Sono comparse in queste ore sul web nuove informazioni in merito al Pixel 9a, smartphone che costituisce la fascia media per Google e che dovrebbe arrivare sul mercato nella prima metà del 2025. Il dispositivo andrà ad affiancare gli attuali Pixel 9, Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL.
A fornire nuovi dettagli in anteprima sul dispositivo è stato ancora una volta il magazine online Android Headlines che ha consultato più fonti. In base a quanto riportato Google Pixel 9a avrà un design differente rispetto ai fratelli maggiori, confermando quindi i render pubblicati in rete qualche giorno fa. Il dispositivo avrà un peso di 185,9 grammi e dimensioni pari a 154,7 x 73,3 x 8,9 millimetri.
Il display misurerà 6,28 pollici, guadagnando qualcosa rispetto al Pixel 8a grazie alla riduzione delle cornici, e sarà protetto da Gorilla Glass 3. La risoluzione dello schermo è di 1080 x 2424 pixel, con frequenza di aggiornamento a 120Hz e luminosità fino a 2.700 nit. Il processore a bordo sarà il Google Tensor G4, lo stesso dei modelli top di gamma, affiancato al chip dedicato alla sicurezza Titan M2.
Confermata anche la dotazione RAM che sarà di 8 Gigabyte con tecnologia LPDDR5X. Lo spazio di archiviazione arriverà in doppia versione, 128 Gigabyte o 256 Gigabyte. Per quanto concerne il comparto multimediale Google Pixel 9a monterà sul retro una doppia fotocamera costituita da sensore principale con tecnologia Dual Pixel da 48 Megapixel e una ultra grandangolare da 13 Megapixel prodotta da Sony. Quest’ultimo sarà replicato anche frontalmente per consentire l’utilizzo delle funzioni di selfie e videochiamata.
La batteria integrata avrà una capienza di 5.100 mAh con supporto alla tecnologia di ricarica rapida via cavo a 23 Watt, mentre la ricarica via wireless resta ferma sui 7,5 Watt. Le informazioni includono anche i colori che debutteranno in commercio, al momento Google ha scelto le varianti Iris, Peony, Porcelain Obsidian. Secondo le indiscrezioni il prezzo di listino non dovrebbe subire grosse variazioni rispetto al modello attuale.
Crediti foto di copertina: Android Headlines
Google sta migliorando ulteriormente Cerca e Cerchia, la funzione annunciata insieme ai Galaxy S25 e alle nuove capacità di Gemini. A partire dal 22 gennaio scorso, quindi da pochissimi giorni, l’aggiornamento dell’interfaccia
Continuano a crescere in modo esponenziale le funzionalità di Gemini, il sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato da Google. Dopo aver mostrato le sue potenzialità sugli smartphone Pixel 9, Pixel 9 Pro e
Scrivi un commento