Menu

Televisori Samsung

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 146,40 €

Scopri la gamma di televisori Samsung su Trovaprezzi.it. L’offerta include smart TV di fascia alta con schermi NEO QLED e OLED, capaci di offrire immagini 8K brillanti grazie a tecnologie come Quantum Matrix Technology e Quantum HDR. Seguono i Lifestyle TV delle linee The Frame, The Sero e The Serif, mentre Crystal UHD è la serie dedicata alle alternative 4K meno costose. Nel segmento entry level trovano spazio infine televisori Full HD e HD Ready privi di connettività web, per una proposta completa.

Samsung Q7F

Schermo QLED Risoluzione 4K Sistema operativo Tizen Tecnologia Quantum HDR

Leggi tutto
da 290,11 €
vedi
Samsung F6000F

Schermo LED Risoluzione Full HD Sistema operativo Tizen Design Slim Look

Leggi tutto
da 158,99 €
vedi
Samsung U8072F

Schermo LED Risoluzione 4K Sistema operativo Tizen Funzionalità AI

Leggi tutto
da 319,37 €
vedi
Samsung Q50A

Schermo QLED Tecnologia Quantum Dot Sistema operativo Tizen Risoluzione Full HD

Leggi tutto
da 262,90 €
vedi
Samsung S90F

Schermo OLED Risoluzione 4K Sistema operativo Tizen Adatto al gaming

Leggi tutto
da 652,91 €
vedi
Samsung S85F

Schermo OLED Risoluzione 4K Sistema operativo Tizen Certificazione Pantone

Leggi tutto
da 777,91 €
vedi
Samsung DU8572
da 253,25 €
vedi
Samsung QN90D

Schermo Neo QLED Risoluzione 4K Processore NQ4 AI Gen 2 Sistema operativo Tizen

Leggi tutto
da 599,90 €
vedi
Samsung S95F

Schermo OLED Riproduzione in 4K/165 Hz 70 W di potenza audio Sistema operativo Tizen

Leggi tutto
da 1.276,91 €
vedi
Samsung DU7170

Schermo LED Risoluzione 4K Sistema operativo Tizen Processore Crystal 4K

Leggi tutto
da 284,99 €
vedi
Samsung T4302

Risoluzione HD Ready TV LED Supporto all’HDR Sistema operativo Tizen

Leggi tutto
da 170,84 €
vedi
Samsung U8000F

Schermo LED Risoluzione 4K Processore Crystal 4K Sistema operativo Tizen

Leggi tutto
da 253,81 €
vedi
Samsung QN85F
da 660,00 €
vedi
Samsung U7000F

Schermo LED Risoluzione 4K Processore Crystal 4K Sistema operativo Tizen

Leggi tutto
da 279,00 €
vedi
Samsung QN90F
da 579,00 €
vedi
Samsung QN70F
da 606,90 €
vedi
Samsung N4300

Risoluzione HD Ready Supporto all'HDR10 Comparto software completo Classe energetica F

Leggi tutto
da 158,66 €
vedi
Samsung S90D

Schermo OLED Riproduzione in 4K/144 Hz 40 W di potenza audio Sistema operativo Tizen

Leggi tutto
da 729,00 €
vedi
Samsung Q8F

Schermo QLED Risoluzione 4K Sistema operativo Tizen Funzionalità IA

Leggi tutto
da 439,60 €
vedi
Samsung LS03C

Schermo QLED Matte Display Risoluzione Full HD Art Mode Estetica originale

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Samsung, smart TV e televisori apprezzati in tutto il mondo

