Menu

Diffusori Audio Klipsch

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 209,00 €

Scopri la gamma di diffusori audio Klipsch su Trovaprezzi.it. La fascia più economica dei diffusori di questo marchio è rappresentata dalla linea Klipsch RP, composta da diversi tipi di diffusori, da quelli da scaffale fino ai più importanti diffusori a torre. Con la linea Klipsch R si passa ai prodotti top di gamma del brand, in particolare nel campo delle casse per i sistemi home theatre. Non mancano prodotti più particolari, come la linea The One composta da diffusori casalinghi all in one.

Klipsch R-820F

La Reference Series di Klipsch si arricchisce con Klipsch R-820F, che va ad aggiungersi a modelli come lo speaker Klipsch R-620F e Klipsch R-610F. Si tratta di un diffusore da pavimento passivo a due vie, adatto ad affiancare impianti Hi-Fi e home theater. Dal punto di vista tecnico, va sottolineata la presenza di due woofer con cono in rame e grafite stampata a iniezione (IMG) dal diametro di 203,2 mm. Il tweeter in alluminio presenta un diametro di 90 mm con Tractrix Horn. Questo componente sfrutta l’esclusiva struttura Linear Travel Suspension (LTS), che minimizza le distorsioni. La potenza nominale di Klipsch R-820F è di 150 W, con potenza musicale di picco pari a 600 W. La sensibilità è di 97 db, mentre la frequenza di riproduzione è compresa tra 35 Hz e 21000 Hz. L’impedenza è di 8 ohm, e la frequenza di crossover si assesta sui 1700 Hz. Lo speaker è fornito di un cabinet di tipo Bass Reflex con porta posteriore Rear Tractrix. Quest’ultima riduce le distorsioni e la turbolenza, per una perfetta distribuzione del suono, anche alle basse frequenze. Il design, come da tradizione della casa americana, propone piacevoli rimandi al passato, con un aspetto vintage particolarmente elegante. La struttura è composta da pannelli di MDF, capaci di ridurre le vibrazioni, regalare un suono equilibrato e garantire resistenza. Il diffusore da pavimento Klipsch R-820F è largo 277 mm, profondo 443 mm e alto 1093 mm. Il peso complessivo si assesta sui 24,5 kg.Klipsch R-820F in pillole:Tweeter con tecnologia Linear Travel SuspensionWoofer con cono IMGPorta posteriore Rear TractrixStruttura in pannelli di MDF

Leggi tutto
da 440,00 €
vedi
Klipsch R-51M

Klipsch, marchio noto e apprezzato dagli audiofili, rinnova la propria gamma di prodotti con Klipsch R-51M, sistema di diffusori dalle alte prestazioni. L’aspetto estetico è molto simile a quello del modello Klipsch R-41M: la parte frontale delle casse, ad esempio, è dominata dal woofer da 5,25 pollici. Tale componente include coni in rame pressofuso, leggeri ma allo stesso tempo rigidi, e capaci perciò di offrire una risposta migliore alle basse frequenze. A questo si accompagnano tweeter LTS in alluminio da 1 pollice. L’utilizzo di una sospensione in kapton, materiale rigido ma leggero, consente di offrire prestazioni efficienti e per un lungo periodo di ascolto. La struttura degli speaker Klipsch R-51M, in MDF rinforzato, riduce le vibrazioni, a tutto vantaggio dell’esperienza sonora. La tecnologia Tractrix Horn, inoltre, assicura che il flusso audio venga indirizzato nella giusta direzione, riducendo al tempo stesso le distorsioni. La griglia magnetica, infine, è facilmente rimovibile. Dotato di un amplificatore integrato, il sistema di diffusori in questione si distingue anche per le numerose possibilità di utilizzo. Il retro delle casse svela infatti numerose connessioni. Tra le altre, spicca la presenza di un ingresso Aux-In, così come di una presa audio ottico e un ingresso USB. Non mancano le prese analogiche, e la manopola del volume. Klipsch R-51M dispone poi della connessione bluetooth, e dà modo perciò di utilizzare senza problemi dispositivi di ogni tipo, dagli smartphone ai tablet, passando per PC desktop e notebook. Grazie al telecomando in dotazione, infine, l’utilizzo è molto semplice e intuitivo.Klipsch R-51M in pillole:Tweeter con sospensione in kaptonWoofer in rame pressofusoStruttura in MDF rinforzatoConnessione bluetooth

