Lee Buyung-Chul è l’imprenditore sudcoreano che nel 1938 ha fondato la Samsung a Taegu. Oggi è un’azienda multinazionale con più di sessanta filiali sparse per il mondo ed è una delle migliori nel mercato dell’elettronica di consumo. Opera in diversi comparti tecnologici producendo televisori, cellulari, elettrodomestici e stampanti. Ve ne sono di diverse tipologia e ognuna di essa risponde a specifiche esigenze. Il modello Samsung Xpress SL-M2026W, per esempio, è una stampante di fascia economica con una risoluzione di stampa di 1200 x 1200 dpi. E’ di tipo laser e riesce a stampare 20 pagine al minuto. Un modello di prezzo leggermente superiore è il Samsung Xpress SL-M2070, una multifunzione che oltre alla stampa consente di copiare e scansionare i documenti. La copia ha una risoluzione di 600 x 600 dpi e realizza 20 copie al minuto. Le stampanti appena menzionate sono pensate per l’uso domestico ma ve ne sono altre ideate per essere adoperate all’interno di uffici di piccole e medie dimensioni. Il modello Samsung Xpress C480FW ne è un esempio. Oltre alla stampa, alla copia e alla scansione ha la funzione del fax. La sua risoluzione di stampa è di 2400 x 600 dpi e, nella versione monocromatica, stampa fino a 18 pagine al minuto; la velocità scende a 4 se a colori. Il processore è da 800 MHz e la ram è di 128 MB, un buon compromesso per gestire molti intervalli di stampa. Ottimo lo scanner da 4800 x 4800 dpi. Per le grandi aziende in cui è essenziale avere un buon apparecchio ci sono dei modelli come il Samsung MultiXpress K7600LX il cui prezzo è un vero e proprio investimento. Appartiene alla fascia business, garantisce un ciclo di funzionamento di 300 mila pagine al mese riuscendo a stampare 60 pagine al minuto e scansiona i documenti a una velocità di 80 pagine al minuto. Il processore ha una velocità di 1500 MHz e ha una memoria interna da 320 gb. Per quanto riguarda la connettività si può avere sia la tradizionale che la wireless. Nel primo caso, è rappresentata dalla porta USB o dalla rete Ethernet alla quale possono collegarsi più pc all’interno di uno stesso edificio. Col Wi-Fi o col Bluetooth ci si connette ai vari dispositivi senza alcun tipo di ingombro e in tutta velocità. Addirittura il Wi-Fi Direct permette di mandare in stampa i documenti direttamente dal proprio cellulare. La maggior parte dei formati supportati dalle stampanti è l’A4, a cui si aggiunge A5, Letter, Legal, Executive, Folio, Oficio e JIS B5. La carta da utilizzare può essere di diverso tipo: si parte da quella semplice, per arrivare a quella spessa, in cotone o colorata. Con alcuni modelli si possono stampare le etichette o usare il cartoncino. Alcuni apparecchi sono dotati della tecnologia Rendering Engine for Clean Page che migliora in maniera automatica il risultato di stampa per una definizione precisa anche nei dettagli.