Menu

Cellulari e Smartphone OnePlus

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 195,00 €

Scopri la gamma di smartphone OnePlus su Trovaprezzi.it. La serie OnePlus offre dispositivi top di gamma potenti e dal design ricercato, con nuovi modelli che ogni anno vengono numerati in successione. Le serie OnePlus Nord e OnePlus Nord CE rappresentano invece la fascia media, caratterizzata da smartphone dotati di un ottimo design e buon rapporto qualità-prezzo. OnePlus è un marchio che cerca sempre di migliorarsi, offrendo sempre nuovi dispositivi sempre più belli, innovativi e che si distinguono dalla concorrenza.

OnePlus 11

Display AMOLED da 6,7 pollici a 120 Hertz Processore Snapdragon 8 Gen.2 Fotocamera principale da 50 Megapixel Ricarica rapida a 100 Watt

Leggi tutto
da 695,00 €
vedi
OnePlus Nord CE 2 Lite 5G

Schermo da 6,59 pollici Processore Snapdragon 695 5G Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 195,00 €
vedi
OnePlus 10T

Schermo da 6,7 pollici Processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 Batteria da 4.800 mAH Tripla fotocamera da 50 megapixel Ricarica rapida da 150 W

Leggi tutto
da 479,99 €
vedi
OnePlus One

OnePlus è un'azienda ancora non tra le più conosciute, ma già in grado di dare lavoro a settecento dipendenti e a vendere un milione di unità dello smartphone con cui ha esordito. Questo è proprio OnePlus One e si tratta di uno modello di fascia alta con concorrenti del calibro di Huawei P8, solo per citarne uno. Il processore, innanzitutto, è un potente Qualcomm Snapdragon 801 quad-core e i 3 GB di memoria Ram LP-DDR3 lo aiutano a velocizzare il multitasking. Lo schermo LTPS da 5,5 pollici vanta, a sua volta, 1080 linee di risoluzione. E', inoltre, sensibile al tocco e offre ampi angoli di visione. Nella scocca da 8,9 mm trovano posto tre microfoni, per la soppressione del rumore, una fotocamera con sensore Sony Exmor da 13 MP e ottica a sei lenti. La connessione dati sfrutta le rete mobile di ultima generazione LTE 4G, a cui One Plus One affianca Wi-Fi a/b/g/n, il Bluetooth e la NFC. Disponibile in due varianti di colore: nero e bianco, lo smartphone si rivela anche leggero: 162 grammi, comprensivi della batteria interna da 3100 mAh. Funziona con Android e tecnologia Cyanogen (che introduce una home personalizzata e nuove configurazioni).

Leggi tutto
da 446,46 €
vedi
OnePlus Nord 2T 5G

Schermo da 6,44 pollici Processore Dimensity 1300 Tripla fotocamera Batteria da 4.500 mAh

Leggi tutto
da 339,00 €
vedi
OnePlus Nord

Schermo da 6,44 pollici Connettività 5G Quadrupla fotocamera Batteria da 4.115 mAh

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi
OnePlus Nord 2 5G

Schermo da 6,43 pollici a 90 Hz Processore Dimensity 1200-AI Tripla fotocamera Batteria da 4.500 mAh

Leggi tutto
da 295,00 €
vedi
OnePlus 9 Pro

Schermo da 6,7 pollici Processore Snapdragon 888 Quadrupla fotocamera Hasselblad Batteria da 4.500 mAh

Leggi tutto
da 548,99 €
vedi
OnePlus 10 Pro

Schermo da 6,7 pollici Processore Snapdragon 8 Gen 1 Tripla fotocamera posteriore Ricarica rapida da 80 W

Leggi tutto
da 724,99 €
vedi
OnePlus Nord CE 5G

Schermo da 6,43 pollici Processore Snapdragon 750G Tripla fotocamera Batteria da 4.500 mAh

