Con il ferro da stiro giusto stirare non è un problema!

Di Angelica Losi 21 Dicembre 2020
come scegliere il ferro da stiro

Tra i compiti casalinghi ritenuti più antipatici c’è quello di stirare e nonostante in molti cerchino di evitarlo il più possibile il ferro da stiro è un elettrodomestico necessario in ogni casa. Grazie all’evoluzione della tecnologia i vecchi e poco pratici ferri da stiro tradizionali sono stati sostituiti da modelli più performanti come i ferri da stiro con caldaia, quelli senza filo e addirittura i ferri da stiro verticali considerati da molti la vera rivoluzione del settore. I ferri da stiro presenti sul mercato sono davvero numerosi e la prima grande distinzione riguarda il serbatoio che può essere interno o presentarsi come caldaia esterna; nel primo caso si parla di ferri da stiro compatti ed estremamente maneggevoli mentre nel secondo troviamo modelli con una caldaia separata dalla piastra di lavoro.

Caratteristiche di un buon ferro da stiro

Per effettuare l’acquisto del ferro da stiro giusto oltre alle diverse tipologie che andremo a scoprire nel paragrafo successivo è bene tenere a mente alcune caratteristiche che possono fare la differenza:

Ferro da stiro verticale

Il ferro da stiro verticale è una delle ultime novità nel settore ed ha conquistato anche chi non ama stirare per la praticità e l’efficacia. Il segreto del successo è dato dalla costante emissione di vapore che in modo omogeneo stira gli abiti mantenendoli appesi alle grucce.

Tra le diverse proposte in vendita apprezzate per l’ottimo rapporto qualità prezzo c’è Polti GSM20, la stiratrice verticale estremamente compatta e leggera che diventa pronta all’uso in meno di un minuto. Estremamente tecnologico questo ferro da stiro Polti nella versione verticale è accompagnato da touch screen che permette la regolazione su 3 livelli di temperatura e vapore.

Ferro da stiro verticale Polti Vaporella Vertical Styler GSM20

Ferro da stiro tradizionale con serbatoio interno

I ferri da stiro tradizionali presentano un serbatoio interno, questo riduce il tempo di stiro perché velocizza la preparazione della temperatura dell’acqua ma solitamente presentano un getto di vapore meno forte di altri modelli. Apprezzati perché compatti e maneggevoli, i ferri da stiro tradizionali non sono più come quelli del passato ma riescono ad unire la tecnologia moderna diventando estremamente competitivi.

Tra questi troviamo ad esempio Bosh TDA70EASY, un ferro da stiro a vapore con potenza di 2400 Watt, sistema autopulente e funzione anticalcare. Questo ferro da stiro Bosch si spegne automaticamente quando si rilascia l’impugnatura e si riaccende all’istante quando viene impugnato nuovamente.

Ferro da stiro tradizionale Bosch Sensixx x DA70 EasyComfort

Ferro da stiro con caldaia

Tra i ferri da stiro più comuni ci sono quelli con caldaia. I ferri da stiro con caldaia nascono in contrapposizione con quelli tradizionali per aumentare l’afflusso di vapore e quindi lavorare facilmente anche sulle pieghe più ostinate. Questi modelli scorrono più velocemente e senza difficoltà, stirando anche i capi più impegnativi come le camicie e i pantaloni dal taglio elegante in una sola passata.

Perfectcare Compact Plus di Philips è il ferro da stiro che vanta una stiratura più veloce di 30 minuti. Con colpo di vapore fino a 450 g, un serbatoio capiente fino ad 1,5 lt il ferro da stiro Philips si arricchisce di interessanti funzioni come la tecnologia OptimalTemp per proteggere i tessuti più delicati dalle bruciature. Leggero e compatto è il ferro da stiro con caldaia che occupa poco spazio e può essere riposto in piccoli spazi negli armadi.

Ferro da stiro con caldaia Philips PerfectCare Compact Plus

Pressa da stiro

Le presse da stiro non sono più ad uso esclusivo di lavanderie e stirerie professionali, oggi sono un valido aiuto anche per il momento dello stiro a casa e sono particolarmente apprezzate dalle famiglie più numerose e da chi utilizza molte camicie. La pressa da stiro funziona a pressione e velocizza l’operazione non necessitando di più passate ma ha bisogno di attenzione nel momento della posa del capo.

Tra le presse da stiro presenti su Trovaprezzi.it trionfa un modello Singer. ESP2 è una pressa da stiro compatta che garantisce performance professionali anche nell’uso domestico. Con una superficie di stiro ampia e un sistema ad erogazione non-stop del vapore agisce delicatamente anche sui tessuti più preziosi. Con 5 diversi programmi di stiro e un display semplice ed intuitivo stirare diventerà una passeggiata.

Pressa da stiro Singer ESP2

Ferro da stiro senza filo

I sistemi wireless sono sempre più apprezzati e la tecnologia che si impegna a fare passi da gigante non trascura il settore dei ferri da stiro dove fanno la comparsa i primi ferri da stiro senza filo. Tra i modelli spicca un ferro da stiro Rowenta.

Rowenta Freemove DE5010 è un ferro da stiro estremamente ergonomico che rende il momento dello stiro facile e veloce. Leggerissimo ed agile grazie al sistema senza fili, il ferro da stiro Rowenta è dotato di una tecnologia di ricarica intelligente. La tecnologia wireless rende il ferro maneggevole ma è il colpo di vapore che elimina anche le pieghe più difficili a conquistarvi.

Ferro da stiro senza filo Rowenta DE5010

Pubblicato il 21 Dicembre 2020
Angelica Losi
Angelica Losi

Nasce a Pavia nel giugno del 1990 e come ogni gemelli combatte quotidianamente tra un lato estremamente razionale ed uno decisamente più distratto e sognatore. Dice di essere nata nell’epoca sbagliata e la sua anima appartiene sicuramente agli anni della dolce vita; da sempre appassionata di moda e costume colleziona libri a tema che negli anni le hanno permesso di...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su