Giornata di novità in casa Google, che non si è limitata solo ad annunciare i nuovi Pixel 8 e Pixel 8 Pro nonchè il nuovo Android 14. L’azienda di Mountain View, infatti, ha annunciato nuovi sforzi per evitare lo spam nelle caselle di posta di Gmail. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Google utilizza l’intelligenza artificiale per bloccare i messaggi di spam e impedire loro di raggiungere le caselle di posta di Gmail. Secondo l’azienda di Mountain View, la sua tecnologia di intelligenza artificiale, TensorFlow, consente all’azienda di bloccare oltre 100 milioni di messaggi di spam al giorno. Questo si aggiunge al 99,9% dei messaggi di spam che Gmail blocca già.
Google ha dichiarato adesso che i “Bulk Sender“, ovvero brand o individui che inviano grandi quantità di email, come newsletter o messaggi di marketing. Le nuove regole richiedono ai “bulk sender” di:
1. Fornire informazioni accurate e chiare su chi sta inviando l’email.
2. Rendere semplice per i destinatari annullare l’iscrizione dalla lista delle email tramite un pulsante “unsubscribe”
3. Evitare di utilizzare oggetti ingannevoli o fuorvianti.
Queste regole sono progettate per aiutare gli utenti di Gmail a identificare e filtrare le email indesiderate. Google ha anche dichiarato che prenderà provvedimenti contro i “bulk sender” che violano queste regole, incluso il blocco delle loro email per impedire loro di raggiungere le caselle di posta di Gmail. Questi requisiti saranno applicati a partire da febbraio 2024.
Inoltre, gli amministratori di Google Workspace potranno personalizzare il filtro antispam predefinito di Gmail aggiungendo filtri antispam personalizzati. Questi filtri consentiranno agli amministratori di creare regole che contrassegneranno automaticamente determinate email come spam o le sposteranno in una cartella specifica. Ad esempio, un amministratore potrebbe creare un filtro che contrassegna come spam tutte le email provenienti da un determinato dominio.
Cosa ne pensate di queste novità introdotte da Google? Anche la vostra casella di posta viene spesso presa di mira da email spam?
YouTube, la celebre piattaforma di videosharing di Google disponibile come servizio Web e app per smartphone e tablet, sta introducendo una nuova funzionalità, pensata per valorizzare i contenuti già pubblicati dai creator.
Continuano a crescere le modalità in cui l’Intelligenza Artificiale viene impiegata per migliorare ogni aspetto della vita digitale. Dopo l’integrazione su smartphone e notebook, con funzionalità dedicate principalmente alla creazione di contenuti,
Scrivi un commento