Menu

Cuffie e Microfoni Xiaomi

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 15,20 €

Xiaomi è un brand innovativo che ha conquistato la fiducia di tutti. Cuffie, auricolari tradizionali e wireless buds si trovano sempre a un prezzo concorrenziale e con una grande qualità.

Xiaomi Redmi Buds 4 Pro

Auricolari buds Riproduzione elevata Connettività Bluetooth Portata segnale di 10 m

Leggi tutto
da 57,99 €
vedi
Xiaomi Redmi Buds 3 Pro

Auricolari buds Compatibilità universale Tre microfoni integrati Capacità 470 mAh

Leggi tutto
da 29,99 €
vedi
Xiaomi Redmi Buds 4

Cuffie auricolari in-ear Riduzione del rumore  Modalità Doppia trasparenza Microfono integrato

Leggi tutto
da 31,99 €
vedi
Xiaomi Redmi Buds 3 Lite

Auricolari in ear Bluetooth 5.2 Segnale di 10 m Compatibilità universale

Leggi tutto
da 16,99 €
vedi
Xiaomi Buds 3

Auricolari in ear Compatibilità universale In ear Musica e chiamate

Leggi tutto
da 39,99 €
vedi
Xiaomi Mi True Wireless Earbuds Basic 2

Auricolari in ear Compatibilità universale Connettività Bluetooth 12 ore di autonomia

Leggi tutto
da 15,20 €
vedi
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite

Auricolari wireless Bluetooth 5.3 Peso 35 grammi Impedenza 32 Ω

Leggi tutto
da 19,65 €
vedi
Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2 Basic

Auricolari in ear Fascia economica Per musica e conversazioni Wireless

Leggi tutto
da 33,50 €
vedi
Xiaomi Redmi Buds 3

Auricolari buds Sfioramento touch Connettività Bluetooth Microfoni integrati

Leggi tutto
da 19,93 €
vedi
Xiaomi Mi True Wireless Earbuds

Gli Xiaomi Mi True Wireless Earbuds sono ottimi auricolari stereofonici che rientrano in una fascia di prezzo economica. Vanno bene per ascoltare la musica e per rispondere alle chiamate telefoniche; hanno il microfono integrato e così non c’è bisogno di estrarre il telefono dalle tasche. La tecnologia di connessione implementata è di tipo wireless e viene utilizzato il bluetooth nella versione 5.0, un buon range pari a 10 m. Così, in poco tempo, ci si può connettere ad ogni tipo di dispositivo, smartphone o tablet che sia: la compatibilità è universale. Gli auricolari sono di tipo in ear e vanno inseriti all'interno delle orecchie, gli inserti sono morbidi e non disturbano il condotto uditivo, anche il peso è di poco superiore ai 4 grammi. La custodia pesa 39 grammi e ha una dimensione così compatta che può essere trasportata senza il minimo ingombro funge da stazione di ricarica; ha una capacità di 300 milliampere e arriva ad avere un tempo in standby pari a 150 ore. Gli auricolari hanno una batteria agli ioni di litio integrata con una capacità di 40 milliampere e assicurano una riproduzione di audio continua pari a 3 ore. E’ presente la cancellazione automatica del rumore che elimina i disturbi che rovinano l’audio.Xiaomi Mi True Wireless Earbuds in pillole:Auricolari in ear con compatibilità universaleTecnologia di connessione wireless via Bluetooth nella versione 5.0Cancellazione automatica del rumoreCustodia di ricarica con capacità di 300 mAh e autonomia di 3 orePortata del segnale di 10 metri

Leggi tutto
da 23,90 €
vedi
Xiaomi Redmi Airdots

Gli auricolari Xiaomi Redmi Airdots rientrano in una fascia di prezzo economica e hanno sicuramente un ottimo rapporto qualità prezzo. Sono molto simili al modello Xiaomi Mi True Wireless Earbuds che però rientra in una fascia superiore. I materiali di costruzione sono buoni e l’assemblaggio è curato; il colore di vendita è il nero: sportivo ed elegante al tempo stesso, si possono utilizzare in occasioni di lavoro formali. La tecnologia di connessione è senza fili e viene adoperato il Bluetooth nella versione 5.0. La compatibilità d’uso è universale e supportano tanto i sistemi operativi Android quanto gli iOS; funzionano sia con gli smartphone che con i tablet. Sono estremamente facili da utilizzare e i collegamenti sono rapidi. La custodia funge da stazione di ricarica ed ha una capacità massima di 300 mAh. Gli auricolari hanno una batteria agli ioni di litio, ognuna della capacità di 40 mAh che si ricarica in un’ora e mezza e assicura una riproduzione audio continua pari a 4 ore. La playlist può essere gestita tramite i pulsanti a sfioramento touch disposti sui piccoli padiglioni. Il driver ha una dimensione di 7.2 mm ed è presente la cancellazione automatica del rumore che va a coprire tutti quei disturbi che distolgono l’attenzione dalla fonte originale. Xiaomi Redmi Airdots in pillole: Auricolari in ear con compatibilità universale Tecnologia di connessione wireless via Bluetooth nella versione 5.0 Cancellazione automatica del rumore Custodia di ricarica con capacità di 300 mAh e autonomia di 4 ore Driver da 7.2 mm

Leggi tutto
da 36,23 €
vedi
Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2 Pro

Auricolari in ear Bluetooth 5.0 Comfort buono 6 ore di riproduzione

Leggi tutto
da 44,50 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Xiaomi, giovane brand in testa nel mercato

