Transcend è un’azienda di Taiwan nata nel 1988 e specializzata, in particolare, nella produzione di memorie digitali. Inizialmente, il marchio Transcend ha avuto una diffusione importante solo nel mercato orientale, ma negli ultimi anni l’azienda ha saputo dare il via a una rapida espansione anche in Occidente, in particolare con le sue linee di SSD interni. Questo brand è sempre più apprezzato non solo per quanto riguarda l’interessante rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti, ma anche per l’ottima organizzazione delle gamme di SSD, tali da mettere a disposizione degli utenti il prodotto giusto per ogni tipo di esigenza. Gli hard disk interni di Transcend, infatti, spaziano dai più economici SSD in formato 2,5” ai kit di espansione per Mac, fino alle memorie più particolari in formato mSATA. Partendo dai prodotti più semplici, il modello Transcend SSD230S offre la soluzione ideale per chi cerca la massima capienza con la minima spesa. Si tratta, per la precisione, di un SSD interno in formato da 2,5 pollici e interfaccia SATA3. Questo prodotto è compatibile con tantissimi prodotti, dai classici PC desktop (o laptop meno recenti), fino a dispositivi più particolari come console da gioco, decoder o registratori digitali, fino ai sistemi di videosorveglianza. Il modello SSD230S è disponibile nei tagli da 2 o 4 TB, in modo da garantire un ottimo livello di capienza per l’installazione di applicazioni o per l’archiviazione di tantissimi file. Nel caso si preferisse un minimo ingombro nel PC, soprattutto con i modelli più compatti, una valida alternativa sempre di fascia economica è il Transcend 220S M.2. Questo modello di SSD rappresenta un miglioramento del prodotto citato in precedenza non solo per quanto riguarda le dimensioni, ma anche per le prestazioni: grazie all’interfaccia PCI-Express 3.0, infatti, il 220S M.2 raggiunge velocità di lettura e scrittura tra i 2100 e i 2000 MB al secondo, traducendosi in tempi di caricamento e trasferimento nettamente inferiori. La sua diretta evoluzione, ossia il Transcend 240S M.2, rappresenta il punto di riferimento del marchio tra gli SSD ad alte prestazioni. La differenza sostanziale rispetto al 220S riguarda il tipo di interfaccia, che passa dal precedente standard PCI-Express 3.0 al nuovo PCI-Express 4.0. Le velocità sono praticamente raddoppiate, offrendo lo strumento perfetto per alcune tipologie di utenti che richiedono le massime performance in ogni tipo di utilizzo; su tutte, quella dei videogiocatori. Tra gli hard disk interni di Transcend è importante ricordare i prodotti della linea JetDrive. Si tratta di una gamma di SSD dedicata agli utenti Apple, e in particolare a coloro che vogliono aggiornare o espandere la memoria del proprio iMac o MacBook. Questi SSD sono disponibili in vari formati, in base alle specifiche del prodotto di destinazione, come il Transcend JetDrive 520 per la linea MacBook Air.