Samsung è l’azienda creata per regalare sempre nuove possibilità, grazie ai suoi televisori estremamente affidabili e capaci di proporsi fra i più innovativi del mercato. L’azienda coreana ha saputo da subito distinguersi per la sua offerta ampia e diversificata di prodotti elettronici, che oggi vanta modelli di successo come le smart TV Samsung Q60D, Samsung DU7172 e Samsung DU7170. Nata nel lontano 1968 nella periferia di Seul, gli ottimi risultati commerciali ottenuti nel corso del tempo hanno permesso a Samsung di diventare una delle multinazionali più famose al mondo, con sedi e uffici in ben 72 paesi diversi. Ogni anno, il brand lancia sul mercato prodotti in grado di ottenere rapidamente un consenso planetario di critica e di pubblico, capaci di innovare e rimanere comunque appetibili a una grande fetta di consumatori. Il settore televisivo è stato da sempre uno dei punti cardine dell’azione del brand. A questo proposito, è giusto sottolineare che nel 2002 Samsung è stata la prima azienda al mondo a fabbricare schermi LCD, che hanno migliorato in maniera evidente la resa visiva di computer, smartphone, tablet e televisori. E anche a distanza di anni da questa grande innovazione, il marchio resta saldamente in testa per la produzione e commercializzazione di apparecchi televisivi di alta gamma, avendo raggiunto ormai il livello di leader mondiale del settore. E questo perché i suoi pannelli TV integrano tecnologie intuitive e avanzate. Inoltre, i nuovi modelli di smart TV sono tutti dotati di piattaforma multimediale Tizen, con cui l’intrattenimento, l’informazione e la vita social non conoscono più limiti né confini. Ma non basta. L’introduzione dell’assistente Bixby dona all’esperienza utente una nuova dimensione, più immediata e legata ai comandi vocali. Sono tante altre le funzioni originali presenti nei modelli di fascia media e alta. Da Tap View, dedicata alla condivisione dei contenuti con lo schermo, ad AVA, l’amplificatore intelligente della voce. Senza dimenticare tutta la potenza dei processori delle linee Crystal e Quantum, o la presenza di soluzioni pensate per diminuire l’ingombro dato da fili e cavi. Non manca poi il supporto ai formati più diffusi di HDR, come HDR10+, Hybrid Log-Gamma e Dolby Atmos. I modelli di smart TV più avanzati, poi, sono ricchi delle app più apprezzate e note, a partire da Netflix e Youtube. E con i consigli della Universal Guide, si avrà sempre qualche nuova serie TV da guardare, grazie a suggerimenti personalizzati e basati sui contenuti più visualizzati. Non a caso lo slogan del brand è: “Ispirare il mondo, creare il futuro”. Partendo proprio da questa concezione, sono nate linee di smart TV che osano con il design e stupiscono per la loro estetica. Televisori simili a quadri, o con schermi capaci di ruotare a seconda dell’orientamento dei contenuti riprodotti. Insomma, Samsung si propone come un punto di riferimento per tutto il settore dell’elettronica di consumo, oltre che per quello dei televisori. Creare il futuro diventa così un gioco divertente e capace di appassionare.

Le ultime news su Televisori

I migliori TV OLED sotto i 1.500 euro del 2025
Tech 15 ottobre 2025
I migliori TV OLED sotto i 1.500 euro del 2025
Disney+: cambiano i prezzi degli abbonamenti in Italia
Tech 10 ottobre 2025
Disney+: cambiano i prezzi degli abbonamenti in Italia
Netflix porta in TV nuovi giochi di società dedicati alle famiglie
Tech 09 ottobre 2025
Netflix porta in TV nuovi giochi di società dedicati alle famiglie

Domande frequenti su Televisori Samsung

Quanto costa un televisore Samsung?

Il catalogo dei televisori Samsung è particolarmente articolato e vario. Ciò significa che sono presenti prodotti adatti a tutte le fasce di prezzo. Dalle alternative economiche, con un costo inferiore ai 200 euro, si passa così alle proposte top di gamma, con prezzi superiori a 3.000 euro.

Quale televisore Samsung comprare?

Sono diversi i modelli Samsung degni di considerazione. Come l’esclusiva smart TV Samsung S85D, dotata di schermo OLED, risoluzione 4K e refresh rate a 120 Hz. Grazie al sistema operativo Tizen sarà semplice divertirsi con le tante app installate, a cominciare da quelle di Netflix e Amazon Prime Video.

