Menu

Smartwatch e wearable Xiaomi

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 19,99 €

Scopri la selezione di smartwatch e orologi sportivi Xiaomi su Trovaprezzi.it. Le serie più recenti di Smart Band e Watch di Xiaomi fanno riferimento a ottimi braccialetti interattivi e smartwatch innovativi, con prezzi di fascia economica e dotazione di numerose funzionalità. Tutti con schermo Amoled a colori e touch screen, questi dispositivi da polso di ultima generazione rispondono alle esigenze di chi cerca ottimi tracker d’attività per lo sport all’aria aperta o in palestra.

Xiaomi Redmi Watch 5 Lite

Display Amoled Per Android e iOS Due colori Impermeabile

Leggi tutto
da 44,62 €
vedi
Xiaomi Redmi Watch 5 Active

Display LCD Per Android e iOS Due colori Impermeabile

Leggi tutto
da 30,90 €
vedi
Xiaomi Watch 2 Pro

Robusto Impermeabile Bluetooth NFC

Leggi tutto
da 165,00 €
vedi
Xiaomi Redmi Watch 5

Pedometro Chiusura a fibbia Cinturino in poliuretano termoplastico Impermeabile

Leggi tutto
da 79,10 €
vedi
Xiaomi Smart Band 9 Active

Pratico da indossare Impermeabile Tracker d’attività Buona autonomia

Leggi tutto
da 19,99 €
vedi
Xiaomi Smart Band 10

Schermo AMOLED Monitoraggio della frequenza cardiaca Monitoraggio avanzato del sonno Fitness band

Leggi tutto
da 40,99 €
vedi
Xiaomi Watch S4

Pratico da indossare Impermeabile Microfono incorporato Buona autonomia

Leggi tutto
da 113,99 €
vedi
Xiaomi Watch 2

Robusto Impermeabile Comodo Ottima autonomia

Leggi tutto
da 99,00 €
vedi
Xiaomi Smart Band 9 Pro

Pedometro Leggero Calorie bruciate Nero

Leggi tutto
da 59,97 €
vedi
Xiaomi Smart Band 8 Active

Buona autonomia Rilevatore di attività Due colori Impermeabile

Leggi tutto
da 19,99 €
vedi
Xiaomi Smart Band 9

Ultraleggero Per Android e iOS Quattro colori Impermeabile

Leggi tutto
da 30,99 €
vedi
Xiaomi Watch S3

Personalizzabile Amplio display GPS Resistente all’acqua

Leggi tutto
da 119,00 €
vedi
Xiaomi Redmi Watch 3

Personalizzabile Sistema satellitare Quasi-Zenith GPS Resistente all’acqua

Leggi tutto
da 129,95 €
vedi
Xiaomi Redmi Watch 4

Buona autonomia Leggero GPS Tre colori

Leggi tutto
da 59,99 €
vedi
Xiaomi Smart Band 8

Personalizzabile Leggero Economico Display touch

Leggi tutto
da 47,91 €
vedi
Xiaomi Smart Band 8 Pro

Buona autonomia Rilevatore di attività Cardiofrequenzimetro Impermeabile

Leggi tutto
da 54,99 €
vedi
Xiaomi Mi Watch Lite

Schermo da 1,4 pollici Fino a 9 giorni di autonomia GPS e cardiofrequenzimetro Monitoraggio qualità del sonno

Leggi tutto
da 76,02 €
vedi
Xiaomi Mi Watch

Misurazione saturazione ossigeno Schermo da 1,39 pollici Fino a 16 giorni di autonomia GPS e cardiofrequenzimetro

Leggi tutto
da 79,00 €
vedi
Xiaomi Redmi Watch 3 Active

Bluetooth Per Android e iOS Ampio schermo Buona autonomia

Leggi tutto
da 80,69 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Xiaomi, ottima tecnologia a 360 gradi

