Menu

Cuffie e Microfoni Marshall

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 51,94 €

Marshall è un’azienda inglese con sede principale è a Bletchley. Progetta e realizza amplificatori acustici e casse ma anche stupende cuffie ad archetto con padiglioni di forma quadrata che riportano il logo in corsivo.

Marshall Major IV

Cuffie ad archetto Design on ear Connettività wireless Cavo Jack

Leggi tutto
da 74,99 €
vedi
Marshall Monitor II A.N.C.

Cuffie a padiglione Modello over ear Per chiamate e musica Con cavo e senza cavo

Leggi tutto
da 152,40 €
vedi
Marshall Major V

Cuffie a padiglione Ricarica wireless Fino a 100 ore di autonomia

Leggi tutto
da 99,99 €
vedi
Marshall Motif II ANC

Auricolari in-ear Bluetooth Ricarica wireless Ricarica rapida

Leggi tutto
da 116,99 €
vedi
Marshall Minor IV

Auricolari in-ear EQ personalizzabile Touch controls

Leggi tutto
da 94,99 €
vedi
Marshall Mode

I Marshall Mode sono auricolari di fascia economica di uno dei brand migliori per quanto riguarda il comparto audio. Sono di tipo in ear e questo significa che vanno inseriti all’interno delle orecchie: i cuscinetti sono ergonomici e non disturbano il condotto uditivo. La tecnologia di connessione utilizzata è quella tradizionale: si ha un cavo jack da 3,5 mm che si andrà ad inserire nell’ingresso del dispositivo da utilizzare; la compatibilità è universale e ciò aumenta la versatilità d’uso. Pur avendo dimensioni particolarmente contenute, i driver hanno un diametro di 9 mm e sono di tipo dinamico. L’impedenza, invece, è di 39 ohm e la sensibilità è pari a 99 decibel. Per quanto riguarda la risposta in frequenza delle cuffie, questa parte da un minimo di 20 per arrivare a un massimo di 20 mila Hertz. La tipologia di audio è stereofonica. All’interno della confezione di vendita sono presenti quattro gommini con dimensioni diverse, per adattarsi meglio al proprio condotto uditivo. Il peso è di soli 17 grammi e, così, non ingombrano minimamente. Il colore di vendita è nero, nei piccoli padiglioni è riportato il logo Marshall in bianco. Presente il microfono integrato per sostenere conversazioni telefoniche.Marshall Mode in pillole:Auricolari di tipo in ear di buona qualità ed economiciConnettività tradizionale via cavo Jack da 3,5 mm e compatibilità universaleAudio di tipo stereofonico e sensibilità di 99 decibelImpedenza di 39 ohm, risposta in frequenza tra 20 e 20 mila HzPeso di 17 grammi e quattro gommini di dimensione diversa

Leggi tutto
da 58,55 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Marshall, un brand iconico

Marshall è un’azienda inglese fondata nel 1962 da Jim Marshall, da cui prende il nome. La sede principale è a Bletchley, nella contea del Buckinghamshire. Progetta e realizza amplificatori acustici, casse per le chitarre elettriche e per i bassi nonché alcuni strumenti musicali. Famoso in tutto il mondo il logo scritto in corsivo. Come si vede opera nel comparto audio e in questo segmento si è inserita a pieno titolo anche con la produzione di cuffie e auricolari dal design particolare. Tutte le cuffie si distinguono proprio grazie ai padiglioni che hanno una forma quadrata, insolita per questa tipologia di accessorio; diventano così un vero e proprio oggetto di moda da avere assolutamente. Un punto comune a tutti i prodotti è la compatibilità universale che va bene per ogni brand. Il comfort è studiato sin nel minimo dettaglio: le imbottiture dei cuscinetti sono generose e ascoltare la musica diventa un vero e proprio momento di estremo piacere rilassante. L’archetto è sempre rivestito da una morbida imbottitura che avvolge completamente la testa andando a migliorare di molto l’aderenza; si può regolare in altezza e così ognuno troverà la posizione migliore. Un degno prodotto di questo brand, tra l’altro venduto a un prezzo irrisorio rispetto alla qualità offerta, è la cuffia Marshall Major III che viene venduta in tre colori: bianco, nero e marrone; quest’ultimo costa molto di più perché ha una fattura praticamente artigianale. La tecnologia di connessione è tradizionale, quindi affidata al cavo con Jack da 3,5 mm. Sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione: la forma dei padiglioni è quadrata, tipica dello stile Marshall. La frequenza della cuffia parte da un minimo di 20 per arrivare a un massimo di 20 mila Hz, l’impedenza è di 32 ohm mentre la sensibilità è di circa 98 decibel. I driver sono dinamici e misurano 40 mm: ottimi per la propagazione del suono. Presente anche la versione wireless: Marshall Major III Bluetooth, la sostanza non cambia ma il prezzo sì: è un po’ più alto, sicuramente a vantaggio di un ingombro minore. Nella versione Bluetooth non c’è il colore marrone e si potrà solamente scegliere il nero o il bianco. Il peso è di circa 178 grammi, è nella media ed è ben distribuito su tutta la testa. Il microfono è integrato e serve per rispondere alle chiamate. La batteria agli ioni di litio si ricarica in 3 ore e dà un’autonomia di 30 ore. Chi è alla ricerca di un prodotto top di gamma può optare per il modello Marshall Monitor con driver dinamici dal diametro di 40 mm, sensibilità di 99 decibel e impedenza di 42 Ohm. La risposta in frequenza della cuffia oscilla da un minimo di 10 sino a un massimo di 20 mila Hz. I driver sono dinamici e il suono viene propagato nel migliore dei modi. La tipologia di audio è stereofonica. Si apprezza la cancellazione automatica del rumore che va a eliminare tutti quei disturbi in sottofondo che spesso causano fastidi nell’ascoltare la musica.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

Galaxy Buds 3 FE: ecco le prime immagini
Tech 21 luglio 2025
Galaxy Buds 3 FE: ecco le prime immagini
OnePlus presenta in via ufficiale i nuovi auricolari Buds 4
Tech 08 luglio 2025
OnePlus presenta in via ufficiale i nuovi auricolari Buds 4
Trapelano le specifiche delle Nothing Headphones (1)
Tech 29 giugno 2025
Trapelano le specifiche delle Nothing Headphones (1)

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Torna su