Quando arriva il momento di cambiare lavatrice, una delle valutazioni più importanti da fare prima dell’acquisto riguarda sicuramente l’aspetto energetico (visto anche l’aumento del costo dell’energia degli ultimi mesi).
Le nuove lavatrici ad alta efficienza sono infatti progettate per consumare meno energia e, di conseguenza, far risparmiare sulle bollette e impattare meno sull’ambiente. Ci sono però così tanti modelli sul mercato che la scelta più risultare davvero difficile. Senza contare il nuovo sistema di etichettatura energetica, che dal 1 marzo 2021 ha cambiato nuovamente le regole e i parametri in fatto di consumi. Risparmiare sull’acquisto di una nuova lavatrice, oggi è possibile grazie ai Coupon di Trovaprezzi.it dedicati agli elettrodomestici, tra i quali si possono trovare moltissime promozioni dei più importanti e-commerce e brand, come i codici sconto Samsung.
Ecco perché abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo alcune delle lavatrici più efficienti dal punto di vista dei consumi sia di elettricità che di acqua. Scopriamo quali modelli abbiamo selezionato!
Il meno possibile!
Una lavatrice considerata efficiente consuma meno di 70 kWh ogni 100 cicli: questo dato rappresenta una linea guida generale per capire quali modelli osservare con più attenzione. Ma non è solo il consumo elettrico che incide sull’efficienza della lavatrice: dipende infatti anche dal motore dell’elettrodomestico, dalla disponibilità di programmi per i lavaggi ecologici e anche dal consumo di acqua. In linea di massima, cercate di optare per una lavatrice che consumi intorno ai 50 litri di acqua a ciclo (meglio non superare questa cifra).
Dal 2021 il sistema di classificazione degli elettrodomestici è cambiato e ad oggi la classe energetica migliore per le lavatrici è la A. Bisogna però considerare che i nuovi criteri sono più precisi e più elevati rispetto ai precedenti quindi possiamo considerare buoni i modelli a partire dalla classe E in su (sono ancora pochissimi i marchi che sono riusciti a produrre lavatrici in classe A, proprio per gli standard particolarmente elevati).
Oltre alla classificazione, sono cambiati anche altri parametri nel valutare l’efficienza delle lavatrici. La più significativa è l’utilizzo del programma Eco 40-60° per fare le rilevazioni dei consumi energetici. Inoltre, non si indica più il consumo annuo ma il consumo ogni 100 cicli, il che rende il dato più oggettivo (il consumo annuo infatti può variare molto in base all’utilizzo che viene fatto dell’apparecchio).
E adesso scopriamo alcuni modelli di lavatrici particolarmente efficienti, che consumano meno elettricità e acqua rispetto alla media.
La lavatrice Samsung WW90DG6U85LKU3 è l’ideale per le famiglie numerose che vogliono risparmiare. Integra infatti un sofisticato sistema di intelligenza artificiale che consente di lavare anche piccole dosi di bucato senza sprechi perché adatta il ciclo al peso del bucato, oltre a offrire la personalizzazione in base alle proprie abitudini di lavaggio. In più, il sistema AI Ecobubble sfrutta una tecnologia che rimuove perfettamente lo sporco anche a basse temperature. Dotata di connessione Wi-Fi, permette di monitorare i consumi e lo stato dell’elettrodomestico direttamente dallo smartphone, oltre a programmare la partenza. Le funzioni SuperSpeed e Smacchiatutto Plus assicurano, rispettivamente, cicli rapidi e una pulizia profonda delle macchie.
La lavatrice Hoover H7W449AMBC-S vanta una capacità di 9 kg ma dimensioni compatte, quindi è perfetta per chi cerca ampiezza di carico ma ha poco spazio in casa. La tecnologia KG Mode Plus ottimizza automaticamente l’uso di acqua ed energia in base al carico, permettendo un risparmio anche per lavaggi di piccole quantità. Grazie al Wi-Fi integrato, è possibile programmare i lavaggi da remoto e sfruttare la partenza ritardata, attivando i cicli nelle fasce orarie più convenienti e monitorando le prestazioni della lavatrice. La funzione vapore riduce la necessità di stirare e offre la possibilità di rinfrescare i capi, risparmiando ulteriormente tempo ed energia. Infine, non c’è pericolo di usare troppo detersivo grazie al sistema Care Dose System!
