Menu

PC Desktop e Workstation Apple - iMac, Mac e Mac mini

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 599,00 €

I computer Apple sono i gioielli dell’informatica. Non solo iPhone per il brand della mela, ma anche iMac e mini-Mac, computer eccezionalmente belli e incredibilmente potenti per prestazioni senza paragoni.

Apple Mac mini M4 (2024)

Mini computer Apple Processore M4 3 Thunderbolt 4 Peso 670 grammi

Leggi tutto
da 599,00 €
vedi
Apple Mac mini M2 (2023)

Mini computer Apple GPU 10‑core Fino a 24GB di memoria unificata 100 GBps di banda di memoria

Leggi tutto
da 628,40 €
vedi
Apple Mac Studio (2025)

Computer Mac professionale Formato compatto Disponibile in due varianti e diverse configurazioni Scocca in argento 

Leggi tutto
da 2.533,49 €
vedi
Apple Mac mini M4 Pro (2024)

Mini computer Apple  Processore Apple M4 Pro Peso 730 grammi

Leggi tutto
da 1.464,27 €
vedi
Apple iMac M4 24'' (2024)

Computer All-in-one Monitor da 23,8 pollici  Risoluzione 4480 x 2520 pixel  Wi-Fi e Bluetooth

Leggi tutto
da 1.348,99 €
vedi
Apple iMac M3 24'' (2023)

Computer All-in-one Monitor da 23,5 pollici Risoluzione 4480 x 2520 Pixel Wi-Fi e Bluetooth

Leggi tutto
da 1.218,26 €
vedi
Apple Mac mini M2 Pro (2023)

Mini computer Apple Processore Apple M MacOS Ventura

Leggi tutto
da 885,92 €
vedi
Apple Mac Studio (2023)

Mini computer Apple Con 4 porte Thunderbolt 4 SSD da 512 GB o 1024 GB Wi‑Fi 6E e Bluetooth 5.3

Leggi tutto
da 1.636,51 €
vedi
Apple iMac 21.5" (2020)

Processore Intel Core RAM fino a 32 GB 21,5 pollici

Leggi tutto
da 879,99 €
vedi
Apple Mac mini M1 (2020)

Wi-Fi e Bluetooth RAM massima 16 GB Due porte USB‑A (fino a 5 Gbps)

Leggi tutto
da 819,00 €
vedi
Apple Mac mini (2020)

Certificato ENERGY STAR Peso 1,3 Kg RAM massima fino a 64 GB

Leggi tutto
da 1.359,00 €
vedi
Apple iMac M1 24" (2021)

Profilo da 11,5 mm Display Retina 4,5K RAM 8 GB Memoria SSD

Leggi tutto
da 1.579,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Apple, il brand che ha fatto la storia