Che caratteristiche hanno le TV Samsung dotate di risoluzione 8K?

L’offerta di smart TV Samsung si sta arricchendo sempre di più di modelli con risoluzione 8K. Questi specifici apparecchi offrono una qualità di visione altissima, spesso gestita dal potente processore Quantum 8K e con la speciale funzione di AI Upscaling.

Quali sono le smart TV Samsung da 32 pollici più popolari?

La taglia da 32 pollici continua a essere particolarmente popolare tra le proposte Samsung. Questa specifica diagonale offre praticità e facilità di installazione senza sacrificare, però, la qualità video. Tra i modelli più popolari del segmento va senza dubbio segnalato Samsung T5372.

Che tipo di tecnologie impiegano i televisori Samsung?

Sono tante le tecnologie che distinguono i TV Samsung. Gli esclusivi schermi Neo QLED, ad esempio, offrono un'elevata qualità visiva. Motion Xcelerator aumenta la reattività dei modelli che non offrono elevati refresh rate nativi. Sul fronte software, sono tante le soluzioni legate alla domotica, con l'ecosistema SmartThings. Perfino i telecomandi offrono spunti di analisi, con i modelli SolarCell dotati di batteria a energia solare.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Samsung!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Televisori Samsung: come scegliere la TV per una visione ottimale

Cosa è importante sapere

  • Samsung è uno dei brand leader nel settore TV
  • L’offerta di televisori spazia dal design ardito della linea Lifestyle TV alla magnificenza visiva dei Neo QLED 8K, passando per le ottime prestazioni della gamma Crystal 4K
  • I punti di forza di smart TV e televisori Samsung risiedono nel design curato, nell’hardware innovativo e nella completezza del software
  • L’offerta di Samsung è caratterizzata da un’alta varietà di caratteristiche hardware e software, con modelli adatti a ogni fascia di utenza

Perché scegliere televisori e smart TV Samsung?

Samsung è tra i brand protagonisti del settore televisivo. Il suo successo è dovuto soprattutto alla capacità di offrire apparecchi che coprono tutte le fasce di prezzo. Invece di adagiarsi sugli allori, e di far fruttare in maniera statica la propria posizione dominante sul mercato, il marchio coreano spinge sempre più in alto l’asticella dell’innovazione. Ad esempio con i prodotti della linea The Frame, con televisori che riprendono le fattezze di un quadro e possono essere facilmente appesi a parete. Preferire i TV Samsung, allora, vuol dire avere l’opportunità di vivere la multimedialità in modo del tutto personale, scegliendo con cura il modello che più rispecchia le proprie necessità. Perché l’innovazione nel campo televisivo non passa solo ed esclusivamente dalla tecnologia ma anche dalle idee, dalla passione, dalla voglia di proporre realmente qualcosa di nuovo. E Samsung, con il suo catalogo di TV sempre in crescita, incarna appieno questo spirito. Uno spirito che porta a innovare là dove a prima vista non ci sarebbe spazio per la creatività. Perché questa voglia di innovazione viene espressa ugualmente sia nelle smart TV top di gamma, che nei televisori con decoder DVB-T2. Anche per questo, la compagnia con sede a Seul è considerata da anni uno dei brand leader del settore televisivo, con una quota di mercato che non accenna a diminuire.

