Menu

Cellulari e Smartphone Apple - iPhone

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 169,90 €

Scopri la gamma di smartphone Apple su Trovaprezzi.it. I più potenti appartengono alla famiglia iPhone 14, dotati delle ultime tecnologie e fotocamere professionali. Chi vuole risparmiare sceglie invece la serie iPhone SE, caratterizzata da schermi più piccoli e prezzi bassi. Inoltre, le serie iPhone 13 e iPhone 12 offrono ancora dispositivi affidabili e dalle alte prestazioni. Apple è quindi un brand che ogni anno aggiorna gli iPhone con nuovi modelli sempre più avanzati, innovativi e dal design iconico.

Apple iPhone 14

Schermo da 6,1 pollici Processore A15 Bionic Doppia fotocamera più luminosa Autonomia prolungata

Leggi tutto
da 738,90 €
vedi
Apple iPhone 14 Pro

Schermo da 6,1 pollici Dynamic Island Processore A16 Bionic Tripla fotocamera da 48 megapixel

Leggi tutto
da 985,00 €
vedi
Apple iPhone 14 Plus

Schermo da 6,7 pollici Processore A15 Bionic migliorato Doppia fotocamera Batteria maggiorata

Leggi tutto
da 796,00 €
vedi
Apple iPhone 14 Pro Max

Schermo da 6,7 pollici Dynamic Island Processore A16 Bionic Tripla fotocamera da 48 megapixel

Leggi tutto
da 1.087,00 €
vedi
Apple iPhone 13

Schermo da 6,1 pollici Processore Apple A15 Bionic Doppia fotocamera Maggiore autonomia

Leggi tutto
da 685,00 €
vedi
Apple iPhone 13 mini

Schermo da 5,4 pollici Processore A15 Bionic Doppia fotocamera Batteria più grande

Leggi tutto
da 626,00 €
vedi
Apple iPhone 11

Schermo da 6,1 pollici Processore A13 Bionic Doppia fotocamera Connettività Wi-Fi 6

Leggi tutto
da 425,00 €
vedi
Apple iPhone 12

Schermo da 6,1 pollici Connettività 5G Doppia fotocamera Ricarica MagSafe

Leggi tutto
da 529,99 €
vedi
Apple iPhone 12 mini

Schermo da 5,4 pollici Doppia fotocamera posteriore Processore A14 Bionic Peso di 133 grammi

Leggi tutto
da 495,00 €
vedi
Apple iPhone 13 Pro Max

Schermo da 6,7 pollici a 120 Hz Processore Apple A15 Bionic Tripla fotocamera professionale Batteria più grande

Leggi tutto
da 1.169,00 €
vedi
Apple iPhone SE 2022 5G

Schermo da 4,7 pollici Processore A15 Bionic 5G Batteria di lunga durata Tasto Home fisico con Touch ID

Leggi tutto
da 425,00 €
vedi
Apple iPhone 13 Pro

Schermo da 6,1 pollici a 120 Hz Processore A15 Bionic Tripla fotocamera migliorata Batteria più grande

Leggi tutto
da 1.036,00 €
vedi
Apple iPhone 12 Pro

Schermo da 6,1 pollici Tripla fotocamera Sensore LiDAR Ricarica MagSafe

Leggi tutto
da 868,90 €
vedi
Apple iPhone XR

Schermo da 6,1 pollici Processore A12 Bionic Fotocamera da 12 megapixel Face ID

Leggi tutto
da 259,99 €
vedi
Apple iPhone 11 Pro

Schermo da 5,8 pollici Processore A13 Bionic Tripla fotocamera Batteria da 3.046 mAh

Leggi tutto
da 479,99 €
vedi
Apple iPhone SE 2020

Schermo di qualità da 4,7 pollici Tasto Home fisico con Touch ID Resistente all’acqua Durata della batteria di 13 ore

Leggi tutto
da 279,90 €
vedi
Apple iPhone Xs

Schermo da 5,8 pollici Doppia fotocamera Sblocco 3D del volto Dual SIM con eSIM

Leggi tutto
da 309,89 €
vedi
Apple iPhone 12 Pro Max

Schermo da 6,7 pollici Processore A14 Bionic Tripla fotocamera Scanner LiDAR

Leggi tutto
da 1.045,00 €
vedi
Apple iPhone 8

Schermo da 4,7 pollici Processore A11 Bionic Fotocamera da 12 megapixel Batteria da 1.821 mAh

