Klipsch è uno dei marchi più apprezzati tra gli audiofili. Il brand americano è sinonimo di apparecchi di altissima qualità, ideali per l’ascolto di musica e non solo. Tra i prodotti più apprezzati ci sono i diffusori da scaffale Klipsch RP-600M, ma anche le casse Klipsch R-41SA, Klipsch RP-500M e Klipsch R-34C. Altoparlanti e speaker dall’inconfondibile sapore vintage, che però al loro interno nascondono tecnologie innovative e capaci di offrire performance uniche. Le origini di questa compagnia sono da far risalire all’inizio del secolo scorso. Era il 1930 quando Paul Klipsch, meccanico ferroviario in Cile, decideva di fare della sua passione per le radio un vero e proprio lavoro. La svolta avviene qualche anno più tardi, durante il periodo della leva obbligatoria in Arkansas. Klipsch ridefinisce il suo personalissimo design di speaker con struttura interna ad angolo con tromba. Nel 1938, il prototipo del design – chiamato Klipschorn – è ormai pronto. Pochi anni più tardi, nel 1945, viene ufficialmente brevettato. Si tratta di un avvenimento che segna la storia dell’audio in alta fedeltà, e anche l’avvio della Klipsch & Associates, società che inizia a vendere i suoi prodotti sul mercato americano. Da lì in poi, la storia dell’azienda verrà segnata da numerosi successi. Dallo speaker Heresy, presentato all’esposizione internazionale di Bruxelles del 1957, al diffusore La Scala, dedicato alle esibizioni teatrali. Nel 1980, Klipsch entra nei cinema americani con il sistema MCM. La compagnia non si fa trovare impreparata all’appuntamento con gli anni '2000. Nel 1999, il brand introduce sul mercato i primi speaker per PC certificati THX. L’inizio del nuovo millennio, però, segna l’addio del fondatore, Paul Klipsch, che viene a mancare dopo una vita costellata di successi e riconoscimenti. Il periodo seguente vede diversi cambiamenti di assetto societario, che però non distraggono l’attività dal proporre prodotti di qualità sempre più elevata. Nel 2016, il marchio celebra il suo 70esimo anniversario lanciando la linea Heritage, che mescola un delizioso aspetto vintage con soluzioni moderne. Speaker senza fili e comandi vocali costituiscono ormai parte integrante dell’offerta del brand, diventato un punto di riferimento per gli audiofili. Con il loro suono ricco, ad alta efficienza e bassa distorsione, le creazioni Klipsch sono state in grado di entrare nel cuore di chi la musica vuole viverla, oltre che ascoltarla. Le innovazioni di elevata importanza non si contano. Dalle trombe Tractrix, che offrono precisione e chiarezza, ai woofer in cerametalica. Senza dimenticare i tweeter LTS (Linear Travel Suspension), che sfruttano la rigidezza e la leggerezza del Kapton. Soluzioni audio che migliorano in maniera decisiva la resa di speaker e diffusori. E che trovano spazio nel museo Klipsch della storia dell’audio di Hope, in Arkansas. Un luogo che racchiude tutti i prototipi creati dal signor Klipsch nel corso degli anni, e che rappresenta meta di pellegrinaggio per gli amanti della storia dell’Hi-Fi. Comperare un altoparlante del brand americano, pertanto, non costituisce un semplice acquisto. Simboleggia invece la volontà di entrare a far parte di una storia lunga e ricca di innovazione.