Design e tecnica: i fattori da considerare prima dell'acquisto

La grande varietà del catalogo Samsung fa sì che le variabili da considerare prima dell’acquisto siano molte. Se la priorità è scegliere un televisore dalla taglia grande, si avrà l’imbarazzo della scelta. Sono diversi i modelli offerti sul mercato nei tagli da 65 o 75 pollici. Tra questi, uno dei più apprezzati è Samsung QN800D, che lascia a bocca aperta con la sua risoluzione 8K, da oltre 33 milioni di pixel. Proprio la risoluzione costituisce uno degli altri parametri che può far orientare nella scelta. Se non si ha intenzione di spendere un budget cospicuo, è possibile scendere di un gradino, e affidarsi alla magnificenza visiva dell’ultra alta definizione, ovvero il 4K. In questo ambito, l’offerta di Samsung non teme confronti. Si va dai modelli più sofisticati, ad esempio Samsung QN700C, fino alle proposte come Samsung Q60C, particolarmente apprezzata dal pubblico perché capace di presentare un rapporto qualità/prezzo decisamente alto. Il bello del catalogo del marchio sudcoreano, però, è che si trovano alternative dedicate a ogni tipologia di cliente. Sono diverse, a questo proposito, le varianti di TV Samsung HD Ready, con o senza possibilità di collegamento a internet, e vendute a prezzi concorrenziali. Ma ci sono anche i dispositivi capaci di esprimere una potenza sonora degna di un impianto Hi-Fi, come i 40 W di Samsung Q80D. Insomma, Samsung sembra avere la risposta giusta per ogni tipo di esigenza. Che si tratti di altissima risoluzione o suono cristallino, le opzioni non mancano di certo. Per non tacere della parte software, che nei modelli smart è totalmente imperniata sulla piattaforma Tizen. Un ambiente operativo snello, leggero, con menu chiari e facilmente comprensibili.

La proposta di Samsung tra QLED, Quantum Dot e schermi a LED

Un altro modo per leggere in profondità l’offerta di televisori e smart TV Samsung è quella di concentrarsi sulle varie linee di prodotti. Tra le più apprezzate e note, spicca la gamma Crystal UHD, caratterizzata dalla presenza dei processori Crystal 4K, con schermi LED e capacità multimediali avanzate. Modelli che occupano a pieno titolo la fascia media del mercato, indirizzati a una vasta fetta di pubblico. Per chi vuole prestazioni senza compromessi, ed è disposto a spendere anche cifre importanti, la scelta può ricadere sulla linea Samsung QLED, che include alternative 4K e 8K accomunate dalla presenza di pannelli QLED. Una soluzione tecnica che sorprende con colori accesi e neri profondi. E per chi è in cerca dell’originalità, ecco la linea Lifestyle TV, con apparecchi che si concentrano sul design e offrono tutta la qualità degli schermi QLED. La resa visiva, molto spesso, viene ulteriormente migliorata dalla tecnologia Quantum Dot, capace di regalare sfumature vibranti e in grado di coprire al meglio lo spazio colore. A questa base hardware così importante, si accompagna un comparto software che vede spesso la proposizione dell’assistente personale Bixby. Un'intelligenza artificiale che si integra con i più moderni sistemi di riconoscimento vocale, e regala un'esperienza smart e interconnessa.

Il prezzo dei televisori Samsung

A una grande varietà di modelli, si affianca una grande varietà di prezzi. L’assunto, nel caso di Samsung, è tanto semplice quanto evidente. Nella fascia bassa del catalogo del brand, è possibile trovare le prime smart TV anche a un prezzo inferiore ai 200 euro. Come nel caso di Samsung N4300, che con la sua diagonale da 24 pollici offre l'intrattenimento di app per lo streaming. Risalendo l’offerta, si arriva alla corposa fascia media, racchiusa indicativamente dagli apparecchi che vanno dai 200 euro ai 400 euro. Un segmento occupato da smart TV con risoluzione Full HD e 4K, e supporto all’HDR. La proposta software, qui, è già di alta qualità, perché caratterizzata dalle opzioni del sistema operativo Tizen. Per arrivare ai primi televisori 8K, invece, bisogna salire intorno ai 1.000 euro. Mentre i modelli premium, con prestazioni multimediali che non temono confronti, sono disponibili a prezzi superiori a 3.000 euro.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV LG: i televisori dell’azienda di Seul nella nostra guida all’acquisto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
Immagine e suono in perfetta armonia: guida ai migliori TV del momento
Torna su