Diventato famoso anche al pubblico occidentale dopo il lancio del suo smartphone economico Xiaomi Phone nel settembre del 2011, il brand cinese si occupa di tecnologia a 360 gradi. Non potevano dunque mancare sul mercato mondiale gli smartwatch Xiaomi, inseriti in un catalogo aziendale che propone non solo dispositivi di telefonia mobile ma anche tablet, fotocamere, elettrodomestici di ogni tipo, sempre presenti sul nostro sito e sempre in aggiornamento. Nel settore degli smartwatch e degli orologi sportivi, Xiaomi si contraddistingue per un'offerta di prodotti comodi, versatili ed economici e, per questo, capaci di andare incontro alle esigenze di una ampia fetta di pubblico interessata a dotarsi di dispositivi indossabili al passo con i tempi e a prezzi concorrenziali. L'intera gamma di smartwatch Xiaomi comprende al suo interno modelli con diverse linee di design e stile e si rivolge così, sia a chi cerca un orologio dallo stile classico per farsi accompagnare al lavoro sia a chi si dedica quotidianamente allo sport e ha bisogno, invece, di uno smartwatch che bada più al sodo. Tra i modelli più ricercati e diffusi del marchio compare lo Xiaomi Smart Band arrivato a giugno 2025 alla decima generazione, un dispositivo che si rivolge ad un pubblico prettamente giovanile, grazie ad un prezzo abbastanza contenuto e a caratteristiche che lo fanno apprezzare per la sua leggerezza e per la lunga autonomia della batteria. Lo Smart Band 10 di Xiaomi si fa apprezzare ad esempio per un prezzo molto contenuto e per la sua comodità e altrettanto fa il recente smartwatch Xiaomi Redmi Watch 5 inserito nella fascia di prezzo leggermente più alta; parliamo in questo caso di un orologio dal design classico con display touch da 2,07 pollici e un numero decisamente maggiore di funzionalità. Disponibile in diversi colori e con oltre 100 quadranti personalizzabili, questo smartwatch Xiaomi è uno dei prodotti più interessati dell’intero settore. La compatibilità degli orologi sportivi prodotti da Xiaomi è assicurata con smartphone a sistema operativo Android e iOS; ogni modello ha le sue versioni minime di riferimento e nella maggior parte dei casi gli smartwatch consentono di accedere a quasi tutte le funzionalità anche lasciando il telefono a casa. Altro modello interessante in catalogo, e che consente di spostarsi in assoluta tranquillità in montagna, permettendo di non perdere mai l'orientamento e di poter segnalare la propria posizione in ogni momento è lo Xiaomi Mi Watch Lite. Per chi è intenzionato, invece, a scegliere uno smartwatch con l'idea di utilizzarlo nella vita quotidiana, tra quelli proposti da Xiaomi c'è solo l'imbarazzo della scelta. Gli orologi di nuova generazione di questo marchio ben si adattano, infatti, alle esigenze di un pubblico smart e professionale, che non vuole e non può permettersi di perdere nessuna notifica e che vuole o deve essere sempre rintracciabile per lavoro. Le notifiche sui dispositivi Xiaomi possono essere impostate nella maniera che si ritiene più discreta e possono essere anche selezionate in base alla volontà di ricevere o meno quelle di telefonate, messaggi o mail. Tante le applicazioni a disposizione, comprese quelle per ascoltare musica o tenere sotto controllo i dati sulla propria salute fisica e quelli delle attività di allenamento.

Le ultime news su Smartwatch e wearable

Huawei presenta in via ufficiale Watch GT 6 e Watch GT 6 Pro
Tech 19 settembre 2025
Huawei presenta in via ufficiale Watch GT 6 e Watch GT 6 Pro
Meta Ray-Ban Display: caratteristiche e prezzo dei nuovi smart glass di Meta
Tech 18 settembre 2025
Meta Ray-Ban Display: caratteristiche e prezzo dei nuovi smart glass di Meta
Realme lancia in via ufficiale Watch 5: ecco tutte le caratteristiche
Tech 17 settembre 2025
Realme lancia in via ufficiale Watch 5: ecco tutte le caratteristiche

Domande frequenti su Smartwatch e wearable Xiaomi

Come sono costruiti gli smartwatch Xiaomi?

