Menu
Pavimenti adesivi in PVC

Pavimenti Adesivi In Pvc in Ferramenta

Le migliori offerte di aprile 2025 con prezzi a partire da 18,26 €

Confronta nella pagina Pavimenti adesivi in PVC di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I pavimenti adesivi in PVC sono rivestimenti moderni, flessibili ed economici. Grazie alla loro posa facilitata consentono di rinnovare gli ambienti domestici senza grandi interventi strutturali. Garantiscono inoltre un buon isolamento acustico e una facile manutenzione. Oggi i pavimenti adesivi in PVC sono disponibili in diversi formati e in una moltitudine di colori, motivi e decorazioni, come nel caso del pavimento adesivo effetto legno, che imita il parquet massiccio.

 
Filtra
94 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Ferramenta

Lifestyle 20 marzo 2021
Beghelli, la storia di un marchio italiano dalla lampada antispreco alla domotica

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Pavimenti adesivi in PVC

Quanto costano i pavimenti adesivi in PVC?

I pavimenti adesivi in PVC hanno un costo che va da circa 30 euro fino a poco più di 80 euro. Pratici ed economici, vengono venduti in fogli o piastrelle, il cui numero presente in confezione va a influenzare notevolmente il prezzo finale.

Quali sono i migliori pavimenti adesivi in PVC?

Xinzi Pavimento in PVC autoadesivo è un pavimento adesivo effetto legno con 36 piastrelle in grado di coprire 5,02 m2; impermeabile e resistente all'usura, è adatto a ogni ambiente domestico, anche esterno come il balcone

Quali sono le tipologie di pavimenti adesivi in PVC?

I pavimenti adesivi in PVC si distinguono tra loro essenzialmente per lo stile estetico: quelli a tinta unica sono più versatili e si adattano a ogni contesto, quelli imitativi a effetto legno o pietra sono più gradevoli alla vista.

Quanto dura un pavimento adesivo in PVC?

Per quanto non si possa dire con certezza quale sia la durata di un pavimento adesivo in PVC, poiché influenzata dall’utilizzo e dall’usura conseguente, la vita media di un prodotto del genere è compresa tra 10 e 15 anni.

Pavimenti adesivi in PVC: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una soluzione semplice ed efficace per rinnovare la pavimentazione casalinga

I pavimenti adesivi in PVC rappresentano una soluzione alternativa al parquet e alle tradizionali piastrelle, rispondendo soprattutto a esigenze di praticità e risparmio. A differenza delle normali pavimentazioni, non richiedono grandi opere di ristrutturazione, consentendo pertanto di rinnovare gli ambienti domestici in modo funzionale. Si applicano direttamente sul pavimento esistente mediante la striscia adesiva presente sul retro, con un intervento che è possibile eseguire anche da sé. Sono altresì resistenti all’usura e impermeabili, non a caso i più richiesti sono i pavimenti adesivi per bagno e cucina. Silenzioso al calpestio e antiscivolo, il PVC viene utilizzato anche per le stanzette dei bambini. Venendo alla scelta del miglior pavimento adesivo in PVC, i fattori da prendere in considerazione sono essenzialmente lo spessore e lo strato di usura. Generalmente i pavimenti adesivi in PVC hanno uno spessore intorno a 2 mm, con uno strato di usura di circa 0,2 mm; ovviamente maggiore è lo spessore, più alta è la qualità e la resistenza della pavimentazione. È ovviamente importante anche lo stile, ma questo dipende dalle proprie esigenze. Esistono comunque due principali famiglie di pavimenti adesivi in PVC: a tinta unita o con materiali imitativi. I primi si combinano armoniosamente con qualsiasi tipo di ambiente grazie all’ampia gamma di colori disponibili, da quelli vivaci a quelli pastello. I secondi imitano il design dei rivestimenti tradizionali, come ad esempio il pavimento adesivo effetto legno, straordinariamente realistico e in grado di riprodurre fedelmente un parquet in legno massiccio con i suoi nodi e i suoi difetti autentici. Esistono infine pavimenti che imitano le pietre naturali o le piastrelle.

Costi contenuti e tante opzioni di design

Il prezzo dei pavimenti adesivi in PVC è compreso tra poco meno di 30 euro e 80 euro circa. Trattandosi di un prodotto economico pensato appositamente per offrire una soluzione pratica e immediata all’interno di ogni abitazione, il pavimento adesivo in PVC non richiede un grosso esborso anche nelle sue varianti migliori dal punto di vista qualitativo. Tuttavia c’è da notare che la qualità è strettamente legata al numero di piastrelle adesive vendute, un fattore a cui prestare attenzione in fase di acquisto. Analizzando il mercato a partire dalla fascia più bassa, a questa appartiene Nuflr Pavimenti di PVC Autoadesivi Pavimenti in Vinile per Legno, disponibile a poco meno di 30 euro. Contiene 10 fogli da 15x90 cm ciascuno in grado di coprire 1,35 m2; l’estetica ricrea il pregio del legno, la posa è quella classica autoadesiva. Nella fascia intermedia si trova Gerflor pavimento adesivo in LVT in spc passaggio importante Baladlight Sp 2.5 mm, in vendita a circa 55 euro. Dotato di una pregevole finitura in rilievo effetto legno con bordi bisellati, grazie alla resistenza all’umidità e al calpestio intenso può essere installato all’interno di camere da letto, bagni, cucine e soggiorni; i fogli in confezione coprono un’area di 2,47 m2. Nella fascia top di gamma, infine, Trovaprezzi.it consiglia Xinzi Pavimento in PVC autoadesivo con 54 piastrelle in vinile, il cui costo sfiora 80 euro. I 54 fogli permettono di coprire una superficie di 7,53 metri quadrati, mentre il pregevole effetto legno naturale garantisce un’atmosfera calda e accogliente.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su