Leggi tutto
da 271,67 €
vedi
OnePlus 7 Pro

OnePlus 7 Pro 128 GB è sicuramente il miglior smartphone mai creato dal produttore cinese. Fratello maggiore di OnePlus 7, è il successore dell’ancora ottimo OnePlus 6T. Questa volta a farla da padrone è un magnifico schermo da 6,67 pollici, il più avanzato mai installato su un OnePlus. Questo perché propone una grande novità, che riesce a portare una fluidità nelle interazioni mai vista prima, grazie alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz e alla risoluzione QHD+. Inoltre il design di OnePlus 7 Pro è caratterizzato da un display curvo alle estremità, che rende l’esperienza visiva ancora più coinvolgente. La sicurezza è poi messa al primo posto con il sensore per lo sblocco del telefono tramite impronta digitale posizionato sotto lo schermo. Lo sblocco avviene in un lampo, solo in 0,21 secondi. Il reparto fotografico stupisce: sulla parte posteriore si vede la fotocamera principale da 48 megapixel con obiettivo ultra-grandangolare e zoom ottico 3x, per catturare i migliori soggetti anche da lontano. Un telefono dalla potenza bruta: a parte la grande batteria da 4000 mAh e la ricarica estremamente veloce Warp Charge, si tratta di uno dei telefoni più performanti sul mercato. La versione da 128 GB è supportata da 6 GB di RAM, un potentissimo processore Snapdragon 855 e un sistema di raffreddamento a liquido, per tenerlo sempre al fresco anche quando è sotto stress. Anche l’audio è potente con i due altoparlanti stereo al nuovo motore Haptic Vibration.OnePlus 7 Pro 128 GB in pillole:Potenza ai massimi livelli con la migliore componentistica sul mercatoSchermo magnifico: grande, luminoso e reattivoOttima autonomia e ricarica ultra-veloceDesign molto elegante e ottima fotocamera frontale Sony da 16 megapixel

Leggi tutto
da 334,90 €
vedi
OnePlus 9

Schermo da 6,55 pollici Processore Snapdragon 888 Tripla fotocamera Hasselblad Batteria di 4.500 mAh

Leggi tutto
da 489,00 €
vedi
OnePlus 8 Pro

OnePlus 8 Pro è lo smartphone più potente mai creato dal produttore cinese. Tutto è stato pensato per sprigionare la massima velocità, le migliori prestazioni e il design più elegante mai visto nella serie. Del resto OnePlus non ha mai deluso gli appassionati, ad esempio con dispositivi come OnePlus 7T Pro o 7 Pro. Le caratteristiche tecniche di OnePlus 8 Pro racchiudono il meglio che può offrire il mercato: processore Snapdragon 865, 12 GB di RAM, Fluid Display da 6,78 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, ricarica rapida anche wireless, quadrupla fotocamera posteriore. È proprio il comparto fotografico a stupire: c’è un sensore ultra-grandangolare da 48 megapixel, che espande il campo visivo, con la funzione Video Dinamico che consente di registrare filmati ancora più belli e con un’ottima stabilizzazione. Tutto questo si affianca al sensore principale da 48 megapixel, una fotocamera zoom da 8 megapixel e infine una Color Filter Camera da 5 megapixel che scatta foto con filtro per i colori gialli e blu. Finalmente arriva anche la certificazione IP68, cioè il dispositivo è protetto dagli schizzi d’acqua e polvere. All'interno è disponibile anche il futuro della connettività: è compatibile con la rete 5G e Wi-Fi 6. Inoltre grazie allo Smart 5G alterna in maniera automatica tra la rete 5G e tutte le altre. In questo modo il risparmio energetico è garantito.OnePlus 8 Pro 256 GB in pillole:Smartphone veloce, prestante e bello da vedereDisplay polarizzato che riduce bagliori e riflessiAudio dinamico con doppi altoparlantiRicarica veloce, anche senza fili

Leggi tutto
da 648,49 €
vedi
OnePlus Nord CE 2 5G

Schermo da 6,43 pollici Processore Dimensity 900 5G Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 345,61 €
vedi
OnePlus 8

