Menu

Cuffie e Microfoni Shokz

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 68,99 €

AfterShokz è il brand più particolare nella produzione di auricolari perché sfrutta la conduzione ossea: basterà poggiare l’apparecchio vicino alle orecchie per iniziare ad ascoltare la musica nel pieno confort.

Shokz OpenMove (S661)

Auricolari a conduzione ossea Range wireless 10 metri Per attività sportiva Peso 29 grammi

Leggi tutto
da 84,00 €
vedi
Shokz OpenRun (S803)

Auricolari in ear Tipologia passanuca Connettività Bluetooth Autonomia di 8 ore

Leggi tutto
da 132,00 €
vedi
Shokz OpenRun Pro 2 (S820)

Cuffie a conduzione ossea Certificazione IP55 Batteria da 150 mAh Disponibili in 4 varianti

Leggi tutto
da 169,00 €
vedi
Shokz OpenMove (S660)

Conduzione ossea Bluetooth 5.0 Portata segnale 10 m Autonomia 6 ore

Leggi tutto
da 78,99 €
vedi
Shokz OpenFit

Auricolari ad archetto Tecnologia conduzione dell’aria Design aperto a clip Batteria 58 mAh

Leggi tutto
da 117,90 €
vedi
Shokz OpenSwim

Cuffie da nuoto Sistema a conduzione ossea Autonomia 8 ore

Leggi tutto
da 159,00 €
vedi
Shokz OpenRun Pro (S810)

Top di gamma Connettività wireless Conduzione ossea Compatibilità universale

Leggi tutto
da 156,99 €
vedi
Shokz OpenSwim Pro

Auricolari per sport Con passanuca Idroresistenti Peso 27,3 grammi

Leggi tutto
da 354,39 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

AfterShokz, l’ascolto della musica con la conduzione ossea

AfterShokz è uno dei brand più particolari per quanto riguarda la produzione di auricolari per l’ascolto della musica. Non ci sono cuffie e auricolari così come ognuno è abituato normalmente a pensarli, bensì ci sono cuffie a conduzione ossea: il condotto uditivo è completamente libero, niente andrà inserito dentro le orecchie, e si potrà ascoltare la musica in totale libertà. AfterShokz è un marchio noto in tutto il mondo e ha ben 80 brevetti all’attivo. Non solo, si potrà ascoltare la musica dal proprio smartphone ma allo stesso tempo captare i suoni di quanto si ha attorno: vanno bene in città per sentire una macchina in arrivo ma anche durante una passeggiata tra la natura in cui si vogliono ascoltare i cinguettii degli uccelli o lo scorrere dell’acqua di un fiume. I materiali costruttivi sono tutti ben ricercati e l’assemblaggio è curato sin nel minimo dettaglio. La totalità dei modelli sono resistenti ad acqua e pioggia in modo da essere adoperati anche all’aria aperta. L’innovazione è tanta e ha un costo: il target a cui si rivolge questo brand si può quasi definire di nicchia ma va bene così. Diverse le tecnologie implementate nei modelli come la PremiumPitch+ che allarga la banda di frequenza e migliora la risposta dei bassi e la funzione LeakSlayer serve a ridurre la dispersione sonora del 70%. Tutti i prodotti sono progettati per l’ascolto della musica mentre si pratica attività sportiva; sono quasi sprecati per essere usati quando si è in treno e si viaggia nella quotidianità oppure mentre si è in ufficio. Uno dei modelli che costa di meno è l’AfterShokz Trekz Titanium ed è l’unica cuffia ufficiale scelta da England Athletics proprio perché, oltre a consentire l’ascolto della musica, permette di avere le orecchie attente al traffico, di fondamentale importanza se si guida o si fa ciclismo; le loro micro batterie al litio hanno una durata di 6 ore; con il microfono integrato si possono avviare conversazioni telefoniche. Le AfterShokz Trekz Air costano un poco di più: sono wireless e il Bluetooth ha una portata di 10 metri che consente di allontanarsi un po’ dalla fonte originale. L’alimentazione è affidata a batterie ai polimeri di litio che assicurano un'autonomia di ascolto totale pari a 7 ore. A sorprendere è il peso di soli 30 grammi. Sono presenti i comandi vocali Audrey Says che accompagnano l’utente nell’accensione, nelle chiamate e nella riproduzione musicale. Tanti sono i colori disponibili: nero, rosso, grigio, verde acqua e blu. Nella confezione di vendita c’è una comoda custodia per il trasporto. Se il budget a disposizione è un po’ più elevato ci sono le AfterShokz Xtrainerz Black Diamond che al loro interno hanno una memoria integrata dove si può salvare la propria playlist in formato mp3: può contenere fino a 1200 brani musicali da riprodurre con un semplice tocco di dita. Peculiarità di questo modello è l’impermeabilità: sono adatte ai nuotatori che vogliono ascoltare la musica mentre sono in acqua; resistono fino a 2 metri di profondità.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

Nothing Ear (3) arrivano ufficialmente sul mercato: ecco tutti i dettagli
Tech 18 settembre 2025
Nothing Ear (3) arrivano ufficialmente sul mercato: ecco tutti i dettagli
I prodotti più attesi da acquistare durante il Black Friday 2025
Lifestyle 17 settembre 2025
I prodotti più attesi da acquistare durante il Black Friday 2025
Nothing Ear (3) si mostrano per la prima volta online
Tech 11 settembre 2025
Nothing Ear (3) si mostrano per la prima volta online

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Torna su