La bella stagione fa sicuramente rima con pranzi e cene all’aperto e tra i riti più amati ed apprezzati in tutto il mondo c’è quello delle grigliate. Anche se l’arte del BBQ nasce oltreoceano, non è più solo un rituale statunitense: anche nel nostro Paese, sempre più persone che hanno un giardino oppure una terrazza (leggi il nostro articolo dedicato ai bbq da terrazzo) si divertono a organizzare grigliate con familiari e amici.
Eppure, trovare il modello giusto di barbecue non è così semplice!
Meglio un barbecue a gas o un barbecue a carbonella? Volete un barbecue di grandi dimensioni oppure avete bisogno di un modello compatto? In caso cerchiate consigli su quale sia il modello più adatto alle vostre esigenze date prima di tutto un’occhiata alla nostra guida all’acquisto del barbecue perfetto, valutando, tra gli altri aspetti, anche il rapporto qualità-prezzo. Se siete alla ricerca di un nuovo modello di barbecue per accompagnare la bella stagione, troverete sicuramente il prodotto giusto per voi.
Di seguito invece potete scoprire i 10 barbecue più cercati su Trovaprezzi.it nel 2025.
Non c’è da stupirsi che al primo posto ci sia un modello del marchio che ha dedicato al barbecue tutta la sua esperienza e passione: il Weber Spirit II E-320 GBS è uno strumento di livello professionale, che soddisferà anche i più esigenti con i suoi tre bruciatori per una distribuzione ottimale del calore e il sistema di barre Flavorizer che garantisce un aroma davvero unico ad ogni cibo. La struttura è resistente e solida ma snella e facile da trasportare grazie alla ruote e al design poco ingombrante, mentre l’accenditore elettronico garantisce un’accensione facile e immediata. Si tratta di un barbecue a gas.
Anche al secondo posto della classifica dei barbecue più cercati c’è un altro modello di barbecue firmato Weber. Si tratta del Master-Touch GBS che permette di cuocere e affumicare contemporaneamente grazie ad un sistema di areazione all’avanguardia. Oltre ad avere una griglia di cottura incernierata Gourmet, è dotato di un coperchio con termometro per garantire una cottura perfetta e di un supporto per riporre tutti gli utensili da cucina. Facile da trasportare in auto, è consigliato anche per le grigliate fuori casa grazie all’estrema leggerezza e maneggevolezza.
Sul terzo gradino del podio c’è uno dei barbecue più apprezzati per la sua praticità e compattezza. Inoltre, ha un costo più che accessibile, il che è sempre una buona notizia! Sochef Saporillo sa adattarsi anche agli spazi più compatti, comprese le terrazze, ma dispone di due ripiani laterali pieghevoli in modo da avere abbastanza spazio per appoggiare tutto ciò che ti occorre. Grazie ai due bruciatori che funzionano tramite due rubinetti indipendenti, puoi gestire due temperature diverse contemporaneamente. La cottura su pietra lavica regala ai cibi un sapore molto intenso e risultati sempre perfetti.
Un modello che è diventato a dir poco iconico è quello che troviamo al quarto posto: il Weber Compact Kettle è un barbecue a carbone dalle dimensioni ultra compatte (pesa solo 11 Kg) e quindi facilmente trasportabile. L’area di cottura è comunque sufficiente per una grigliata tra amici: si può scegliere tra 47 e 57 cm. Funzionale e versatile, dispone di un coperchio in acciaio smaltato, utile a trattenere il calore evitando fiammate pericolose, e di griglie interne in acciaio cromato, resistenti e durevoli nel tempo. Si rivelano molto pratiche durante l’utilizzo anche le maniglie con schermo termico, che riparano dal rischio di scottature accidentali.
Al quinto posto della classifica troviamo Adelaide 3 nella versione Woody, un barbecue dal design vintage ancora una volta firmato Campingaz. Prezzo contenuto e dimensioni compatte rendono il prodotto perfetto per cuocere sia su griglia che su piastra. Quello che lo caratterizza rispetto alla maggioranza degli altri modelli, sono alcuni eleganti dettagli in legno come il carrellino esterno e i ripiani laterali. Ideale per grigliate con tanti ospiti grazie alla superficie di cottura di 2800 cm² che offre la possibilità di cuocere contemporaneamente diverse pietanze, accontentando tutti gli invitati in poco tempo.
