Confronta nella pagina Gres porcellanato effetto legno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il gres porcellanato effetto legno è il rivestimento adatto per pavimenti e pareti in ambienti indoor e outdoor in cui si desidera richiamare l’effetto legno del parquet. Facile da pulire e mantenere, regala un look caldo alla stanza ed è disponibile in varianti che imitano legno chiaro, scuro, grigio ma anche di diversi formati, tra cui quadrato e rettangolare. Cambia anche il finish: opaco, lucido, spazzolato sono le varietà più apprezzate. Ipoallergenico e durevole, è un’ottima scelta per chi cerca una soluzione resistente a graffi, macchie e altri segni d’usura.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Scegliere il miglior gres porcellanato effetto legno è complicato poiché la scelta è davvero ampia. Tra i modelli più apprezzati e venduti c’è il gres porcellanato effetto legno chiaro; si tratta di un’opzione versatile e facile da abbinare a diversi stili d’arredo e porte. Il tocco in una palette delicata e non scura fa in modo che l’ambiente in cui viene posizionato risulti luminoso.
Il prezzo del gres porcellanato effetto legno ha un range che varia tra i 14 euro e i 30 euro al m2 circa; sale leggermente quando si parla di grandi formati e quindi le piastrelle hanno una dimensione più ampia che richiede più cura tanto nella realizzazione quanto nella posa. Si tratta comunque di una soluzione economicamente interessante, non gravosa rispetto ad altri materiali luxury e facile da mantenere nel tempo.
Lavare il pavimento in gres porcellanato effetto legno non è complicato e proprio questo aspetto lo rende preferibile al tradizionale parquet. Dopo averlo spazzato con cura e aver utilizzato un panno cattura-polvere si procede con acqua e detergente specifico. Non vanno poi utilizzate cere o altri prodotti abrasivi poiché potrebbero rovinare le piastrelle.
Il gres porcellanato effetto legno non è complicato da posare e ha come plus quello di poter essere installato in orizzontale, verticale o obliquo. Solitamente si segue il senso di direzionamento del lato più corto andando in parallelo ma è tutta una questione di gusti. Si possono trovare diverse combinazioni ed esempi di pose soprattutto con il supporto di un piastrellista esperto.
Il gres porcellanato nasce come opzione materica per pavimenti e rivestimenti, spiccando per la sua facilità di gestione e di posa. La versatilità del design fa in modo che possa imitare diversi materiali più preziosi ma mantenendo accessibilità. Il gres porcellanato effetto legno ricalca in tutto e per tutto l’estetica del parquet, ma è molto più facile da lavare e risulta resistente tanto da poter essere posizionato anche su balconi, terrazzi e altri spazi esterni. Il materiale ceramico è realizzato con stampe digitali che riproducono ogni dettaglio e imitano in tutto e per tutto le tonalità del legno: dall’effetto parquet con finiture opache, satinate o spazzolate alle sfumature rovere, betulla, noce o wengé si trovano tantissimi design differenti alcuni dei quali si differenziano per colore. Tra le tendenze c’è il gres porcellanato effetto legno grigio, ideale per ambienti in cui si cerca un look accogliente ma luminoso al tempo stesso. Anche i formati sono tanti: si trovano piastrelle di tagli differenti rettangolari o quadrate con dimensioni che vanno dalle più piccole alle XXL. Uno dei motivi per cui le persone scelgono il gres porcellanato effetto legno per pavimenti e rivestimenti è che è facile da pulire: si utilizzano acqua e detergente e non sono invece necessarie aggiunte di cere o altri prodotti lucidanti; anzi, meglio evitare assolutamente l’impiego di abrasivi. Risultando resistente all’acqua e agli agenti atmosferici, viene impiegato anche in spazi all’aperto mantenendo nel tempo il suo look ricercato. Per pulirlo a fondo, in questo caso, si può utilizzare un’idropulitrice che agisce con la pressione dell’acqua e rimuove eventuali accumuli di terra e sporcizia tipici del pavimento esterno. La versatilità arriva anche nell’abbinamento con gli infissi: colori chiari e luminosi magari sempre con finiture effetto legno sono la scelta migliore e sobria per donare armonia alla stanza. Si può posizionare in vari design: orizzontali rispetto al lato corto o verticali e ovviamente in diagonale proprio come accade col legno. Va posta attenzione alla scelta del colore delle fughe, cercando di preferire tonalità neutre che richiamino la piastrella evitando invece il bianco o il nero.
I prezzi del gres porcellanato effetto legno hanno un range che spazia da circa 13-14 euro al m2 fino a circa 30 euro. Possono salire leggermente per quelli di grande formato poiché viene richiesta più cura nel trasporto, nella realizzazione e nel taglio, ma comunque si tratta di una soluzione decisamente più accessibile e meno impattante economicamente di altre pavimentazioni quali il parquet. Ad influenzare i costi del gres porcellanato effetto legno sono il marchio di produzione, la dimensione della piastrella e il finish. Il tipo di design e l’imitazione della varietà di legno sono altri elementi che contribuiscono a far oscillare la tariffa. Tra i più economici in vendita a circa 15 euro al m2 c’è la soluzione 15x30 di gres porcellanato effetto legno miele di LBSIGN. Il modello naturale e caldo nelle finiture diventa un prezioso rivestimento per pavimenti, ma volendo ha una versatilità incredibile nell’utilizzo a parete. Si può usare tanto indoor quanto outdoor e nonostante il prezzo davvero competitivo l’effetto una volta posato è elegante e imita alla perfezione quello vero. Di fascia media, a circa 20 euro, Trovaprezzi.it consiglia il gres porcellanato effetto legno rettificato della serie Patagonia. Il kit con venature leggere ma dal tocco raffinato vanta poi un look caldo per poter rendere salotti e zone living (ma anche camere da letto) ancora più accoglienti. Il risultato è una pavimentazione elegante, moderna e senza tempo. Top di gamma, a circa 35 euro, un kit di gres porcellanato effetto legno moro dal look glamour. Scuro nelle sfumature ma dinamico, risulta particolarmente resistente tanto agli sbalzi termici quanto ai prodotti chimici di uso domestico. Il modello a legno ceramico richiama in tutto e per tutto il parquet noce dal finish scuro ma sicuramente più difficile da mantenere e curare, oltre ad essere molto più costoso.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.