OnePlus 8 è uno smartphone potente, versatile e bello da vedere. Si tratta sicuramente di uno degli smartphone OnePlus più potenti, che segue il OnePlus 7T apportando diverse novità. Innanzitutto i colori: è disponibile in Glacial Green, Interstellar Glow, Onyx Black, tre colorazioni molto particolari che non lasciano indifferenti, anzi ne sottolineano l’eleganza. I bordi del dispositivo sono curvi, mentre la parte frontale è a tutto schermo, con un piccolo foro in alto sinistra che cela la fotocamera per i selfie. La rifinitura della scocca è stata pensata per evitare le antiestetiche impronte, riducendo anche le rifrazioni della luce che possono abbagliare. Grazie alla tripla fotocamera posteriore è possibile sperimentare tante innovazioni, effetti e filtri mai visti prima: una di queste è la funzionalità Smart Pet Capture. Consente con degli algoritmi software a di rilevare gli animali domestici nell’inquadratura, regolando automaticamente le impostazioni per uno scatto perfetto. Con la modalità Nightscape invece si aggiungono più dettagli alle foto scattate di notte, quando l’illuminazione di solito è più scarsa. Torna anche il software OxygenOS, migliorato ulteriormente e pensato attorno all’utente, che consente di avere anche una maggiore fluidità mentre si interagisce con il telefono. Infine non bisogna preoccuparsi della batteria scarica: grazie alla ricarica veloce Warp Charge 30T si passa dall’1% al 50% in soli 22 minuti. OnePlus 8 in pillole: Schermo di alta qualità da 6,55 pollici Fluidità incredibile nelle interazioni grazie ai 90 Hz Autonomia ottima con una batteria da 4.300 mAh Connettività 5G per internet ultra-veloce

Leggi tutto
da 349,99 €
vedi
OnePlus 5 128GB

One Plus 5 è l'ultimo dell'omonima azienda cinese che ha esordito vendendo i suoi primi smartphone solo su invito. Il suo intento era, ed è, quello di offrire prodotti con prestazioni da alta gamma a prezzi contenuti. Il primo dei suoi smartphone a essere venduto senza che fosse necessario nessun invito è stato One Plus 3, aggiornato a livello hardware da OnePlus 3T. OnePlus 5, lanciato nel 2017 ne è il diretto successore, essendo stato scartato il quattro per motivi scaramantici. L'elevato profilo hardware di OnePlus 5 128GB è subito reso evidente dalla capacità di storage del terminale. Ne viene commercializzata anche una versione con memoria interna dimezzata e, di conseguenza, ancor più accessibile in termini di prezzo. Oltre a questo dato, vanno considerati il buon assemblaggio, la presenza del sensore che rileva le impronte digitali e la doppia fotocamera posteriore. Dotata, quest'ultima, di un sensore Sony ad alta risoluzione. In aggiunta alle consuete funzionalità, che aiutano durante le operazioni di scatto, viene offerta la possibilità di gestire le immagini acquisite in formato RAW. I più esperti sapranno sfruttarlo, ottenendo risultati di livello professionale nella fase di post-elaborazione. Il processore è uno Snapdragon 835, supportato da un'adeguata quantità di memoria ad accesso causale. Tra le opzioni di connessione, troviamo Wi-Fi doppio canale, per sfruttare appieno le potenzialità di una prestante rete LAN e la NFC, da usare ad esempio per effettuare pagamenti con il cellulare. Senza contare gli elevati bitrate da rete mobile, resi possibili dal supporto LTE Cat.15. Lo smartphone usa il sistema operativo OxygenOS, veloce, intuitivo e derivato da Android Nougat.

Leggi tutto
da 229,99 €
vedi
OnePlus 6

OnePlus 6 è il nuovo flagship phone di OnePlus, azienda attiva dal 2013 che in pochi anni ha saputo ricavarsi un proprio posto nel mercato smartphone. La ricetta è la stessa utilizzata per i primi Xiaomi: prestazioni e componenti da top di gamma. Offerte, però, a un prezzo accessibile. Acquistare OnePlus 6 significa, del resto, poter contare sulla potenza di elaborazione di un processore Snapdragon 845 octa-core e di una GPU Adreno 630. Tre sono le opzioni disponibili, per quanto riguarda la memoria, di cui questa da 128 GB rappresenta la soluzione intermedia. Il display è un Optic AMOLED, con diagonale da 6,3″. Un dato, quest'ultimo, che non deve spaventare: grazie a un bordo sottilissimo, al design "notch" e al formato 19:9, il telefono rimane agevole da maneggiare, anche con una sola mano. Come tutti i device di fascia alta, anche OnePlus 6 adotta la soluzione della doppia fotocamera posteriore. Due sensori Sony IMX, rispettivamente da 20 MP e 16 MP, consentono di ottenere scatti di qualità professionale. I più esperti potranno salvarle in formato RAW, per migliori risultati in fase di editing delle immagini. si potranno, inoltre, registrare video time-lapse e in modalità super slow-motion. Arrivando fino a 240 frame per secondo, per immagini in alta definizione. Tra le opzioni di connessione, troviamo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac a 2,4 GHz e 5 GHz, Bluetooth 5.0 e NFC per i pagamenti. Il telefono installa il sistema operativo Oxygen, derivato da Android Oreo ed è alimentato da una batteria da 3300 mAh. Sono sufficienti trenta minuti di ricarica, per ottenere in cambio una giornata di autonomia. OnePlus 6 può accogliere due nano-SIM.

