iPhone 12 sta accentrando i rumors legati al mondo Apple. L’erede di iPhone 11 è infatti un dispositivo molto atteso, in quanto potrebbe essere il primo melafonino a essere provvisto di connettività 5G, ma anche di un nuovo design, dopo anni di dispositivi che si assomigliano molto tra di loro, come iPhone XS e iPhone 11 Pro.
L’evento di presentazione potrebbe non slittare, come emerso qualche settimana fa, anzi. Il noto leaker iHacktu Pro ha svelato sul suo profilo Twitter ufficiale che una fonte vicina al colosso di Cupertino avrebbe confermato l’evento di presentazione per l’8 settembre del 2020.
Evento che potrebbe svelare non solo i nuovi iPhone 12, ma anche un nuovo Apple Watch, un nuovo iPad da 10 pollici e la tanto chiacchierata base di ricarica wireless che sembra essere giunta nelle fasi di progettazione finali, dopo anni di attesa.
Ma non finisce qui: Apple potrebbe infatti tenere un nuovo evento il 27 ottobre per annunciare i nuovi MacBook Pro con processore Apple Silicon, i primi di una nuova serie che non dipenderà più da Intel per la parte computazionale.
Per il momento però si tratta ancora di rumors lontani dall’azienda. Di solito i leaker sono in grado di dare diverse anticipazioni veritiere, ma è anche vero che il 2020 è un anno in cui i colpi di scena non sono mancati e bisognerà dunque attendere fonti ufficiali prima di dare per scontata una notizia.
Per il momento, dunque, la presentazione dei nuovi iPhone non ha ancora una data ufficiale, ma è probabile che Apple possa annunciare o rimandare l’evento entro la terza settimana di agosto.
Dopo aver dedicato una guida ai migliori smartphone sotto 100 euro e ai migliori smartphone tra 150 e 300 euro, in questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori smartphone sotto 500
Il 2020 è stato un anno difficile anche per il mercato smartphone, al contrario di quello notebook e tablet. La pandemia ha causato ritardi nella produzione, come dimostrato dalla nuova generazione di
Dopo aver dato il via a una grande rivoluzione con i primi modelli di MacBook Pro 13, MacBook Air e Mac Mini basati sui processori proprietari M1, Apple ha subito iniziato lo
Scrivi un commento