Menu
Schermo Oled 
 Monitoraggio della frequenza cardiaca 
 Monitoraggio avanzato del sonno 
 Ottima autonomia
Scegli tra 8 varianti:
Tutte le varianti
42mm Alluminio non disp.
42mm Alluminio GPS+Cellular non disp.
42mm Titanio non disp.
42mm Titanio GPS+Cellular non disp.
46mm Alluminio non disp.
46mm Alluminio GPS+Cellular non disp.
46mm Titanio non disp.
46mm Titanio GPS+Cellular non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Video

Ultimi articoli di Apple in Smartwatch e wearable

Tech 09 settembre 2025
Apple annuncia nuovi iPhone, Apple Watch e AirPods: ecco tutte le novità
Tech 09 settembre 2025
Apple Watch Ultra 3 è ufficiale: il nuovo punto di riferimento del mondo smartwatch
Tech 09 settembre 2025
Apple annuncia i nuovi Watch Series 11 e Watch SE 3

Guide all'acquisto

Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch

Video Recensione

Recensione Apple Watch Series 11 (2025)

Apple Watch 11 è la versione rilasciata nel 2025 dello smartwatch Apple, giunto così alla sua undicesima serie. Nella stessa release della casa di Cupertino è stato reso disponibile anche il modello Apple Watch Ultra 3, altrettanto disponibile su questo stesso sito e dotato di materiali di costruzione e tecnologie ancora più avanzate. Il modello presente su questa pagina però ha poco da invidiare e si ripromette di essere uno dei più venduti in assoluto grazie alla solidità di una tecnologia già avanzata e a importanti novità introdotte in questo nuovo rilascio, come nuove funzioni avanzate per il monitoraggio della qualità del sonno, un’autonomia della batteria portata a 24 ore e un display due volte più resistente rispetto alla serie precedente, ossia quella di Apple Watch 10. A proposito di display, il nuovo modello dello smartwatch Apple si presenta con due differenti versioni, una con schermo da 46 mm e una più piccola con schermo da 42 mm. Entrambe sono disponibili sia in alluminio che in titanio e ciò gli fa cambiare ovviamente anche il peso, mentre per quanto riguarda la risoluzione, parliamo di 416×496 pixel (con superficie di 1220 mm quadrati) nel primo caso e di 374×446 pixel nel secondo (con superficie di 989 mm quadrati). Apple Watch 11 è disponibile in quattro diversi colori in alluminio (oro rosa, argento, grigio siderale, Jet Black) e in tre colori differenti in titanio (oro, naturale, ardesia). Tra i sensori principali a bordo non mancano il cardio­frequen­zimetro elettrico, il cardio­frequen­zimetro ottico di terza generazione e quello per il monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue.

Apple Watch 11 in pillole:

  • Schermo da 42 o 46 mm
  • Ricevitore GPS
  • Cassa in titanio o alluminio
  • Impermeabile
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Apple Watch Series 11 (2025)

Quali funzionalità ha Apple Watch 11?

Apple Watch 11 è un tipo di orologio sportivo di ultima generazione completo di tutte le funzionalità che si richiedono a un dispositivo del genere rilasciato nel 2025. Dal controllo della frequenza cardiaca fino alla possibilità di rispondere alle chiamate e di effettuare pagamenti direttamente dal polso, questo orologio offre la garanzia di poter svolgere tutte le attività del quotidiano.

Come sono costruiti gli Apple Watch 11?

Apple Watch 11 è uno smartwatch distribuito in due diverse varianti, con cassa da 42 o da 46 mm. In entrambi i casi è possibile optare per la cassa in allumino o in titanio, con evidente cambiamento di peso. Nel caso del modello più piccolo la risoluzione dello schermo è di 374×446 pixel e nel secondo di 416×496 pixel.

Come si connette lo smartwatch Apple Watch 11?

L’orologio sportivo Apple Watch 11 si collega agli smartphone attraverso il sistema di connessione Bluetooth 5.3 e possiede poi tutti gli strumenti per comunicare nei diversi sistemi. Sono, infatti, disponibili connettività attraverso GPS L1, GLONASS, Galileo, QZSS e BeiDou e anche tramite Wi‑Fi 4 (802.11n) con compatibilità delle reti Wi‑Fi a 2,4GHz e 5GHz.

Apple Watch 11 può ricevere notifiche?

Certamente sì e su Apple Watch 11 oltre a ricevere notifiche si può anche effettuare chiamate e gestire la riproduzione di playlist musicali. Le notifiche possono essere attivate anche nel caso di frequenza cardiaca troppo alta o troppo bassa.

Torna su