Leggi tutto
da 431,89 €
vedi
OnePlus 8T

Schermo da 6,55 pollici Quadrupla fotocamera Ricarica ultra-rapida Batteria da 4.500 mAh

Leggi tutto
da 890,63 €
vedi
OnePlus Nord N10 5G

OnePlus Nord N10 5G è uno smartphone di fascia media con connettività 5G, che si affianca ad altri modelli come OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro. Riesce ad offrire un’ottima scheda tecnica a un prezzo molto interessante: lo schermo è innanzitutto molto grande, da 6,49 pollici, con risoluzione Full HD+. OnePlus Nord N10 5G ha un display sicuramente di qualità, perché supporta una frequenza di aggiornamento di 90 Hz per una fluidità maggiore. Sia per i videogiochi scaricabili dal Play Store a film e serie TV da guardare sulle più note piattaforme di streaming, il display fluido e i potenti altoparlanti doppi riescono ad offrire un'esperienza stereo molto più coinvolgente. L’autonomia inoltre non sarà più un problema, grazie a una batteria da 4300 mAh compatibile con la ricarica rapida Warp Charge 30T, per avere l’energia per un’intera giornata con soli trenta minuti di carica. Inoltre il dispositivo ha un potente sistema posteriore formato da quattro fotocamere, che permette di catturare il mondo che circonda l’utente con dettagli sempre più sorprendenti. Questo sistema fotografico è dotato di un obiettivo principale da 64 megapixel, poi c’è un sensore ultra-grandangolare a 119 gradi per le panoramiche, oltre a lenti macro e monocromatiche dedicate. Infine lo smartphone conta di una fotocamera frontale da 16 MP per i selfie o le videochiamate. In definitiva è un dispositivo affidabile, bello da vedere e dalle ottime prestazioni. OnePlus Nord N10 5G in pillole: Schermo di qualità da 6,49 pollici Processore Qualcomm Snapdragon 690 5G 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna Bellissimo colore Midnight Ice

Leggi tutto
da 234,00 €
vedi
OnePlus 5 64GB

OnePlus è un'azienda cinese attiva dal 2013, che ha lanciato i suoi primi smartphone mediante un meccanismo a invito. Il modello di vendita è stato replicato fino al terzo telefono della serie. Dopodiché, i suoi prodotti caratterizzati da specifiche di livello e costi contenuti, sono divenuti acquistabili senza che fosse necessario nessun invito, bastava accedere al loto sito Internet. Il 2017 è l'anno di OnePlus 5, che è commercializzato anche nella versione con 128 GB di memoria interna. Si tratta di uno smartphone ben assemblato, dalla scocca in alluminio anodizzato dai profili morbidi, dove un vetro 2.5D Corning Gorilla Glass riveste uno schermo Full HD da cinque pollici e mezzo. Il processore è dei più potenti. Dentro OnePlus 5 si trova, infatti, uno Snapdragon 835 octa-core con adeguate quantità di memoria Ram a lui associata. Il telefono vuole offrire un'esperienza utente da top di gamma e, per questo motivo, gli mette a disposizione una doppia fotocamera posteriore dotata di elevata risoluzione. Monta sensori Sony e può fornire le immagini acquisite in formato RAW, consentendo ai più esperti post-elaborazioni di livello professionale. Tra le opzioni di connessione, troviamo Wi-Fi doppio canale, Bluetooth 5.0 e NFC. Grazie al supporto LTE cat.15 pone rispettivamente, come limiti a download e upload dei dati, 600 Mbps e 150 Mbps. OxygenOS è il sistema operativo di OnePlus 5, derivato da Android Nougat. L'interfaccia utente vuole essere intuitiva e non priva di pratiche funzionalità, come la modalità lettura che filtra la luce blu, quella che silenzia le notifiche per concentrarsi su di una sola app o la Secure Box, che protegge la privacy dei dati archiviati.