Leggi tutto
da 259,90 €
vedi
Apple iPhone 7

Schermo da 4,7 pollici Processore A10 Fusion Fotocamera da 12 megapixel Batteria da 1.960 mAh

Leggi tutto
da 169,90 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Apple: negli iPhone il top del design

Chi entra nell’universo Apple e dei suoi iconici iPhone scopre un mondo fatto di semplicità, di bellezza e intelligenza, da cui poi non è più possibile tornare indietro. Passare a un altro brand? Per chi ha avuto un dispositivo con il logo della mela morsicata, passare a qualcos’altro sembra proprio impossibile. Cresciuta attorno alla figura carismatica di Steve Jobs e a quella dell’altro fondatore Steve Wozniak, Apple è stata creata nel 1976 in California. Il suo logo è diventato presto il più conosciuto al mondo, tanto da piazzarsi nel 2018, secondo la prestigiosa classifica Best Global Brand, al primo posto, davanti a loghi ormai storici come Google, Amazon, Microsoft e Coca Cola. La particolarità del marchio risiede nella fortissima capacità a far parlare di sé. L'uscita dei nuovi smartphone del brand, come i recenti iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, crea un’attesa collettiva che non conosce paragoni. I dispositivi della generazione precedente, come gli iPhone 13 mini, iPhone 13 e iPhone 13 Pro, nel frattempo diventano più convenienti. Il segreto dell'aspettativa che si crea attorno a ogni nuovo prodotto del marchio è la straordinaria bellezza del design, l’unicità delle performance e la sorprendente innovatività delle funzioni. E anche le campagne pubblicitarie sono all’insegna dell’originalità più estrema. Chi acquista uno smartphone Apple sceglie molto di più che un semplice prodotto tecnologico, abbraccia una vera e propria filosofia di vita, entrando a far parte di una community di creativi e di persone di successo che fanno dell’innovazione la loro forza, oltre che di un ecosistema che mette al primo posto la privacy dell'utente. Per capire quanto Apple abbia fatto dell’unicità la propria missione, basti anche solo guardare i nomi dati ai suoi dispositivi. Già nei lontani anni '80 il brand statunitense con sede nella Silicon Valley aveva deciso di chiamare i propri computer non più computer, ma Macintosh. Il marchio non produce dunque semplici smartphone, computer e tablet: produce iPhone, iMac, iPad. Il brand ha presentato in esclusiva mondiale nel 2007 la sua prima linea di iPhone, destinati a diventare in men che non si dica i veri oggetti di culto del nuovo millennio. Nello stesso anno, Steve Jobs ha lanciato il nuovo sistema operativo iOS, che negli anni si è evoluto, diventando uno dei sistemi operativi mobili più intuitivi e sofisticati al mondo. Successivamente è arrivato l'App Store, che ha aperto un enorme mercato software per smartphone: negli anni infatti è stato popolato da milioni di app per gli usi più disparati. Apple è sempre un passo avanti sulla concorrenza e per far conoscere al mondo tutte le sue novità, organizza ogni anno eventi di portata mondiale. Tra questi c'è anche la WWDC, la conferenza dedicata agli sviluppatori, oppure la presentazione dei nuovi dispositivi durante i keynote Apple nello Steve Jobs Theatre, l’auditorium situato nel futuristico Apple Park a Cupertino, dove poter scoprire in anteprima assoluta dispositivi dalle tecnologie sbalorditive.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Xiaomi 13 Ultra: lancio globale il 7 giugno
Xiaomi 13 Ultra: lancio globale il 7 giugno
Tech 05 giugno 2023
Nokia annuncia i nuovi C300 e C110
Nokia annuncia i nuovi C300 e C110
Tech 05 giugno 2023
Redmi 12 svelato per errore da Xiaomi
Redmi 12 svelato per errore da Xiaomi
Tech 05 giugno 2023

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Apple

Quale iPhone comprare nel 2023?

Ogni anno Apple presenta i nuovi iPhone, ma mantiene in catalogo anche alcuni modelli precedenti. I più potenti sono sicuramente i top di gamma iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, ma c’è anche l’iPhone 13 mini o iPhone SE 2022 5G per chi cerca uno smartphone piccolo. Chi vuole risparmiare può scegliere un modello degli anni precedenti come iPhone 13

Quali sono i migliori modelli di iPhone ?

