Menu

Tutti i prodotti del brand Asus

Scopri tutti i prodotti Asus su Trovaprezzi.it. Sono tanti i segmenti in cui è presente il produttore taiwanese: primeggia con i dispositivi nelle categorie notebook, console portatili per videogiochi, schede grafiche, schede madri e PC Desktop. C’è poi un grande catalogo di monitor e cuffie e non mancano prodotti di telefonia come smartphone da gaming potenti e dal design aggressivo. Asus offre quindi una grande varietà di dispositivi, tutti pensati per migliorare e ottimizzare la produttività e il divertimento.

Asus VivoBook X1605VA

Tecnologia Intel Buona dotazione Buono storage Design compatto

Leggi tutto
da 569,00 €
vedi
Asus Vivobook S16 OLED S5606CA

Tecnologia Intel Leggero Buono storage Windows Hello

Leggi tutto
da 849,00 €
vedi
Asus ExpertBook P1503CVA

Tecnologia Intel Buona dotazione Leggero Tastiera numerica

Leggi tutto
da 289,00 €
vedi
Asus GeForce RTX 5070 Ti

Scheda grafica NVIDIA Architettura Blackwell 16 GB di VRAM Aupporto a DLSS4/Ray Tracing

Leggi tutto
da 809,90 €
vedi
Asus Radeon RX 9070 XT

Scheda video AMD Architettura RDNA 4 16 GB di VRAM Ventole Axial-Tech

Leggi tutto
da 664,99 €
vedi
Asus GeForce RTX 5060 Ti

Scheda video Nvidia Architettura Blackwell 8/16 GB di VRAM GDDR7 Ventole Axial-tech

Leggi tutto
da 369,00 €
vedi
Asus GeForce RTX 3060

12 GB GDDR6 Compatibile Ray Tracing Supporto DLSS 2.0 Consumi contenuti Varianti Dual, ROG e TUF

Leggi tutto
da 262,00 €
vedi
Asus ZenScreen Duo OLED MQ149CD

Monitor portatile Pannello OLED Diagonale da 14/20 pollici Delta E minore di 2

Leggi tutto
da 591,00 €
vedi
Asus ProArt PA279CRV

Monitor professionale Schermo 4K Pannello IPS Supporto HDR

Leggi tutto
da 389,00 €
vedi
Asus ROG Strix OLED XG27AQDMG

Monitor da gaming Tecnologia WOLED Risoluzione Quad HD Refresh rate a 240 Hz

Leggi tutto
da 539,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Grande varietà di prodotti Asus per tutte le esigenze

Notebook, PC Desktop e console giochi: produttività e gaming secondo Asus

I notebook Asus sono sicuramente i prodotti del marchio più rappresentativi e di maggior successo. Sono utilizzati perlopiù per il gaming e per il lavoro quotidiano, grazie alla potenza della componentistica interna e al design sottile e leggero di specifici modelli votati alla massima produttività e portabilità. Sono computer portatili dotati di schermi da 14, 15,6, 16 o addirittura 17 pollici, con risoluzioni che vanno dal Full HD a 4K, per immagini sempre nitide. I modelli più avanzati montano pannelli OLED con pixel autoilluminanti, che garantiscono colori più realistici e neri più profondi. Grazie alla potenza dei processori Intel o AMD, alle schede grafiche dedicate per il gaming ai massimi livelli e a versioni di notebook 2-in-1 con display touch, Asus domina il mercato con un vasto catalogo di PC portatili adatti a tutte le esigenze. Altrettanto curati nel design e nelle funzionalità sono i PC Desktop e Workstation Asus, che comprendono i classici computer Tower, Mini-PC e monitor all-in-one professionali. Sono tutti computer fissi utilizzabili con estrema facilità, perché comprendono le migliori configurazioni di processori, memorie interne, RAM e ventole pensate da Asus. Le torri sono adatte per chi ha bisogno della massima potenza e solitamente includono la componentistica più avanzata, come memorie interne fino a 1 TB, RAM fino a 64 GB e oltre, processori top di gamma e schede grafiche dedicate. I Mini-PC Asus, invece, sono piccoli e compatti, utili per chi ha poco spazio e si distinguono grazie alla loro silenziosità. Infine i monitor all-in-one sono soluzioni unificate, che prevedono la componentistica all’interno di monitor da 21, 24 o 27 pollici. Il produttore taiwanese offre anche console portatili per videogiochi che funzionano grazie al sistema operativo Windows 11, quindi si possono trasformare letteralmente in un PC portatile da collegare a un monitor esterno. Potenti e versatili, queste macchine da gioco consentono di accedere a una vasta libreria di titoli, da giocare in mobilità grazie ai display integrati fino a 7 pollici e controlli incorporati sempre precisi.