Leggi tutto
da 342,38 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone OnePlus innovativi e al giusto prezzo

OnePlus è il produttore di smartphone che più di tutti è riuscito a stabilire un forte brand e una importante presenza sul mercato in una breve finestra temporale. Sconosciuto ai consumatori fino a pochi anni fa, grazie a sapienti e aggressive campagne di marketing, oltre che alla qualità dei suoi prodotti, OnePlus è diventato uno dei marchi più apprezzati del mondo smartphone, soprattutto dagli utenti più consapevoli e appassionati di telefonia mobile. Oggi commercializza uno smartphone di fascia media, cioè OnePlus Nord CE 2 5G, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma soprattutto la connettività 5G e una buona dose di potenza. Ogni anno propone nuovi smartphone top di gamma, di cui il più recente è il OnePlus 10 Pro e i precedenti OnePlus 9 e 9 Pro, capaci di offrire al giusto prezzo il meglio degli smartphone Android: questi dispositivi sono dotati di tecnologie all’avanguardia, come fotocamere professionali, schermi di alta qualità e una ricarica veloce eccellente, anche senza fili. In realtà la storia di OnePlus è piuttosto recente: l’azienda con sede a Shenzhen è stata fondata alla fine del 2013 da due ex dipendenti di Oppo, cioè Pete Lau e Carl Pei, che nel 2020 ha abbandonato l'azienda. Sia OnePlus che Oppo fanno parte della multinazionale cinese BBK Electronics, un conglomerato di grandi imprese asiatiche di alta tecnologia che, grazie alla loro dedizione e alla loro creatività, stanno scalando sempre più le vette del successo. L’idea iniziale di Lau e Pei era quella di produrre qualcosa di unico nell’affollato mercato degli smartphone: un dispositivo top di gamma però venduto alla metà del prezzo rispetto alla concorrenza. Il primo e ormai mitico OnePlus One fu quindi creato grazie ai feedback degli appassionati su internet, dal design alle caratteristiche. Ma soprattutto fu lanciato con una campagna di marketing virale che ha fatto la storia. “Smash the Past”, cioè “Distruggi il passato”, era questo ciò che l’azienda chiedeva agli utenti: 100 partecipanti dovevano distruggere i loro smartphone per acquistare OnePlus One a un 1 dollaro. Fu una campagna di grande successo, che venne poi sostituita con la donazione dei vecchi smartphone e non con la loro distruzione. Questo insieme allo slogan del marchio, cioè Never Settle, che si può tradurre in “Non Accontentarti”, permette di comprendere la filosofia del brand OnePlus, che ha sempre voluto migliorare e spingere i limiti della tecnologia. Nel corso degli anni il brand è maturato insieme ai suoi smartphone, dal OnePlus 2, 3, 5, 6 e 6T, fino ad arrivare a OnePlus 10T, diventando un'azienda globale, con prodotti distribuiti anche in Europa e Stati Uniti. Oggi quindi OnePlus è un brand che produce anche accessori, cuffie e molto altro, continuando ad innovare e a migliorare continuamente i suoi prodotti. Un’azienda che però ha iniziato dal basso, come startup che aveva la missione di democratizzare la tecnologia, arrivando in pochi anni sulla vetta delle preferenze degli appassionati di tutto il mondo. Sicuramente il futuro di OnePlus riserverà molte sorprese agli utenti, magari nuovi prodotti in categorie non ancora esplorate dal brand.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Xiaomi porta in Italia la nuova serie Redmi Note 12
Xiaomi porta in Italia la nuova serie Redmi Note 12
Tech 24 marzo 2023
Il nuovo evento OnePlus Nord è fissato per il 4 Aprile
Il nuovo evento OnePlus Nord è fissato per il 4 Aprile
Tech 24 marzo 2023
Samsung annuncia ufficialmente il Galaxy M54
Samsung annuncia ufficialmente il Galaxy M54
Tech 24 marzo 2023

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone OnePlus

Qual è il miglior smartphone OnePlus?

