Xiaomi ha iniziato il nuovo anno annunciando POCO X5 e X5 Pro e si prepara a lanciare la nuova Xiaomi 13 Series. Tuttavia, l’azienda cinese ha in cantiere anche la nuova Redmi Series, che comprenderà diversi nuovi modelli. In attesa dell’annuncio ufficiale, grazie al noto leaker SnoopyTech diamo un’occhiata a immagini e possibili prezzi di vendita dei vari dispositivi che andranno a comporre la nuova fascia media dell’azienda cinese.
Il dispositivo più economico della serie sarà il Redmi A2, di cui abbiamo già parlato, che andrà a posizionarsi nella fascia più bassa del mercato con un prezzo di vendita di 119 euro. Subito sopra troveremo il Redmi 12C, dispositivo che sarà sempre abbastanza economico, ma con una dotazione hardware superiore a quella del Redmi A2. Lo smartphone potrà contare su un display da 6,71 pollici con risoluzione HD+, SoC MediaTek Helio G85, 3/4 Gigabyte di RAM e 32/64/128 Gigabyte di memoria interna. Completano la dotazione una fotocamera posteriore con sensore principale da 50 Megapixel e una batteria da 5.000 mAh. Le colorazioni disponibili saranno quella grafite, verde, blu e viola con un prezzo di vendita che partirà da 149 euro.
Saliamo un po’ di livello con il Redmi Note 12 (sia 4G che 5G), che avrà l’arduo compito di sostituire il precedente Redmi Note 11. Il nuovo modello potrà contare su un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, SoC Quacomm Snapdragon 4 Gen 1 (variante 5G), 4/6/8 Gigabyte di RAM e 128/256 Gigabyte di memoria interna. Completano la dotazione una fotocamera posteriore con sensore principale da 48 Megapixel e una batteria da 5.000 mAh. Le colorazioni disponibili saranno quella grigia, verde e blu con un prezzo di vendita di 279 euro per la variante 4G e 299 euro per la variante 5G.
Arriviamo ancora più su con il Redmi Note 12 Pro, smartphone che prenderà il posto del Redmi Note 11 Pro, molto apprezzato dagli utenti. Il nuovo dispositivo potrà contare su un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, SoC MediaTek 1080, 6/8/12 Gigabyte di RAM e 128/256 Gigabyte di memoria interna. Completano la dotazione una fotocamera posteriore con sensore principale da 50 Megapixel e una batteria da 5.000 mAh. Le colorazioni disponibili saranno quella nera, bianca e blu con un prezzo di vendita di 399 euro.
Infine, arriviamo allo smartphone più completo e anche quello più costoso. Stiamo parlando del Redmi Note 12 Pro+, che prenderà il posto del precedente Redmi Note 11 Pro+. Il modello di punta della serie Redmi potrà contare su un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, SoC MediaTek 1080, 8/12 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di memoria interna. Completano la dotazione una fotocamera posteriore con sensore principale da 200 Megapixel e una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 120 Watt. Le colorazioni disponibili saranno quella nera, bianca e blu con un prezzo di vendita di 499 euro.
Al momento non è ancora chiaro quando l’azienda cinese svelerà ufficialmente questi nuovi modelli, ma il prossimo MWC 2023 potrebbe essere la giusta vetrina.
Dopo aver annunciato i nuovi Xiaomi 13, l'azienda cinese sposta la sua attenzione verso la fascia media del mercato e lo fa portando in Italia la nuova serie Redmi Note 12, che
I monopattini elettrici sono un mezzo di trasporto sempre più utilizzato nelle nostre città. Vediamo un gran numero di monopattini per le strade e in molti si chiedono quale sia il modello più adatto alle loro
Come ogni anno l'azienda cinese Xiaomi sta letteralmente invadendo il mercato con tanti nuovi smartphone. Dopo aver annunciato POCO X5 e POCO X5 Pro e la nuova serie Redmi Note 12 per
Scrivi un commento