Si vociferava ormai da un po’ di tempo una probabile acquisizione di Fitbit, che di recente ha annunciato il nuovo Versa 2 e ha rinnovato l’intera gamma Fitbit di dispositivi indossabili, a partire dalla fascia bassa con il Fitbit Inspire, fino ad arrivare a dispositivi che riescano in qualche modo a rappresentare una valida alternativa al tanto apprezzato Apple Watch.
La notizia è adesso ufficiale e la conferma arriva direttamente dall’azienda di Mountain View, che porterà a termine l’operazione entro il 2020 per un valore di 2,1 miliardi di dollari. Google ha dunque deciso di fare il primo passo importante verso il mondo dei wearable e dei dispositivi dedicati al monitoraggio dell’attività quotidiana e sportiva. Si tratta di una grande opportunità, in modo da poter investire maggiormente in WearOS, ma che potrebbe anche portare al debutto del primo smartwatch di casa Google, che secondo le indiscrezioni avrebbe potuto fare il suo debutto in concomitanza con la presentazione di Pixel 4 e 4XL.
Fitbit si è dichiarata soddisfatta dell’operazione, comunicando che Google è il partner ideale per poter portare avanti la mission dell’azienda, potendo così accelerare l’innovazione nella categoria.
L’azienda statunitense sin dal suo debutto ha progettato diversi dispositivi innovativi, dapprima puntando alla fascia più bassa, per poi concentrarsi anche sulla fascia media e alta, con dispositivi dal grande successo come per esempio i Fitbit Versa e il Fitbit Ionic.
Un occhio di riguardo va sicuramente alla privacy e alla protezione dei dati personali degli utenti. Si prospetta dunque un futuro roseo per le due aziende, la cui collaborazione potrebbe portare a dispositivi molto prestanti in grado di soddisfare appieno le esigenze dell’utenza per portare alla creazione di una vera e propria gamma di prodotti in grado di rappresentare una vera concorrenza a Huawei, Samsung e Apple.
Gli smartwatch Fitbit sono tra i più completi presenti sul mercato. Fitbit Sense può essere definito un vero e proprio orologio per la salute grazie alle tante funzioni che ci aiutano a
Fitbit da ieri è entrata ufficialmente nell'orbita di Google, a seguito del completamento delle operazioni di acquisizione iniziate il primo novembre del 2019. Grazie a un successo costruito sulle linee Inspire, Charge
L'ultimo modello di smartwatch dal costo contenuto di Fitbit, il Fitbit Versa 3, è finalmente arrivato sul mercato seguendo le caratteristiche più apprezzate del suo predecessore, il Fitbit Versa 2 dalle prestazioni
Scrivi un commento