Come fare screenshot su Mac

Il sistema operativo macOS di Apple permette di acquisire screenshot sia tramite scorciatoie da tastiera che tramite un'utility preinstallata sui Mac.
Di Giuseppe Servidio 17 Novembre 2024
Come fare screenshot su Mac

Il passaggio da un PC Windows a un Mac può essere sotto certi aspetti traumatico, colpa delle differenze di funzionamento esistenti tra il sistema operativo desktop di Microsoft e quello di Apple (macOS appunto). Se avete recentemente una simile esperienza, troverete senz’altro utile imparare qualche “trucchetto” riguardo al funzionamento del computer della “mela morsicata”. Oggi vi spieghiamo, per esempio, come fare screenshot su Mac sia utilizzando alcune praticissime scorciatoie da tastiera che utilizzando un’applicazione preinstallata in macOS.

Come fare screenshot su Mac con scorciatoie da tastiera

Partiamo dalla soluzione che i più nerd di voi apprezzeranno: come fare screenshot su Mac con scorciatoie da tastiera.

Se il vostro intento è quello di catturare l’intero schermo, compreso quanto visibile nella barra Dock (in basso), nella barra dei menu (in alto) e sulla Scrivania (al centro), potete riuscirci premendo insieme il tasto shift, il tasto command e il 3. Dopo aver premuto e rilasciato questi tre tasti, comparirà in fondo a destra dello schermo l’anteprima dello screenshot: cliccandoci sopra sarà possibile editarlo sfruttando gli strumenti messi a disposizione dall’editor di macOS.

Se, invece, il vostro intento è andare a catturare solo una certa porzione di schermo, con l’intento che siate voi a definire quale area andare effettivamente a catturare, potete in questo caso utilizzare un’altra combinazione di tasti ancora, che è la seguente: tasto shift, tasto command e il 4. Fatto ciò, selezionate con il puntatore del mouse l’area che intendete acquisire e rilasciate il tasto sinistro del mouse quando avrete completato la selezione.

Un’altra possibilità è rappresentata da una combinazione di tasti che consente di andare a catturare esclusivamente una finestra oppure un menu. Questa opzione può risultare particolarmente comoda se l’elemento che intendete a catturare è circoscritto e, pertanto, non avete la necessità di andare a “disegnare” con il puntatore del mouse la porzione di schermo da trasformare in screenshot.

Per riuscire in questo intento, dopo aver aperto la finestra o il menu da catturare, basterà andare a premere sulla tastiera il tasto shift, il tasto command, il 4 e la barra spaziatrice. Dopodiché il puntatore si trasformerà momentaneamente nell’icona di una macchina fotografica: posizionate quest’ultima sulla finestra o sul menu di vostro interesse e acquisite l’elemento in questione con un semplicissimo click!

Come fare screenshot Mac

Come fare screenshot Mac

Come fare screenshot su Mac con l’applicazione Screenshot

Un’altra possibilità è rappresentata dal fare screenshot su Mac con l’applicazione Screenshot che, con l’introduzione di macOS Mojave, ha sostituito la vecchia utility Istantanea schermo.

Per richiamare l’applicazione Screenshot, aprite il Launchpad e fate click sull’icona dell’applicazione Screenshot (se non la trovate, cercatela con Spotlight, richiamando quest’ultimo premendo command+barra spaziatrice). In alternativa, è possibile richiamare Screenshot premendo contemporaneamente shift+command+5.

Una volta richiamata l’utility, regolate la porzione di schermo da catturare utilizzando l’apposito riquadro che vedete sullo schermo e poi cliccate su uno dei pulsanti che vedete nella barra degli strumenti di Screenshot per acquisire, rispettivamente, l’intero schermo, l’istantanea di una finestra, l’istantanea di una parte della finestra, la registrazione dell’intero schermo o la registrazione di una porzione di schermo (queste ultime due opzioni servono difatti a realizzare degli screen-recording anziché degli screenshot).

Come fare screenshot Mac

Credit: Apple.

Successivamente, fate click sul pulsante Opzioni per andare eventualmente a personalizzare alcune impostazioni, ad esempio la posizione in cui esportare gli screenshot acquisiti (tramite la selezione di una delle opzioni presenti nella sezione Salva in del menu), la configurazione di un ritardo (scegliendo uno degli intervalli presenti nella sezione Timer), l’inclusione o meno del puntatore del mouse (Mostra puntatore del mouse), e così via.

Quando siete pronti per acquisire effettivamente lo screenshot, non resta che fare click sul pulsante Acquisisci (oppure Registra, nell’eventualità in cui abbiate deciso di acquisire lo schermo sotto forma di video registrazione e non di “semplice” screenshot statico).

Pubblicato il 17 Novembre 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su