Dopo aver lanciato sul mercato il top di gamma OnePlus 11 e il medio di gamma OnePlus Nord 3, gli appassionati del brand non vedevano l’ora di poter mettere le mani sul primo pieghevole dell’azienda. Le prime voci riguardanti il OnePlus Open facevano pensare a un annuncio per la fine di agosto, mai avvenuto, ma adesso sembra che finalmente giunto il suo momento.
Inizialmente l’azienda voleva annunciare lo smartphone a fine agosto, ma a causa di alcuni problemi con il fornitore scelto per lo schermo (BOE) ci sono stati dei ritardi. Adesso, il noto leaker Max Jambor, che è sempre ben informato su OnePlus, ha condiviso la nuova data per la presentazione di OnePlus Open: 19 ottobre.
Dirigenti di OnePlus di recente hanno partecipato all’evento TechCrunch Disrupt 2023 e hanno confermato che il primo smartphone pieghevole dell’azienda cinese verrà lanciato “presto”. Tuttavia, ancora non è stata fornita una data concreta, né dettagli sulle specifiche tecniche, ma dovremmo iniziare a vedere informazioni sul sito ufficiale, sui forum e sui social dell’azienda a breve.
L’hardware di OnePlus Open sarà basato sul quello dell’Oppo Find N3, e questi due dispositivi probabilmente si divideranno il mercato: l’Open sarà disponibile a livello globale, mentre il Find N3 rimarrà in Cina (come il Find N2). Non abbiamo sentito nulla di concreto riguardo a quando Oppo introdurrà il Find N3, ma dovrebbe avvenire più o meno nello stesso periodo dell’Open.
Con l’arrivo a livello globale di OnePlus Open, che include mercati chiave come l’India e soprattutto gli Stati Uniti, la concorrenza si intensificherà. L’unico concorrente pieghevole che Samsung ha negli Stati Uniti è Motorola, che però si limita a fare concorrenza al Galaxy Z Flip, per cui presto anche la serie Galaxy Z Fold avrà un rivale molto interessante
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, OnePlus Open avrà uno schermo interno da 7,8 pollici e uno schermo esterno da 6,3 pollici, entrambi con un frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Sarà alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, supportato da fino a 16 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di memoria interna. Si prevede che sia il sensore posteriore principale che quello ultra-grandangolare saranno da 48 Megapixel, mentre la teleobiettivo sarà da 64 Megapixel. Infine, dovrebbe essere presente una batteria da 4.800 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 Watt.
Gli smartphone del 2024 aggiungeranno una nuova tappa evolutiva in un mercato sempre più ricco di offerte. Da Samsung ad Apple, passando per Xiaomi, OnePlus, Honor, OPPO e Realme, tutti i produttori aggiorneranno le
OnePlus 12, il successore di OnePlus 11, come è emerso recentemente in un nostro articolo, verrà annunciato ufficialmente in Cina domani 5 dicembre e farà il suo debutto globale il 24 gennaio.
Sappiamo già che il nuovo OnePlus 12, successore di OnePlus 11, è pronto per il lancio in Cina il 5 dicembre, e ora abbiamo buone ragioni per credere che il telefono verrà lanciato
Scrivi un commento