Xiaomi è uno dei marchi più innovativi che negli ultimi anni ha letteralmente conquistato il cuore di molti consumatori. È stata fondato a Pechino, in Cina, solo nel 2010 e ha circa 1500 dipendenti. Ha all’attivo la produzione di smartphone, tablet, droni, smartwatch, laptop ed elettrodomestici. Il successo di questo marchio è dovuto soprattutto a terminali hardware potenti e di ultima generazione, unitamente a un prezzo davvero concorrenziale, soprattutto in rapporto alla qualità elevata offerta. Tanti sono gli auricolari prodotti da Xiaomi e attraversano diverse fasce di prezzo in modo da andare incontro alle esigenze di un pubblico vasto. Il modello meno costoso è Xiaomi Mi True Wireless Earbuds che va bene per ascoltare la musica e per rispondere alle chiamate telefoniche grazie al microfono integrato, così non c’è bisogno di estrarre il telefono dalle tasche. Gli auricolari sono di tipo in ear e vanno inseriti all'interno delle orecchie, gli inserti sono morbidi e non disturbano il condotto uditivo, anche il peso è di poco superiore ai 4 grammi. La custodia pesa 39 grammi e ha una dimensione così compatta che può essere trasportata senza il minimo ingombro e funge da stazione di ricarica; ha una capacità di 300 milliampere e arriva ad avere un tempo in standby pari a 150 ore. Un modello di fascia media da prendere in considerazione è Xiaomi Redmi Buds 3 Pro con tecnologia di connessione senza fili affidata al Bluetooth nella versione 5.2 con portata massima del segnale di 10 metri; questa è un’importante caratteristica comune a tutti gli auricolari wireless perché consente di allontanarsi dalla fonte di trasmissione per una buona distanza. Tutti i modelli hanno compatibilità universale e supportano tanto i sistemi operativi Android quanto gli iOS; inoltre, gli auricolari funzionano sia con gli smartphone che con i tablet e, volendo, anche con il computer. Uno degli ultimi modelli realizzati è Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2S, con connettività senza fili. La custodia funge da stazione di ricarica e porta il tempo di riproduzione audio continuo a circa 24 ore; la ricarica avviene in un’ora di tempo. Il modello Xiaomi Mi In-ear Headphones Pro 2 rientra sempre nella fascia economica: sono auricolari di tipo in ear che vanno inseriti all’interno delle orecchie, dotati di connettività tradizionale con un cavo jack da 3,5 mm mentre il peso di soli 14 grammi consente di averli sempre con sé senza il minimo ingombro. L’impedenza è standard da 32 Ohm, la sensibilità di 100 mW e la frequenza oscilla dai 20 ai 20 mila Hertz. Chi pratica sport, invece, apprezzerà sicuramente gli Xiaomi Mi Sport che utilizzano il Bluetooth nella versione 4.1 e hanno un range di portata del segnale pari a 10 metri. Il cavo va posizionato dietro al collo e serve semplicemente per connettere tra loro gli auricolari: ecco perché prende il nome di auricolare passanuca. Pesano solamente 17,8 grammi e hanno una risposta in frequenza di tipo standard. La batteria integrata è agli ioni di litio e offre una discreta autonomia pari a 7 ore.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

6 regali tech economici per Natale
Tech 04 dicembre 2023
6 regali tech economici per Natale
Osservatorio Trovaprezzi.it: il fenomeno Black Friday si sta trasformando in Black Month
Trend 18 novembre 2023
Osservatorio Trovaprezzi.it: il fenomeno Black Friday si sta trasformando in Black Month
I prodotti CMF by Nothing arrivano in Italia
Tech 09 novembre 2023
I prodotti CMF by Nothing arrivano in Italia

Domande frequenti su Cuffie e Microfoni Xiaomi

Xiaomi è un marchio che opera sul mercato da tanti anni?

No, Xiaomi è un marchio giovane, uno degli ultimi nati sul mercato. Xiaomi viene fondato nel 2010 a Pechino, in Cina e oggi conta più di 1500 dipendenti. Produce molti modelli di smartphone, tablet, smartwatch e pc. Negli ultimi tempi ha introdotto anche una gamma di auricolari per ascoltare la musica dai propri dispositivi mobili.

Quali tipologie di auricolari sono realizzati da Xiaomi?

Xiaomi realizza tutte le tipologie di auricolari in ear per ascoltare la musica dai dispositivi oppure per le conversazioni al telefono. Ci sono molteplici modelli di auricolari buds che funzionano con tecnologia di connessione Bluetooth e altri con cavo passanuca, utili durante l'attività fisica.

Le cuffie e gli auricolari Xiaomi si possono utilizzare con altri brand?

Sì, tutti gli accessori Xiaomi hanno una compatibilità universale che consente di utilizzare gli auricolari con dispositivi di altri brand. È bene precisare, però, che si ha una maggiore affinità con gli smartphone Xiaomi; in questo caso, la qualità audio è elevata e si riesce a controllare vocalmente il proprio smartphone grazie al microfono integrato.

Qual è un buon modello di auricolari buds del brand Xiaomi?

Un buon modello da utilizzare con gli smartphone è Xiaomi Redmi Buds 3 Pro: si trova in due varianti di colore, il nero e il grigio, molto eleganti. La capacità è di 470 mAh e ci sono tre microfoni integrati che captano al meglio la voce degli utenti.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Xiaomi!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
In-ear, on-ear, over-ear: trova le cuffie perfette con la nostra guida all’acquisto
In-ear, on-ear, over-ear: trova le cuffie perfette con la nostra guida all’acquisto
Newsletter
Resta aggiornato su promozioni, coupon, news, prodotti novità e tanto altro!
Torna su