Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Senza chiamare in causa i grandi modelli da stireria professionale, Elnapress Elna 720 è quanto di meglio si possa desidera in ambito casalingo. Pressa da stiro potente ed ergonomica, batte la concorrenza in quanto a consumi, pesando pochissimo in bolletta. Ma la potenza non manca, così come la qualità costruttiva. 11 strati di betulla finlandese e pino svedese, infatti, ne compongono la plancia sulla quale è integrato un praticissimo stiramaniche. Display touch e pratico erogatore di vapore: c’è tutto per stirare in fretta e senza sforzo.
Si parte da circa 200 euro per i modelli base per superare anche i 1.000 euro al cospetto delle migliori presse da stiro. Per chi cerca un’opzione conveniente, Trovaprezzi.it consiglia la Singer ESP2, una pressa da stiro semplice quanto funzionale. Ideale per uso domestico, consuma poco e offre una pratica gestione del calore a seconda del tessuto su cui lavorare.
La pressa da stiro si comporta bene con qualsiasi capo, velocizzando le operazioni e rendendole più comode. Ottima per magliette, camicie e pantaloni, eccelle con i tessili di grandi dimensioni. Oltre a non temere rivali nella stiratura delle tende, infatti, brilla con lenzuola e asciugamani.
Larghezza e profondità dell’elettrodomestico determinano l’ampiezza dell’area di pressione. I modelli più compatti sono larghi poco più di 50 cm e profondi circa 20 cm, adattandosi bene a t-shirt e camicie. Per stirare senza problemi anche tende e lenzuola, meglio optare per una pressa con larghezza superiore, fino ad un massimo di 100 cm. La profondità, in questo caso, può anche superare i 30 cm.
La pressa da stiro rende le operazioni di stiratura veloci e comode, assicurando risultati di livello professionale a casa. Questo tipo di elettrodomestico, ben rappresentato dalla Singer ESP 260 T, funziona come una vera e propria pressa, composta da una plancia imbottita e una piastra superiore capace di scaldarsi. Acciaio, alluminio, teflon: quale che sia il materiale utilizzato, la piastra esercita una forte pressione sugli indumenti stirandoli in pochi secondi. T-shirt, camicie e pantaloni: la plancia imbottita offre spazio a sufficienza per i capi comuni, ma si esalta con lenzuola e tende. L’importante è scegliere la giusta temperatura a seconda del tessuto. Nylon, cotone, seta, lana e lino: ecco i programmi principali che, a bordo delle migliori presse da stiro, sono personalizzabili nei livelli termici. Come sui comuni ferri da stiro, poi, la pressa integra un serbatoio estraibile per l’acqua di capacità compresa fra 300 ml e oltre 1.000 ml. La velocità con cui l’acqua si scalda, invece, dipende dalla potenza della pressa che, in media, ruota attorno ai 1.500 W. Ma non mancano modelli di fascia alta da 2.500 W e oltre. In ogni caso, non trascorrono mai più di 5 minuti dall’accensione alla piena operatività dell’elettrodomestico. Peso e dimensioni: ecco due elementi di forte discontinuità rispetto ai ferri classici. Con una larghezza della plancia compresa fra 50 cm e 100 cm, le presse da stiro sono imbattibili nelle prestazioni ma pagano qualcosa in termini di ingombro e trasportabilità. Sebbene non manchino soluzioni pieghevoli, infatti, parliamo di sistemi che richiedono abbondante spazio sia quando sono in uso che quando devono essere riposti. Il peso delle presse da stiro si regola di conseguenza, oscillando tra i 10 Kg ed i 15 Kg. Per tale ragione, è bene posizionarle sempre su un piano stabile o, in alternativa, su un robusto cavalletto.
Per una pressa da stiro entry-level, come la SpeedyPress PSP202E, occorrono all’incirca 200 euro. Ma per chi cerca un prodotto di alto livello, il prezzo è destinato a salire, fino a toccare e superare i 1.000 euro. Qualità costruttiva e bontà dei materiali scelti, tracciano un solco deciso fra modelli economici e presse da stiro top di gamma. Ma anche la quantità di vapore erogato gioca un ruolo chiave in ottica di budget. Misurata in grammi al minuto, l’erogazione continua oscilla fra 50 e 90 g/min. Mentre il colpo vapore, gestibile tramite appositi comandi posti sulla maniglia, può anche decuplicare tali valori per pochi secondi. Sempre sulla maniglia, i modelli più evoluti montano uno spruzzatore d’acqua che fornisce, quando necessario, un surplus di umidità. Sistema anticalcare con cartuccia sostituibile e jeannette per stirare le maniche in tutta comodità: ecco altre due funzionalità proprie delle migliori presse da stiro. In aggiunta, i prodotti più avanzati montano un piccolo display con tasti in luogo della più spartana ghiera per regolare la temperatura. Anche la dotazione di accessori presenti può avere una ricaduta sulla spesa finale. Oltre a misurini e dosatori, infatti, la pressa può essere accompagnata da cuscini aggiuntivi per la plancia e guanti da stiro termici. Per tutti i modelli, comunque, lo spegnimento automatico è previsto di serie. Così come l’allarme che si attiva rilevando la presenza di capi chiusi nella pressa.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.