Cosa rende i personal computer Apple, meglio conosciuti come Mac, delle macchine oggetto del desiderio? Tanti sono i fattori che fanno dei Macintosh dei Pc fantastici. Che siano potenti e performanti Apple Mac Pro, eleganti monitor Apple iMac All in one, o piccoli e compatti Apple Mac Mini poco importa. Tutti i computer desktop progettati dalla casa di Cupertino vantano processori di ultima generazione, prestazioni elevate e un alto tasso di affidabilità. Da un punto di vista grafico, gli evoluti processori video consentono di vedere immagini, foto e filmati in alta risoluzione, regalando un’esperienza visiva iper-realistica. Se siete dei professionisti del settore del foto e video editing, non potete che scegliere un Macintosh. E come se non bastasse, i Mac sono oggettivamente belli ed eleganti. Inoltre, al di là di quello che pensano in molti, esistono degli iMac o dei Mini Mac relativamente economici e comunque performanti. I Mac Mini, ad esempio, sono piccoli e compatti ma con processori che macinano dati molto più velocemente di un più comune Pc Windows e con numerose porte d’uscita perfette per collegare tutte le periferiche che servono, dalle stampanti ai monitor HD. Consumano molto poco e occupano pochissimo spazio. Un esempio è il modello Apple Mac mini M4 (2024), tra i più recenti della linea. Questo computer è dotato di un chip M4, che offre CPU e GPU più potenti rispetto alla generazione precedente, garantendo prestazioni superiori del 20-30% con applicazioni professionali e per il gaming. Il dispositivo presenta anche un valido sistema di dissipazione del calore ottimizzato che evita i surriscaldamenti. Sono, inoltre, presenti moderne porte Thunderbolt 4 oltre a un sistema di connettività wireless. La macchina è disponibile anche nella versione potenziata, sempre per uso domestico, Apple Mac mini M4 Pro (2024). Alla categoria dei Mini Mac appartengono anche alcuni dispositivi professionali come il modello Apple Mac Studio (2025) disponibile in due varianti e in diverse configurazioni, e capace di supportare fotografi e videomaker nel lavoro di post-produzione, montaggio video, elaborazione virtuale o grafica 3D. Ricordiamo, inoltre, che tutti i device Apple danno il meglio di sé quando usati in abbinamento con altri articoli del marchio. I Laptop, così come i dispositivi fissi, offrono il massimo del loro potenziale audio le cuffie Apple AirPods 4. Gli iMac All in one, invece, si caratterizzano per la loro eleganza e raffinatezza. Si presentano sotto forma di monitor di varie dimensioni, collegato al solo filo dell’alimentazione. Sono talmente sottili e discreti che sulla scrivania di qualsiasi ufficio o stanza, sembrano più un pezzo d’arredamento che una macchina da lavoro. La versione più recente è il modello Apple iMac M4 24'' (2024) composto da un monitor da 23,8 pollici con risoluzione pari a 4480 x 2520 pixel. Il dispositivo permette di affrontare in maniera rapida e precisa le sfide digitali quotidiane grazie alla presenza di un performante Chip M4 e a una combinazione di veloce RAM e capiente SSD. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, è possibile scegliere tra le numerosissime opzioni disponibili, adatte a tutte le esigenze, anche quelle dei professionisti e, soprattutto, a tutte le tasche. Poi ci sono Mac Pro, computer professionali che performano ad alti livelli e che, grazie a un adeguato sistema di raffreddamento, non si surriscaldano neanche sotto stress. Tutti i computer desktop Apple vantano un sistema operativo OS X, che è quasi inattaccabile, rendendo praticamente inutile la presenza di un antivirus e, soprattutto, è facile da usare. Inoltre, sono decisamente più affidabili e veloci dei più comuni Pc, e questo si traduce in un minor tasso di svalutazione nel tempo. Acquistare un Mac significa fare un investimento che darà i suoi frutti nel tempo, migliorando le prestazioni lavorative e l’esperienza utente.

Le ultime news su PC Desktop e Workstation

Microsoft: la “schermata blu della morte” diventerà nera entro l’estate
Tech 27 giugno 2025
Microsoft: la “schermata blu della morte” diventerà nera entro l’estate
Windows 10: ci saranno aggiornamenti gratis ancora per un anno
Tech 26 giugno 2025
Windows 10: ci saranno aggiornamenti gratis ancora per un anno
Microsoft sviluppa uno strumento per passare da Windows 10 a Windows 11
Tech 20 giugno 2025
Microsoft sviluppa uno strumento per passare da Windows 10 a Windows 11

Domande frequenti su PC Desktop e Workstation Apple

Qual è il miglior Mac professionale?

Il computer Mac fisso più potente in assoluto è il recente modello Apple Mac Studio (2025) M3 Ultra dotato di un prestante Chip M3 Ultra. Il dispositivo, disponibile in varie configurazione, offre una memoria unificata fino a 96 GB e dispone di uno storage solido di tipo SSD che può raggiungere i 16 TB di capacità di archiviazione. Questo Mac è perfetto per i professionisti che lavorano nel settore del montaggio video o della realtà virtuale, e pur essendo un device fisso è talmente piccolo che può entrare in una borsa.

Qual è il computer Apple più economico?

I computer della linea Apple Mini sono sicuramente i meno costosi dell’azienda del melafonino. Spendendo meno di 1000 euro è possibile portare a casa un dispositivo della linea Apple Mac mini M1 (2020) che, oltre ad essere assai compatto, discreto ed elegante, offre le stesse prestazioni di una normale tower.

Dove comprare prodotti Apple?