Computer sempre più potenti con le schede madri e schede grafiche Asus

Asus è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo anche per la produzione di componenti hardware, che se assemblati possono costruire la maggior parte di un PC desktop. I più popolari tra questi sono sicuramente le schede grafiche Asus, offerte con modelli sia basati su architettura Nvidia che su architettura AMD. Queste GPU (Graphics Processing Unit) sono sostanzialmente delle unità di elaborazione grafica, cioè dei processori progettati per velocizzare e migliorare la grafica e l’elaborazione delle immagini dei computer. I modelli più economici riescono a garantire prestazioni grafiche per i videogiochi con risoluzioni che arrivano al Full HD, conosciuto comunemente come risoluzione 1080p. Le versioni più avanzate, dotate fino a 24 GB di tipo GDDR6X, riescono a garantire prestazioni elevatissime, con risoluzioni dei videogiochi fino al 4K e il supporto a tecnologie come Ray Tracing e DLSS, che grazie all’intelligenza artificiale migliora la risoluzione e la fluidità dei giochi. Le schede madri Asus, invece, sono fondamentali per il funzionamento di un computer desktop moderno: rappresentano infatti la scheda elettronica principale che raccoglie tutta la circuiteria e i collegamenti tra i vari componenti principali di un personal computer. Sono prodotti all’avanguardia, che offrono le opzioni più evolute anche per l’overclocking, quindi per il miglioramento delle prestazioni. Le schede audio Asus migliorano anche le prestazioni sonore dei computer e sono offerte con vari modelli che coprono tutte le esigenze degli utenti, soprattutto per quelli che vogliono un’immersività completa nella musica e nel sonoro dei videogiochi. Grazie all’uscita audio Hi-res fino a 7.1 canali, frequenze di campionamento e suoni a 192 kHz / 24 bit e amplificatori per cuffie integrati, queste schede audio offrono un suono ricco e dettagliato con bassi sempre definiti, anche per il gaming. Oltre a questo, Asus è presente in tante altre categorie di componentistica hardware, dalle schede di rete alle altre schede Asus per gli utilizzi più disparati.

Smartphone da gaming e smartwatch per la massima potenza

I prodotti Asus di telefonia sono quasi tutti votati al gaming, con alcune eccezioni. Gli smartphone Asus della serie ROG comprendono i dispositivi più potenti del produttore, caratterizzati da grandi schermi OLED con diagonali che arrivano fino a 6,78 pollici. Sono display dotati solitamente di frequenze di aggiornamento più elevate sul mercato, che arrivano anche a 185 Hz, per ottenere la massima fluidità anche nei videogiochi online competitivi su smartphone. Questi telefoni hanno solitamente un design piuttosto aggressivo, con LED RGB integrati sulla scocca, oltre a comandi sulla cornice laterale, chiamati AirTrigger, che semplificano i controlli durante le partite. Non solo hardware, ma anche software: grazie alle funzionalità offerte dall’interfaccia Armoury Crate, è possibile controllare i minimi dettagli della resa dei giochi, per prestazioni sempre ottimizzate e temperature stabili durante le lunghe sessioni di intrattenimento. A questi si affiancano modelli di smartphone più tradizionali, con schermi più piccoli da 5,9 pollici o da 6,78 pollici, processori avanzati e triple fotocamere. Gli smartwatch Asus completano il settore della telefonia con dispositivi adatti agli sportivi: sono molto leggeri e comodi da indossare, con modelli dal design con cassa circolare oppure rettangolare, che rientrano nella categoria delle smartband. Aiutano a monitorare gli allenamenti, si collegano con gli smartphone Android o iOS per rispondere alle chiamate e integrano sensori GPS per conoscere la posizione esatta dell’utente. Asus è quindi molto attenta al settore della telefonia, con un catalogo non molto vasto, ma composto da prodotti che soddisfano al massimo le esigenze specifiche degli utenti, cioè produttività e divertimento.

