Le console Sony sono sinonimo di videogiochi, per un brand che dal 1994 ha conquistato milioni di giocatori grazie a prodotti affidabili e potenti come PlayStation 4 e soprattutto con PlayStation 5, la nuova generazione.
Unità disco assente Memoria interna SSD Joypad DualSense Videogiochi digitali
Leggi tuttoPlayStation 4 Slim da 500 GB è una delle migliori console per videogiochi, offerta a un prezzo imperdibile. Si tratta della versione di PS4 meno costosa e più piccola nelle dimensioni, a differenza della versione PS4 Pro più potente che è adatta agli hardcore gamer. Sony durante questa generazione si è superata, proponendo una console magnifica e di grande successo in tutto il mondo. Tutto questo grazie a un parco titoli e videogiochi in esclusiva praticamente per tutti i gusti e fasce di età. Dai giochi per ragazze a quelli per bambini, come ad esempio il ritorno di Crash Bandicoot, a quelli per appassionati come God of War, è un sistema che accontenta tutte le esigenze. Una console potente e dotata di un processore AMD Jaguar Octa-Core e 8 GB di RAM, per godere della migliore grafica e fluidità mentre si gioca. Da sola può essere usata anche come lettore Blu-Ray, per godere di filmati alla migliore definizione. Si connette a internet per diventare un vero centro di intrattenimento per il salotto, con la possibilità di guardare sulla TV i migliori film e serie TV con le app di Netflix e Amazon Prime Video. Consuma anche meno rispetto alla precedente versione e include nella confezione un controller wireless DualShock 4 oltre all’auricolare mono. Sottile, leggera e con centinaia di giochi, è la console da scegliere per questa generazione. PlayStation 4 Slim 500 GB in pillole: La migliore console per videogiochi mai creata da Sony, in una nuova versione più sottile e che occupa meno spazio Un parco titoli sconfinato, che abbraccia tutti i generi, dai picchiaduro ai giochi di avventura, passando per quelli sportivi Esteticamente è bellissima da vedere, è il 40% meno alta rispetto ai modelli precedenti ed ha forme smussate Un vero centro di intrattenimento grazie alla possibilità di abbonarsi a PlayStation Plus per giocare online con gli amici
Leggi tuttoSony PlayStation 4 con memoria interna da 500 GB Glacier White è la console più sottile e leggera della casa giapponese, che offre anche altre colorazioni e il modello più potente PS4 Pro. Questa particolare versione Glacier White, come dice il nome stesso, presenta una console di colorazione bianca, rassomigliante quindi al ghiaccio. Della stessa colorazione è il controller wireless DualShock 4 incluso nella confezione. Presente poi l’auricolare mono, un cavo HDMI e tutto il necessario per iniziare a giocare. La PlayStation Slim è il 30% più piccola rispetto al modello precedente e anche più leggera del 16%. Inoltre consente di risparmiare più energia, consumandone precisamente il 28% in meno, quindi è molto conveniente da tutti i punti di vista. Si tratta della console per videogiochi più venduta della generazione, che ha scalzato anche la sua rivale Xbox One: è infatti forte dei grandi giochi in esclusiva come Horizon: Zero Dawn e God of War. Sono centinaia i giochi che possono essere fruiti esclusivamente su questa console, di tutti i generi: giochi per ragazzi e ragazze, di avventura, di guida e sportivi. Ogni utente avrà quindi la possibilità di scegliere in base ai gusti personali, per un divertimento senza fine. Si potrà anche giocare online e avere offerte esclusive abbonandosi a PlayStation Plus, ma anche accedere a centinaia di titoli con il servizio PlayStation Now.Sony PlayStation 4 500 GB Glacier White in pillole:Console PS4 offerta con una particolare colorazione biancaController DualShock 4 inclusoPiù piccola e leggera rispetto al modello precedenteEnorme parco titoli a cui poter giocare
Leggi tuttoChi vuole il massimo dai videogiochi sceglie Sony PlayStation 4 Pro 1 TB. La casa giapponese ha portato PS4 all’ennesima potenza, presentando una console più veloce e più potente rispetto al comunque ottimo modello PS4 Slim. Praticamente è una PS4 potenziata, la più potente mai realizzata, che permette di giocare con risoluzione 4K HDR o guardare in streaming i propri contenuti di intrattenimento preferiti con una risoluzione maggiore e cristallina. I videogiochi saranno più belli graficamente, ma anche con una migliore frequenza di fotogrammi per una maggiore fluidità. PS4 Pro riesce a migliorare i giochi grazie a una GPU potente il doppio rispetto a quella di PS4 Standard, per godere di una nitidezza maggiore delle immagini e più dettagli sia sui giochi multipiattaforma che in quelli esclusivi. Con l’HDR e una Smart TV compatibile i colori saranno più vivaci, per immagini che escono letteralmente fuori dallo schermo. I grandi giochi Sony acquisteranno un livello di dettaglio inimmaginabile: da Marvel's Spider-Man passando per i titoli multipiattaforma come Red Dead Redemption 2 o Call of Duty: Black Ops 4. Tutti i giochi con il simbolo PS4 Pro Enhanced sono potenziati all'ennesima potenza per questo gioiello di tecnologia.Sony PlayStation 4 Pro 1 TB in pillole: La migliore grafica e fluidità per i giochi grazie a una maggiore potenza hardware Con 1 TB di memoria interna si possono archiviare più giochi, salvataggi e contenuti Videogiochi in 4K e HDR per una resa cromatica magnifica La console migliora anche i vecchi giochi con l'upscaling a 2160p
