HMD ha recentemente rilasciato una serie di telefoni entry-level, tra cui la serie HMD Pulse e l’HMD Vibe per il mercato statunitense, e ora l’azienda sembra prepararsi a introdurre un modello di fascia media nella sua linea. Al momento, questo nuovo modello è conosciuto come HMD Atlas, di cui poggi scopriamo render e specifiche tecniche.
A differenza dei modelli Pulse e Vibe, questo nuovo modello avrà un display IPS LCD da 6,64 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Lo schermo ospiterà una fotocamera anteriore da 16 Megapixel posta all’interno di un foro.
Sotto la scocca, invece, troveremo un processore Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2, coadiuvato da 8 Gigabyte di memoria RAM e 128 Gigabyte di memoria interna espandibile tramite schede microSD. Questo chip offrirà connettività 5G, Wi-Fi 5 (ac), Bluetooth 5.1 e NFC. Secondo @smashx_60, che ha rivelato questo dispositivo, il telefono avrà anche un jack per le cuffie da 3,5 mm.
Il comparto fotografico, invece, sarà composto da un sensore posteriore principale da 48 Megapixel, accompagnato da un sensore ultra grandangolare da 5 Megapixel e un sensore di profondità. Oltre al display ad alta risoluzione, l’aggiunta anche di un sensore ultra grandangolare distingue l’Atlas dagli altri modelli recenti di HMD.
Completerà la dotazione una batteria da 5.500 mAh con supporto alla ricarica rapida QuickCharge 4.0+, anche se non è stata fornita la velocità di ricarica. La QC4.0+ è una combinazione della tecnologia QC3.0 e della USB Power Delivery. Le dimensioni del telefono saranno 163 x 75 x 8.75mm e peserà 210g.
L’HMD Atlas dovrebbe costare 240 dollari e nella foto fornita appare nella colorazione Olive Green. Per riferimento, l’HMD Vibe ha un prezzo di 150 dollari, ma è un modello di fascia più bassa (4G, display HD+, fotocamera principale da 13 MP e nessuna ultra grandangolare). Come il Vibe, l’Atlas dovrebbe essere un’esclusiva per il mercato statunitense.
Se HMD utilizzerà lo stesso modello anche con il marchio Nokia, questo potrebbe essere un successore del Nokia G400, che è dotato di un display IPS LCD da 6,58 pollici Full HD+ a 120 Hz, chip Snapdragon 480+, fotocamere da 48+5+2 MP e una batteria da 5.000 mAh con ricarica a 20 Watt.
P.S. secondo @smashx_60, HMD ha altri dispositivi in arrivo: HMD Ridge e HMD Waylay (modelli economici 5G), oltre a HMD Xenon e HMD Skyline (modelli 5G di fascia medio-alta).
HMD Global ha ufficialmente interrotto la produzione di tutti gli smartphone a marchio Nokia. Il brand, un tempo sinonimo di durabilità e innovazione, ha ora abbandonato completamente il mercato degli smartphone sotto
Negli ultimi tempi gli smartphone davvero economici sono sempre più un miraggio, tanto che ormai è diventata prassi definire entry level economici smartphone con prezzi anche superiori ai 150 euro. Nonostante questo,
Scrivi un commento