Google potrebbe unire Chrome OS con Android per competere con l’iPad

L'azienda di Mountain View avrebbe deciso di "abbandonare" Chrome OS, che verrà completamente integrato all'interno di Android.
Di Giuseppe La Terza 19 Novembre 2024
google pixel tablet

Secondo un rapporto di Android Authority, Google avrebbe in programma di migrare completamente Chrome OS su Android come parte di una strategia a lungo termine per sfidare il dominio dell’iPad. Questa iniziativa rientra in un progetto pluriennale volto a unificare i sistemi operativi di Google, migliorandone efficienza e competitività.

Difficoltà nel mercato dei tablet

Sebbene Android e Chrome OS abbiano riscosso successo nei loro rispettivi settori, entrambi hanno incontrato difficoltà nelle aree sovrapposte, in particolare nel segmento dei tablet di fascia alta, attualmente dominato dall’iPad di Apple.

Il rapporto evidenzia che, nonostante gli sforzi di Google, l’azienda ha faticato a ottenere un impatto significativo in questo mercato, anche con i miglioramenti apportati a entrambe le piattaforme.

Chrome OS vs. Android

Il rapporto spiega che Chrome OS, progettato principalmente per i laptop, non è ottimizzato per l’utilizzo di contenuti multimediali sui tablet come lo è Android. D’altro canto, Android, sebbene ampiamente utilizzato sui tablet, manca delle funzionalità di produttività offerte da Chrome OS.

google pixel tablet

L’attuale Google Pixel Tablet

Nonostante gli sforzi di Google per colmare questo divario aggiungendo funzionalità a entrambi i sistemi operativi, nessuno dei due ha ottenuto una trazione significativa nel mercato dei tablet di fascia alta.

Strategia di migrazione

Per competere meglio nel mercato dei tablet e gestire le risorse in modo più efficiente, Google intende trasferire completamente Chrome OS su Android, anziché fonderli in una nuova piattaforma.

Pertanto, i futuri Chromebook potrebbero essere forniti con Android OS. Inoltre, il Pixel Laptop, attualmente oggetto di indiscrezioni, dovrebbe funzionare con una versione desktop di Android anziché con Chrome OS.

Sviluppi attuali

Sebbene Google non abbia confermato ufficialmente la transizione, a giugno l’azienda ha accennato a questa possibilità annunciando piani per integrare più componenti Android, come il kernel Linux e i framework di Android, in Chrome OS.

Chrome OS già utilizza tecnologie Android, come lo stack Bluetooth, chiamato in codice “Fluoride”.

Il rapporto afferma che Google sta lavorando su:

Funzionalità future

Per raggiungere la parità di funzionalità tra Android e Chrome OS, Google introdurrà diverse novità. La prima versione trimestrale di Android 15 includerà:

Questi miglioramenti saranno utili sia per i laptop che per i tablet in arrivo, incluso il presunto Pixel Tablet 2.

Pubblicato il 19 Novembre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su