrato sulle tematiche che da sempre lo hanno affascinato. L’idea di fondo, un po’ ardita, è stata quella di fare delle sue passioni un vantaggio competitivo da spendere sul mercato del lavoro. Il progetto, visti i risultati, sembra funzionare.
Da oltre dieci anni Francesco è Content Editor per Spaziogames, uno dei più importanti siti italiani dedicati ai videogiochi. Allo stesso tempo è collaboratore esterno di MondoFox, il portale online di Fox incentrato su film, serie TV, videogiochi e tecnologia.
Francesco è inoltre copywriter freelance, articolista e ghostwriter. Si propone sul mercato come figura legata alla scrittura di contenuti online in tutte le declinazioni possibili. Oggi è partner di piccole aziende che vogliono migliorare la propria reputazione online grazie a contenuti originali e SEO-oriented.
Collaborare con Trovaprezzi è stata quasi una conseguenza inevitabile. Un’evoluzione naturale del suo percorso professionale e umano. Scrive soprattutto di televisori e smart TV, identificandone pregi e difetti, e sottolineandone le caratteristiche hardware e software più importanti.
Gli anni spesi a leggere decine di giornali e magazine dedicati a informatica e tecnologia, come sperato, adesso tornano utili ogni volta che si trova ad analizzare un nuovo modello. Si tratta di un piccolo sogno per un ragazzo che, fin da bambino, non ha mai perso occasione per montare e smontare computer e qualsiasi altro aggeggio elettronico.Leggi tuttoLeggi meno
Classe 1976, ha studiato elettronica e letteratura, con una specializzazione in didattica delle lingue. Grazie all’unione della formazione tecnica con quella umanistica, ha sviluppato uno sguardo critico e attento, e la capacità di osservare con attenzione e distacco lo sviluppo tecnologico, sia per i grandi salti evolutivi sia per i piccoli oggetti di uso quotidiano. Uno sguardo maturo che sa andare oltre i messaggi di marketing, e capire quando la nuova tecnologia è anche miglioramento della vita quotidiana e progresso per ognuno di noi.
Con gli studi universitari è arrivata la passione per la scrittura, che è presto diventata un preciso percorso dedicato alla scrittura professionale. Dopo una breve parentesi come insegnante, si dedica al giornalismo, specializzato nel settore della tecnologia. Da oltre dieci anni si occupa della creazione professionale di contenuti per il web, progettazione editoriale e sviluppo di strategie di pubblicazione.
I temi che lo appassionano sono le... tecnologie che stanno cambiando il mondo e che ne plasmeranno il futuro: l’Intelligenza Artificiale, la privacy digitale e la sicurezza informatica. Senza dimenticare che hi-tech significa anche oggetti di uso quotidiano: scrive ogni giorno di smartphone, computer, fotografia digitale e videogiochi.
Agli studi si aggiungono oltre dieci anni di esperienza come giornalista specializzato, passati quasi tutti presso l’autorevole rivista Tom’s Hardware Italia. Qui ha imparato a dialogare con i consumatori, a comprendere che cosa cercano in un nuovo oggetto e quali consigli cercano quando si tratta di un nuovo acquisto.
Ha così sviluppato un approccio professionale che mette al centro il lettore, inteso come consumatore consapevole. Scrive per aiutare i lettori nelle loro decisioni di acquisto, nel tentativo di rendere semplici scelte che, a volte, possono rivelarsi difficili e complesse. Spiegare la tecnologia, cos’è e come funziona, è dunque l’occasione per aiutare altre persone a rendere migliori le proprie vite: non si tratta semplicemente di spendere meno - cosa che di per sé è senz’altro positiva - ma anche e soprattutto di imparare a fare scelte che siano soddisfacenti e gratificanti a lungo termine, e che in ultima analisi ci facciano sentire meglio con noi stessi.
Un vecchio proverbio dice dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita, un concetto che rappresenta al meglio anche l’approccio con cui scrive per Trovaprezzi. Non si tratta semplicemente di dire a qualcuno quale smartphone è meglio comprare oggi, ma di aiutarlo a capire come scegliere bene anche il prossimo.
Su Trovaprezzi Magazine scrive di smartphone, videogiochi, computer e altri oggetti di uso quotidiano. Ne racconta le novità e i dettagli, cercando di aiutare i lettori a fare il miglior acquisto possibile.
Con due figli piccoli, il poco tempo libero che resta lo dedica all’altra sua grande passione, la narrativa fantastica e la saggistica. Cura una rubrica settimanale su questi temi, e di tanto in tanto pubblica la recensione di un libro.Leggi tuttoLeggi meno
Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con lo scopo di informare gli utenti e probabili futuri clienti dei pro ma soprattutto dei contro di tutti i dispositivi provati.
Ho iniziato il mio percorso nel 2014 tramite il mio canale Youtube personale, realizzando video con un approccio puramente amatoriale su gadget e accessori acquistati da me o da amici. Con il passare degli anni ho acquisito maggiori competenze per la creazione di contenuti multimediali destinate ai social-network.
Ho collaborato con realtà editoriali come Tom’s Hardware, Corriere della Sera, HDBlog. Realtà che mi hanno permesso di approfondire maggiormente le mie... conoscenze e di acquisirne di altre.