Gli orologi di ultima generazione firmati Xiaomi si contraddistinguono per una struttura abbastanza solida e resistente. Non parliamo certo di orologi costruiti con materiali indistruttibili, ma questi smartwatch sono destinati a durare a lungo anche se utilizzati ogni giorno per fare sport acquatici. L’impermeabilità di tali modelli è, infatti, garantita di solito a 5 ATM, con alcuni modelli top di gamma che possono arrivare anche fino a 10 ATM.

Gli smartwatch Xiaomi hanno il cardiofrequenzimetro?

Sì, anche i modelli di orologi sportivi più economici a marchio Xiaomi sono dotati del sensore per il controllo della frequenza cardiaca. Ciò accade anche sui modelli caratterizzati dalla classica struttura a braccialetto che rispondono al nome di Xiaomi Smart Band.

Quale telefono si abbina agli smartwatch Xiaomi?

Gli smartwatch Xiaomi sono compatibili sia con i telefoni dotati di sistema operativo Android che con gli iPhone firmati Apple. La compatibilità con le ultime versioni dei rispettivi sistemi operativi mobili è totale.

Gli smartwatch Xiaomi hanno un buon rapporto qualità prezzo?

I dispositivi indossabili Xiaomi si caratterizzano tutti per un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Scegliere il miglior modello all’interno dell’ampio catalogo è quindi possibile solo nel momento in cui si hanno chiare in mente le proprie esigenze, perché esistono sia ottimi modelli per tener traccia solo dei dati essenziali sulla propria forma fisica sia versioni più avanzate per poter controllare un numero elevato di funzionalità.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto mi.com!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Smartwatch Xiaomi, prezzi competitivi per dispositivi completi di ogni funzionalità

Cosa è importante sapere

  • Xiaomi possiede un grande know how che ha saputo trasmettere sui suoi dispositivi da polso
  • Il catalogo degli smartwatch Xiaomi è aggiornato costantemente
  • Lunga autonomia garantita
  • Fasce di prezzo medio basse 

Perché scegliere uno Smartwatch Xiaomi?

Se c’è una giovane azienda che ha saputo imporsi nel mercato dei dispositivi portatili con il giusto mix di innovazione e prezzi competitivi questa è sicuramente Xiaomi. Il brand cinese che fa del supporto e dei consigli dei propri sostenitori la propria mission, si è concentrato nel settore dei dispositivi da polso, dopo aver già occupato grandi fasce di mercato di altri prodotti tecnologici. Gli smartwatch firmati Xiaomi non rappresentano, infatti, il solo core business dell’azienda, che si dedica anche e soprattutto alla produzione e commercializzazione di computer portatili, dispositivi per la casa, elettronica di consumo, prodotti per l’uso quotidiano e, non ultimi, gli economici smartphone che l’hanno resa famosa anche nel nostro paese. Un’azienda a 360 gradi che, sui propri smartwatch, può dunque mettere tutto il know how acquisito negli anni, facilitando l’integrazione con altri tipi di dispositivo e l’integrazione delle app già presenti sui propri smartphone. Il risultato è un notevole beneficio per l’utenza, che può contare su una valida ed economica alternativa rispetto ai big del settore, oltre che sulla ampia possibilità di scelta offerta da un catalogo in costante aggiornamento ma già completo di diversi modelli: dai piccoli e comodi braccialetti elettronici a veri e propri orologi di ultima generazione con quadranti che ricordano i modelli analogici. Dal punto di vista del colore, il nero la fa da padrone su quasi tutti i modelli, ma non mancano versioni più colorate per andare incontro alle esigenze del pubblico più giovane.

