Xiaomi CC9 e CC9e: i futuri Mi A3 e Mi A3 Lite?

Di Vittorio Pipia 5 luglio 2019
Xiaomi Mi CC9

Durante un evento di presentazione in Cina, Xiaomi ha presentato due nuovi dispositivi che nel continente asiatico verranno venduti con i nomi di CC9 e CC9e. Sono i primi smartphone a far parte della nuova gamma CC, annunciata in collaborazione con Meitu, una delle tante start-up acquisite dal produttore cinese. I due nuovi smartphone sono stati creati per soddisfare le esigenze del pubblico più giovane, con particolare attenzione al design e alle fotocamere.

A muovere il sistema operativo è lo Snapdragon 710, coadiuvato da 6GB di RAM e 64 o 128GB di archiviazione interna a seconda del modello. Il display è un’unità da 6,39 pollici con tecnologia AMOLED e risoluzione di 2340 x 1080 pixel. Immancabile il notch a goccia che ospita una fotocamera frontale con risoluzione di ben 32 Megapixel.

Il sensore di impronte digitali è sotto al display, in maniera simile a quanto avviene con OnePlus 7 Pro, Huawei P30 Pro e Samsung S10+.

Nella parte posteriore invece c’è una tripla fotocamera con sensore principale da 48 Megapixel a cui si aggiungono un secondo da 8 Megapixel e un terzo da 2 Megapixel per la profondità di campo. La batteria è di 4030 mAh e dovrebbe essere in grado di assicurare un’ottima autonomia.

Xiaomi Mi CC9

C’è anche l’NFC, che dovrebbe consentire di effettuare pagamenti contactless con le principali piattaforme supportate. La scocca è fatta in vetro e sarà disponibile in tre colorazioni: Blue Planet, White Lover e Dark Prince, tutte con particolari giochi di luce e riflessi che le rendono molto attraenti.

Il prezzo in Cina sarà di 1799 Yuan, circa 231 euro, per la versione da 64GB di archiviazione mentre si sale a 1999 Yuan per quella con 128GB.

Xiaomi CC9e invece ha una scheda tecnica leggermente inferiore. La RAM è infatti da 4 o 6GB, mentre il processore è uno Snapdragon 665. Anche il display è più piccolo, con una diagonale di 6.08 pollici e risoluzione HD+, ovvero di 1560 x 720 pixel sempre con sensore per le impronte digitali sotto al display. Anche i prezzi sono più bassi, con 1299 Yuan per la versione da 4/64GB, ovvero 167 euro, e 1599 yuan per quella da 6 e 128GB.

È probabile che tali dispositivi siano la base per i prossimi Xiaomi Mi A3 e Mi A3 Lite, che potrebbero dunque arrivare nel nostro Paese entro fine anno.

Pubblicato il 5 luglio 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Torna su