Microsoft è una grande azienda presente nel mercato console e videogiochi con il marchio Xbox, ma è decisamente conosciuta anche nel mondo dell'informatica, con la produzione ad esempio di notebook o software come Windows 10. Fu proprio Bill Gates a presentare la prima console Microsoft al pubblico nell’anno 2000: Xbox, una grande console a forma di X, uscì poi in europa durante i primi mesi del 2002 per fare concorrenza allo strapotere di Sony in questo ambito. Xbox è un brand che punta molto sulla potenza della grafica e sui suoi giochi iconici, come ad esempio la serie di Halo o Gears of War, di cui l’ultimo capitolo uscito è Gears 5. La prima Xbox aprì quindi a Microsoft un ghiotto mercato e vendette in tutto il mondo circa 24 milioni di pezzi. Il buon successo di questo esperimento portò all’uscita di un successore, Xbox 360, che avvenne nel 2005. La nuova console Microsoft migliorò in tutto e per tutto l’esperienza: dalla potenza grafica al gioco online grazie all’apprezzato servizio Xbox Live, con cui giocare in multiplayer con utenti da tutto il mondo grazie a una connessione internet. Questa console era forte di un joypad wireless completamente rinnovato, molto più comodo da impugnare e che presto divenne il preferito da milioni di giocatori, oltre a una softeca molto estesa di titoli sia in esclusiva e multipiattaforma. Aumentò anche la risoluzione dei giochi, perfetti per essere fruiti sulle nuove TV ad alta definizione: è stata la console su cui si sono visti diversi capolavori come Halo 3, Bioshock e la serie di Mass Effect. Conclusosi il ciclo vitale di questa console, il 2013 fu l’anno del rinnovamento, con la presentazione di Xbox One, anche in questo caso una macchina pensata per essere facile da usare, potente e con un grande supporto a una estesa varietà di giochi. Si passava dai giochi d’avventura a quelli d’azione, senza dimenticare ai titoli sportivi come i giochi di guida, tra cui il fantastico Forza Motorsport 7. L’evoluzione di questa console è arrivata nel 2016 con Xbox One S, versione più piccola e in grado di riprodurre video in 4K grazie al lettore Blu-ray integrato. Il 2017 è stato invece l’anno di una console ancora più potente, Xbox One X: più piccola, efficiente e in grado di portare i videogiochi fino alla risoluzione 4K con HDR, per colori decisamente più vividi. Questa console definita di metà generazione è stata solo un antipasto al futuro dell’intrattenimento targato Microsoft, cioè Xbox Series X, la console di nuova generazione disponibile dal 2020 che gode di una potenza mai vista prima, grazie anche alla memoria interna SSD che rende i caricamenti quasi istantanei. Per chi vuole risparmiare, ma godere comunque di un'esperienza di nuova generazione, può rivolgersi invece a Xbox Series S, che permette di fruire solo di giochi in formato digitale. Il presente e futuro di Microsoft in ambito gaming vede un’importanza sempre maggiore dei servizi come Game Pass, che permette grazie a un abbonamento di accedere subito a centinaia di giochi, ma anche del cloud gaming per giocare in streaming ai propri titoli preferiti. La casa di Redmond quindi rimarrà saldamente nel settore dei videogiochi anche nei prossimi anni, dato che ha conquistato la fiducia degli utenti con prodotti sempre all’avanguardia.