Leggi tuttoSony PlayStation Classic vede il ritorno di una vera e propria icona dei videogiochi: si tratta della prima PlayStation in assoluto, proposta in versione mini con 20 giochi pre-caricati. Un tuffo nel passato, anche per chi possiede le console più potenti PS4 o PS4 Pro. In questo modo il giocatore potrà rivivere i migliori momenti passati da bambino: tra i titoli compresi infatti ci sono delle vere e proprie perle, tra cui Final Fantasy VII, Tekken 3, Ridge Racer Type 4, Grand Theft Auto, Metal Gear Solid e molti altri. L’ingombro di PlayStation Classic è davvero minimo, anche se il design rispetta in tutto e per tutto l’aspetto della console originale. La nuova mini-console è infatti il 45% più piccola della prima PlayStation del 1994 e inoltre nella confezione arrivano due controller con cavo, un cavo HDMI per il collegamento alla TV e una memory card virtuale per poter salvare i propri progressi quando si passa da un gioco all’altro. I joypad inclusi nella confezione sono perfettamente identici a quelli originali e sono costituiti da quattro tasti laterali e un fantastico design ergonomico che permette di avere una presa comoda anche dopo molte ore di gioco.Sony PlayStation Classic in pillole:Il miglior modo per recuperare fantastici giochi che hanno fatto la storiaTra i 20 giochi inclusi ci sono anche Wild Arms, Syphon Filter e Resident Evil: Director’s Cut, tre capolavori assolutiPiccolissima e anche portatile, occupa davvero poco spazioUn prezzo incredibile per tutti questi grandi giochi del passato
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Sony è una grande multinazionale giapponese che domina il mercato delle console e videogiochi, ma si occupa anche di musica, cinema, smartphone, Smart TV e cuffie: il brand PlayStation é ormai conosciuto in tutto il mondo da più di 25 anni ed è sinonimo di intrattenimento interattivo. Tutto è iniziato nel 1994 in Giappone, quando l’iconica prima console Sony, cioè PlayStation, arrivò sul mercato, per sbarcare solo un anno dopo in Europa. Fu una vera e propria rivoluzione, grazie alla quale per la prima volta una grande massa di giocatori poté sperimentare la grafica 3D in giochi ormai entrati nella storia come WipEout, Tekken, Crash Bandicoot e Tomb Raider. PlayStation aveva un design squadrato e il supporto per i CD: grazie alla sua potenza ha consentito agli sviluppatori di creare videogiochi più ambiziosi e con un audio migliore rispetto al passato. Fondamentale per il suo successo è stato anche il controller, dotato di quattro tasti posteriori al posto dei soliti due, realizzato dal progettista Teiyū Gotō: l’evoluzione arrivò nel 1997 col DualShock, che introdusse le levette analogiche e la vibrazione. Nel 2000 arrivò PlayStation 2 con il supporto ai DVD, quindi utile anche per guardare film, che portò una potenza maggiore per titoli graficamente migliori, definendo ancora una volta gli standard del medium. Il DualShock 2 era ancora più preciso, con tasti in grado di rilevare la forza e comandi analogici migliorati. Sono centinaia i giochi di alto livello su questa mitica piattaforma, tra cui Grand Theft Auto III e l’inizio della serie di God of War. Fu poi la volta della prima console portatile Sony, PSP, su cui si potevano anche vedere film ed ascoltare musica. La PlayStation 3 uscì nel 2006 e introdusse lettore Blu-ray, ma anche un disco rigido interno e funzionalità online avanzate. Il controller divenne wireless e inizialmente si chiamava SIXAXIS, ribattezzato poi DualShock 3 nel 2007: compatto, preciso e comodo da usare. Arrivò poi anche il PlayStation Store e Network, diventato essenziale per il multiplayer online, l’acquisto di giochi digitali e musica, film e serie TV. Sicuramente la serie di videogiochi porta bandiera di questa console Sony è quella di Uncharted, partita nel 2007 e che ha ridefinito i giochi d’azione. Nel 2011 Sony ci ha riprovato con le console portatili commercializzando PS Vita, probabilmente la migliore console mobile mai costruita: aveva uno schermo OLED touch, due levette analogiche e tanti giochi con cui divertirsi. Nel 2013 è invece uscita PlayStation 4, con il motto "For the Players" e seguita qualche anno dopo da PS4 Pro, cioè la versione più potente. La strategia di Sony per riuscire a dominare un mercato così competitivo si è basata soprattutto sulla presenza di giochi esclusivi ad alto budget, sviluppati dalla stessa casa madre grazie a diversi studi interni, oppure da terze parti. Giochi come Horizon: Zero Dawn, The Last of Us Parte II e soprattutto Spider-Man hanno portato PS4 a diventare la console più venduta della generazione, superando più di 100 milioni di pezzi in tutto il mondo. Dal 2020 però è arrivata la nuova generazione di console Sony con PlayStation 5, dotata di una memoria interna SSD ultra-veloce, un nuovo design e soprattutto il joypad DualSense, che promette di rivoluzionare l'interazione con giochi come Spider-Man: Miles Morales e molti altri.