Il mio obiettivo è quello di comunicare le tecnologie con semplicità e di trasmettere tutti i pro e i contro prima dell’acquisto di un determinato prodotto. Le mie recensioni non si limitano a una semplice descrizione del prodotto, ma ad un’analisi approfondita, in modo da poter estrapolare tutti gli aspetti più importanti prima della scelta da parte degli utenti.
Non esiste il prodotto perfetto, ma ogni dispositivo può essere più o meno adatto a seconda delle proprie necessità. Ciò mi ha sempre spinto a cercare di trovare le tipologie di utilizzo più indicate per ogni prodotto, cercando di trasmettere non solo l’esperienza d’uso, ma le conoscenze necessarie per poter portare l’utente a fare scelte consapevoli, ad analizzare i propri bisogni per trovare in autonomia il prodotto più efficace.
Tra le categorie più interessanti c’è la domotica. I dispositivi intelligenti e connessi sono sempre di più e aiutano in maniera forte a gestire la casa e gli impegni durante la routine quotidiana.
Tali dispositivi hanno iniziato a entrare davvero nelle nostre case da due anni a questa parte e godono di un’importante evoluzione nel giro di poco tempo. Basti pensare per esempio agli aspirapolvere robot, che oggi non solo aspirano, ma comunicano con il lavapavimenti, si svuotano da soli e inviano notifiche per la manutenzione.
Sul Magazine di Trovaprezzi.it scrivo di prodotti tecnologici, audio, smartphone e realizzo guide all’acquisto con l’intento di semplificare all’utente il processo di scelta. SmartTV, monitor, accessori PC, elettrodomestici, non c’è dispositivo tech che non riesca a catturare la mia attenzione.
L’altra mia grande passione sono i motori. Seguo infatti i maggiori campionati di auto e moto a livello internazionale e sono anche un motociclista avido di conoscere nuovi percorsi e scoprire i bei paesaggi del nostro Paese. Viaggiare è sempre stato per me molto importante. Ho trascorso un anno in Canada grazie a Intercultura, oltre che visitato diversi paesi tra cui Russia, Thailandia e Australia e Stati Uniti.
Il tempo libero lo dedico principalmente all’attività sportiva, ma mi piace anche leggere, fare foto e la buona cucina.Leggi tuttoLeggi meno
Una Laurea in Architettura al Politecnico di Milano, dove è nata, e una forte sensibilità nei confronti di tutto ciò che è creativo ed esteticamente bello, dall’arte alla fotografia; un camper per soddisfare la voglia di viaggiare e la curiosità di conoscere, l’amore per il cibo come modo di prendersi cura degli altri e un figlio che vuole diventare un calciatore. E poi una grande passione per l’editoria fin da quando ne ha memoria, quando alle scuole elementari sua madre la iscrisse per la prima volta alla Biblioteca comunale.
Simona negli ultimi vent’anni ha messo insieme un po’ di tutto questo e ne ha fatto la sua professione, filo conduttore la scrittura, la parola, che sia stampata o digitale: dopo l’Università ha fortemente voluto entrare nell’affascinante mondo dell’editoria, ha lavorato alle scrivanie di numerose redazioni come redattrice e come coordinatrice editoriale di progetti diversi, dedicati ai bambini e agli amanti del... food, agli impallinati di tecnologia e di shopping e recentemente al mondo del piccolo commercio.
Irrequieta e curiosa, sempre alla ricerca dell’equilibrio perfetto, la sua vita professionale è costellata di tanti cambiamenti e di nuove sfide: ha lavorato per anni in una delle più importanti Case editrici italiane, per poi decidere di mettersi alla prova con nuove avventure in realtà più piccole ma sempre dinamiche e innovative; non ha mai abbandonata la carta stampata, ma sempre più negli ultimi tempi si dedica all’editoria digitale.
Per oltre dieci anni ha vissuto nel mondo dell’elettronica di consumo, collaborando con un quotidiano online di tecnologia e occupandosi dei contenuti editoriali di una nota catena di hi-tech. Realizzare la prova comparativa di lavatrici, scrivere la recensione di una lavapavimenti e la news dell’uscita di una nuova cooking machine è stato il lavoro che, tra l’altro, le ha permesso di unire editoria e nuove tecnologie, e di affrontare l’epocale rivoluzione che la sua professione ha vissuto.
Chiamatela come volete, redattrice o content editor, Simona nel lavoro ci mette l’anima e anche il cuore, convinta com’è che i rapporti con le persone, capi, colleghi e collaboratori, siano un pezzo fondamentale del successo di un progetto, così come la affidabilità e la puntualità.
Ed è così che la continua ricerca di nuovi stimoli e di nuove esperienze l’ha portata a conoscere Trovaprezzi, per cui si occupa di prodotti per bambini e per il tempo libero e di elettrodomestici.
Ovunque vada, porta sempre con sé gli “attrezzi del mestiere”: nello zaino un computer portatile e una fotocamera per lavorare anche quando non è chiusa in ufficio, in borsa uno smartphone con cui oramai fa tutto, un ebook, un power bank, degli auricolari. Ma in mezzo a tutta questa tecnologia non possono mancare una Moleskine e una penna, perché il primo amore non si scorda mai…Leggi tuttoLeggi meno