Con una capacità di 8 kg e il motore Inverter Direct Drive, la lavatrice LG F2R3S08NSWB è capace di regolare automaticamente i consumi di acqua ed energia in base al carico grazie al sistema di bilanciamento del carico. La tecnologia AI DD sfrutta l’intelligenza artificiale per riconoscere i diversi tipi di tessuto e ottimizzare di conseguenza i movimenti del cestello garantendo un lavaggio su misura. La funzione Steam permette di igienizzare i capi a fondo, mentre la partenza programmata consente di scegliere l’orario di avvio del ciclo fino a 19 ore in anticipo, per massimizzare il risparmio energetico. Molto utile anche la funzione che permette di aggiungere indumenti anche a ciclo iniziato.
La lavatrice Whirlpool FFB 846 SV IT è progettata per ottimizzare i consumi energetici e idrici: richiede infatti solo 47 kWh ogni 100 cicli di lavaggio (in modalità Eco) e 48 litri di acqua per ciclo. In più, è dotata della tecnologia Sesto Senso: una serie di sensori adattano automaticamente il consumo di acqua ed energia in base alla tipologia di carico, riducendo gli sprechi anche con carichi parziali. Tra gli altri plus c’è il sistema di rilevamento dello sporco che ottimizza il lavaggio in base alle macchie, mentre la funzione Bio Stains rimuove le più ostinate senza danneggiare i tessuti. Tra i 14 programmi, molto utile quello a vapore, che rinfresca e igienizza i capi, eliminando i cattivi odori senza bisogno poi di stirarli.
La lavatrice Hotpoint Ariston AQSD723 EU/A è un ottimo modello ad un prezzo accessibile: ha un cestello da 7 Kg, quindi più che sufficiente per una famiglia di tre o quattro persone, e una centrifuga da 1200 giri al minuto ad alta efficienza. Un particolare di questo apparecchio targato Hotpoint Ariston è la sua silenziosità, fattore interessante se si decide di posizionare la lavatrice vicino alla camera da letto: grazie alla capacità di variare la velocità di rotazione, infatti, è molto efficiente nel controllo della pressione dell’acqua e quindi più silenziosa anche durante la centrifuga. Dal punto di vista dei lavaggi, offre il meglio: rimuove il 99,99% degli allergeni quindi è adatta a chi ha la pelle sensibile ed ha un ciclo di lavaggio Lana che è stato approvato dalla Woolmark Company per tutti i capi classificati come “lavabili a mano”.
Vi proponiamo anche un modello di lavatrice slim, che per molti si rivela la soluzione ottimale tra efficienza, compattezza e funzionalità. La lavatrice Candy CS 1272 DE/1-11 misura solo 60 cm di larghezza, 47 cm di profondità e 85 cm di altezza. Grazie alla connettività NFC è possibile abbinarla allo smartphone e gestirla tramite mobile, ma solo dalle zone in prossimità. Nonostante sia un modello slim, ha una capacità di 7 Kg, il che la rende abbastanza grande da rispondere alle esigenze di famiglie di tre o quattro persone. Il rilevatore di peso ottimizza i consumi in base al bucato e la partenza ritardata fino a 24 ore consente di far partire la lavatrice negli orari più convenienti. Inoltre, dispone di funzione Smart Check-Up per verificare lo stato di salute dell’apparecchio e la funzione Smart Cycles permette di scaricare programmi extra.
Nessuno oggi riuscirebbe a fare a meno di una lavatrice in casa: su questo non c’è dubbio. Tuttavia, non tutti vogliono o possono spendere una fortuna per questo elettrodomestico: se state cercando di sostituire
Le utenze domestiche sono una delle voci che più incidono sul bilancio familiare ed è naturale che in molti si chiedano come risparmiare sulla bolletta elettrica. Abbiamo già parlato di come abbattere
Scrivi un commento