Smartwatch Xiaomi: tante alternative in catalogo

Smart Band e Watch; sono questi i nomi che contraddistinguono le due principali gamme di smartwatch Xiaomi, dispositivi che si adattano a tutti i polsi ma anche a tutte le tasche, visto che la fascia economica di riferimento è quella medio bassa, con soli pochi esemplari che superano i cento euro di listino. La scelta all’interno del catalogo di orologi sportivi Xiaomi non è semplice proprio a causa della grande varietà di modelli a disposizione, aggiornati di continuo sfruttando le innovazioni studiate dagli ingegneri della casa madre. La generazione a cui è arrivata la serie Smart Band, in particolare, è ormai la nona; gli ultimi modelli dei braccialetti interattivi nati in casa Xiaomi si caratterizzano per display Amoled da 1200 nit di luminosità e da una lunghissima serie di funzionalità che comprendono fino a 30 modalità di fitness differenti con il rilevamento automatico di sei attività differenti. Impermeabili fino a 50 metri (in alcuni casi anche 100 metri) e dotati di ricarica magnetica, si tratta di modelli che costano poco e sono capaci di offrire di contro decine di funzionalità, soddisfacendo tutta quell’utenza che cerca apparecchi comodi da indossare, leggeri da portare con sé e utili a tracciare i dati delle proprie prestazioni fisiche e dei dati relativi al proprio stato di benessere.

Smartwatch Xiaomi: nuove funzioni per una lunga autonomia

Per impreziosire ulteriormente le ultime versioni degli smartwatch Xiaomi, i tecnici dell’azienda cinese hanno lavorato costantemente sull’efficienza energetica di processori e sensori interni, arrivando a consentire una durata media di 14 giorni con un utilizzo del dispositivo in modalità standard. Ciò non esclude la possibilità di utilizzare applicazioni importantissime come quella che consente il monitoraggio della saturazione dell’ossigeno nel sangue o quella che gestisce il monitoraggio della qualità del sonno. Cambiando invece prospettiva, gli orologi sportivi Xiaomi sono amati da quel tipo di utenza a cui piace personalizzare i propri dispositivi in base all’umore del giorno o al tipo di abbigliamento indossato. Non esistono forse sul mercato altri marchi in grado di offrire una così ampia possibilità di personalizzazione del quadrante, con oltre 60 quadranti progettati appositamente per la serie Mi Smart Band 9 e adattabili allo schermo intero, così da essere facilmente visualizzati sollevando appena il polso. Nel caso dell’ultimo modello citato è ampio anche il numero di colori a disposizione, con 6 tonalità diverse che tengono conto di tutti i gusti, dal Midnight Black al Titan gray, dal Mystic Rose al Glacier Silver. Non mancano ovviamente sugli ultimi modelli anche i sensori per il controllo 24 ore su 24 della frequenza cardiaca, mentre sono state introdotte, dove mancavano, le app relative al monitoraggio dello stress, agli esercizi di respirazione e al calcolo del ciclo mestruale.

Smartwatch Xiaomi: prezzi competitivi

Piccoli dispositivi dal prezzo contenuto, ma grandi soddisfazioni per tanti utenti che apprezzano di certo una politica dei prezzi molto competitiva, da parte di Xiaomi, per i propri smartwatch. Come accennato in precedenza sono pochi i modelli di questa azienda che superano la soglia dei cento euro su questo stesso sito, e la maggior parte sono anzi contenuti sotto i 50 euro. Uno dei modelli più costosi tra gli smartwatch Xiaomi attualmente presenti su Trovaprezzi.it è, ad esempio, lo Xiaomi Watch s1 Pro, ma in questo caso il prezzo più alto è giustificato dal fatto che si tratta di un modello dotato di GPS, cardiofrequenzimetro e predisposto per la misurazione della saturazione dell’ossigeno. In tutti gli altri casi i prezzi rimangono ancor più contenuti: basti pensare che lo Xiaomi Smart Band 9 è disponibile in offerta anche a meno di 50 euro, senza poi contare il fatto che modelli delle generazioni più datate (ma comunque compatibili con recenti versioni dei sistemi operativi Android e iOS per smartphone) sono offerti anche a prezzi che non superano i 30 euro.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Torna su