Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra i modelli presenti in commercio, una delle migliori stiratrici è Polti Vaporella Vertical Styler GSM20, portatile e leggera, si trasporta facilmente grazie alla pratica pochette. Dotata di Smart Sensor Technology, il vapore si attiva con un solo tocco e la regolazione del vapore e della temperatura della piastra è digitale. Ha un rivestimento in ceramica per una scorrevolezza ottimale e garantisce una distribuzione del calore uniforme.
Il prezzo di una stiratrice può partire da circa 25 euro e può superare i 500 euro. A influire sul prezzo sono innanzitutto le caratteristiche tecniche: potenza, capienza del serbatoio e potenza del getto di vapore. Un peso notevole lo hanno anche le funzionalità ulteriori, come i programmi per regolare il getto di vapore e la temperatura. Alcune stiratrici dispongono inoltre di funzioni anticalcare o di sensori che, riconoscendo l’inattività dell’apparecchio rimasto in funzione, vanno automaticamente in stand-by.
Tra i benefici della stiratrice ci sono la possibilità di stirare in piedi senza affaticare la schiena e senza assumere posizioni scomode e i tempi notevolmente velocizzati. Inoltre, la stiratrice è adatta a tutti i tessuti: non agendo a contatto diretto con il capo, può essere usata anche con le composizioni più delicate come la seta o la lana. Infine, è una soluzione ottima per rinfrescare e igienizzare i capi in valigia, nei modelli dalle dimensioni compatte.
Grazie all’utilizzo unico del vapore, quasi tutti i tessuti possono essere stirati e igienizzati con una stiratrice verticale: cotone, viscosa, poliestere, ma anche i più delicati come il pizzo, la microfibra, il cachemire o la seta. Anzi i materiali naturali più delicati come la seta, l’angora e la lana, o vegetali come il lino e la canapa, preferiscono essere stirati verticalmente rispetto al ferro da stiro tradizionale, che può risultare troppo aggressivo.
La stiratrice è un elettrodomestico perfetto per chi ama essere sempre in ordine, senza avere pieghe addosso. Funziona come un ferro a vapore ma non ha bisogno dell’asse da stiro e permette una stiratura in verticale grazie ad un piccolo erogatore di vapore che, a contatto con il tessuto, lo ammorbidisce. Igienizza i tessuti e se ne prende cura, ravvivandoli velocemente e con un semplice gesto. Si possono ottenere stirature perfette su abiti difficili da stirare con i sistemi tradizionali o ritoccare capi particolarmente delicati. Basta far riscaldare la stiratrice, erogare il vapore direttamente sul tessuto che, grazie al vapore stesso e alla forza di gravità, diventa rapidamente liscio. Esistono due grandi categorie di stiratrici: portatili e fisse. Le prime sono maneggevoli e compatte e si possono portare in valigia per essere sempre ordinati anche in viaggio. Le seconde sono più potenti, ma comunque poco ingombranti e possono essere riposte anche in un angolo dell’abitazione per essere sempre pronte all’uso. Per scegliere la stiratrice migliore bisogna considerare sicuramente la capienza del serbatoio. Nel caso di una famiglia numerosa, è consigliabile scegliere un contenitore con una capienza di 1,5 Litri. Per coppie o per un massimo di 3/4 persone è sufficiente la capienza di 1 Litro. Fondamentale è anche la quantità di vapore che la stiratrice emette: i modelli più potenti riescono a emanare anche 200 grammi di vapore al minuto, quelli meno professionali emettono 50 grammi al minuto. Una particolare attenzione va data anche ai materiali: trattandosi di apparecchi che lavorano ad alte temperature, è bene che siano di buona qualità. Ci sono poi ulteriori funzioni come lo spegnimento automatico dopo alcuni minuti di non utilizzo, la possibilità di regolare la fuoriuscita di vapore a seconda della tipologia di tessuto, la funzione economia che aiuta a risparmiare corrente e a mantenere basso il costo della bolletta. Alcune stiratrici offrono accessori extra, ad esempio spazzole per i tessuti delicati, guanti per evitare le scottature e grucce per appendere gli abiti.
Si possono trovare stiratrici a partire da 15 euro circa, ma per acquistare un prodotto più completo si può arrivare a spendere fino a 500 euro circa. Tra i modelli più economici, la stiratrice verticale Rowenta Access Steam Pocket DR3030, dal design ultracompatto, è comoda da portare in viaggio e anche per l’uso quotidiano. La sua esclusiva testa ripiegabile assicura la massima praticità, mentre la struttura leggera offre una stiratura senza difficoltà. Si riscalda in soli 15 secondi ed è capace di stirare fino a tre capi in soli 10 minuti e in 30 minuti le pieghe più ostinate. La praticità è accompagnata da 1.300 W di potenza e un’emissione continua di vapore da 19 grammi al minuto. È delicata, quindi non si rischia di bruciare o restringere i capi, riesce a rimuovere odori persistenti come fumo e fritto ed è estremamente silenziosa, per assicurare il massimo comfort. Ha un costo di circa 40 euro. In un segmento di prezzo più alto, la stiratrice Singer SteamWorks Pro, dal prezzo di circa 80 euro, è caratterizzata da un’ampia capienza del serbatoio. Infatti, con i suoi 2,5 Litri, è indicata per una famiglia numerosa, magari con bambini, visto che il kit accessori include un apposito elemento per stirare vestitini. Si riscalda in soli 45 secondi e fornisce 90 minuti di vapore costante per eliminare le pieghe più ostinate sia dai tessuti più difficili che da quelli molto delicati, che necessitano di un vapore gentile e secco. Uccide acari, batteri e germi, riuscendo a sanificare letti, cuscini, tutti gli imbottiti e i tessuti della casa. Grazie al lungo e comodo tubo in tessuto con impugnatura, si possono raggiungere tutti gli angoli più nascosti. È dotata della funzione auto-off che fa spegnere il prodotto in caso di inutilizzo prolungato e di un LED, che si accende quando l’apparecchio è in funzione. Tra i top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia Polti Vaporella Vertical Styler GSF60, la stiratrice verticale per chi va sempre di fretta ma vuole avere un look impeccabile. Pronta in soli 60 secondi, è perfetta per dei ritocchi veloci ma anche per togliere le pieghe, rinfrescare i tessuti ed eliminare gli odori, senza dover ricorrere all’asse da stiro o alla lavanderia. Può essere usata sui capi più delicati e difficili come seta e tessuti plissettati, ma anche su giacche, cappotti e tessili di casa. Questo modello permette di regolare il vapore su 6 livelli secondo le esigenze e il tipo di tessuto. Possiede una gruccia-appendiabiti regolabile in altezza che si adatta ai vari indumenti e consente una stiratura più incisiva su diversi tipi di capi. L’impugnatura Soft Touch garantisce una presa confortevole durante l’utilizzo e può essere richiusa diventando compatta. Il tutto venduto a circa 150 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.