Questo dipende dalle esigenze di ogni utente. Sicuramente il top di gamma OnePlus 10 Pro è la scelta migliore per chi cerca le massime prestazioni. Per chi vuole comunque ottime performance, ma vuole spendere meno, può rivolgersi a un top di gamma precedente come OnePlus 8T. Per chi invece ha un budget più limitato sono disponibili ottimi smartphone di fascia media come il OnePlus Nord CE 2 Lite 5G o il OnePlus Nord 2T 5G.

Qual è lo smartphone OnePus con la migliore fotocamera?

OnePlus si è sempre impegnata a migliorare il comparto fotografico dei suoi smartphone, anno dopo anno. Attualmente lo smartphone OnePlus con il miglior sistema fotografico è il OnePlus 10 Pro, che sulla parte posteriore dispone di una tripla fotocamera firmata da Hasselblad, di cui quella principale è da 48 megapixel.

Quanto costa uno smartphone OnePlus?

OnePlus a partire dalla sua fondazione ha sempre promesso la migliore tecnologia al giusto prezzo. Con il passare degli anni e con la maturazione del brand ha continuato ad offrire smartphone di alta qualità, ma a prezzi più alti. I prezzi dei suoi smartphone top di gamma appena annunciati possono superare anche i 700 euro.

Che marca è OnePlus?

OnePlus è un'azienda fondata nel 2013 da due ex dipendenti di Oppo, cioè Pete Lau e Carl Pei. Si occupa del design e della produzione dei suoi smartphone, ma fa parte della grande multinazionale cinese BKK Electronics, tra cui rientra anche la cinese Oppo.

Quali negozi vendono gli smartphone OnePlus?

Gli smartphone OnePlus si possono trovare anche in alcuni negozi fisici, ma l’azienda si è sempre concentrata sulla vendita diretta e online. Su Trovaprezzi.it è sempre possibile confrontare i prezzi e il loro andamento nel corso del tempo di tutti i negozi online che vendono anche i dispositivi dell'azienda cinese. 

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto OnePlus!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Smartphone OnePlus: un catalogo di fascia media e alta tra cui scegliere

Cosa è importante sapere

  • OnePlus è uno dei produttori di smartphone più amati dai consumatori
  • Gli smartphone OnePlus compongono un buon catalogo di dispositivi di fascia media e alta
  • Un’esperienza di utilizzo completa, grazie a display avanzati e software sempre ottimizzati 
  • I punti di forza degli smartphone OnePlus sono il prezzo, comparto fotografico e connettività 5G

Perché scegliere uno smartphone OnePlus?

Oltre gli smartphone dei grandi colossi della telefonia mondiale come Apple e Samsung, negli anni è emerso sul mercato un brand che ha rotto le regole: OnePlus. In poco tempo il marchio cinese è diventato riconoscibile in tutto il mondo, grazie a campagne di marketing innovative e, soprattutto nelle fasi iniziali, a un rapporto qualità-prezzo praticamente imbattibile. I primi dispositivi messi in commercio infatti offrivano schede tecniche avanzate a un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza. Anche l’Italia rappresenta per l’azienda un mercato molto importante, con dispositivi che, generazione dopo generazione, migliorano da ogni punto di vista. Primo tra tutti è il OnePlus 10 Pro, la punta di diamante del produttore cinese, uno smartphone top di gamma 5G che si distingue per il suo grande schermo, processore potente e ricarica rapida fulminea. OnePlus col tempo si è allontanata però dal suo posizionamento iniziale, cioè quello di produttore di smartphone tutto sommato economici. Negli ultimi anni ha proposto invece smartphone sì più costosi, ma con caratteristiche molto più avanzate. È rimasta attiva però la community che ruota attorno al brand, una delle più grandi del settore, sia online che offline. L’azienda infatti interagisce costantemente con i propri utenti: con un forum composto da oltre 11 milioni di membri, OnePlus ascolta i continui consigli degli utenti per creare prodotti sempre in linea con le aspettative.