Leggi tutto
da 279,00 €
vedi
Klipsch R-50C

Diffusore centrale Per impianti home theatre Sistema a due vie Fino a 400 W Cabinet in MDF

Leggi tutto
da 245,00 €
vedi
Klipsch R-50M

Diffusori da scaffale Sistema Tractrix Horn Tecnologia LTS Porta bass reflex posteriore

Leggi tutto
da 315,00 €
vedi
Klipsch RP-8000F II

Speaker da pavimento Tweeter LTS Woofer in Cerametallica Diffusori passivi

Leggi tutto
da 849,00 €
vedi
Klipsch R-41M

Il set di casse da scaffale Klipsch R-41M porta la grande musica in casa e amplia la gamma di diffusori Klipsch. Si tratta di apparecchi flessibili, che offrono prestazioni importanti in dimensioni ridotte. Le specifiche parlano di tweeter di tipo LTS (Linear Travel Suspension) con diaframma in alluminio e sospensione in Kapton. Il caratteristico sistema di caricamento a tromba Tractrix Horn conferisce ancora più robustezza agli alti, che vengono affiancati dai bassi del woofer con grafite iniettata da 10 cm. Il cabinet dei diffusori Klipsch R-41M è rinforzato, in modo da abbattere vibrazioni e interferenze. Sul retro, è disponibile lo sbocco reflex, per una migliore distribuzione del suono. Approfondendo il discorso relativo ai dati tecnici, la risposta in frequenza va da 68 Hz a 21 kHz, l’impedenza nominale è di 8 ohm e la sensibilità si assesta sui 90 dB. La potenza in uscita è di 50 W, con un picco di 200 W. Progettati per essere utilizzati in uno spazio ristretto, come quello di un salotto o uno studio, gli altoparlanti si presentano in maniera elegante e sobria. Le griglie magnetiche si accompagnano a finiture in grana di legno resistente ai graffi. I piedini in gomma, inoltre, garantiscono una solida presa e un basso impatto estetico. Per ultimo, un accenno alle dimensioni. Le casse da scaffale Klipsch R-41M sono lunghe 14,6 cm, alte 28,7 cm e profonde 20 cm. Il peso piuttosto contenuto, pari a 3,2 kg, facilita ancora di più le operazioni di installazione e posizionamento.Klipsch R-41M in pillole:Potenza in uscita di 50 WTweeter di tipo LTSWoofer da 10 cmDimensioni compatte

Leggi tutto
da 209,00 €
vedi
Klipsch RP-600M

Le casse Klipsch RP-600M propongono tutto il fascino degli apparecchi audio del brand di Indianapolis. Affiancabili agli speaker a torre Klipsch RP-8000F e al canale centrale Klipsch RP-404C, questi apparecchi da scaffale offrono diversi spunti di riflessione. Il cabinet, ad esempio, è in MDF, materiale naturale che si rivela ottimo per eliminare distorsioni e vibrazioni indesiderate. Le dimensioni per unità sono pari a 39,9 cm di altezza, 20,2 cm di larghezza e 30,1 cm di profondità, per un peso di 7,3 kg. Diffusori da libreria compatti, dunque, ma in grado di essere pilotati da amplificatori da 100 W, con picco a 400 W. La configurazione tecnica delle Klipsch RP-600M vede una struttura bass reflex a due vie. Il tweeter LTS (Linear Travel Suspension) regala prestazioni elevate sugli alti, grazie anche alla camera di ventilazione che riduce le risonanze e migliora la riproduzione. Il woofer in cera metallica, invece, registra elevati valori di rigidezza e leggerezza, ideali per diminuire le distorsioni e incrementare l’efficienza. La resa dei bassi viene migliorata poi dalla porta Tractrix, che garantisce un efficace trasferimento dell’aria, riduce le turbolenze e diminuisce i disturbi alle basse frequenze. Gli altri dati tecnici che meritano una menzione includono l’impedenza nominale, pari a 8 ohm, la frequenza di crossover corrispondente a 1500 Hz e la risposta in frequenza, compresa tra 45 Hz e 25 kHz. Per quanto riguarda le connessioni, le casse da libreria Klipsch RP-600M includono due input binding post, con possibilità di configurazioni bi-wire e bi-amp.Klipsch RP-600M in pillole:Tweeter Linear Travel SuspensionWoofer con porta TractrixCabinet in MDFCompatibilità con configurazioni bi-wire e bi-amp

