Menu
Gres porcellanato

Gres Porcellanato in Ferramenta

Le migliori offerte di gennaio 2025 con prezzi a partire da 63,44 €

Confronta nella pagina Gres porcellanato di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il gres porcellanato è un materiale durevole nel tempo, ipoallergenico, resistente a usura, graffi, acqua e non richiede una grande manutenzione. Lo si può trovare con diversi design: da quello effetto legno, vera alternativa al parquet, a quello effetto pietra che si ispira alla naturalità e bellezza delle pietre, fino all’effetto marmo, per ricreare il fascino intramontabile di questo materiale. Tra le tonalità più ricercate c’è il beige, luminoso, il grigio per lo stile urban e il bianco per gli ambienti che hanno bisogno di luce. La superficie può avere una finitura matt o lucida.

 
Filtra
728 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Ferramenta

Trend 17 settembre 2022
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani verso sistemi di riscaldamento alternativi
Lifestyle 20 marzo 2021
Beghelli, la storia di un marchio italiano dalla lampada antispreco alla domotica

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Gres porcellanato

Qual è il migliore gres porcellanato?

Tra i più diffusi, grès porcellanato rettificato Patagonia Sand ricrea è considerato uno dei migliori gres porcellanato; presenta effetto legno molto moderno con venature leggere e raffinate, grazie al suo smalto morbido e setato. Con il colore miele rende ogni ambiente accogliente, pur nella sua finezza e delicatezza. Le piastrelle vengono vendute in una scatola composta da 6 pezzi. 

Quanto costa il gres porcellanato?

Il costo del gres porcellanato parte dai 20 euro per superare i 200 euro. Il prezzo dipende dal fatto che le piastrelle siano vendute singolarmente o in confezioni da più pezzi, dalla finitura del grès che può essere più o meno raffinata, dallo stile che determina un effetto differente, dalla tipologia a seconda dell’ambiente e del contesto interno o esterno.

Come si pulisce il gres porcellanato?

Bisogna pulire regolarmente il gres porcellanato con un detergente neutro e un panno morbido, senza usare prodotti chimici aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie. Inoltre, deve essere protetto da graffi o danni fisici, magari con tappetini o feltri sotto i mobili e cercando di evitare l’uso di oggetti appuntiti o taglienti sulla superficie.

Come si posa il gres porcellanato?

Il verso in cui posare il gres porcellanato dipende dalla configurazione della stanza e dall'effetto estetico desiderato. In generale, è consigliato posare le piastrelle in un verso parallelo alla luce principale, in modo da rifletterla e creare un effetto naturale. Se si vuole allungare la stanza, si posizionano le piastrelle in un verso parallelo alla lunghezza, al contrario per allargare otticamente l’ambiente, l'ideale è posare le piastrelle parallelamente alla larghezza.

Gres porcellanato: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Rivestire casa con eleganza e semplicità

Il gres porcellanato è un tipo di piastrella in ceramica dalle caratteristiche uniche e dai molteplici vantaggi. In primo luogo, garantisce qualità e durata nel tempo. Grazie alla sua composizione a base di argille e minerali, è in grado di resistere a usura, graffi e macchie. In secondo luogo, è resistente all’acqua, quindi si può usare in ambienti umidi come bagni e lavanderie. Essendo ipoallergenico, è privo di tossine e allergeni ed è refrattario alla polvere. Infine, le piastrelle in gres porcellanato si applicano facilmente e non richiedono molta manutenzione. Lo si può trovare sul mercato in una vasta gamma di design. Ad esempio la tipologia che imita l’aspetto del legno, una vera alternativa al parquet, ideale per non rinunciare al calore che solo il legno riesce a dare. Il gres porcellanato effetto pietra prende ispirazione dalle pietre naturali più belle. Grazie alla sua superficie ruvida, va bene per gli ambienti interni dall’arredamento classico o moderno, e per gli ambienti esterni come balconi, terrazze, giardini e bordi piscina. Per dare alla propria abitazione un aspetto elegante e raffinato, il gres porcellanato effetto marmo riesce a riprodurre le elevanti venature tipiche di questo materiale dal fascino intramontabile. Mentre per gli ambienti dallo stile contemporaneo, il gres effetto cemento parte da tonalità monocromatiche fino alle molteplici sfumature con varie irregolarità, quasi a imitare un pavimento in cemento usurato dal tempo. Tra le tonalità più ricercate c’è il beige, neutro e luminoso, adatto a qualsiasi tipo di arredamento, mentre il grigio è per gli interni dal tocco urban. Per chi ama il classico, il bianco è una soluzione ottima specialmente in ambienti che hanno bisogno di luce. La superficie può presentare diversi gradi di riflessione della luce, da una finitura matt a quella lucida.

Un’ampia offerta per soddisfare tutte le preferenze

Il costo del gres porcellanato può variare dai 10 euro fino ad arrivare ai 200 euro a piastrella a seconda dello stile, della finitura e della qualità. In un segmento di mercato basso, il Gres porcellanato effetto legno serie Fjord colore Vit 20.3x122.6 rettificato di Ceramica Tuscania si caratterizza per la sua colorazione bianco-grigia, perfetta per rendere una stanza luminosa. L’effetto legno della superficie crea una notevole somiglianza naturale con il materiale, le sfumature e la trama permettono di nascondere e mimetizzare bene lo sporco. È disponibile in tre formati rettificati e ha un prezzo indicativo di 20 euro. In un segmento di mercato intermedio, la piastrella da rivestimento interno rettificato Grey 120x280 soft rett in gres porcellanato satinato 120 x 280 cm Sp. 6 mm per interno Ariana valorizza gli ambienti interni, residenziali e commerciali. Dalla forma rettangolare con bordo rettificato, ha uno spessore di 6 mm e si può comodamente sovrapporre sul vecchio pavimento. In colore grigio smaltato con effetto marmo, è ideale per la posa con una fuga minima di 2 mm, che semplifica la pulizia e la manutenzione delle superfici, dando uniformità. Il costo si aggira sui 60 euro. In un segmento di mercato alto, la piastrella da pavimento e rivestimento rettificato Venus White in gres porcellanato smaltato Goldard è pensata per gli interni. In colore bianco con effetto marmo suscita il fascino unico e raffinato delle venature tipiche del marmo. Con le tonalità delicate e la finitura lucida conferisce molta luminosità all’ambiente. Ha uno spessore di 6 mm e un costo di 120 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su