Ottimi strumenti da lavoro, computer da gioco e modelli più economici per utenti amatoriali. C’è di tutto nell’ampio catalogo dei notebook Asus, contraddistinti da dotazioni pensate per qualsiasi tipologia di utenza e materiali sempre di prima scelta.
Processori Intel Celeron o Intel Core Storage a partire da 256 GB Spessore 1,99 centimetri Peso 1,8 chilogrammi
Leggi tuttoProcessori Intel Core decima generazione Schermo da 15,6 pollici Risoluzione schermo fino a 1920x1080 pixel Peso 1,8 chilogrammi
Leggi tuttoIl pc portatile TUF Gaming FX505DT è un notebook destinato al gaming prodotto da Asus e commercializzato dall’azienda con sede a Taipei all’interno di una delle sue gamme di punta. Con questo modello Asus mette a disposizione della propria clientela un modello più economico rispetto alla sua media per quanto riguarda i notebook da gioco; per rendersene conto basta, infatti, fare un rapido confronto con un altro modello già a disposizione a prezzi speciali su questo stesso sito, ossia il ROG Strix G731GV alimentato dalla nona generazione di processori Intel. Sul modello preso in esame su questa pagina, il processore è, invece, a marchio AMD, nelle versioni AMD Ryzen 5 3550H o AMD Ryzen 7 3750H, coadiuvati da 8 GB di memoria Ram con possibilità di configurazione con fino a 32 GB. Strutturato con un display NanoEdge e cornici di soli 6,5 millimetri, il display Full HD con risoluzione di 1920x1080 pixel e tecnologia IPS è pensato per offrire il meglio dal punto di vista dell’esperienza di visualizzazione grazie anche a una gamma cromatica sRGB al 100% e una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz. A gestire il comparto grafico sono chiamate le schede grafiche NVIDIA della serie GeForce GTX con almeno 3 GB di memoria grafica dedicata. Il TUF Gaming FX505DT BQ138T può contare su una massima capacità di archiviazione pari a 512 GB su un’unità a stato solido o di 1 TB su hard disk rigido. La tastiera dispone, infine, di retroilluminazione RGB. Asus TUF Gaming FX505DT BQ138T in pillole:Schermo da 15,6 polliciProcessore AMD Ryzen 5 o 7Scheda video NVIDIA GeForce GTXStorage fino a 1 TB
Leggi tuttoProcessori Intel Pentium Storage con eMMC da 64 GB Spessore 1,69 centimetri Peso 1,05 chilogrammi
Leggi tuttoIl Chromebook 14 C423NA è uno dei notebook gestiti con il sistema operativo Chrome OS e messi a punto da Asus, azienda che deve vedersi dalla concorrenza in questa particolare fetta di mercato, come dimostrano i tanti modelli già a disposizione sul sito di Trovaprezzi.it e firmati da altre grandi case produttrici: due su tutti il Chromebook 4 di Samsung e il Chromebook S345 della multinazionale cinese Lenovo. Il modello preso in esame su questa pagina assicura tutta l’efficacia ed efficienza di un prodotto Asus, che per gestire la macchina ha scelto in questo caso un processore Intel Pentium N4200 Quad Core con frequenza base di 1,1 GHz. Lo schermo è un buon Full HD da 14 pollici, con risoluzione di 1920x1080 pixel, superficie del display opaca e retroilluminazione a led. Le dimensioni ridotte del dispositivo gli consentono di essere giudicato positivamente da chiunque abbia bisogno di portarlo con sé, compresi gli studenti che cercano un buon strumento per lo studio sulle piattaforme di Google. I due altoparlanti incorporati, insieme al microfono, consentono del resto di poter seguire le lezioni anche da remoto e senza distrazioni, mentre le prestazioni sono agevolate da un buon comparto di memoria Ram, con 4 GB integrati di base e possibilità di configurazione fino a 8 GB. Il Chromebook 14 C423NA ha una massima capacità di archiviazione di 64 GB su unità flash eMMC ma può contare sul lettore di schede per il multiformato SD.Asus Chromebook 14 C423NA in pillole:Sistema operativo ChromebookSchermo da 14 pollici4 GB di Ram di baseUnità eMMC da 64 GB
Leggi tuttoProcessori AMD Ryzen 9 5900HX Schermo da 17,3 pollici Scheda NVIDIA GeForce RTX 3080 Fino a 32 GB di Ram
Leggi tuttoProcessori Intel Core decima generazione Schermo da 15,6 pollici Storage massimo 256 GB Peso 1,7 chilogrammi