Gli Apple Store sono i negozi specializzati nella vendita di prodotti firmati Apple. Tuttavia, è possibile acquistare iMac, MacPro e Mac Mini anche online. Sul sito Trovaprezzi.it sono numerose le offerte relative a questi prodotti, dal sito è anche possibile analizzare le specifiche tecniche e le schede descrittive dei singoli computer. Tutti i modelli sono, inoltre, disponibili in molteplici varianti.

Quanto è lo sconto studenti Apple?

I prezzi dei computer Apple per il settore Education consentono di usufruire di un risparmio notevole. La percentuale di sconto applicata agli studenti per l’acquisto di dispositivi Apple è comunque variabile, in genere si aggira tra il 10% e il 15%. È anche possibile approfittare di ulteriori vantaggi acquistando AppleCare+, l’assicurazione proposta dalla casa madre.

Qual è il miglior Mac fisso per la casa?

Chi è alla ricerca di un computer fisso ad uso domestico performante e compatto, può optare per il modello Apple Mac mini M4 Pro (2024), che offre ottime performance a un prezzo contenuto. Chi, invece, preferisce un dispositivo All-in-one apprezzerà sicuramente l’Apple iMac M4 24'' (2024) da 23,8 pollici.

Apple: perché un Mac è meglio di un qualsiasi computer

Cosa è importante sapere:

  • Un’interfaccia intuitiva a prova di bambino
  • Non c’è bisogno di antivirus e firewall, mentre le prestazioni sono sempre infallibili
  • Uno stile unico e inconfondibile, capace di farsi notare. I computer Mac sono riconoscibili da lontano e praticamente inimitabili
  • Costi più altri rispetto a un classico computer, ma una qualità impareggiabile che garantisce una notevole durevolezza

Mac o Windows? Perché scegliere Apple

Una lotta che va avanti da decenni. Da un lato ci sono i puristi del brand della mela che amano l’ecosistema Apple e per niente al mondo lo cambierebbero. Dall’altro i tradizionalisti che difendono a spada tratta il mondo Windows, sicuramente più diffuso a livello mondiale in termini numerici. In mezzo una differenza di prezzo notevole. Ma cosa giustifica dei costi che, agli occhi di molti, possono sembrare spropositati? La qualità senza pari. Dispositivi come Apple Mac Pro (2013), Apple Mac mini (2020), Apple iMac 27" (2015) sono molto diversi tra loro, per caratteristiche tecniche e funzioni d’uso. Tuttavia, hanno un filo conduttore: un’interfaccia semplice e intuitiva che può essere compresa anche da un bambino. Cosa di cui non possono fregiarsi i computer del mondo Windows che, anche provando a semplificare il suo sistema, sembra fare fatica ad uscire dai classici schemi. Basti pensare che per disinstallare un programma su un qualsiasi Mac è sufficiente trascinarlo nel cestino, operazione assai più complessa nel mondo Windows. Mettiamo il caso poi, che abbiate optato per altri accessori e device Apple, come un Iphone, un Ipad o un Iwatch, allora è anche superfluo evidenziare quanto l’ecosistema e l’interconnessione di questo ambiente siano in grado di semplificare la vita e la gestione dei contenuti multimediali, cosa che Windows non riesce a fare. L’azienda fondata da Bill Gates ci aveva provato con il Windows Phone, poi uscito dal mercato italiano, senza però raggiungere buoni risultati. Quindi, anche sotto questo punto di vista, non può competere con Apple, che ancora una volta risulta una scelta vincente.

Sicurezza e affidabilità made in Apple

Qualcuno dice che l’affidabilità tipica dei dispositivi Apple sia frutto di una leggenda metropolitana, un mito da sfatare. Errato. Gli iMac, e non solo, sono device che vantano un alto grado di sicurezza per una serie ben precisa di motivi. Innanzitutto, è risaputo che la piattaforma Windows e tutti i computer che la supportano, sono maggiormente diffusi in termini numerici, e questo ne fa un bersaglio più semplice e appetibile. Il numero di virus e malware creati per i PC classici è nettamente superiore, anche perché i computer Windows hanno un Market Share di quasi l’80%. Di fatto è anche difficile trovare un antivirus per Mac. Un altro fattore che determina una maggiore affidabilità sta nel fatto che Apple produce i software e gli hardware dei suoi macchinari, che sono pensati gli uni per gli altri. Mentre i computer Windows hanno migliaia di configurazioni diverse tra loro, con upgrade continui che possono portare ad un’instabilità di sistema. Sembra, quindi, evidente che, in tema di sicurezza, Apple vinca a mani basse garantendo dispositivi multimediali con una vita media decisamente superiore e con una resa costante e duratura.

