Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Come regola generale, è consigliabile fare una toelettatura ogni 30-40 giorni. Nello specifico, la periodicità del trattamento può essere adattata alla razza e alla tipologia del pelo: più è lungo e più necessita di cure frequenti.
La spazzolatura del gatto deve essere sempre eseguita con una certa frequenza, ma un’attenzione particolare va riservata alla muta, ossia il periodo dell’anno in cui rinnova il proprio pelo. I mesi maggiormente interessati dal ricambio del manto sono quelli primaverili e autunnali. È comunque una buona idea spazzolare il gatto regolarmente, da una volta alla settimana a tutti i giorni, a seconda della lunghezza del pelo.
Il movimento da utilizzare è indifferente, l’importante è che la spazzola o il cardatore aprano il manto in ogni suo singolo punto fino a vedere la pelle dell’animale. Bisogna spazzolare dalla base alla punta, cioè non basta spazzolare le sole estremità, perché il nodo si forma a partire dalla base.
Prendersi cura di cani e gatti non significa soltanto accarezzarli, dargli il cibo giusto o portarli a fare la passeggiata, ma anche pensare all’igiene e alla toelettatura, indispensabili per la loro salute e il benessere. Si tratta di attività di pulizia fondamentali, che possono comprendere il lavaggio, la spazzolatura del manto, il taglio del pelo, fino all’igiene delle varie parti del corpo. Vanno fatte non solo per ragioni estetiche, ma anche per motivi di salute: aiutano cani e gatti a mantenersi in forma e consentono di verificare l'eventuale presenza di parassiti o infezioni. Inoltre, servono a stimolare la circolazione dell’animale e a migliorarne il tono muscolare. Il pelo degli animali deve essere spazzolato per evitare la formazione di nodi e per eliminare i peli più vecchi. A seconda della lunghezza del pelo, si usano pettini e spazzole per cani e per gatti differenti. Ad esempio, nel caso di pelo lungo, il pettine a denti larghi è utile per sciogliere i nodi ed eliminare i peli staccati che sono rimasti intrecciati al resto del pelo e la spazzola a setole dure dà un’ulteriore ravvivata. Nel caso il pelo sia corto, si può usare il pettine a denti duri e arrotondati, di metallo o di plastica, e la spazzola a setole corte e fitte. Per perfezionare la spazzolatura, si possono utilizzare anche il cardatore, per pettinare piccole zone di pelo in profondità o il guanto in gomma per rimuovere il pelo residuo. Per l’igiene, gli shampoo per cani e gatti sono indispensabili, perché mantengono il loro pelo lucido, pulito e profumato. Si può scegliere tra quello neutro, lo shampoo secco per cani e shampoo secco per gatti, o anche alcuni più specifici come quelli antipulci. In alternativa, per rendere il lavaggio più veloce, possono essere comode le salviette per cani e gatti. Oltre a detergere, igienizzano e allontanano infiammazioni e batteri. Alcune sono imbevute di prodotti formulati per rinfrescare e nutrire il pelo, come l’olio di cocco o di erbe come aloe vera ed estratto di calendula, per curare eventuali irritazioni. Possono avere essenze delicate, come talco o muschio bianco per eliminare gli odori sgradevoli, ma senza dare fastidio alle delicate vie olfattive degli animali. Anche le unghie di cani e gatti vanno tagliate regolarmente, perché altrimenti possono causare malattie. I tagliaunghie per cani e per gatti si differenziano per dimensioni, materiali e tipologia. Dai tronchesini, i più diffusi e dalla forma simile a quelli per persone, a quelli a ghigliottina fino a quelli elettrici, vanno scelti in base alla taglia dell’animale.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.