Leggi tutto
da 499,98 €
vedi
Klipsch RP-500M

I diffusori da libreria Klipsch RP-500M costituiscono il frutto di oltre 70 anni di esperienza del brand statunitense. Facilmente accoppiabili con il subwoofer Klipsch SPL-120 o la cassa Klipsch RP-600C, questi speaker sono forti di una configurazione tecnica di ottimo livello. Il tweeter da un pollice dispone della sospensione LTS (Linear Travel Suspension) con diagramma in titanio. Una configurazione che minimizza le distorsioni per offrire prestazioni superiori; il trasduttore, inoltre, presenta una camera di ventilazione che elimina le imperfezioni. Il woofer degli speaker Klipsch RP-500M, invece, è da 5,25 pollici, con cupola in alluminio spazzolato e cera metallica. I materiali scelti forniscono elevata rigidezza e notevole leggerezza, indispensabili per limitare al meglio i disturbi. La resa dei bassi viene valorizzata dalla porta Tractrix, che grazie alla sua particolare geometria riduce il rumore e le turbolenze durante la riproduzione delle frequenze più estreme dello spettro. Gli altri dati tecnici degni di nota includono la risposta in frequenza, compresa tra 48 Hz e 25 kHz, la sensibilità di 93 dB e l’impedenza di 8 ohm. La frequenza di crossover è di 1500 Hz, mentre la potenza di amplificazione suggerita va da 75 W a 300 W. Le casse da scaffale Klipsch RP-500M regalano spunti di riflessione anche sul fronte del design. Le finiture in ebano, nocciola o piano black valorizzano il cabinet in MDF, sul quale spiccano gli input binding post. Le dimensioni sono pari a 34,3 cm di altezza, 17,3 cm di larghezza e 24,1 cm di profondità.Klipsch RP-500M in pillole:Porta Tractrix Horn per le basse frequenzeTweeter con sospensione LTSSensibilità di 93 dBCabinet in MDF

Leggi tutto
da 599,00 €
vedi
Klipsch RP-502S

Diffusori surround Sistema a due vie Quattro driver Fino a 400 W Design triangolare

Leggi tutto
da 775,00 €
vedi
Klipsch R-610F
da 411,54 €
vedi
Klipsch R-600F

Speaker a torre Tweeter con tromba Tractrix Horn Cabinet in MDF Impedenza su 8 ohm

Leggi tutto
da 447,99 €
vedi
Klipsch R-50PM

Monitor amplificati 240 W di potenza Connessione Bluetooth Telecomando in dotazione

Leggi tutto
da 524,00 €
vedi
Klipsch R-101SW

Subwoofer attivo 150 W di potenza Woofer da 10 pollici Cabinet in MDF

Leggi tutto
da 570,00 €
vedi
Klipsch RP-500SA

I diffusori Klipsch RP-500SA rientrano nella categoria degli speaker da parete e ben si abbinano ad altri apparecchi come il canale centrale Klipsch RP-404C. Si tratta di altoparlanti nati per configurazioni Dolby Atmos o surround; la scelta tra le due opzioni avviene tramite l’azione di un apposito switch che regola il crossover. Le caratteristiche tecniche sono di livello elevato. Il tweeter da un pollice è con sospensione LTS (Linear Travel Suspension), tromba Tractrix e magnete in ceramica, ed è inserito in una camera di ventilazione che evita le distorsioni date dal propagarsi delle onde sonore. Il woofer, da 5,25 pollici, presenta un cono in rame e cera metallica, pensato per offrire rigidezza e flessibilità. L’azione dei trasduttori degli speaker Klipsch RP-500SA restituisce un sound chiaro e cristallino, privo di fenomeni fastidiosi come il rimbombo sulle mura. Trattandosi di apparecchi passivi, è necessaria l’azione di un amplificatore con potenza compresa tra 75 W e 300 W su impedenza di 8 ohm. Molto interessanti le scelte compiute in fatto di progettazione e scelta dei materiali. Il cabinet è in MDF con finiture in ebano, nocciola o nero lucido. Le dimensioni risultano piuttosto importanti, essendo pari a 18,8 cm di altezza, 17,3 cm di larghezza e 28,4 cm di profondità. Il peso, infine, è di 3,6 kg. L’estetica dei diffusori da parete Klipsch RP-500SA segue la tradizione del brand, proponendo un design vintage ma allo stesso tempo moderno. L’aspetto può essere modificato installando le griglie dotate di aggancio magnetico.Klipsch RP-500SA in pillole:Tweeter con tromba TractrixCompatibili con configurazioni Dolby Atmos o surroundWoofer da 5,25 polliciCabinet in MDF