Leggi tuttoProcessori AMD Ryzen 7 5800HS Schermo da 13,4 pollici Scheda NVIDIA GeForce GTX 1650 Fino a 16 GB di Ram
Leggi tuttoProcessori Intel Core decima generazione Schermo da 15,6 pollici Schermo Full HD 4 Gb di Ram di base
Leggi tuttoProcessore Intel Core i7-1165G7 Quad Core Schermo da 14 pollici Storage 512 Gb Peso 1,5 chilogrammi
Leggi tuttoProcessori AMD Ryzen 5 4500U Schermo da 14 pollici Peso 1,17 chilogrammi Due porte USB 3.2 Gen 2
Leggi tuttoProcessori Intel Core undicesima generazione Schermo da 15,6 pollici Schermo Full HD Fino a 512 Gb di storage
Leggi tuttoProcessori Intel Core di decima generazione Storage a partire da 256 GB Sistema operativo Windows 10 Home Schermo da 15,6 pollici
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nel catalogo Asus sono presenti prodotti informatici di ogni sorta. Ci sono desktop, workstation, computer all-in-one e, naturalmente, tantissimi notebook. Del resto, la continua innovazione tecnologica rende possibile la sostituzione con un portatile, a costi sempre accessibili, anche dei computer a cui si richiedono prestazioni particolarmente elevate. Asus, la mobilità ce l'ha sempre avuta nel sangue. Correva l'anno 2017 quando ha lanciato sul mercato l'EEE PC, un sub-notebook con sistema operativo basato su Linux. Dieci anni dopo Asus ha presentato il primo computer portatile NovaGo, dotato di connettività Gigabit LTE. Nel frattempo i portatili prodotti dall'azienda taiwanese sono stati sulla stazione russa Mir, sulle auto da rally in Patagonia, sono arrivati in cima al monte Everest e sono stati utilizzati in spedizioni che hanno raggiunto entrambi i poli. L'offerta di notebook Asus è molto ampia. Ciascuno può trovare il portatile più adatto alle proprie esigenze, al suo gusto estetico e al suo budget. Gli ZenBook sono ultraportatili dal design ricercato. Sottili e leggeri possono pesare anche meno di un chilogrammo, se il modello scelto è quello con diagonale da 12,5″. Questa famiglia di portatili si suddivide, a sua volta, nelle serie Classic, Pro, e Deluxe. Anche la famiglia ha una serie Pro, destinata a chi il computer lo utilizza per lavoro e vuole disporre di una serie di requisiti hardware e software in grado di alleviare la sua giornata. Gli Asus VivoBook in commercio sono tantissimi. Anche loro vari per dimensioni, processore utilizzato che può essere di marca Intel o AMD, capacità e tipologia del disco fisso. Per la qualità delle immagini che sono in grado di riprodurre sui loro schermi. Dovuta, quest'ultima, alla risoluzione dello schermo, che può arrivare alla Ultra HD, e alla presenza o meno di una scheda grafica dedicata. Gli Asus Flip sono computer portatili appartenenti che possono appartenere a una delle famiglie citate. Rientrano nella categoria dei notebook 2-in-1, perché sono dotati di schermi touch, fissati mediante un sistema di cerniere che consente loro di ruotare. Quando la tastiera non è necessaria, il notebook si può utilizzare come si farebbe con un tablet. Che mantiene, però, tutta la potenza di elaborazione di un potente personal computer. Potenza che non manca, di certo, agli Asus ROG, i portatili che fanno riferimento al brand Republic-Of-Gamers. Nati per dare ai videogiocatori quello di cui hanno bisogno per primeggiare, sono macchine che integrano solo processori e schede grafiche di fascia media e alta. Dotate, inoltre, di efficaci sistemi di ventilazione, che evitano il surriscaldamento e il conseguente decadimento delle prestazioni. Con gli Asus Transformer si torna nell'ambito dei due prodotti in uno. Si tratta, in sostanza, di tablet con schermi touch venduti in coppia con una tastiera collegabile ogni qualvolta se ne senta la necessità. Per essere più produttivi o, semplicemente, per digitare i testi o lavorare con i fogli di calcolo più efficacemente. Chi è un grande utilizzatore del browser Chrome, delle sue estensioni o delle applicazioni sviluppate da Google, potrà trovare in un Chromebook un potente alleato. Anche lui, come l'EEE PC, un computer con sistema operativo derivato da Linux.