Philips è un marchio che dà sicurezza a moltissime famiglie che l’hanno sempre scelto per la qualità e l’innovazione nel settore degli elettrodomestici; negli ultimi 10 anni, l’azienda si è specializzata in prodotti per migliorare la salute e il benessere dei propri clienti, investendo tantissimo nella gamma di trattamenti aria. L’obiettivo di Philips è di riuscire a supportare 2,5 miliardi di persone all’anno entro il 2030 con prodotti innovativi e tecnologie all’avanguardia. La linea dei trattamenti aria Philips può essere considerata tra le più competitive: in modo particolare, le proposte legate ai purificatori d’aria Philips sono pensati per proteggere gli ambienti domestici dove si verificano spesso concentrazioni di inquinanti fino a 5 volte superiori rispetto all’esterno. Non solo l'inquinamento atmosferico, ma anche l’odore dei cibi, i peli di animali, virus, batteri e allergeni vengono rilasciati nelle case e senza un dispositivo adeguato possono causare raffreddori, influenze, crisi d’asma o allergie. Oltre ai purificatori, il marchio propone una linea di umidificatori che vanno a rimuovere efficacemente virus, batteri e allergeni anche in caso di particelle microscopiche. Addio muffe, pollini, spore e peli di animali: in questo modo il comfort abitativo è garantito. L’obiettivo è rimuovere allergeni e inquinanti, riuscendo a mantenere anche un buon livello di umidità: grazie a sensori luminosi colorati, è anche possibile tenere sotto controllo la qualità comprendendo quando è possibile attivare il dispositivo e quando invece può restare in standby. Essendo un’azienda al passo con i tempi, alcuni dei dispositivi hanno anche una connettività Wi-Fi: i purificatori d’aria smart e gli umidificatori possono essere controllati da remoto tramite app, direttamente dal proprio smartphone. Per garantire massima efficienza, l’azienda ha inserito in tutti i trattamenti aria di ultima generazione una spia in grado di segnalare il momento esatto in cui è necessario sostituire i filtri. I trattamenti aria del marchio Philips hanno certificati importanti che hanno conferito a ciascun prodotto l’etichetta di anallergici come quella di European centre for Allergy Research, Airmid o AHAM; in più sono riconosciuti anche per essere estremamente silenziosi con tanto di etichetta Quiet Mark. Un esempio di dispositivo di ultima generazione è Philips AC0820, un purificatore d’aria con sistema di doppia filtrazione che lavora con una potenza di 20 W per risparmiare energia. Estremamente silenzioso anche grazie alla modalità Sleep, permette di regolare il dispositivo su due diverse velocità, mentre un sensore smart determina la qualità dell’aria. Ideale per ambienti fino a 48 metri quadri, è in grado di migliorare la qualità dell’aria in soli 16 minuti. Imperdibile anche l’innovazione del purificatore d’aria AMF220: con sistema 3 in 1, offre una termoregolazione eccellente sia in inverno che in estate mantenendo l’aria sana ed eliminando fino al 99,95% di virus e batteri. Plus di questo prodotto è il design a 360 gradi che aiuta a purificare gli ambienti fino a 42 metri quadrati, trattando 165 metri cubi d’aria ogni ora. I risultati arrivano in soli 18 minuti per ambienti fino a 20 metri quadrati. L’innovazione è uno dei punti principali per Philips che investe costantemente nella ricerca, per poter proporre sul mercato prodotti sempre più innovativi.