Il gioco si fa serio con i monitor e le cuffie Asus

Grande spazio alle periferiche per PC tra i prodotti Asus, a partire dai monitor, disponibili con diagonali da 22 a 32 pollici. Sono diverse le tecnologie e gli utilizzi dei monitor Asus: da quelli essenziali con pannelli LED, perfetti per il lavoro e la produttività, ai monitor da gaming ROG e molte altre serie che includono le tecnologie più avanzate. I monitor perfetti per i videogiochi offrono pannelli OLED con contrasto infinito e nero perfetto, frequenze di aggiornamento fino a 240 Hz per la massima fluidità e risposta agli input fino a 0,03 millisecondi, quindi sono perfetti anche per gli appassionati di videogiochi competitivi. Le risoluzioni vanno dal Full HD, passando per il Quad HD fino ad arrivare al 4K, per chi vuole il massimo. Non mancano i monitor ultrawide per chi cerca la massima immersione nei contenuti, oppure le soluzioni adatte a chi lavora con la grafica e ha bisogno della migliore calibrazione dei colori. Passando dal settore video a quello audio, con le cuffie Asus si esaltano al massimo le sessioni di gioco. I prodotti offerti in questa categoria vanno dagli auricolari alle cuffie con microfono da gaming ad archetto, di cui alcuni con asta staccabile. Offrono un suono surround da 5.1 o 7.1 canali virtuali, per ascoltare il minimo movimento degli avversari durante le partite online. Tra le altre periferiche per PC non possono mancare i mouse e tastiere Asus, prodotti pensati sempre per i videogiochi e per lavorare al meglio. Che siano wireless o tastiere da gaming con tasti RGB retroilluminati, il design risulta sempre aggressivo.

Tutte le news sul brand Asus

ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series
Tech 07 ottobre 2025
ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series
Trovaprezzi.it: la top 10 dei notebook più cercati in Italia ad ottobre 2025
Trend 06 ottobre 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei notebook più cercati in Italia ad ottobre 2025
Asus porta in Italia il router ROG Strix GS-BE18000 con WiFi 7
Tech 02 ottobre 2025
Asus porta in Italia il router ROG Strix GS-BE18000 con WiFi 7

Domande frequenti su Tutti i prodotti del brand Asus

Quali sono le caratteristiche principali dei notebook e computer Asus?

I notebook Asus e I PC Desktop rientrano nel segmento informatica e offrono tutte le ultime tecnologie per la produttività e per il gaming ai massimi livelli. I notebook delle famiglie TUF Gaming e ROG offrono schermi OLED o LED di grande qualità, tecnologie di processori Intel o AMD, velocissime memorie interne su SSD e tutti i connettori standard per l’utilizzo con un monitor esterno. Le workstation Asus offrono invece una maggiore potenza, anche in un design compatto. Dai mini-PC ai computer all-in-one con schermo, sono dispositivi che funzionano con sistemi operativi Windows, perfetti per il lavoro quotidiano e le operazioni più avanzate.

Qual è la durata di una scheda madre e una scheda grafica Asus?

Sia le schede madri che le schede grafiche Asus sono componenti fondamentali per il funzionamento di un PC. Non è facile stimare la durata di queste componenti, perché bisogna considerare fattori come il tempo di utilizzo e la manutenzione che apporta l’utente nel corso degli anni. In generale la durata può essere di tipo fisico, quindi la vita vera e propria del componente hardware e la sua vita in termini di obsolescenza. Con una buona manutenzione, una scheda madre o scheda grafica può durare anche dagli otto ai dieci anni.

Per quali attività posso servire gli smartwatch e smartphone Asus?

Gli smartwatch Asus possono essere utilizzati per il monitoraggio della salute e del fitness, ma sono in grado anche di offrire funzionalità specifiche per la produttività, quindi ricezione di notifiche, controllo della musica, promemoria e collegamento con lo smartphone. Gli smartphone Asus della serie ROG, invece, sono pensati soprattutto per il gaming in mobilità, grazie alle tantissime funzionalità software e hardware incluse per migliorare i controlli e l’esperienza di gioco.

Quali sono le migliori periferiche Asus?

Asus produce un grande quantitativo di periferiche per svariati tipi di utilizzo: al fianco dei monitor c’è però anche qualche sorpresa, come ad esempio i videoproiettori Asus, a cui associare diversi accessori. Le cuffie da gaming di Asus elevano l’immersività nei mondi virtuali, mentre i modem e i router Asus assicurano la migliore connettività e latenza quasi azzerata per i videogiochi. Non mancano tanti accessori gaming, hard disk esterni e addirittura masterizzatori, a completare una grande offerta di accessori e periferiche per tutte le esigenze.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Asus!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su