Un design riconoscibile

Ogni anno gli appassionati di informatica attendono con ansia il lancio sul mercato dei nuovi prodotti firmati Apple, non solo per le novità in ambito di funzionalità e caratteristiche, ma soprattutto per l’idea design che si portano dietro. Avere un dispositivo Apple è anche uno status symbol, è come entrare in un club privato dove la bellezza e l’eleganza regnano sovrane. Nel caso delle workstation, poi, le caratteristiche tecniche pur essendo in primo piano non sono le uniche a pesare nella scelta d’acquisto, perché dispositivi di tale portata si trasformano spesso in veri e propri oggetti d’arredo, dovendo essere messi in bella vista in casa o in ufficio. Chi ha un Apple iMac 27'' (2020) lo sfoggia con orgoglio perché, pur risultando poco ingombrante se paragonato ai classici All-in-one, vanta un look molto raffinato, fatto di dettagli estetici che fanno la differenza. E ogni volta Apple è in grado di stupire con nuovi accattivanti redesign, come è accaduto con il recente Apple iMac M1 24" (2021), completamente rivoluzionato rispetto alla versione precedente, con uno stile che punta su linee ancora più essenziali e una nuova serie di colorazioni variopinte, ma molto tenui. Anche i macchinari più piccoli come Apple Mac mini M1 (2020) sono capaci di farsi apprezzare per la capacità di portare un tocco di modernità in ogni ambiente.

Il prezzo dei computer Apple

In generale, è risaputo che tutti i dispositivi firmati Apple hanno un costo superiore, che però è ampiamente giustificato dalla qualità dei prodotti. Questi device richiedono una manutenzione minima e sono creati per durare nel tempo, con un minimo sforzo in termini di aggiornamenti necessari per poter essere sempre competitivi. Per quanto riguarda la parte hardware, la componentistica non teme rivali ed è figlia di studi e test molto accurati, quasi maniacali, che garantiscono un funzionamento lungo e preciso. Certo, se l’intenzione è quella di cambiare macchinario ogni anno o comunque con una certa frequenza, può diventare veramente oneroso stare al passo con le nuove versioni firmate Apple, una scelta economicamente insostenibile. Meglio, in questi casi, optare per prodotti di qualità, ma appartenenti ad un’altra categoria, come i computer Lenovo, che comunque colpiscono per stile e capacità. Ma se si è alla ricerca di un dispositivo destinato a durare nel tempo e che ci accompagni in maniera costante e quasi affettuosa, come solo un componente di una famiglia sa fare, allora la cosa migliore è scegliere una workstation Apple. E poi non dimentichiamo che l’eleganza va pagata. Non si può paragonare una borsa di marca a una che viene da un sistema produzione fast fashion. In termini numerici, comunque, c’è da dire che anche chi non può spendere cifre folli può permettersi di acquistare un Apple Mac mini, i cui prezzi di partenza sono inferiori agli 800 euro. Ma anche un iMac di recente e non ultimissima generazione con i suoi 1200 euro circa sembra essere alla portata di tutti. Certo, per macchinari da dedicare al lavoro le cifre si alzano di molto, ma sono dettate dalla qualità e dalla stabilità offerta.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Trova il miglior PC Desktop: segui la nostra guida all'acquisto
Trova il miglior PC Desktop: segui la nostra guida all'acquisto
Regali tech: guida all'acquisto degli irrinunciabili sotto l'albero
Regali tech: guida all'acquisto degli irrinunciabili sotto l'albero
Speciale smart working: guida all’acquisto dei prodotti migliori per lavorare da casa
Speciale smart working: guida all’acquisto dei prodotti migliori per lavorare da casa
Torna su