In sesta posizione troviamo un modello particolarmente completo e attrezzato. Il barbecue Campingaz 4Series Classic LS Plus ha una doppia postazione di cottura, sulla quale si possono gestire diverse intensità di fuoco per cuocere alimenti diversi contemporaneamente. Il sistema Even Heat Distribution garantisce un’ottimale distribuzione del calore senza nessuna difficoltà: sono infatti presenti delle manopole per gestire l’intensità facilmente. La piastra e la griglia sono in acciaio smaltato, un materiale durevole e adatto alla cottura di diverse tipologie di cibi. Una volta terminato di utilizzare il barbecue, le componenti possono essere lavate in lavastoviglie.
Un altro modello firmato Campingaz è quello che troviamo in settima posizione: il 3Series Classic LS Plus D DualGas presenta diversi vantaggi, primo tra tutti un sistema di doppia alimentazione a metano o GPL che lascia un’ampia libertà di scelta e lo rende un apparecchio versatile. Con 3 bruciatori in acciaio inox e il sistema Culinary Modular System, per cucinare anche la pizza su pietra o per utilizzare padelle e wok, è un barbecue che offre tantissime possibilità. Tra gli altri dettagli pratici ci sono il termometro sul coperchio, due ripiani pieghevoli laterali (di cui uno con un fornello extra) e il sistema InstaClean per facilitare la pulizia.
In ottava posizione un altro modello firmato Weber. Stavolta si tratta di un barbecue elettrico portatile, lo strumento perfetto per chi ha poco spazio a disposizione ma non vuole rinunciare alla qualità sulla griglia. Il Weber Q1400 ha il classico design a ovetto e, grazie al coperchio in ghisa di alluminio, è in grado di trattenere il calore e cuocere così gli alimenti in modo perfettamente omogeneo. La superficie di cottura è di 43 x 32 cm quindi piuttosto ampia. Le due griglie smaltate in ghisa d’acciaio sono facili da rimuovere e da lavare. Anche l’utilizzo è semplice e intuitivo e, grazie alla serpentina interna, la griglia raggiunge la giusta temperatura in pochissimi minuti.
Economico, compatto, leggero e super pratico, il barbecue elettrico De’Longhi BQ 80.X è perfetto per gli utilizzatori occasionali che non vogliono rinunciare al sapore autentico di una buona grigliata. Utilizzarlo è davvero semplicissimo e, grazie alla doppia griglia girevole, potrete cuocere i cibi da entrambi i lati in modo impeccabile. La griglia in acciaio inox è ampia 41×28 cm e, utilizzando la funzione di riscaldamento selettivo, è possibile gestire puntualmente il calore per evitare che sia eccessivo. L’altezza della griglia regolabile e la vaschetta raccogli grassi sono altri dettagli che ne fanno un barbecue davvero pratico e funzionale.
Un altro modello compatto e dal minimo ingombro è il Campingaz Attitude 2go CV, che chiude la nostra classifica. Si tratta in questo caso di un barbecue da tavolo alimentato con cartucce a gas, leggero (solo 13 Kg) ma potente e in grado di accogliere cibo anche per 6 persone sull’ampio piano di cottura in ghisa. La tecnologia Even Temp assicura una perfetta distribuzione del calore su tutta la superficie di cottura, mentre la vaschetta di raccolta dei grassi evita eventuali fiammate e facilita le operazioni di pulizia. Inoltre, è semplice e sicuro da accendere grazie all’accensione piezoelettrica.
Questi sono al momento i 10 modelli di barbecue a gas più cercati su Trovaprezzi.it ma continuate a monitorare questo articolo perché lo aggiorneremo regolarmente seguendo le nuove tendenze e ricerche dei nostri utenti.
Il barbecue è molto più di una semplice tecnica di cottura: è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, dall’odore invitante del cibo che sfrigola sulla griglia al suono rassicurante della brace. Tra le tante
Con la bella stagione cresce la voglia di passare del tempo all’aperto, magari in giardino o in campeggio. E cosa c’è di meglio che una grigliata di gruppo in queste occasioni? Il barbecue a gas è
Scrivi un commento