Leggi tutto
da 599,00 €
vedi
Klipsch RP-140
da 214,00 €
vedi
Klipsch R-40M

Diffusori da scaffale Sistema a due vie Fino a 200 W Porta bass reflex posteriore

Leggi tutto
da 297,00 €
vedi
Klipsch RP-240D
da 305,00 €
vedi
Klipsch Sub 100
da 310,00 €
vedi
Klipsch R100SW

Il subwoofer Klipsch R100SW propone un'esperienza rivolta a chi vuole bassi sempre presenti, ed è affiancabile da apparecchi come il diffusore Klipsch R-820F, la cassa Klipsch R 52C o altri prodotti della casa americana. La configurazione tecnica include un woofer front-firing da 10 pollici in rame filato e con cono in grafite stampata a iniezione. Questo componente riesce a fornire bassi profondi e limpidi, evitando al tempo stesso distorsioni e possibili interferenze. Il subwoofer Klipsch R100SW dispone poi di un amplificatore digitale con potenza di picco di 300 W, in grado di offrire potenza ed efficienza. Interessanti le opzioni poste sul retro dell’apparecchio. È qui che si trovano le prese Line-In, dedicate ai canali stereo e compatibili con un gran numero di soluzioni audio oggi in commercio. Nella stessa area trovano spazio l’interruttore di fase, oltre che la manopola di regolazione del filtro passa basso. Questi elementi danno modo di personalizzare la resa dei bassi, aumentando o diminuendo la loro presenza a seconda dei casi. Passando invece all’analisi dell’estetica, l’apparecchio in questione propone numerosi spunti di analisi. Il corpo in MDF rinforzato riduce le vibrazioni, aumenta l’accuratezza del suono ed elimina le imperfezioni. Il design del subwoofer Klipsch R100SW è quello tipico dei prodotti della serie Reference. Spicca, così, il corpo nero opaco, che viene impreziosito da finiture in legno. Le dimensioni, per ultimo, sono pari a 43 cm di larghezza, 31,8 cm di altezza e 37,5 cm di profondità. Il peso è di 11,8 kg.Klipsch R100SW in pillole:Potenza di picco di 300 WWoofer da 10 polliciControlli dedicati a volume, fase e filtro passa bassoCorpo in MDF rinforzato

Leggi tutto
da 378,96 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Klipsch, la storia dell’Hi-Fi rivive in speaker di alto livello

Klipsch è uno dei marchi più apprezzati tra gli audiofili. Il brand americano è sinonimo di apparecchi di altissima qualità, ideali per l’ascolto di musica e non solo. Tra i prodotti più apprezzati ci sono i diffusori da scaffale Klipsch RP-600M, ma anche le casse Klipsch R-41SA, Klipsch RP-500M e Klipsch R-34C. Altoparlanti e speaker dall’inconfondibile sapore vintage, che però al loro interno nascondono tecnologie innovative e capaci di offrire performance uniche. Le origini di questa compagnia sono da far risalire all’inizio del secolo scorso. Era il 1930 quando Paul Klipsch, meccanico ferroviario in Cile, decideva di fare della sua passione per le radio un vero e proprio lavoro. La svolta avviene qualche anno più tardi, durante il periodo della leva obbligatoria in Arkansas. Klipsch ridefinisce il suo personalissimo design di speaker con struttura interna ad angolo con tromba. Nel 1938, il prototipo del design – chiamato Klipschorn – è ormai pronto. Pochi anni più tardi, nel 1945, viene ufficialmente brevettato. Si tratta di un avvenimento che segna la storia dell’audio in alta fedeltà, e anche l’avvio della Klipsch & Associates, società che inizia a vendere i suoi prodotti sul mercato americano. Da lì in poi, la storia dell’azienda verrà segnata da numerosi successi. Dallo speaker Heresy, presentato all’esposizione internazionale di Bruxelles del 1957, al diffusore La Scala, dedicato alle esibizioni teatrali. Nel 1980, Klipsch entra nei cinema americani con il sistema MCM. La compagnia non si fa trovare impreparata all’appuntamento con gli anni '2000. Nel 1999, il brand introduce sul mercato i primi speaker per PC certificati THX. L’inizio del nuovo millennio, però, segna l’addio del fondatore, Paul Klipsch, che viene a mancare dopo una vita costellata di successi e riconoscimenti. Il periodo seguente vede diversi cambiamenti di assetto societario, che però non distraggono l’attività dal proporre prodotti di qualità sempre più elevata. Nel 2016, il marchio celebra il suo 70esimo anniversario lanciando la linea Heritage, che mescola un delizioso aspetto vintage con soluzioni moderne. Speaker senza fili e comandi vocali costituiscono ormai parte integrante dell’offerta del brand, diventato un punto di riferimento per gli audiofili. Con il loro suono ricco, ad alta efficienza e bassa distorsione, le creazioni Klipsch sono state in grado di entrare nel cuore di chi la musica vuole viverla, oltre che ascoltarla. Le innovazioni di elevata importanza non si contano. Dalle trombe Tractrix, che offrono precisione e chiarezza, ai woofer in cerametalica. Senza dimenticare i tweeter LTS (Linear Travel Suspension), che sfruttano la rigidezza e la leggerezza del Kapton. Soluzioni audio che migliorano in maniera decisiva la resa di speaker e diffusori. E che trovano spazio nel museo Klipsch della storia dell’audio di Hope, in Arkansas. Un luogo che racchiude tutti i prototipi creati dal signor Klipsch nel corso degli anni, e che rappresenta meta di pellegrinaggio per gli amanti della storia dell’Hi-Fi. Comperare un altoparlante del brand americano, pertanto, non costituisce un semplice acquisto. Simboleggia invece la volontà di entrare a far parte di una storia lunga e ricca di innovazione.

