Cosa è importante sapere:
- Pur offrendo diversi modelli con stampa a getto d’inchiostro, il focus principale dell’azienda è sulle stampanti laser, dotate spesso di un maggiore supporto
- Brother offre alcune delle migliori soluzioni per la stampa laser a colori di fascia economica
- Oltre alle classiche stampanti per casa e ufficio, la gamma di prodotti di Brother si estende alle stampanti per etichette e agli scanner
- Brother offre un servizio di smaltimento gratuito dei toner esauriti, con lo scopo di riciclare il materiale di stampa e proteggere l’ambiente
Perché scegliere una stampante o uno scanner Brother?
I fattori principali che possono spingere verso l’acquisto di una stampante o uno scanner Brother sono tre: prestazioni, affidabilità e supporto. Partendo proprio dalle prestazioni, tutte le stampanti Brother, dalla più economica fino alla più avanzata per uso professionale, si concentrano in maniera importante sulle performance, sia in termini di qualità, sia di velocità di stampa. L’affidabilità, invece, si lega alla qualità dei materiali e alle funzioni che Brother sviluppa appositamente per evitare ogni tipo di rischio, dall’inceppamento della carta fino all’usura dei componenti. Dal punto di vista del supporto, invece, Brother offre una serie di servizi sicuramente interessanti per ogni tipo di necessità. Per quanto riguarda la connettività di rete, e in particolare l’integrazione con dispositivi mobile, Brother mette a disposizione degli utenti una serie di applicazioni per la configurazione della stampante da remoto, la stampa da smartphone e la condivisione rapida dei documenti in cloud.
L’ottimo rapporto qualità prezzo delle stampanti Brother di fascia economica
Per quanto riguarda il mercato consumer, le stampanti di Brother hanno sempre riscosso un notevole successo tra gli utenti per quanto riguarda i modelli di fascia economica. Queste stampanti, nonostante il costo contenuto, garantiscono un ottimo rapporto qualità/prezzo e una qualità generale di buon livello. Basti pensare a un prodotto come la Brother DCP-J1050DW, una stampante inkjet a colori che eroga fino a 17 pagine al minuto e può collegarsi a diversi dispositivi contemporaneamente tramite la rete Wi-Fi. Le dimensioni di questo prodotto sono molto compatte e il design minimal si abbina bene a qualsiasi tipo di contesto. Periferica a colori essenziale ma prestante, include un piccolo display. Un altro prodotto che esprime perfettamente il concetto di qualità/prezzo è la Brother HL-L2400DWE. Si tratta, anche in questo caso, di una stampante semplice ma con tecnologia laser. La stampa è monocromatica ma la velocità si eleva notevolmente, arrivando al tetto delle 30 PPM. La connettività di rete, comunque, resta un punto di riferimento.
Le multifunzione di Brother: soluzioni ottimali per piccoli e grandi uffici
Passando alla fascia business delle stampanti di Brother, i prodotti multifunzione sono i più gettonati. Si spazia da modelli semplici, che abbinano le funzioni di scansione e copia a un sistema che si concentra comunque sulla stampa, fino alle fotocopiatrici a LED più avanzate per le realtà lavorative che richiedono carichi di stampa quotidiani molto più elevati. Nel primo caso si può citare un modello come la Brother MFC-J5955DW. Considerando le funzioni disponibili, si tratta comunque di un prodotto abbastanza compatto e può contare su un sistema di stampa inkjet a colori e un doppio scanner (pianale e ADF) per la scansione e la copia rapida di documenti e immagini. Un altro grande vantaggio di questo modello è la possibilità non solo di stampare, ma anche di effettuare scansioni in fronte/retro in maniera completamente automatica. Si cambia decisamente livello, invece, con la Brother MFC-L6910DN. Si passa, in questo caso, a una fotocopiatrice professionale con stampa laser monocromatica. Il prodotto si focalizza, in particolare, sulle grandi prestazioni e sulla massima autonomia per reggere senza problemi i carichi di stampa più elevati. A livello di connettività di rete, la periferica si integra perfettamente tanto in una rete LAN cablata, quanto in un sistema di connessione wireless, andando in questo caso a comprendere anche l’interazione con dispositivi mobili e piattaforme in cloud.
L’organizzazione perfetta con le stampanti per etichette e gli scanner Brother
Oltre ai modelli più tradizionali, Brother offre una serie di soluzioni per la stampa dedicate alle etichette. In questo caso la selezione dell’azienda prevede soprattutto prodotti compatti e portatili, fra cui l’ottima Brother PT-P910BT. Stampante termica a forma di cubo, unisce performance ed estetica, lavorando con risoluzione massima di 360x360 DPI. Connessa via cavo o tramite il Bluetooth, pesa meno di 1500 g. E risulta compatibile con qualsiasi tipo di device e di sistema operativo. Anche in fatto di scanner standalone, Brother non è seconda a nessuno. Lo dimostra, ad esempio, con il Brother ADS-4100, un modello di fascia media disegnato attorno alle esigenze aziendali. Pratico da collocare su una scrivania o un piccolo tavolino, prevede un ADF da 60 fogli e una risoluzione di 1200x1200 DPI. Molto interessante, anche in questo caso, è il peso che supera di poco i 3 kg.
Stampanti e scanner Brother: le fasce di prezzo
La grande varietà di stampanti e scanner Brother offre la possibilità di trovare il modello perfetto per ogni budget. In ambito di stampanti laser economiche, ad esempio, si parte da una spesa media di 150 euro per i modelli monocromatici fino a circa 200 euro per quelli laser a colori più semplici. Le stampanti multifunzione, invece, partono da una base di circa 200 euro fino a prezzi variabili tra i 600 e i 1000 euro considerando i prodotti professionali dedicati ai carichi di stampa più elevati. Per quanto riguarda le etichettatrici, i prezzi variano dai circa 20 euro dei modelli portatili più basilari, fino ai circa 80 euro delle stampanti per etichette più avanzate. Virando verso gli scanner, infine, la spesa oscilla da 200 a 1000 euro circa.