Tutti gli smartphone Apple sono di qualità e la scelta del miglior iPhone dipende dalle esigenze di ogni utente. Tra i migliori modelli per rapporto qualità-prezzo ci sono sicuramente l’iPhone 14 e iPhone 13. Chi vuole invece la massima potenza può rivolgersi all’iPhone 14 Pro o 14 Pro Max.

Quanto costano i telefoni Apple?

I prezzi variano in base al modello: tra i più convenienti c'è l’iPhone SE 2022 5G, smartphone che viene venduto anche a meno di 500 euro, per arrivare all’iPhone 14 Pro Max che nella sua variante più capiente da 1 TB supera la soglia dei 2.000 euro. 

Quale smartphone Apple ha la fotocamera migliore?

Di solito gli ultimi modelli presentati in ordine di tempo dispongono di un comparto fotografico migliorato. I modelli con la migliore fotocamera risultano essere iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, perché sono dotati di una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 megapixel estremamente luminoso. 

Smartphone Apple: potenza e stile inconfondibile degli iPhone

Cosa è importante sapere:

  • Sono iPhone gli smartphone più venduti al mondo nel primo trimestre 2022
  • Gli smartphone Apple sono un concentrato di tecnologia al servizio dell’utente, forti di un design subito riconoscibile
  • Display e fotocamera sono realizzati con enorme cura, con lo scopo di assicurare prestazioni solide in qualsiasi scenario d’uso
  • Ai modelli di ultima generazione, il catalogo Apple affianca soluzioni meno recenti ma anche più economiche

Perché scegliere uno smartphone Apple?

A 15 anni di distanza dal lancio del primo iPhoneApple si conferma come uno dei produttori di smartphone di maggior peso al mondo. Il tutto a partire dai dati del Q1 2022 che vedono iPhone 13 trionfare nella classifica globale dei device più venduti, seguito da iPhone 13 Pro Max e iPhone 13 Pro. Il successo degli smartphone Apple non è certo legato al caso. Semmai, è frutto di un insieme di fattori non semplici da combinare. I telefoni di Cupertino vantano prestazioni al top, assicurate da un comparto hardware di primo piano posto al servizio di un sistema operativo costantemente migliorato ed aggiornato. Parliamo di iOS 16, l’ultima incarnazione dell’interfaccia semplice e fluida che da sempre è marchio di fabbrica aziendale. Lavorando in sinergia ai potenti chip disegnati da Apple, l’OS mette a disposizione dell’utente svariate funzionalità evolute che riescono a semplificare le attività quotidiane e che vengono di frequente riproposte anche da altri brand. È proprio il ruolo di apripista di cui Apple si fa carico ad aver contribuito alla crescita dell’apprezzamento da parte del pubblico. Dal design alla connettività, passando per i sistemi di sblocco smart e le performance fotografiche: molte delle innovazioni introdotte sugli iPhone si sono rivelate pionieristiche negli anni a venire. In concreto, l’eliminazione del jack da 3.5 pollici sui telefoni di Cupertino, apparsa in origine azzardata, si è rivelata una scelta di successo, oggi adottata da tanti marchi del settore, specie sui modelli di punta. Per non parlare del Face ID, lo sblocco con riconoscimento facciale lanciato su iPhone X. Tale spinta innovativa, unita a performance di livello eccezionale, è all’origine dell’enorme hype che precede il lancio di ogni nuovo prodotto Apple, come avvenuto per gli ultimi iPhone 14.