Smartphone OnePlus: un catalogo dedicato alla fascia alta e media

Il catalogo OnePlus è composto soprattutto da dispositivi di fascia media e alta, tutti dotati del software OxygenOS basato su Android. L’offerta di tutta la gamma media del produttore cinese si esprime con la serie Nord, composta da diversi modelli. Il più economico è il Nord CE 2 Lite 5G, che offre comunque un grande schermo e batteria capiente. Salendo di prezzo si trovano i più moderni OnePlus Nord 2 5G, OnePlus Nord 2T 5G, OnePlus Nord CE 2 5G, caratterizzati da schede tecniche più avanzate, connettività 5G, display più evoluti e ricarica rapida. La serie di smartphone top di gamma OnePlus si esprime invece con dispositivi che puntano alla massima potenza. Il più costoso è il OnePlus 10 Pro, che punta tutto su un comparto fotografico professionale Hasselblad di seconda generazione, schermo molto fluido a 120 Hz, ricarica ultra-rapida e il processore di ultima generazione Snapdragon 8 Gen 1. I modelli OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro sono comunque da considerarsi ancora ottimi per chi vuole il massimo dalle prestazioni, benché dotati di piattaforme hardware precedenti. In generale gli smartphone top di gamma di OnePlus comunicano una qualità superiore riguardo i materiali scelti, design più curati e un supporto software sicuramente più longevo, oltre a un comparto fotografico di solito composto da più sensori, risoluzione più alta e maggiori funzionalità software. 

Schermi di qualità e ricarica rapida all’avanguardia

Tra le varie caratteristiche utili alla scelta di uno smartphone c’è sicuramente la bontà del display. Gli smartphone OnePlus offrono una buona scelta, con dispositivi che presentano display grandi che superano i 6 pollici, con cornici frontali sottili e sempre ottimizzate. La casa cinese è stata la prima, nel 2019, ad offrire uno schermo con frequenza di aggiornamento a 90 Hz, per garantire una fluidità ancora più elevata durante la visione di video o durante la fruizione dei videogiochi. Fluidità che è andata sempre migliorando fino a raggiungere i 120 Hz degli smartphone moderni proposti dal brand. Le diagonali di schermo sono quindi molto generose, e vanno ad esempio dai 6,7 pollici del OnePlus 9 Pro e 10 Pro ai 6,55 pollici del OnePlus 9. All’interno delle varie famiglie di dispositivi non cambia solo la tecnologia del display, che può essere di tipo LED ai più prestanti AMOLED, ma anche la risoluzione, che può arrivare anche all’altissima QHD+. Un’altra caratteristiche che contraddistingue gli smartphone OnePlus è la tecnologia di ricarica rapida, che migliora anno dopo anno. In passato questa tecnologia ha adottato diversi nomi, dalla DashCharge alla Warp Charge 30T e Warp Charge 65. Oggi, grazie all’aiuto del brand Oppo, anche OnePlus può godere della ricarica SUPERVOOC 80 W, supportata ad esempio dal OnePlus 10 Pro e che ricarica completamente lo smartphone in soli 15 minuti.

Il comparto fotografico Hasselblad

OnePlus continua di anno in anno la sua corsa verso l’innovazione anche riguardo il comparto fotografico dei suoi dispositivi. Questo non avviene solo migliorando la risoluzione dei sensori generazione dopo generazione, ma soprattutto grazie a un sapiente co-branding con aziende di rilievo nel campo fotografico. Nel 2021 infatti il marchio cinese ha stretto una forte collaborazione con Hasselblad, nota azienda svedese che costruisce macchine fotografiche di alta qualità. Per oltre 80 anni, le fotocamere Hasselblad hanno catturato i momenti più simbolici della storia, tra cui i primi passi sulla Luna. Tra gli smartphone OnePlus che utilizzano fotocamere create in partnership con Hasselblad ci sono i modelli OnePlus 9, 9 Pro e 10 Pro. I miglioramenti sono tangibili per l’utente, con funzioni avanzate come la calibrazione naturale del colore e dei sensori. In pratica chi possiede questi smartphone OnePlus ha uno studio fotografico professionale in tasca, potendo infatti regolare manualmente l’ISO, la messa a fuoco, tempi di esposizione, bilanciamento del bianco e molto altro, anche per scatti in formato RAW. Dai video alle foto, il comparto fotografico degli smartphone OnePlus continua quindi a superare le aspettative con i nuovi modelli, offendo sensori sempre più risoluti per riprese professionali in 4K.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Smartphone Samsung: tutta la gamma nella nostra guida all’acquisto
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Trova lo smartphone giusto: segui la nostra guida all'acquisto
Torna su