Menu
Pavimenti per esterni

Pavimenti Per Esterni in Ferramenta

Le migliori offerte di gennaio 2025 con prezzi a partire da 96,70 €

Confronta nella pagina Pavimenti per esterni di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I pavimenti per esterni hanno un ruolo molto importante nella progettazione degli spazi outdoor, i quali a loro volta vanno a impattare sull’estetica della casa. Prima di procedere al rifacimento della pavimentazione esterna, è dunque fondamentale valutare la disposizione e l'esposizione dell’ambiente e scegliere il design giusto. Dai pavimenti per esterni in pietra a quelli in legno e PVC, le opzioni per la pavimentazione outdoor sono valide e numerose.

 
Filtra
153 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Ferramenta

Trend 17 settembre 2022
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani verso sistemi di riscaldamento alternativi
Lifestyle 20 marzo 2021
Beghelli, la storia di un marchio italiano dalla lampada antispreco alla domotica

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Pavimenti per esterni

Quanto costano i pavimenti per esterni?

I pavimenti per esterni vengono venduti al metro quadrato all’interno di un range di prezzo che va da circa 12 euro a poco meno di 390 euro. Il costo varia essenzialmente in base alla qualità dei materiali e alla complessità della posa.

Quali sono i migliori pavimenti per esterni?

Masterbrico pavimenti per esterni in PVC è una soluzione semplice ed economica. Il PVC è infatti un materiale resistente che richiede una posa semplice e poca manutenzione. Il colore in stile Horizon Puzzle gli conferisce un aspetto gioioso adatto agli ambienti outdoor più giovanili.

Quali sono le tipologie di pavimenti per esterni?

La distinzione dei pavimenti per esterni viene fatta in base ai materiali di costruzione. Si hanno così: pavimenti in legno caldi e senza tempo, pavimenti in calcestruzzo moderni, flessibili e resistenti, pavimenti in pietra naturale, robusti ed eleganti, semplici ed economici, e infine, pavimenti in cotto di alta qualità.

Qual è la superficie più popolare per un pavimento per esterni?

La ceramica e il gres porcellanato sono due delle opzioni più diffuse per la pavimentazione esterna. Per scegliere tra i due tipi di pavimentazione, è bene tenere conto delle preferenze di design e del budget a disposizione.

Pavimenti per esterni: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tanti materiali e design per creare il proprio spazio outdoor

Quando si scelgono i pavimenti per esterni il fattore più importante da considerare è come si intende utilizzare lo spazio. Per rivestire l'area immediatamente circostante l'abitazione, si possono utilizzare diversi tipi di materiali, ciascuno dei quali con vantaggi e svantaggi diversi. Il pavimento in legno da esterno conferisce un'atmosfera calda e senza tempo, mentre un pavimento in calcestruzzo per esterni si rivela un'opzione eccellente per una nuova costruzione, soprattutto perché può essere rivestito con un altro tipo di pavimentazione per una finitura migliore, ad esempio un pavimento da esterno effetto legno; inoltre, il calcestruzzo è durevole, resistente e facile da pulire. I pavimenti in pietra naturale per esterni rappresentano una scelta elegante e di alto livello, apprezzata anche per l'eccellente resistenza agli urti, mentre i pavimenti per esterni in plastica, resistenti all'acqua e all’usura, sono esteticamente meno belli e strutturalmente meno performanti se sottoposti direttamente a luce solare e calore. Da non dimenticare, infine, i pavimenti in cotto per esterni, la cui qualità contribuisce a creare ambienti sia funzionali che elegantemente senza tempo. Naturalmente anche la disposizione del terreno è un fattore determinante nel tipo di pavimentazione che si può scegliere. Per le superfici pianeggianti va bene qualunque pavimento, ma su quelle in pendenza meglio optare per un pavimento da esterno antiscivolo. Da non trascurare infine l’esposizione al sole dell’ambiente outdoor: gli spazi esposti a sud ricevono infatti molta luce durante l’arco della giornata, pertanto bisogna ricordarsi che i pavimenti di colore chiaro possono provocare abbagliamenti; di contro c’è da sottolineare come i colori scuri siano capaci di trattenere maggiormente il calore.

Dalle soluzioni in plastica a quelle di pregio in legno e cotto

Il costo dei pavimenti per esterni parte da un minimo di poco superiore a 10 euro per arrivare a sfiorare quasi i 390 euro. Dal punto di vista economico, i fattori che giocano un ruolo primario sono la qualità dei materiali e il tipo di posa. Alcuni materiali richiedono infatti installazioni rapide mentre altri, come il cotto o il legno, necessitano di lavori più complessi. In generale, il prezzo è al metro quadro, pertanto l’esborso finale dipenderà dalla superficie da coprire. Per praticità il mercato viene suddiviso in fasce economiche. A quella più economica appartiene Gres Aragon Pavimento Per Esterni In Klinker, in vendita a circa 12 euro. La confezione contiene 16 pezzi per un totale di 0,5 m2 per pavimenti in cotto esterni antiscivolo e antigelo; la colorazione rossastra è quella tipica del materiale. Nella fascia intermedia si trova Leroy Merlin Piastrella da pavimento e rivestimento esterno rettificato Patagonia, disponibile a poco meno di 70 euro. Si tratta di una singola piastrella in gres porcellanato non smaltato color grigio con effetto pietra; di forma rettangolare con bordo rettificato e uno spessore di 9,5 mm, si può utilizzare anche per creare spazi residenziali e commerciali. Nella fascia top di gamma, infine, Trovaprezzi.it consiglia Pavimento casetta Gaia LOSA Lo/Pavgaia EAN 8057457154604, che si può acquistare spendendo 235 euro circa. Questa è la soluzione perfetta per creare una splendida casetta outdoor con pavimento in legno da esterno che sappia sprigionare tutto il calore del materiale legnoso (abete grezzo non trattato) risultando al contempo resistente agli agenti atmosferici.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su