Ogni volta che viene rilasciato uno smartphone top di gamma, si diffonde tra gli utenti la fatidica domanda: quanto costa produrlo? È stato così per tutte le passate generazioni di iPhone e ovviamente non potevano mancare all’appello i più recenti iPhone 11. iPhone 11 Pro Max è il più costoso dell’intera gamma e nella variante da 512 GB di archiviazione interna raggiunge il costo di 1689 euro.
Un prezzo davvero alto ma giustificato in parte dalla cura costruttiva, dall’assemblaggio e dalla possibilità di avere un software e centinaia di applicazioni ben curate, sicure e che aumentano la produttività, oltre ovviamente a tutti i vantaggi di un hardware molto potente e della tripla fotocamera.
Ma quanto costano questi singoli componenti? Il modulo più costoso è senza ombra di dubbio quello fotografico, che raggiunge il prezzo di 73,50 dollari, seguito a ruota dal display che ha un prezzo di 66,50 euro. La batteria è tra i componenti più economici: costa infatti solamente 10,50 dollari mentre è il processore A13-Bionic, condiviso con iPhone 11 e 11 Pro a svettare. Sono necessari 159 dollari per produrlo.
Oltre ai singoli pezzi, ci sono poi una serie di sensori, piccoli moduli elettronici, materiali e assemblaggio per un prezzo che è di 181 dollari. In totale dunque, per produrre un iPhone 11 Pro MAX sono necessari 490,50 dollari, un costo molto alto se si considera che mancano i costi di marketing, quelli del software e ovviamente il margine di profitto, necessario per qualsiasi azienda.
Si giustifica dunque in parte il costo così elevato di iPhone 11 Pro MAX e degli altri modelli dell’azienda di Cupertino. Un cellulare Android di fascia alta costa per esempio molto meno, con una cifra media che si aggira nell’ordine dei 250-300 euro per i soli componenti e assemblaggio.
iPhone 11 Pro MAX può contare poi sul meglio che il mercato può offrire oggi: un display con tecnologia OLED Super Retina da 6,5 pollici, la tripla fotocamera posteriore con tre lunghezze focali e una batteria che permette di avere un’autonomia tra le migliori disponibili.
(Questo articolo, pubblicato nel Magazine di Trovaprezzi.it il 6 novembre 2019, è stato aggiornato in data 9 gennaio 2021) Apple, Samsung e Xiaomi: sono questi i tre brand che dominano la classifica
Una delle canzoni della colonna sonora natalizia è certamente White Christmas, che risale agli anni Quaranta ma che ancora oggi sentiamo risuonare dappertutto dall'8 dicembre in poi. E non è un caso
Apple ha svelato ufficialmente i modelli della sua nuova serie di smartphone che saranno in vendita tra fine ottobre e i primi di novembre. Anche quest'anno ci sono molte novità rispetto alla
Scrivi un commento