La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a luglio 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo ben 6 modelli di Apple, tra cui ben quattro modelli della recente famiglia iPhone 16, mentre Samsung rimane in classifica con il nuovo Galaxy A56 e due modelli della serie Galaxy S25. Xiaomi, invece, rimane in classica con un modello della serie 14T.
La classifica rispecchia in pieno quello che è il quadro internazionale delle vendite degli smartphone: sono i top di gamma e quelli di fascia media i modelli più richiesti sul mercato.
Sul gradino più alto del podio troviamo il nuovo iPhone 16 nel taglio base da 128 GB, che si pone un gradino sotto il modello Pro. Si tratta di uno smartphone premium con pochi compromessi, che vanta un design leggermente rivisto nella parte posteriore. Il display è un OLED da 6,1 pollici, il più compatto della nuova famiglia, ma la frequenza di aggiornamento si ferma a 60 Hz, mentre la luminosità è di 2000 nit. Sul retro troviamo due fotocamere con la principale da 48 Megapixel dall’ottima qualità.
Sale ancora in classifica il nuovo modello di fascia media di Samsung, ovvero il Galaxy A56 8/256GB, uno smartphone che garantisce ottime prestazioni e un prezzo interessante. Lo smartphone è dotato di un display AMOLED di alta qualità, un chip Exynos 1580, una memoria interna capiente e veloce e un comparto fotografico completo che certamente non vi deluderà. Siamo sicuri che sarà una costante della nostra classifica per tutto il 2025.
Torna sul podio il top di gamma Apple, ovvero l’iPhone 16 Pro Max 256 GB. Si tratta di uno smartphone premium senza compromessi, a partire dal display da 6,9 pollici Super Retina XDR OLED con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, per passare dal nuovo chip A18 Pro, fino al teleobiettivo a periscopio con zoom ottico 5x. Questo è lo smartphone perfetto per chi non accetta compromessi sotto nessun punto di vista. Occhio alle dimensioni, che sono aumentate rispetto allo scorso anno.
Sale ancora di una posizione il nuovissimo iPhone 16e 128 GB, l’iPhone “economico” che prende il posto del modello SE di Apple. Si tratta di un dispositivo che si pone un gradino sotto all’iPhone 16, con un design che ricorda molto l’iPhone 14, con la caratteristica notch in alto. Presenti il sistema Face ID, una singola fotocamera posteriore e il chip A18 con supporto ad Apple Intelligence. Grazie al prezzo inferiore all’iPhone 16, è sicuramente è destinato a rimanere a lungo nella nostra classifica.
Scende in classifica il nuovo Galaxy S25 Ultra 256 GB, nuovo top di gamma dell’azienda sudcoreana lanciato alla fine di gennaio 2025. Il dispositivo avrà il compito di ereditare la pesante eredità di un Galaxy S24 Ultra che ha fatto la felicità di tantissimi utenti, ma non abbiamo dubbi che riuscirà tranquillamente ad essere al livello del suo predecessore. Chi cerca un top di gamma Android di razza, deve necessariamente prenderlo in considerazione. Si tratta di un dispositivo che punta alla perfezione, puntano su un chip Qualcomm molto potente, un comparto fotografico completissimo e un’ottima autonomia. Peccato per la S Pen, che perde le funzionalità Bluetooth (è comunque possibile acquistare la versione completa separatamente).
Rimane stabile il nuovo top di gamma compatto dell’azienda sudcoreana, ovvero il Galaxy S25 12/256 GB, smartphone top di gamma di nuova generazione, molto apprezzato per la sua compattezza. Lo schermo è da 6,2 pollici e ha un refresh rate di 120 Hz. Sono presenti tre sensori fotografici sul retro, tutti di ottima qualità. Il chip Qualcomm di ultima generazione, lo stesso presente nella variante Ultra, è in grado di garantire prestazioni di alto livello e una buona efficienza energetica nonostante la batteria non molto capiente.
Rimane in settima posizione il nuovo iPhone 16 Pro 256 GB, modello compatto top di gamma di Apple, che ha portato qualche novità rispetto al modello di precedente generazione, a partire dal display Super Retina XDR OLED da 6,3 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz, per passare dal nuovo chip A18 Pro, fino al sensore principale da 48 Megapixel. Questo è lo smartphone perfetto per chi desidera avere un top di gamma senza compromessi, ma in dimensioni più compatte rispetto alla variante Pro Max.
Guadagna due posizioni nella nostra classifica lo Xiaomi 14T Pro 512 GB, che ha quasi un anno dal suo arrivo sul mercato rientra nuovamente nella nostra classifica, complice anche il netto deprezzamento rispetto al momento del lancio. Si tratta di uno smartphone davvero completo ed affidabile, che punta sull’ampio display AMOLED di ottima qualità e un hardware di fascia alta in grado di far girare tutte le app e in giochi senza il minimo problema, grazie al chip MediaTek Dimensity 9300+.Inoltre, gode di un comparto fotografico completo sviluppato in collaborazione con LEICA e una batteria ampia e duratura.
iPhone 15 128 GB ha tutto quello che uno smartphone moderno può offrire. Fotocamere al top, ottima batteria e un display che abbandona la notch in favore della Dynamic Island. Vista la maneggevolezza e il prezzo inferiore, questo dispositivo supera leggermente in classifica il modello Pro Max di nuova generazione. Il display è un OLED da 6,1 pollici, la stessa grandezza della versione 15 Pro, ma la frequenza di aggiornamento si ferma a 60 Hz, mentre la luminosità è di 2000 nit. Sul retro troviamo due fotocamere con la principale da 48 Megapixel dall’ottima qualità. A breve verrà sostituito da un nuovo modello.
Il prezzo di iPhone 13 128 GB sta diventando sempre più interessante soprattutto dopo l’uscita della nuova generazione di iPhone 16 e, come previsto, crescono vendite e ricerche del dispositivo. Lo smartphone ormai rientra nelle nostre classifiche da moltissimo tempo. Il display è un OLED da 6,1 pollici, la stessa grandezza della versione 13 Pro, ma la frequenza di aggiornamento si ferma a 60 Hz (come su iPhone 15) e la luminosità a 800 nit. Sul retro troviamo due fotocamere da 12 Megapixel dall’ottima qualità. I sensori sono fisicamente più grandi di iPhone 12 e godono di una stabilizzazione ottica efficace. Inoltre, Apple porta su questo device alcune delle funzioni presenti anche sui modelli più costosi come la modalità Cinema, che permette di mettere a fuoco il soggetto sfocando lo sfondo, proprio come per i film girati a Hollywood. Resterà in classifica ancora per molto tempo.
La classifica dei notebook più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a luglio 2025 con tanti nuovi modelli di brand come Apple, Samsung e Asus: quest'ultimo marchio domina la classifica, conquistando ben 5
La classifica dei TV più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a luglio 2025 con tanti nuovi modelli economici e qualche TV top di gamma. È presente qualche new entry e la top
Acquistato da poco Samsung Galaxy A53 5G, una bomba! Davvero un ottimo telefono