Le ultime news su Diffusori Audio

Apple a quanto pare non ha abbandonato l’idea di un homeOS: gli ultimi indizi
Tech 18 giugno 2025
Apple a quanto pare non ha abbandonato l’idea di un homeOS: gli ultimi indizi
WWDC 2025: in arrivo il primo Apple HomePad?
Tech 05 giugno 2025
WWDC 2025: in arrivo il primo Apple HomePad?
Nuovo “HomePad” in arrivo entro la fine dell’anno?
Tech 26 maggio 2025
Nuovo “HomePad” in arrivo entro la fine dell’anno?

Domande frequenti su Diffusori Audio Klipsch

Quali diffusori da scaffale Klipsch scegliere?

I diffusori da scrivania Klipsch RP-600M costituiscono una delle alternative sicuramente più interessanti del catalogo del brand americano. Una coppia di speaker a due vie con cabinet in MDF e possibilità di configurazioni bi-wire e bi-amp.

Quanto costano i diffusori Klipsch?

Klipsch è un marchio che rivolge le sue attenzioni a un pubblico particolarmente attento e appassionato. Non stupisce, perciò, la proposizione di prezzi piuttosto elevati. Le casse da scaffale meno costose vengono commercializzate a un prezzo vicino ai 200 euro. Risalendo le varie offerte del catalogo, si arriva così ai primi diffusori da pavimento, con un prezzo intorno ai 400 euro. Fino a giungere ai modelli top di gamma come gli speaker a torre Klipsch RP-8000F, con prezzi che vanno oltre i 1300 euro.

Quali sono i migliori diffusori della serie Klipsch Reference?

Le casse Klipsch Reference coniugano prestazioni e stile vintage. Tra i vari modelli disponibili spiccano i canali surround Klipsch R-41SA. Apparecchi dotati di alcune delle tecnologie più apprezzate del brand di Indianapolis, come i driver con caricamento a tromba e un woofer con membrana IMG.

Dove trovare opinioni sugli speaker Klipsch?

Su Trovaprezzi.it è possibile leggere opinioni sugli speaker Klipsch più diffusi. Per ogni prodotto inserito in catalogo, sono presenti informazioni tecniche, recensioni e analisi degli aspetti più importanti. In alcuni casi, sono disponibili anche i manuali di istruzione in PDF.

Come è composta l’offerta di casse Klipsch?

L’offerta di prodotti audio Klipsch può definirsi completa. Accanto a speaker da scaffale e canali surround, infatti, sono presenti altoparlanti centrali per configurazioni home theater, oltre a casse da pavimento. Non mancano, infine, i diffusori bluetooth, ultimi arrivati in un catalogo che si rinnova di anno in anno.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Torna su