OnePlus 7 Pro sarà il nuovo top di gamma dell’azienda cinese, che andrà a sostituire di fatto l’attuale OnePlus 6T, presentato nella seconda metà del 2018. Le novità sembrano essere parecchie e, a poco meno di 5 giorni dalla presentazione ufficiale, i rumors sembrano ormai identificare in maniera chiara le nuove specifiche e funzioni del flagship.
Vale la pena dunque riassumerle in un unico articolo per poi verificare il 14 maggio se tali anticipazioni verranno confermate o meno.
Partiamo dunque dal comparto fotografico: il 7 Pro, come abbiamo già avuto modo di spiegarvi in un precedente articolo, sarà dotato di una tripla fotocamera, ovvero un sensore da 48 Megapixel, uno da 16 Megapixel grandangolare e uno da 8 Megapixel con ottica tele. Tramite il profilo Twitter ufficiale dell’azienda, sono stati pubblicati i primi scatti apparentemente fatti con queste tre fotocamere, che lasciano presupporre di essere di fronte a uno tra i migliori camera phone sul mercato. Il comparto fotografico è dopotutto sempre più importante ed è lecito che un’azienda come OnePlus abbia dedicato tanta attenzione a tale aspetto. Il OnePlus 7 invece, potrà contare su un più tradizionale modulo con doppia fotocamera.
Arriviamo al tanto discusso Notch. Sembra debba sparire in favore di un meccanismo di fotocamera a scomparsa, come per esempio su Oppo Reno. Tuttavia, il OnePlus 7, dunque la versione non Pro, potrebbe essere difficile da distinguere rispetto al predecessore. Sulla parte alta il notch è infatti presente e integra la sola fotocamera anteriore.
Il OnePlus 7 Pro potrebbe essere dotato di un display con diagonale da 6,7 pollici e risoluzione di 1440 x 3120 pixel, ovvero QHD+ con rapporto di forma 19,5:9 con una frequenza di aggiornamento di 90Hz. Perfetto dunque non solo per quanto riguarda i colori, come dichiarato dalla nota testata DisplayMate , ma anche per il gaming. Una frequenza di aggiornamento così elevata favorisce infatti l’immersività e la fluidità, con operazioni fulminee e un effetto di maggiore velocità.
Il fratello minore potrà invece avere un display più piccolo da 6,41 pollici con risoluzione FullHD+ (2340 x 1080 pixel) ma sempre di tipo AMOLED.
Sia il OnePlus 7 che il OnePlus 7 Pro, potranno contare sul recente Snapdragon 855, processore di fascia alta che troviamo montato anche su altri smartphone come per esempio lo Xiaomi Mi 9.
Tale processore supporta la connettività 5G e OnePlus potrebbe presentare una versione del 7 Pro proprio con tale caratteristica, anche se al momento risulta impossibile stabilire in quali mercati potrà essere commercializzata.
I nuovi top di gamma saranno disponibili con tagli di memoria da 128GB e 256GB. La caratteristica principale sarà però il tipo di memoria usata. Il OnePlus 7 Pro potrebbe infatti montare i nuovi chip UFS 3.0, in grado di resistere a temperature più alte e garantire prestazioni molto veloci, adatte a qualsiasi contesto.
Il OnePlus 7 dovrebbe essere disponibile con gli stessi tagli di memoria, ma potrebbe fermarsi alla UFS 2.0.
Questi sono tutti i rumors attualmente rilasciati e come tali vanno presi con le pinze, in quanto si tratta di un misto tra indiscrezioni, fughe di notizie e supposizioni. Non resta dunque che attendere il 14 maggio e vedere in effetti i nuovi dispositivi dell’azienda cinese in tutto il loro splendore.
Ormai sono diversi anni che Google Santa Tracker ci accompagna nel viaggio di Babbo Natale, la notte del 24 Dicembre. Grazie a questo gioco interattivo tutto natalizio, non solo possiamo seguire le
Xiaomi sta per presentare i suoi nuovi smartphone di punta, ma uno dei modelli più attesi, lo Xiaomi 15 Ultra, salvo sorprese, non dovrebbe fare il suo debutto questo mese. A differenza
Scrivi un commento