La scorsa settimana, Xiaomi ha lanciato la serie Redmi Note 13 in Cina. La nuova gamma include il Redmi Note 13, il Redmi Note 13 Pro e il Redmi Note 13 Pro+ che hanno preso il posto dei precedenti Redmi Note 12, Redmi Note 12 Pro 5G e Redmi Note 12 Pro+ 5G. Come l’anno scorso, ci si aspetta che questi modelli vengano lanciati anche sul mercato globale, anche se pare che Xiaomi abbia intenzione di lanciare il Note 13 Pro come uno smartphone a marchio POCO.
In realtà, questa non è una grossa novità, dato che praticamente ogni smartphone POCO è un smartphone Redmi con un diverso marchio. Il leaker Kacper Skrzypek afferma che il Redmi Note 13 Pro sarà anch’esso rebrandizzato come uno smartphone POCO, ma dovrebbe anche arrivare sul mercato globale con il suo nome originale.
Non è ancora chiaro in quale modello POCO verrà rebrandizzato il Redmi Note 13 Pro, ma in base alle tendenze passate, è probabile che faccia parte della serie POCO X. L’attuale POCO X5 Pro è essenzialmente un Redmi Note 12 Pro Speed Edition, quindi è possibile che il Note 13 Pro possa essere commercializzato come POCO X6 Pro. Tuttavia, è ancora troppo presto per dirlo con certezza, dato che probabilmente siamo a diversi mesi dal lancio ufficiale.
Per ricordare, il Redmi Note 13 Pro si presenta come uno smartphone di fascia media dotato di un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, coadiuvato da 8/12/16 Gigabyte di memoria RAM e 128/256/512 Gigabyte di memoria interna.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 200 Megapixel, accompagnato da una sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, troveremo un sensore da 16 Megapixel integrato all’interno di un foro posto nella parte alta del display.
Completa la dotazione una batteria da 5.100 mAh con ricarica rapida da 67 Watt, sensore di impronte digitali integrato integrato nel display, sensore infrarossi, certificazione IP54 e sistema operativo Android 13 con interfaccia MIUI 14.
Ormai è ufficiale: Xiaomi ha deciso di abbandonare l'ormai iconica MIUI (dopo ben 14 versioni) presente a bordo dei suoi dispositivi, come i più recenti Xiaomi 13, Xiaomi 13 Pro e Xiaomi
Il sub-brand di Xiaomi, Redmi, si sta preparando a svelare un trio di nuovi dispositivi di alta gamma per il mercato cinese il 29 novembre: il K70, il K70 Pro e il
Gli smartphone del 2024 aggiungeranno una nuova tappa evolutiva in un mercato sempre più ricco di offerte. Da Samsung ad Apple, passando per Xiaomi, OnePlus, Honor, OPPO e Realme, tutti i produttori aggiorneranno le
Scrivi un commento