Menu
Pavimenti in PVC

Pavimenti In Pvc in Ferramenta

Le migliori offerte di gennaio 2025 con prezzi a partire da 13,59 €

Confronta nella pagina Pavimenti in pvc di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I pavimenti in PVC sono un’ottima soluzione dal prezzo competitivo per rinnovare il look di una stanza o di balconi e giardini. La posa è semplice: si possono scegliere al metro quadro o in versione rotolo e si installano flottanti, a incastro oppure incollandoli a seconda della tipologia. La stampa moderna dà modo di scegliere tra tanti design: i più classici sono tinta unita e a quadri ma ne esistono persino effetto legno o vinile. Si puliscono con facilità e per questo sono molto facili da mantenere nel tempo.

 
Filtra
925 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Ferramenta

Trend 17 settembre 2022
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani verso sistemi di riscaldamento alternativi
Lifestyle 20 marzo 2021
Beghelli, la storia di un marchio italiano dalla lampada antispreco alla domotica

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Pavimenti in PVC

Quali sono i migliori pavimenti in pvc?

Scegliere i migliori pavimenti in PVC è complicato poiché ad influire sono stili, design ed effetti. Tra i più apprezzati ci sono i pavimenti adesivi in PVC, perfetti per chi desidera risparmiare ma comunque ristrutturare un ambiente, dandogli un look tutto nuovo. Si applicano molto facilmente, hanno un costo competitivo e ne esistono di tanti design differenti.

Quanto costano i pavimenti in pvc?

I prezzi dei pavimenti in pvc partono da circa 5 euro al metro quadrato per piastrelle con kit basic, ma possono arrivare fino a circa 300 euro per metrature più importanti come i kit completi da 200x600 cm. Il costo viene influenzato dal design, dalla qualità del materiale e dalla presenza di tutti gli accessori per completare l’installazione.

Cosa si deve mettere sotto i pavimenti in pvc?

Per fare da base ai pavimenti in pvc serve creare una barriera nel sottopavimento solitamente scegliendo massetto o calcestruzzo che con la loro composizione minerale riescono ad isolare fornendo un buon supporto all’applicazione. Questo step è molto importante per prevenire danni dovuti dall’umidità; si tratta della stessa accortezza necessaria per le pavimentazioni in legno.

Come si puliscono i pavimenti in pvc?

I pavimenti in pvc vengono scelti perché piuttosto facili da pulire. Lo sporco deve essere rimosso utilizzando un apposito detergente e va poi risciacquato per evitare accumuli di detersivo che potrebbero far scivolare. Prima del lavaggio si consiglia di spazzare e aspirare utilizzando un panno cattura polvere o una buona spazzola aspirante.

Pavimenti in pvc: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Rinnova il pavimento con soluzioni di design

Quando si vuole rinnovare un ambiente, tra gli elementi che si desiderano sostituire ci sono i pavimenti. Le piastrelle, il parquet o il gres sono costosi e anche piuttosto invasivi da posizionare ma c’è una soluzione che arriva dai pavimenti in PVC. In versione adesiva o a incastro, sono facili da installare e bastano poche accortezze per poter eseguire il tutto con il fai da te. Plus aggiuntivo la cura del design: oltre ai classici da garage con quadretti colorati, se ne trovano ad effetto legno o vinile ricreando a tutti gli effetti il look di un gres effetto legno o di un autentico parquet per bagno o cucina. Il PVC è un materiale creato dalla combo tra cloro, carbonio e idrogeno e si distingue per flessibilità, resistenza e durabilità. Viene realizzato di vari spessori, da tradizionali piastrelle ad incastro a sottilissimi fogli adesivi per un rinnovo veloce ed economico. Con le tecnologie di stampa più moderne si riescono ad ottenere tantissimi finish diversi, alcuni dei quali molto realistici e persino con texture tridimensionali. Colori e stili si mixano così da andare incontro ad ogni esigenza, proponendo pavimenti in PVC da esterno o da interno, perfetti per cucina, salotto, camere da letto o garage. La posa fai da te non è complicata, basterà scegliere tra sistemi ad incastro, flottanti o con colla per un risultato fai da te davvero semplice; plus aggiuntivo la presenza di pavimenti PVC in rotolo per rendere l’installazione personalizzata ancora più facile. La pulizia è un gioco da ragazzi: basta utilizzare panno umido e detergenti appositi non aggressivi per mantenerlo bello e luminoso nel tempo. Sono da considerare a tutti gli effetti un buon compromesso per chi cerca praticità e rinnovo in poco tempo; una stanza intera può essere rivestita in poche ore di lavoro e non ha bisogno di molte ore per asciugare ed essere calpestato. Non è raro osservarlo in ambienti commerciali quanto in strutture residenziali.

Pavimenti rinnovati con prezzi competitivi

Non serve spendere cifre esagerate per rinnovare i pavimenti: con i pavimenti in PVC soprattutto nelle varianti adesive, sarà un gioco da ragazzi e i costi sono davvero competitivi. I prezzi più economici partono da circa 6 euro al metro quadro per le proposte adesive più basic, ma si sale fino a circa 300 euro per completare metrature da 200x600 cm con accessori inclusi per la posa. Chiaramente risulta una proposta molto competitiva confrontata con altre tipologie di pavimentazione; ma ecco alcune soluzioni per fasce di prezzo consigliate da Trovaprezzi.it così da andare incontro alle esigenze di ogni consumatore. Tra le più economiche troviamo a circa 7 euro al metro quadro il pavimento in PVC per garage di Sogi. La piastrella in versione grigia e bianca, verde e bianca, rossa e bianca o blu e bianca, è perfetta per capannoni, garage o autofficine e si installa facilmente così come agilmente si pulisce. Si tratta di un primo prezzo chiaramente non pensato per la decorazione indoor di una casa. Di fascia media, con un costo di circa 60 euro per 5 metri quadrati, Trovaprezzi.it consiglia i pavimenti in PVC effetto legno autoadesivi. Le piastrelle adesive perfette in cucina, in soggiorno o sul balcone creano un effetto elegante e si puliscono agilmente rinnovando l’ambiente con un budget competitivo. Al costo di circa 280 euro ci sono i pavimenti in PVC a piastrella con superficie strutturata. Viene venduto un kit contenente 8 pezzi e viene declinato in più colori; si posizionano a incastro molto agilmente e sono facili da pulire. Perfetti indoor e outdoor, sono ideali soprattutto per garage, cantine o ambienti in cui viene ricreata una palestra domestica garantendo anche un buon isolamento sonoro. Un’alternativa top quality ad un prezzo di 235 euro circa è il pavimento in PVC effetto legno da esterno che ricrea l’effetto parquet offrendo un dettaglio in stile vinile. Con un buon isolamento acustico e tagliabile su misura secondo le proprie esigenze si rivela particolarmente resistente e robusto.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su