Design e dimensioni

Anche il design degli iPhone è un elemento capace di influenzare l’intero mercato. È proprio Apple ad aver alzato l’asticella della qualità costruttiva svariati anni fa, proponendo eleganti device realizzati in metallo. Emulato anche dagli altri brand, tale approccio è oggi piuttosto comune. Ma Apple non ha perso il proprio ruolo di rilievo in termini di estetica e cura nell’assemblaggio. iPhone 14, in continuità con i modelli del 2021, si ispira ancora una volta alle forme squadrate dell’amatissimo iPhone 4. L'ultimo nato di Cupertino è proposto in ben quattro varianti. A fianco del modello base iPhone 14, c'è la versione con schermo maggiorato iPhone 14 Plus. Per chi cerca invece il massimo in termini di prestazioni, poi, Apple propone iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, i device dal profilo più dichiaratamente professionale. Vantano infatti rispettivamente di un display OLED da 6,1 pollici e 6,7 pollici che abbandona il notch e introduce la Dynamic Island: si tratta di un'area di colore nero a forma di "pillola" posta in alto sul display, una “isola dinamica” sempre attiva e reattiva al tocco dell'utente, che all'occorrenza si espande e mostra la musica che si sta ascoltando, informazioni delle app, le chiamate e molto altro. Al suo interno vengono mostrati dei widget dinamici, che informano l’utente senza interrompere quello che sta facendo. Ad accomunare i quattro nuovi modelli, però, è l’impiego per lo schermo della tecnologia Ceramic Shield, un vetro quattro volte più resistente rispetto al passato. In aggiunta, tutti i device più recenti sono certificati IP68 contro polvere, schizzi e l’immersione in acqua per 30 minuti. In ultimo ma non per importanza, gli iPhone sono proposti in tante nuove colorazioni di grande effetto.

Display e comparto fotografico

La qualità dell’immagine è per Apple priorità assoluta. E tale prerogativa è evidente sia osservando la bontà dei display che la resa del comparto fotografico, aspetti da sempre interconnessi. L’azienda di Cupertino, ormai da qualche anno, sceglie di dotare i propri smartphone di bellissimi schermi OLED, ovvero sprovvisti di retroilluminazione. Denominata per i modelli di ultima generazione Super Retina XDR OLED, questa tecnologia esalta l’immagine in toto, attraverso colori estremamente vividi e contrasti eccezionali. Anche la resa dei neri è strepitosa, grazie alla capacità dei pixel di accendersi e spegnersi singolarmente. Ottimi per godere di contenuti in 4K, i pannelli Apple impiegano l’HDR per accentuare ulteriormente il contrasto. Menzione particolare la meritano i nuovi display dei due smartphone di punta, ottimizzati con la tecnologia ProMotion che rende possibile un refresh rate variabile nell’intervallo 10/120 Hz. Spostandoci sul versante fotografico, è bene precisare che anche gli smartphone Apple con qualche anno sulle spalle si comportano ancora molto bene. Ma per chi sia alla ricerca del top in quanto a scatti e filmati, sono ancora iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max i device più consigliati. Rispetto agli altri due modelli da poco lanciati, prevedono una fotocamera principale che vede la risoluzione salire fino a 48 megapixel, un efficace teleobiettivo e un sensore ultra-grandangolare, quest’ultimo con integrata la nuova modalità Macro. In più, la presenza del sensore LiDAR ottimizza ulteriormente le foto notturne. A scatti di altissimo livello, inoltre, si affianca un comparto video altrettanto performante che, su tutta la gamma, sfrutta la modalità Cinema per girare video con autofocus smart che segue la scena come non mai prima. Il tutto con un’eccellente stabilizzazione ottica.

Uno sguardo agli iPhone più economici

Quando si parla di iPhone, la parola economico può risultare fuori luogo. Nel catalogo Apple, infatti, non sono contemplati dei veri e propri entry-level. Uno dei pochi device a porsi in discontinuità con telefoni di fascia alta è l'iPhone SE 2020, il piccolo di casa Apple che rappresenta un ibrido riuscito fra design retrò e prestazioni al top. Mosso dalla potente CPU A13 Bionic, risulta velocissimo in qualsiasi contesto d’uso. Molto buono anche sul versante fotografico, reintegra il tasto Home di cui molti utenti sentivano la mancanza. Lo scotto da pagare, però, è tutto nelle cornici del display piuttosto generose. Nel catalogo Apple è entrato più recentemente l'iPhone iPhone SE 2022 5G, versione aggiornata dell'entry level mossa dal processore A15 Bionic. Per chi intenda contenere il budget di spesa, un’altra soluzione arriva dai modelli più datati. Parliamo di telefoni ancora oggi molto prestanti che, però, hanno subìto un fisiologico calo di prezzo. È questo il caso, ad esempio, dell’ottimo iPhone 11 Pro. O del conveniente iPhone XR. Tante sono le offerte provenienti dal web che consentono di risparmiare sull’acquisto del nuovo iPhone. Grazie a Trovaprezzi.it, è possibile rimanere aggiornato sulle più interessanti.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Torna su